NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 18 Maggio 2025

Siamo al 138° giorno dell'anno (festivo), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 13 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 227 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:25 e tramonta alle 19:02.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:52 e tramonta alle 19:58.

Luna

  • #Barzellette #xBambini: Poltrona importante

    bambino che ride felice

    Al museo, un ragazzo della scolaresca è stanco per cui si siede su una bellissima poltrona

    • Ehi giovane, non puoi sederti lì, è il trono del re sole!
    • E va bene!
      Appena arriva mi alzo!
    in Barzellette per Bambini
  • Mattino presto, al museo #Barzellette #xBambini

    bambino che ride felice

    Squilla improvvisamente il telefono del custode

    • Pronto è il museo ?
      Si è il museo mi dica...
    • Mi scusi che ore sono ?
    • Sono le 4 del mattino...
    • Ma a che ora aprite le porte ?
    • Il museo apre alle 10 !
    • Ah grazie...
    • Dopo un’oretta squilla di nuovo il telefono:
      Pronto è il museo ?
    • Si è il museo mi dica
    • Ma che ore sono ?
    • Sono le 5 del mattino
    • Ah, e a che ora aprite le porte ?
    • Alle 10 come le ho detto prima !
    • Ah grazie...
    • Dopo un’altra oretta:
      Pronto è il museo ?
    • Si è il museo mi dica...
    • Mi scusi che ore sono ?
    • Sono le 6 del mattino...
    • Ma a che ora aprite le porte ?
    • Sempre alle 10...
      alle 10 precise la faccio entrare non si preoccupi !
    • Veramente non voglio entrare...
      io voglio uscireeee !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Exhibit]?

    un museo diviso in pannelli

    Exhibit

    Inglese, pronuncia: ixibet.

    Etimologia

    il termine exhibit deriva dal latino exhibeō = "mostra", composto da ex- = “fuori da” + habeo  = “ho", "tenere” cioè "tutto quello che ho".

    Significato

    Un exhibit è uno dei reparti, divisioni oppure microsettori di una più ampia installazione formulata in sezioni ben definite: Il museo Corporea, presente al Villaggio della scienza di Napoli, consente la sperimentare in 100 exhibit interattivi.

    in Parole straniere
  • Conosci il significato di [sorriso arcaico]?

    un volto di donna greco in marmo bianco

    Il visitatore di un qualunque museo archeologico, che abbia dedicato all'interminabile serie di vasi e cocci decorati a figure nere su fondo rosso -quelli cioè risalenti alle età antecedenti il 480 avanti Cristo- qualche minuto oltre quello strettamente necessario per un'occhiata distratta, si è forse stupito di veder sorridere le labbra di guerrieri che si affrontano in duello o di eroi che celebrano i riti funebri dei propri compagni o di atleti tesi a raggiungere la vittoria nelle gare. Lo stesso visitatore attento avrà notato che anche nella statuaria della stessa età il giovane «kouros» scolpito nella pietra colla gamba sinistra leggermente avanzata sulla destra, le braccia aderenti al corpo e i pugni chiusi, come pure la fanciulla «kore» la cui veste aderisce al corpo con una serie di pieghe verticali del tutto simili alle scanalature delle colonne del tempio, hanno sulle labbra l'identico sorriso.

    in Lo sapevi che? Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni all'Ascensione di Gesù.

*Oggi è la Giornata nazionale della Musica Popolare e Amatoriale.


*Oggi è la Giornata nazionale del malato oncologico.
*Oggi è la Giornata delle Oasi WWF.

Oggi Avvenne

  • Il 18 maggio 1921 arriva nei negozi il primo cerotto
    Il 18 maggio 1921 arriva nei negozi il primo cerotto

    L'ordinaria quotidianità domestica a volte può dare l'intuizione geniale, in grado di cambiare le abitudini di miliardi di esseri umani e di dare la sterzata giusta alla propria vita professionale. È così che è andata per uno sconosciuto impiegato della Johnson & Johnson, 104 anni fa, in America. A lui si deve quel familiare rettangolino adesivo che arriva in soccorso di piccole e grandi ferite...



#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Vincenzo Gallo (#Vincino)]

è un uomo anziano occhiali grandi capelli bianchi radi spettinati

Vincenzo Gallo in arte Vincino

(Palermo, 30 maggio 1946 – Roma, 21 agosto 2018)
Vincino, pseudonimo di Vincenzo Gallo, è stato un vignettista e giornalista italiano.

