Almanacco del giorno
Domenica, 18 Maggio 2025
Siamo al 138° giorno dell'anno (festivo), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 13 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 227 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:25 e tramonta alle 19:02.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:52 e tramonta alle 19:58.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xBambini: Poltrona importante
Al museo, un ragazzo della scolaresca è stanco per cui si siede su una bellissima poltrona
- Ehi giovane, non puoi sederti lì, è il trono del re sole!
- E va bene!
Appena arriva mi alzo!
-
Mattino presto, al museo #Barzellette #xBambini
Squilla improvvisamente il telefono del custode
- Pronto è il museo ?
Si è il museo mi dica... - Mi scusi che ore sono ?
- Sono le 4 del mattino...
- Ma a che ora aprite le porte ?
- Il museo apre alle 10 !
- Ah grazie...
- Dopo un’oretta squilla di nuovo il telefono:
Pronto è il museo ? - Si è il museo mi dica
- Ma che ore sono ?
- Sono le 5 del mattino
- Ah, e a che ora aprite le porte ?
- Alle 10 come le ho detto prima !
- Ah grazie...
- Dopo un’altra oretta:
Pronto è il museo ? - Si è il museo mi dica...
- Mi scusi che ore sono ?
- Sono le 6 del mattino...
- Ma a che ora aprite le porte ?
- Sempre alle 10...
alle 10 precise la faccio entrare non si preoccupi ! - Veramente non voglio entrare...
io voglio uscireeee !!!
- Pronto è il museo ?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Exhibit]?
Exhibit
Inglese, pronuncia: ixibet.
Etimologia
il termine exhibit deriva dal latino exhibeō = "mostra", composto da ex- = “fuori da” + habeo = “ho", "tenere” cioè "tutto quello che ho".
Significato
Un exhibit è uno dei reparti, divisioni oppure microsettori di una più ampia installazione formulata in sezioni ben definite: Il museo Corporea, presente al Villaggio della scienza di Napoli, consente la sperimentare in 100 exhibit interattivi.
-
Conosci il significato di [sorriso arcaico]?
Il visitatore di un qualunque museo archeologico, che abbia dedicato all'interminabile serie di vasi e cocci decorati a figure nere su fondo rosso -quelli cioè risalenti alle età antecedenti il 480 avanti Cristo- qualche minuto oltre quello strettamente necessario per un'occhiata distratta, si è forse stupito di veder sorridere le labbra di guerrieri che si affrontano in duello o di eroi che celebrano i riti funebri dei propri compagni o di atleti tesi a raggiungere la vittoria nelle gare. Lo stesso visitatore attento avrà notato che anche nella statuaria della stessa età il giovane «kouros» scolpito nella pietra colla gamba sinistra leggermente avanzata sulla destra, le braccia aderenti al corpo e i pugni chiusi, come pure la fanciulla «kore» la cui veste aderisce al corpo con una serie di pieghe verticali del tutto simili alle scanalature delle colonne del tempio, hanno sulle labbra l'identico sorriso.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni all'Ascensione di Gesù.
*Oggi è la Giornata nazionale della Musica Popolare e Amatoriale.
*Oggi è la Giornata nazionale del malato oncologico.
*Oggi è la Giornata delle Oasi WWF.
Oggi Avvenne
-
Il 18 maggio 1921 arriva nei negozi il primo cerotto
L'ordinaria quotidianità domestica a volte può dare l'intuizione geniale, in grado di cambiare le abitudini di miliardi di esseri umani e di dare la sterzata giusta alla propria vita professionale. È così che è andata per uno sconosciuto impiegato della Johnson & Johnson, 104 anni fa, in America. A lui si deve quel familiare rettangolino adesivo che arriva in soccorso di piccole e grandi ferite...
Informati con un'occhiatina alle News...
