NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 11 Maggio 2025

Siamo al 131° giorno dell'anno (festivo), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 20 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 234 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 50m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:31 e tramonta alle 18:55.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:00 e tramonta alle 19:50.

Luna

  • #Barzellette #xPiccoli: Un tizio vince una bella Ferrari nuova di zecca

    un bambino ride

    Tutto contento passa dal suo migliore amico per portarlo a fare un giro

    Incomincia la "passeggiata", e naturalmente il neo-ferrarista spinge sull'acceleratore. Affronta una curva a 200 all'ora, al che l'amico, terrorizzato, grida:

    • Aiuto, aiuto...
      Fammi scendere...
      ho paura!
    • Lui, per tranquillizzarlo:
      Non preoccuparti, c'è Sant'Antonio che ci protegge!
    • Dopo fa un sorpasso azzardato a 300 all'ora e rischia di fare un frontale con un camion, ma riesce a rientrare in carreggiata all'ultimo...
    • L'amico, bianco pallido:
      Aiuto!
      Fammi scendere!
      Fammi scendereee!
    • Non ti preoccupare, ti ho detto che c'è Sant'Antonio che ci protegge!
    • Poi passa un semaforo rosso a tutta velocità sfiorando una macchina che stava attraversando in quel momento. L'amico, al limite del collasso:
      Fammi scendere!
      T'ho detto di farmi scendereeee!
    • Non preoccuparti, c'è Sant'Antonio che ci protegge!
      E così dicendo continua a correre come un pazzo e a commettere infrazioni su infrazioni. Dopo un tornante però si sente bussare su una spalla, si gira di scatto:
      Chi è?
    • So' Sant'Antonio! FAMMI SCENDERE CHE DEVO VOMITARE !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Enzo Ferrari]

    il volto sempre arrabbiato e gli occhiali scuri vestito impeccabilmente fronte alta capelli bianchi

    Enzo Anselmo Ferrari 

    (Modena, 18 febbraio 1898 – 14 agosto 1988) 
    Imprenditore, ingegnere e pilota automobilistico italiano, fondatore della Casa automobilistica che porta il suo nome, la cui sezione sportiva, la Scuderia Ferrari, conquistò, lui vivente, 9 campionati del mondo piloti di Formula 1 e 15 totali.

    Aforismi e Citazioni di Enzo Ferrari

    • Mi ritengo peggiore degli altri, ma non so quanti siano migliori di me.
    • La fortuna e la sfortuna non esistono.
    • Il secondo è il primo dei perdenti.
    • Sono i sogni a far vivere l'uomo. Il destino è in buona parte nelle nostre mani, sempre che sappiamo chiaramente quel che vogliamo e siamo decisi ad ottenerlo.
    • La migliore Ferrari che sia mai stata costruita è la prossima.
    • Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.
    • No amore io non ti tradisco con le altre, sono io che tradisco le altre per stare con te.
    • I vecchi sono come i mobili antichi, meno li sposti e più durano.
    • Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere.
    • Le vere domande che mi scombussolano non sono quelle dei giornalisti, ma quelle che continuo a farmi io.
    • Gilles Villeneuve è stato un campione di combattività, ha aggiunto notorietà a quella che la Ferrari già aveva, gli volevo bene.
    • Con tanti riconoscimenti, mi è venuto il dubbio di essere qualcuno.
    • Metto le lenti scure perché non voglio dare agli altri la sensazione di come sono fatto dentro.
    • Quando l'uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare.
    • Fin che ho potuto ho dato. È dal 1929 che dò qualcosa.
    in Frasi celebri

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

*Oggi è la Festa della Mamma.

Auguri a tutte le Mamme

un mazzo di rose rosa


Oggi è la Giornata internazionale dell’orienteering.
*Oggi è la Giornata nazionale della Bicicletta.
*Oggi è la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio.

Oggi Avvenne

  • L'11 maggio 1947 Enzo Ferrari inizia a correre
    L'11 maggio 1947 Enzo Ferrari inizia a correre

    78 anni fa la prima vettura costruita da Enzo Ferrari, ex direttore dell’attività agonistica Alfa Romeo, debutta in una corsa. Si chiama 125 Sport, al volante c’è Franco Cortese...

  • L'11 maggio 1860 i Mille sbarcano a Marsala
    L'11 maggio 1860 i Mille sbarcano a Marsala

    165 anni fa l'impresa eroica di mille galeotti in una spedizione capeggiata da un soldato di ventura votato alla libertà di tutti popoli che ha influito sul destino dell'Italia, regalando alla storia di questo paese una pagina memorabile...



#DettiLatini: conosci il significato di [Absente domino res male geritur]?

Latine loqui

Proverbi latini

Absente domino res male geritur

Quando il padrone è assente lo cose risultano malgestite

Via il gatto i topi ballano. 


