Almanacco del giorno
Domenica, 18 Maggio 2025
Siamo al 138° giorno dell'anno (festivo), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 13 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 227 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:25 e tramonta alle 19:02.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:52 e tramonta alle 19:58.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xBambini: Poltrona importante
Al museo, un ragazzo della scolaresca è stanco per cui si siede su una bellissima poltrona
- Ehi giovane, non puoi sederti lì, è il trono del re sole!
- E va bene!
Appena arriva mi alzo!
-
Mattino presto, al museo #Barzellette #xBambini
Squilla improvvisamente il telefono del custode
- Pronto è il museo ?
Si è il museo mi dica... - Mi scusi che ore sono ?
- Sono le 4 del mattino...
- Ma a che ora aprite le porte ?
- Il museo apre alle 10 !
- Ah grazie...
- Dopo un’oretta squilla di nuovo il telefono:
Pronto è il museo ? - Si è il museo mi dica
- Ma che ore sono ?
- Sono le 5 del mattino
- Ah, e a che ora aprite le porte ?
- Alle 10 come le ho detto prima !
- Ah grazie...
- Dopo un’altra oretta:
Pronto è il museo ? - Si è il museo mi dica...
- Mi scusi che ore sono ?
- Sono le 6 del mattino...
- Ma a che ora aprite le porte ?
- Sempre alle 10...
alle 10 precise la faccio entrare non si preoccupi ! - Veramente non voglio entrare...
io voglio uscireeee !!!
- Pronto è il museo ?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Exhibit]?
Exhibit
Inglese, pronuncia: ixibet.
Etimologia
il termine exhibit deriva dal latino exhibeō = "mostra", composto da ex- = “fuori da” + habeo = “ho", "tenere” cioè "tutto quello che ho".
Significato
Un exhibit è uno dei reparti, divisioni oppure microsettori di una più ampia installazione formulata in sezioni ben definite: Il museo Corporea, presente al Villaggio della scienza di Napoli, consente la sperimentare in 100 exhibit interattivi.
-
Conosci il significato di [sorriso arcaico]?
Il visitatore di un qualunque museo archeologico, che abbia dedicato all'interminabile serie di vasi e cocci decorati a figure nere su fondo rosso -quelli cioè risalenti alle età antecedenti il 480 avanti Cristo- qualche minuto oltre quello strettamente necessario per un'occhiata distratta, si è forse stupito di veder sorridere le labbra di guerrieri che si affrontano in duello o di eroi che celebrano i riti funebri dei propri compagni o di atleti tesi a raggiungere la vittoria nelle gare. Lo stesso visitatore attento avrà notato che anche nella statuaria della stessa età il giovane «kouros» scolpito nella pietra colla gamba sinistra leggermente avanzata sulla destra, le braccia aderenti al corpo e i pugni chiusi, come pure la fanciulla «kore» la cui veste aderisce al corpo con una serie di pieghe verticali del tutto simili alle scanalature delle colonne del tempio, hanno sulle labbra l'identico sorriso.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni all'Ascensione di Gesù.
*Oggi è la Giornata nazionale della Musica Popolare e Amatoriale.
*Oggi è la Giornata nazionale del malato oncologico.
*Oggi è la Giornata delle Oasi WWF.
Oggi Avvenne
-
Il 18 maggio 1921 arriva nei negozi il primo cerotto
L'ordinaria quotidianità domestica a volte può dare l'intuizione geniale, in grado di cambiare le abitudini di miliardi di esseri umani e di dare la sterzata giusta alla propria vita professionale. È così che è andata per uno sconosciuto impiegato della Johnson & Johnson, 104 anni fa, in America. A lui si deve quel familiare rettangolino adesivo che arriva in soccorso di piccole e grandi ferite...
Informati con un'occhiatina alle News...
Mara Venier stuzzica Jerry Calà: "Ti ricordi com'eri generoso... con le altre donne
Gp Imola, Verstappen trionfa davanti alle McLaren. Hamilton quarto con Ferra
Meloni incontra Vance e von der Leyen: "Spero oggi sia nuovo inizi
Paolini, festa in piscina: Jasmine si tuffa con Errani dopo il trionfo - Vid
Sinner-Alcaraz, oggi diretta finale Internazionali d'Italia - Il mat
Al via a Venezia quarta edizione Festival “L’Italia delle Regioni", Fedriga: "Luogo di dialog
Antonello Venditti, l'omaggio a Mara Venier: "Sei strana per questo mond
Paolini vince anche il doppio, ma a Roma le donne sono pagate meno degli uomi
#Barzellette: delicatezze
La moglie di un ometto mingherlino è un donnone che passa il quintale
Oggi è di buon umore e canta:
"Vento, dolce vento che soffi dal mare, portami via con te..."
Dall'altra parte della stanza si sente la voce del marito che commenta:
"Altro che vento, zuccherino mio, per te ci vuole un tifone..."
Dimmi cosa mangi e ti diro' come dormi!
