NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 29 Agosto 2025

Siamo al 241° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 2 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 124 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 28m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:10 e tramonta alle 18:25.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:45 e tramonta alle 19:13.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: moglie incontentabile

    Donna sorpresa

    Un uomo entra in un negozio di borse

    • Salve, vorrei una borsetta...
    • Di che colore?
    • È lo stesso...
    • Grande o piccola?
    • È lo stesso...
    • Con o senza cerniera?
    • È lo stesso...
    • Con manico o a tracolla?
    • È lo stesso... tanto a quella incontentabile di mia moglie non piacerà, e verrà sicuramente a cambiarla !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Decòllare]?
    una scena quasi intima due testimoni vicino e qualcuno osserva dalle inferriate una inserviente tiene una bacinella il boia tiene carponi San Giovanni“Decollazione di San Giovanni Battista” di Michelangelo Merisi da Caravaggio (1608), dipinto olio su tela 361 x 520 cm, custodito presso Oratorio di San Giovanni Battista dei Cavalieri nella Concattedrale di San Giovanni a La Valletta (Malta)

    Decòllare

    Verbo

    Etimologia

    Il termine Decòllare, composto dal prefisso de- = "privazione", "allontanamento" + còllare che deriva dal latino collum = "collo".

    Significato
    1. Il termine Decòllare in passato indicava l'uccidere mozzando il collo; decapitare: san Giovanni fu decollato.
    2. Il termine Decòllare in aeronautica indica lo staccarsi in volo dal terreno o dall'acqua: vide l'idrovolante decollare dal lago.
    3. Il termine Decòllare in senso figurato indica il "prendere quota" di qualcosa, l'avviarsi a un corretto funzionamento, a un pieno sviluppo: un'attività commerciale che sta decollando.
    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Giovanni decollato (Martirio di Giovanni Battista) precursore del Signore e dei Martiri Cristiani.


  • Oggi è la Giornata internazionale contro i test per le armi nucleari
    Oggi è la Giornata internazionale contro i test per le armi nucleari

    Istituita 16 anni fa dalla sessantaquattresima Assemblea Generale delle Nazioni Unite per spingere gli Stati membri, le organizzazioni intergovernative e non governative, i centri accademici, le reti di giovani ed i media ad informare, educare e sostenere la necessità di cessare ogni forma di esperimento nucleare come passaggio significativo verso un mondo più sicuro...



Il ritorno live di Eros con il ‘NOI World Tour 2013’

Il ritorno live di Eros con il ‘NOI World Tour 2013’

Eros Ramazzotti è uno degli artisti italiani più amati nel mondo; le sue canzoni hanno fatto la storia così come i suoi memorabili concerti. L’artista romano tornerà a cantare dal vivo per i suoi fans dopo vari anni di riposo e le aspettative sono tante, ma Eros non ha mai deluso i suoi fans nei concerti che si sono andati a imporre come pietre miliari della storia musicale italiana. 

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Galvanizzare]?

La cultura a portata di mano

Galvanizzare

Etimologia

Dall'italiano: nome del celebre fisico bolognese Luigi Galvani che nel 1870 scoprì la cosiddetta elettricità animale.

Significato

Rivestire di un sottile strato di metallo mediante elettrolisi.
In medicina, sottoporre un corpo animale all’azione della corrente di una pila voltaica o della corrente elettrica.
In senso figurato: eccitare comunicando un'energia transitoria; le sue parole lo galvanizzarono; elettrizzare.

Aggettivi

Galvanico: relativo a Galvani e al galvanismo. Bagno galvanico: in cui si immergono i metalli per galvanizzarli.
Galvanizzato: metallo galvanizzato sottoposto a processo di galvanizzazione e nel significato figurato, eccitato, pieno di un improvviso dinamismo: sentirsi galvanizzato, essere come galvanizzato. Anche participio passato.
Galvanizzante: soprattutto nel significato figurato, un discorso galvanizzate. Anche participio presente.

Sostantivi

Galvanizzamento: galvanizzazione.
Galvanizzazione: atto, effetto del galvanizzare, anche in senso figurato.
Galvanista: galvanotipista.
Galvano:primo elemento che, in parole composte scientifiche e tecniche, indica relazione con la corrente elettrica ( in origine con la corrente prodotta da pila voltaica), galvanocromia, galvanometro,galvanoplastica, galvanotipia.

