Almanacco del giorno
Mercoledì, 27 Agosto 2025
Siamo al 239° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 4 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 126 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 34m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 18:29.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:43 e tramonta alle 19:17.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette, #xAdulti: La vedova esperta, molto esperta
Sul lungomare di Rimini viene trovato il cadavere di un uomo, mezzo nudo, irriconoscibile
Qualche giorno prima è scomparso un giovane pescatore. C'è un concorso imponente di popolo ma nessuno riesce a riconoscerlo. Intanto tra la folla si fa largo, in lacrime, la bellissima moglie del pescatore scomparso, accompagnata da un brigadiere:
"Signora, si faccia coraggio, è tutto sfigurato, è rimasto intatto soltanto quanto è sotto lo slip; ecco glielo scopro: riesce a riconoscerlo?"
La donna lo guarda e: "No! No, grazie a Dio! Sono sicura che non è mio marito! Anzi, se può esserle utile... non è nemmeno di Rimini !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Looping], conosci etimologia e significato del termine inglese ?
Looping
Sostantivo, inglese - pronuncia: lùpin.
Etimologia
Il termine looping deriva da (to) loop che deriva dall'antico norvegese hlaup = "cappio".
Significato
Il looping è la manovra aeronautica acrobatica più conosciuta. consiste in una rotazione che inizia con una ampia cabrata e disegna un cerchio su un piano verticale lasciando l'asse dell'aereo perpendicolare al terreno. Pur sembrando molto semplice, agli inizi dell'era aeronautica, presentava una difficoltà che sembrava inizialmente impossibile da sormontare: per un momento, nella parte alta del cerchio, l'aereomobile risulta capovolto. Per come erano concepiti, i motori, ma soprattutto i sebatoi del carburante, non erano in grado di funzionare in posizione capovolta. Per lungo tempo questa manovra è stata calcolata solo teoricamente ipotizzando che se eseguita ad una adeguata velocità la forza centrifuga avrebbe permesso al sistema di alimentazione di funzionare, ma questa doveva essere almeno il doppio di quella di gravità. Oggi, gli aeromobili militari e quelli di addestramento utilizzati per le acrobazie hanno sistemi di alimentazione che possono sopportare per diversi secondi qualsiasi posizione e sollecitazione di forze centrifughe. Alcuni possono addirittura funzionare normalmente anche capovolti. A questo punto la difficoltà di questo tipo di manovra è notevolmente ridimensionata, anche se il disorientamento spaziale conseguente rimane un pericolo sempre in agguatro.
Curiosità
Il 27 agosto nel 1913 il pilota russo Pëtr Nesterov realizzò questa manovra per primo dando l'inizio all'alto pilotaggio. Con i mezzi del tempo questa manovra era molto ardita e si meritava la definnizione di "giro della morte", anche se per chi osservava, non conoscendo i meccanismi, la spettacolarità consisteva nell'eseguire un cerchio perfetto, che al contrario nella realtà, è il fattore con la difficoltà minore.
-
#Salute, #Gravidanza: le diete vegetariana e #Vegan rendono deficenti
Con la dieta vegana c'è il serio rischio di danni neurologici al feto
Triplicati in due anni i casi di deficit di vitamina B12 in gravidanza con il rischio di danni neurologici permanenti per il neonato: dieta vegana e vegetariana tra le cause.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra Santa Monica, protettrice di Madri e Vedove.
-
Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio
166 anni fa a Titusville, un piccolo paese della Pennsylvania con appena 125 abitanti, viene messo in piedi il primo pozzo petrolifero della storia. Ad effettuare la prima trivellazione fu l’inventore statunitense Edwin Drake che realizza un pozzo d'estrazione profondo 21 metri con una portata di 15 barili al giorno, circa 2'400 litri...
- Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo
Informati con un'occhiatina alle News...
Sinner, quando gioca agli Us Open? L'orario di Jannik contro Popyr
Minneapolis, chi era l'autore della sparatoria: il profilo di Robin Westm
Djokovic perde un set ma vola al terzo turno: Svajda battuto in rimon
Agrigento, orrore a Naro: sgozza randagio e tenta di mangiar
Ballando con le stelle, Massimiliano Rosolino al fianco di Milly Carlucci al posto di Paolo Bel
Gaza, la Cgil chiama alla piazza: "Il 6 settembre tutti uniti per chiedere che si fermi la barbari
Sinner, la sfida di Popyrin: "Tutti hanno punti deboli, so come batterl
Us Open, tra i campi scocca... l'amore: lo Slam inaugura il suo dating sh
#DettiLatini: conosci il #significato di [Ubi nunc lex Iulia, dormis]?