Paolini-Errani, altro trionfo a Roma: le azzurre vincono gli Internazionali nel dopp
Napoli, ascensore precipita: 4 persone ferite. Salvate da cavo d'emergen
Binaghi: "Edizione memorabile degli Internazionali, Paolini commovent
Papa Leone XIV, Meloni: "Legame indissolubile tra Italia e il Vicario di Crist
Massimo Stano, record del mondo dei 35 km marc
Roma, pedone investito e ucciso da moto in via Prenesti
Ucraina-Russia, Putin: "Vogliamo eliminare le cause del conflitt
Raid israeliani sulla Striscia: 81 morti. Trovato corpo Mohammed Sinwar a Ga
#Barzellette #xBambini: visita medica: signora, il suo polso va molto adagio...
Un dottore sta misurando il battito ad una signora e, accorgendosi che qualcosa non va, lo comunica alla paziente
”Signora, il suo polso va molto adagio”
”Non si preoccupi - risponde la donna - tanto non ho nessuna fretta!”
#Aneddoti: rimedio al malgoverno
La consolazione
Il governatore di una certa provincia, in punto di morte si rammaricava molto di aver male amministrato. Per consolarlo il confessore gli disse:
"Eccellenza, Dio domanda conto all'uomo soltanto in ragione dei talenti che gli ha dato. Ora, siccome non ne ha dati nessuno all'eccellenza vostra per ben governare, nessuno ve ne chiederà conto"
Queste parole di consolazione rinfrancarono così tanto lo spirito del governatore che rassicurò presto la sua coscienza e morì tranquillo.
#Barzellette #xBambini: problemi da grandi
Un ragazzo alla tipa che gli piace
- Prendiamo una birra insieme?
- Perché?
Non ce la fai a prenderla da solo?
#Barzellette, #xBambini: #Natale, un animaletto per Pinocchio
Pinocchio aspetta nella notte l'arrivo di Babbo Natale
Alla mezzanotte, guarda nel regalo e la sua faccia non è bella, allora Babbo Natale chiede: "Pinocchio, ti piace l'animaletto che ti ho portato?"
E lui: "Ma Babbo Natale... ti avevo chiesto un cane !!!"
Babbo Natale: "Hai ragione... ma cani non ce n'erano più !!!"
Pinocchio: "... potevi portarmi un gatto !!!"
Babbo Natale: "Mi dispiace... anche i gatti erano finiti !!!"
Pinocchio: "Va bene... ma un castoro NO !!!"
#Barzellette #xbambini: a che cosa serve un fidanzato
L'utilità di un amore
Una ragazza scrive una lettera al fidanzato lontano.
"Se per natale vuoi venire a casa mia, mi renderai molto felice. Così potrai innaffiare le piante mentre sarò in vacanza in Messico..."
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [pleonastico]?
Pleonàstico
Etimologia
Dal greco: pleonasticòs derivato di "pleonasmòs" pleonasmo, verbo "pleonàzein" sovrabbondare. Aggettivo.
Significato
Abbondanza di parole al di là delle esigenze, ridondanza.
Con uso estensivo e figurato anche comportamenti ritenuti superflui, inutili, non necessari: la tua presenza in questo frangente mi sembra che sia pleonastica; le parole che ha pronunciato il presidente hanno avuto un esito pleonastico visto l'insuccesso delle sue decisioni.
Avverbio
Pleonasticamente: in modo pleonastico. Vedi l'espressione "ma però" pleonastica.
Sinonimi
Ridondante, riempitivo, sovrabbondante, pletorico.
(figurato) inutile, superfluo, eccedente.
Contrari
Insufficiente, scarso, lacunoso.
Utile, necessario, indispensabile.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Bonus animus in mala re...]?
Tito Maccio Plauto
Commediografo latino (250 a.C - 184 a.C.)
Bonus animus in mala re, dimidium est mali
Se una cattiva azione è fatta in buona fede,il male è ridotto della metà.
#Aforismi: alcune frasi di #HennyYoungman
Henny Youngman
(Liverpool 16 marzo 1906 -- New York 24 febbraio 1998)
Comico statunitense
Aforismi di Henny Youngman
- Salgo sul palco e faccio il mio lavoro, prendo i soldi e torno a casa. E' semplice. Queste sono le mie regole. Sinatra fa la stessa cosa. Solo lui aspetta di tornare a casa con un elicottero. Questa è la differenza.