Sinonimi

(un metallo) cromare, nichelare.
(figurato) Eccitare, elettrizzare, entusiasmare, rianimare, stimolare, infervorare, spingere, scuotere, rianimare.

Contrari

Frenare, trattenere, moderare.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Dulce et decorum est pro patria mori]?

Latine loqui

Orazio

Dulce et decorum est pro patria mori

È dolce e dignitoso morire per la patria

Con questo celebre verso, Orazio stimola la gioventù dei Romani ad imitare le virtù e l'eroismo guerriero dei loro antenati.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Serit arbores, quae alteri saeclo prosint]?

Marco Tullio Cicerone (Cicerone)

busto in marmo del persoaggio naso acquilino pochi capelliAvvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano,
(106 avanti Cristo - 43 avanti Cristo)

Versione latino

Serit arbores, quae alteri saeclo prosint

Analisi del testo

Pianta alberi, che gioveranno in un altro tempo

È un famoso motto latino, tratto dal capitolo ventiquattresimo del "Cato Maior de senectute" (Catone il vecchio, sulla vecchiaia), un'opera filosofica scritta nel 44 a.C. da Marco Tullio Cicerone poco prima della sua morte, e dedicata all'amico Attico.
Questo è un modo di pensare al futuro, soprattutto quello delle nuove generazioni. Sono le persone in età avanzata che devono pensare alla prossima generazione, con "piantagioni" che produrranno frutti nel tempo.


(nicedie.it)

#Modididire: conosci #etimologia e significato di [come se niente fosse]?

come se niente fosse oppure come se nulla fosse (italiano)

L'espressione figurata come se niente fosse ha più significati: con la massima facilità; ma può significare anche anche fingendo di ignorare qualcosa o qualcuno.

Origine

Come se nulla fosse è la traduzione dal latino di ut, si nihil esset che era un modo di dire con lo stesso significato. Nella frase era stato troncato nihil obstat, termine usato dalla chiesa che tradotta letteralmente, significa "niente si oppone" - l'odierno Nullaosta.

Francese

mine de rien (pronuncia: min de rieon)

Inglese

acting as though nothing (pronuncia: acting es tzai nating)

Tedesco

als sei nichts geschehen (pronuncia: aelz szai nichz ghescin) 


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Aldo Fabrizi]

molto tondo faccia simpatica con le guance piene baffetti occhiaie molto pronunciate

Aldo Fabrizi

(Roma, 1º novembre 1905 – 2 aprile 1990)
Aldo Fabrizi è stato un attore, regista, sceneggiatore, produttore e poeta italiano.Attore versatile, dotato di grande espressività; nel corso della sua carriera ha avuto modo di misurarsi sia in ruoli comici che drammatici. È stato inoltre, insieme ad Alberto Sordi e Anna Magnani, una personalità essenziale per quanto riguarda la rappresentazione della romanità nel cinema.

Poesia di Aldo Fabrizi

Magnà e dormì

So' du' vizietti, me diceva nonno,
che mai nessuno te li pò levà,
perché so' necessari pe' campà
sin dar momento che venimo ar monno.
Er primo vizio provoca er seconno:
er sonno mette fame e fà magnà,
doppo magnato t'aripija sonno
poi t'arzi, magni e torni a riposà.
Insomma, la magnata e la dormita,
massimamente in una certa età,
so' l'uniche du' gioje de la vita.
La sola differenza è questa qui:
che pure si ciài sonno pòi magnà,
ma si ciài fame mica pòi dormì.

Aforismi e Citazioni di Aldo Fabrizi

  • Dice: che è che gira, la terra intorno al sole o il sole intorno alla terra? Dico: boh, non ci ho mai fatto caso.
  • Cosa vuol capire lei? Con quella faccia!
  • Chi vince la battaglia con la coscienza, ha vinto la guerra dell'esistenza.
  • Oh non è difficile morir bene: difficile è vivere bene.
  • Ci sono tante cose che ci fanno male eppure le facciamo lo stesso.
  • Antonio: Ma io chiedo l'annullamento, sa?
    D'amore: No, lo chiedo io l'annullamento!
    Antonio: Prego, l'ho detto prima io!
    D'amore: Ma io lo chiedo attraverso la Sacra Rota!
    Antonio: Quale ruota?  
    D'amore: Quella di Roma!
    Antonio: Ed io per tutte le ruote, ha capito? 
    (Da "Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi")
  • Te sparo sai!
    Non puoi!
    E perché?
    Puoi sparare solo per legittima difesa: io non offendo!
    Va bè, allora sparo in aria a scopo intimidatorio!
    E va bè, io non mi intimido e resto qua!
    (dal Film Guardie e Ladri)
  • Di buona forchetta come l'amico e collega Ugo Tognazzi, coltivava l'hobby della gastronomia e amava in modo particolare gli spaghetti aglio olio e peperoncino. Sulla pasta e le sue tante e diverse ricette scrisse anche alcune poesie in dialetto romanesco. 