Decimo Giunio Giovenale
Poeta romano (55 d.C. - 127 d.C.) Satire II 35.
Ubi nunc lex Iulia, dormis?
Dove sei ora "lex Iulia" stai dormendo?
Giovenale si scaglia contro i depravati che si atteggiano a moralisti: il solito bue che accusa l'asino di essere... cornuto e ad uno di essi, non certo integerrimo, fa concludere una requisitoria contro le donne con la frase citata. La "Lex Iulia de adulteriis coercendis" voleva essere un tentativo di ripristinare l'antica austerità morale. Sembra però che alle matrone romane e alle loro figliole andasse un po’ stretta.
Nell'anno 2500
Nell'anno 2500.
"Ehi, ma dov'è tuo marito?"
"E' andato su Marte; tornerà fra mezz'ora"
"Ah, e tuo figlio?"
"E' andato in centro in macchina; tornerà fra tre o quattro ore"
Mostra di pittura
Una pittrice e un gallerista si incontrano in un bar per fare il punto della situazione su quest'ultima mostra della pittrice.
"Beh,Franco, come sta andando la mostra?"
"Ti risponderei 'benissimo' ma non ne sono convinto!"
"E questo cosa vuol dire? Stiamo vendendo?"
"Se è per questo abbiamo fatto un bel colpo: abbiamo venduto tutto!"
"E allora qual'è il problema?"
"Ieri è venuto un signore e mi ha fatto strane domande. Mi ha chiesto se dopo la morte dell'artista il valore dei quadri aumenta ed io gli ho risposto di sì. Così, senza pensarci due volte, li ha comperati tutti!"
"Tutti? Un bel colpo! Deve essere un collezionista con molti soldi!"
"A dire la verità non aveva mai comprato quadri e non è neppure ricchissimo. Questo signore tu lo conosci"
"E chi è?"
"Il tuo medico curante!"
#Barzellette: necrologi
Una edicola resiste con il suo proprietario anziano che in una vita ne ha viste di tutti i colori
Come se non bastasse un giorno arriva un uomo circa della sua stessa età che gli chiede un quotidiano per dare una sbirciatina. L'edicolante accetta incuriosito. L'uomo apre alla pagina del necrologi e scorre tutti i nomi leggendoli ad alta voce e aggiungendo per ognuno un secco no! Poi restituisce il giornale e ringrazia. Il giorno dopo la cosa si ripete. Chiede un quotidiano per dare una sbirciatina. L'uomo apre alla pagina del necrologi e scorre tutti i nomi leggendoli ad alta voce e aggiungendo per ognuno un secco no! Poi restituisce il giornale e ringrazia. Il giorno dopo la stessa cosa, ma prima che vada via, questa volta l'edicolante chiede spiegazioni. La risposta è semplice: sto cercando il mio nome. La cosa si ripete tutti i giorni, pioggia, vento, neve, niente lo ferma. Dopo 2 anni però l'uomo che era puntuale tutte le mattine alle 7 improvvisamente non arriva. Passano le ore l'edicolante è sempre più agitato, alla fine ogni giorno facevano due chiacchiere. Arrivato a mezzo giorno non ce la fa più, apre il giornale, scorre tutti i nomi e in fondo esclama : eccolo, porca miseria, adesso che c'è non è venuto.
#DettiLatini: conosci il significato di [Desinit in piscem]?
Locuzioni comuni
Desinit in piscem
Finisce in pesce
(Si dice per indicare una speranza gravemente delusa, o l’ingloriosa fine di qualcosa che all’inizio sembrava promettente)
Il peso degli anni
Come proteggere fido dalle intemperie
Salvagente particolare
#Barzellette #xAdulti: bambino curioso mentre guarda le parti intime di sua madre
Ogni bambino appare ingenuo alla sua mamma
Un bambino piccolino capita in bagno mentre sua madre, dopo aver fatto la doccia, si asciuga in piedi con una gamba appoggiata sulla vasca.
Tutto d'un tratto fa:
"Mammina, cos'è quel taglio?"
E lei, senza dargli peso, sorridendo:
"Nulla, tesoro, è stato il babbo!"
"Ca..o, ma è scemo? Proprio sulla fi..a?"
Vedovanza
I conoscenti continuavano a rimproverare una vedova perché andava a ballare poco dopo la morte del marito.
E lei: "Ma per cosa dovreste rimproverarmi: io piango con il cuore e non con le gambe!"