(nicedie.it)

#Barzellette: il pazzo ed un vigile urbano

donna stupita che ride

Un pazzo sta passeggiando per il paese tirandosi dietro una cordicella

 
Visto un vigile, gli si avvicina con aria piuttosto preoccupata, e gli chiede:
"Signor vigile, ha per caso visto l'uomo invisibile?"
Il vigile lo guarda perplesso poi, scuotendo la testa dopo un attimo di indecisione, balbetta:
"No, mi dispiace. Non ho visto nessun uomo invisibile".
"Beh, pazienza. Comunque, signor vigile, se le capitasse di incontrarlo, gli dica che il cane che ha perso l'ho ritrovato io"


(nicedie.it)

#Barzellette: Deambulazione problematica

Due uomini provenienti dai lati opposti stanno per incrociarsi sul marciapiede. Entrambi trascinano il piede destro.
Quando sono vicini, uno dei due guarda l'altro, punta con il dito verso il proprio piede destro e gli dice:
"Vietnam, 1969"
Il secondo uomo, guardando verso il suo piede destro dietro di sé, dice:
"Cacca di cane, 50 metri più indietro!"


(nicedie.it)

#Barzellette: quando le parole vengono interpretate male

Fraintendimenti

Un uomo ricchissimo, con quattordici donne bellissime e un pappagallo vanno in un ristorante di lusso.
Si avvicina il maitre: "Buongiorno signori, cosa posso servirvi?"
"Ci porti 15 antipasti per noi e 10 per il pappagallo!"
Finito l'antipasto: "Cos'altro posso servire?"
"Ci porti 15 primi per noi e 10 per il pappagallo!"
E cosi per tutto il pranzo: 15 portate per loro e 10 per il pappagallo, fino alla fine.
Il maitre allora incuriosito chiede al signore la causa di tale comportamento, e il magnate risponde:
"Deve sapere che qualche tempo fa trovai una lampada magica. Il genio mi disse che potevo esprimere tre desideri. Allora io gli chiesi di diventare ricchissimo, e grazie a Dio ora lo sono; poi gli chiesi le 14 donne più belle del pianeta, e come può vedere, eccole qua. Infine gli chiesi un uccello "insaziabile", solo che non ci siamo capiti bene."


(nicedie.it)

Mai sbagliare banca

Due ladri decidono di fare un colpo di notte in una banca. Grazie ad una perfetta preparazione, la notte del colpo riescono a disattivare i sistemi d'allarme e si introducono nella sala delle cassette di sicurezza.
Il primo dei due banditi arriva ad aprire una delle cassette, ma con grande delusione scopre che non contiene denaro né oggetti preziosi ma solo una specie di vasetto di yogurt.
Il secondo ladro apre a sua volta una cassetta e si trova di fronte alla medesima situazione.
Aprono quindi tutte le cassette e non trovano altro che yogurt. Centinaia e centinaia di vasetti di yogurt.
Il primo allora dice:
"Sono sicuro che questo è un trucco idiota dei poliziotti. Allora sai che ti dico? Li mangiamo uno ad uno  e vedrai che faccia faranno domani, almeno finiremo su tutti i giornali!
I due ladri si mettono a consumare un vasetto dopo l'altro, uno ad uno, finendo all'alba con la pancia piena a dismisura. La mattina seguente, sulla prima pagina del giornale locale si legge:

"INCREDIBILE RAPINA ALLA BANCA DEL SEME!"


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il significato di [Crash]?

Crash

Inglese - Pronuncia: crèsh, dal verbo (to) "crash" = fracassarsi, crollare.

Significato
  1. E' una voce di origine onomatopeica.Interiezione usata nella forma grafica dei fumetti o come voce che riproduce e indica il rumore di qualcosa che cede di schianto, si rompe.
  2. Rumore di un urto o uno schianto: ho sentiro un tremendo crash.
  3. In senso figurato:
    - Crollo di borsa, crac.
    - Nel linguaggio dell'informatica, blocco improvviso e irreparabile di un sistema di elaborazione dovuto al cattivo funzionamento dei programmi applicativi, del sistema operativo o delle apparecchiature.

(nicedie.it)

#Barzellette #xRagazzi: a proposito di topi

ragazzo che ride

Nel mondo animale

Le mamme di due topi:
 "Sai mio figlio si è appena iscritto all'università"
 "Invece il mio si è già laureato e ha già trovato lavoro!"
 "E cosa fa?"
"Si occupa di ingegneria e informatica..."
"Cosa?!?"
"fa il mouse!"


(nicedie.it)

Jael McHenry

In vita mia ho avuto giorni belli e brutti.

Giorni tristissimi, sofferti.
Ma anche i peggiori hanno un lato positivo: finiscono.



(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: il Pierino intelligente

A lezione di italiano.


”Pierino, fammi un esempio di frase semplice!”.
”Il cane abbaia vicino al parco”.
”Pierino, fanne una un po' più corta...”
”Bau! Bau!”

*****

Visita medica.
"Pierino, fammi vedere la lingua"
"Neanche per idea, l'ho appena mostrata al maestro e mi son preso due ceffoni!".


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: un pazzo scrive alla mamma....

Dal manicomio

Un pazzo scrive alla mamma:
"Cara mamma, sono quasi guarito; oggi mi hanno fatto i raggi e se domani mi fanno anche i cerchioni, torno a casa in bicicletta..."


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi18
Ieri160
Settimana Scorsa1655
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3207317

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out