(nicedie.it)

#Vignette, #Barzellette: Tetris - la verità

i vecchi personaggi dei videogiochi vengono fatti a pezzi da seghe poi cadono come pezzi del tetris


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: di battone ne abbiamo caricate tante

donna stupita che ride

Finale a sorpresa

Un distinto signore, un tal Rossi Mario, viene accusato dalla moglie:
"Tu passi sempre le serate dentro ai night e a me dici sempre che fai gli straordinari in ufficio!"
L'uomo nega tutto ma la moglie non vuole sentire le sue scuse e pretende di andare assieme in un night club, per poter vedere cosa combina il marito in quei locali. Alla fine il povero signor Rossi si vede costretto ad acconsentire. Chiamano il taxi e si presentano di fronte ad un famoso night. L'usciere apre la porta del taxi e con un sorriso:
"Buona sera, signor Rossi, ben tornato!"
Al che la moglie inizia a brontolare ma si calma alle parole del marito che insiste per uno scambio di persona. All'entrata una graziosa signorina chiede:
"Il solito tavolo signor Rossi?"
La moglie inizia a perdere le staffe. Il marito, bene o male, riesce a convincerla del fatto che si potrebbe trattare di una coincidenza. La stessa scena si presenta quando arriva il cameriere al tavolo:
"Il solito signor Rossi?"
E la moglie giù moccoli a non finire... siamo al momento dello spettacolo. Esce la spogliarellista che inizia a fare il suo numero. Alla fine si toglie gli slip e chiede ad alta voce:
"E queste? A chi le diamo?"
L'intera sala risponde in coro:
"Al signor Rossi!!!"
La moglie, inferocita, ordina al marito di riportarla a casa. Non appena saliti in taxi, inizia ad urlargli contro e a picchiarlo. Il tassista si gira e fa:
"Eh... signor Rossi, di battone ne abbiamo caricate... ma incazzate come questa mai!!!"


(nicedie.it)

#Mostra di Keith Haring a #Milano, #PalazzoReale, dal 20 febbraio al 18 giugno 2017

un murales di Keith Haring, una intera parete, in basso è protetto da un vetro antiproiettile descrizione in bassoA due passi dalla stazione ferroviaria di Pisa c’è un grandissimo murales di Keith Haring. «Tuttomondo» è una delle poche opere del writer statunitense che potrete ammirare in Italia: dipinta nel 1989 sulla parete esterna della chiesa di Sant’Antonio Abate, con l’aiuto di alcuni studenti, è una vera esplosione di vitalità e di colore. Le trenta figure che danzano sul muro rappresentano la pace e l’armonia nel mondo e in effetti mettono addosso una grande allegria.

La mostra di Keith Haring a Milano è un viaggio, allegro e colorato, fra le opere del grande artista statunitense, noto in tutto il mondo per i suoi personaggi in movimento che abbelliscono case e palazzi delle maggiori città del mondo.

[Hic manebimus optime], ne conosci il significato ? #DettiLatini

Tito Livio

busto in marmo del persoaggio viso triangolare scavato in testa una kippah(59 avanti Cristo - 17 dopo Cristo)
Tito Livio, il cui cognome è sconosciuto, è stato uno storico romano, autore di un'opera monumentale sulla storia di Roma, gli Ab Urbe Condita libri CXLII, dalla sua fondazione fino alla morte di Druso, figliastro di Augusto nel 9 avanti Cristo.

Versione latino

Hic manebimus optime

Analisi del testo

Qui resteremo benissimo

Motto con cui i senatori romani decisero di ricostruire sulle macerie la città distrutta dai Galli, invece di spostare a Veio. Questa è una frase molto famosa per indicare la ferma volontà di restare in un posto


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi40
Ieri1130
Settimana Scorsa5485
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3260109

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out