- Conosco una persona che abita così lontano che anche il postino gli spedisce le lettere!
- Io abito nei sobborghi così lontano dalla città, che il postino mi spedisce le mie lettere.
- Quando mia moglie, guidando, sterza in corrispondenza di una curva, è una coincidenza.
- Se bevi mentre stai guidando, bada che l'autoradio sia a volume massimo. Questo per non sentire il crash!
- Il segreto del mio lungo matrimonio? Andiamo al ristorante due volte a settimana. Ceniamo a lume di candela, musica romantica e qualche passo di danza... Lei ci va il martedì e io il venerdì.
- Ho visto un uomo a terra, immobile. Sono sceso dal marciapiede e gli ho chiesto: "Sta male?" e lui: "No, è che ho trovato parcheggio, così ho mandato mia moglie a comprare una macchina."
- Sapete cosa significa rientrare in casa e trovare una donna che vi dà un po' d'amore, d'affetto e di tenerezza? Che siete entrati nella casa sbagliata.
- L'uomo che sa leggere le donne come un libro aperto di solito adora leggere a letto.
- Sono stato innamorato della stessa donna per 49 anni. Se mia moglie lo scoprisse, mi ucciderebbe! Mia moglie è cintura nera di shopping.
- Non muoverti: voglio dimenticarti proprio come sei.
- Volevo fare qualcosa di carino così ho comprato una sedia a mia suocera. Adesso però non vogliono farmi inserire la spina.
- Ho detto al mio dottore che mi sono rotto la gamba in due posti. E lui mi ha risposto: "La smetta di andare in quei posti!"
- Prendi mia moglie... per favore!
- Mia moglie si veste da morire. E cucina allo stesso modo.
- Una volta volevo diventare ateo, ma ci ho rinunciato, non hanno vacanze gli atei.
- È stata sposata così tante volte che il riso le ha lasciato i segni sul viso.
- Mio figlio è un dottore nato. Riesce a scrivere cose che nessuno riesce a leggere.
Esiodo
Se metti una piccola cosa su un'altra piccola cosa
e fai questo in continuazione,
presto otterrai una grande cosa.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Patty Duke]
Anna Marie Duke in arte Patty Duke
(New York, 14 dicembre 1946 – Coeur d'Alene, 29 marzo 2016)
Patty Duke è stata un'attrice statunitense. Famosa per aver vinto il premio Oscar alla miglior attrice non protagonista nel 1963 per la sua interpretazione in Anna dei miracoli.
Aforismi e citazioni di Patty Duke
- Non importa quanto noioso, quanto crudele, o quanto saggio sia un uomo, egli sente che la felicità è un suo indiscutibile diritto.
- Un cieco non ha bisogno di un insegnante ma di un altro se stesso.
- Il vostro successo e la vostra felicità si trova in voi.
- Mentre discutevano tra di loro del "non si può fare", è stato fatto.
- Quando facciamo il meglio che possiamo, non sappiamo mai quale miracolo è operato nella nostra vita, o nella vita di un altro.
- Quando una porta si chiude, un’altra si apre. Ma spesso ci fossilizziamo purtroppo sulla porta chiusa e non vediamo quella che si è aperta per noi.
- Quello che abbiamo goduto nel passato non possiamo mai perderlo. Tutto ciò che amiamo diventa profondamente una parte di noi.
- Quello che sto cercando non è “là fuori”, è in me.
- Non potremmo mai imparare ad essere coraggiosi e pazienti, se ci fosse solo la gioia nel mondo.
- Non possiamo scegliere liberamente e saggiamente la cosa giusta per noi stessi, a meno che non si conosca il bene e male.
- Siamo in grado di fare qualsiasi cosa, se ci atteniamo ad essa abbastanza a lungo.
- La vera felicità non si raggiunge attraverso l’auto-gratificazione, ma attraverso uno scopo degno.