La maggior parte delle volte il modo in cui dormiamo è collegato al nostro stato mentale, alla pace interiore, alle nostre preoccupazioni o paure. Quello che omettiamo spesso è esattamente una verità quotidiana: il cibo che mangiamo può influenzare il nostro sonno più di qualsiasi altra cosa.
#Barzellette #xbambini: lucciola come hai fatto a bruciacchiarti così...
Una lucciola dal medico
"Ma come hai fatto a ridurti così, tutta bruciacchiata?"
"Stavo gironzolando di notte quando ho visto una bella lucina, ho pensato di aver trovato il lucciolotto della mia vita e mi sono tuffata: ma era un mozzicone di sigaretta accesa!!!"
#Barzellette : la donna e il feeling per la moda
Nuovo acquisto
Una giovane donna rientra in casa con un nuovo elegante vestito ed il marito, di pessimo umore, la rimbrotta:
"In questo mese è il terzo abito che hai acquistato e questo sarebbe il quarto... Che bisogno c'era?"
Lei:"Ma, tesoro mio, che ci posso fare se il diavolo mi tenta?"
"Gli puoi rispondere: vade retro satana!!"
"E' quello che ho fatto, ma lui quando e stato dietro di me, mi ha sussurrato:
"Di dietro ti sta ancora meglio!"
#Barzellette #xbambini: segni particolari per il riconoscimento...
Un tale va all'obitorio per il riconoscimento ufficiale di suo zio.
"Aveva suo zio qualche segno particolare?" Gli domandano.
"Sì, era balbuziente..."
Aforismi: gaffe di personaggi famosi
Racccolta di gaffe di personaggi famosi. Parte prima.
- Voglio salutare l'Istituto dei ciechi di Milano, so che mi stanno guardando. (Barbara d'Urso)
- Adesso andiamo a vedere un summit. Un sommario, un summit. È la stessa cosa no? (Alba Parietti)
- Ahi ahi ahi, signora Longari: mi è caduta sull'uccello. (attribuita a Mike Bongiorno)
- [Spiegando in un programma sportivo la sua passione per il calcio] Io non posso vivere senza il cazzo. (Antonella Clerici)
- [Famosa gaffe riferita alla Triade Giraudo-Moggi-Bettega] Quei tre mi ricordano Caino e Babele. (Lapo Elkann)
- Vedo un sorriso come nemmeno Giotto seppe fare alla Gioconda. (Maria Teresa Ruta)
- Forse lei è abituato a parlare con i suoi connazionali. Faccio un esempio: un noto pilota finlandese di Formula Uno, mi sembra che si chiami Rikkionen. (Gianluca Buonanno)
- Accardi era claudicante a un labbro. (Giuseppe Marchioro)
- Alla mia squadra manca ancora quel quiz per vincere. (attribuita a Carlo Parola)
- Attenti a non travasare quello che vi ho detto. (attribuita a Pietro Anastasi)
- Bisogna credere nella forza delle idee e soprattutto portarle avanti con i piedi. (Nicola Calathopoulos)
- C'è spazio per la penetrazione di Penev. (Sandro Piccinini)
- E mister Trap prende appunti sul suo tacchino. (Bruno Pizzul)
- Ma si sa: quando il lupo non arriva all'uva dice che è amara... (Antonio Conte)
- [A Parigi chiedendo un limone al cameriere] Per favore vorrei del citroen. (attribuita a Pietro Anastasi)
- Sono completamente d'accordo a metà con il mister. (Luigi Garzya)
- [Altobelli prima di una partita di beneficenza] È veramente un onore fare qualcosa per questi bambini baciati in fronte dalla sfortuna.
- [Enrico Ameri] Fino a questo momento, dobbiamo dirlo... e non sappiamo se dirlo ma ve lo diciamo perché ormai ve lo abbiamo già detto...
- [Alla radio negli anni Cinquanta] Ed ora, gentili ascoltatori, trasmettiamo, di Richard Wagner, la Cacata delle Walchirie. (Corrado Mantoni)
#Barzellette #xbambini: sono smilzo ma ho bisogno di un letto molto robusto...
Un turista va in un albergo a notte inoltrata
"Scusi, mi può dare una stanza con un letto molto robusto?"
"Va bene, ma lei è piuttosto smilzo, non è grasso"
"Lo so, ma ho un sonno pesante..."
#DettiLatini: conosci il significato di [Bona existimatio...]?
Proverbio
Bona existimatio pecuniis praestat
La stima vale più delle ricchezze
(E' importante ciò che si è e non ciò che si possiede)
Auto rubata
La piccola Laura corre dal papà:
"Papà papà corri corri ti hanno portato via l' auto!"
"Hai visto chi era?"
"No però sono riuscita a prendere il numero di targa!"
#Barzellette #xBambini: visita medica: signora, il suo polso va molto adagio...
Un dottore sta misurando il battito ad una signora e, accorgendosi che qualcosa non va, lo comunica alla paziente
”Signora, il suo polso va molto adagio”
”Non si preoccupi - risponde la donna - tanto non ho nessuna fretta!”