Aforismi e Citazioni di Vincino

  • Non sparate sui bambini. Tanto muoiono lo stesso.
  • La sinistra ha una capacità censoria enorme. Se diventi una voce discordante, subito si fa il vuoto intorno. Ti cacciano. Gli amici non ti salutano. Sei un traditore, uno schifoso, uno stronzo, un pezzo di merda.
  • In tv litigano tutti. Poi, spente le telecamere, tutti amici.
  • Il giornalismo televisivo italiano è sempre così. Non ce n'è uno che in una intervista dica: "Guardi che lei ha detto una stronzata".
  • I telegiornali sono fatti per adulare. Sono dei teatrini. Avanspettacolo. L'unico che si salva è Emilio Fede perché l'avanspettacolo lo fa in maniera smaccata.
  • Le associazioni dei genitori cattolici spesso mi denunciano. Una volta pubblicai una vignetta in cui il Papa si alzava le sottane. Finii sotto processo a Civitavecchia. Il mio avvocato chiese di sentire come testimone il Papa. Mi prosciolsero all'istante.
  • Per un periodo frequentai l'Opus Dei. Avevo una relazione con una ragazza e lo raccontai al confessore. Lui disse che dovevo troncarla. Preferii troncare con l'Opus Dei.
  • Il mio disprezzo per i politici è enorme.
  • È sempre la stessa politica: sangue, merda e sopraffazione".
  • Il primo politico che ho disegnato è stato Vito Ciancimino.
  • Rimpiango i vecchi comunisti, anche se sono diventato anti comunista quando ho visto i carri armati dell'Unione Sovietica entrare a Praga.
  • Nella guerra civile spagnola, ammazzarono più anarchici i comunisti che i fascisti. Però, i comunisti erano uomini integri, duri, con i quali anche scontrarsi era un privilegio.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [in illo tempore]?

Anonimo

In illo tempore

In quel tempo

Passato nell'uso scherzoso per indicare un tempo lontano del quale quasi non si ha più memoria.


(nicedie.it)

Ferragosto, musei aperti per ferie

Se il Ferragosto tra origine da "feriae Augusti", la festività istituita dall'imperatore Augusto nel 18 a.C. per celebrare i raccolti e la fine dei principali lavori agricoli, giornata che il calendario cattolico assegnerà poi all'Assunzione di Maria, val la pena davvero di celebrarla nei luoghi della cultura. Così, dal Nord al Sud, dal Castello di Racconigi e dal valdostano Forte di Bard al Castello Svevo di Bari, fino al Museo archeologico di Sassari, tutti saranno "aperti per ferie".

Charlie Chaplin

Canta, ridi, balla, ama.
Vivi  intensamente ogni  momento della tua vita,

prima che cali il  sipario
e l' opera finisca senza applausi 


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Massificare]?

La cultura a portata di mano

Massificare

Etimologia

Dall'italiano: massa + ficare; "massa" massa e ficare come il latino "facere" fare, fabbricare.

Significato
  1. Verbo transitivo: portare su di uno stesso uniforme livello, rendere massa annullando l’individualità e le caratteristiche personali dei singoli, spersonalizzare, rendere massa: massificare la società, gli individui.
  2. Verbo riflessivo: perdere la propria individualità, adeguandosi a un modello unico.
Aggettivi

Massificato: nel significato del verbo. Anche participio passato.
Massico: relativo alla massa.

Sostantivo

Massificazione: atto, effetto del massificare. Caratteristica delle società industriali progredite, per cui il livello di vita, il comportamento e la concezione del mondo dei componenti di tali società tendono ad assumere valori standardizzati.

 

Sinonimi

Uniformare, adeguare, appiattire, livellare, standardizzare, spersonalizzare, omogeniezzare, omologare.

Contrari

Diversificare, differenziare, distinguere.


(nicedie.it)

Tiro a volo, Jessica Rossi oro da record, nella fossa olimpica in finale da favorita: 75 su 75, primato mondiale; Beach volley: azzurre ai quarti; Cicolari-Menegatti in 2 set contro la Spagna.

L'italiana Jessica Rossi in gara per la qualificazione tiro delle donne (Rueters/Sergio Moraes)

23.07 | 100 METRI - Shelly-Ann Fraser ha vinto la finale dei 100 metri femminili ai Giochi di Londra. Con il tempo di 10«75 la giamaicana ha difeso il titolo precedendo l'americana Carmelita Jeter, argento con 10»78. Bronzo all'altra giamaicana Veronica Campbell Brown.

20.49 | NUOTO -Il giovane azzurro Paltrinieri si è classificato al quinto posto nella finale dei 1500 metri stile libero. Primo il cinese Sun, che ha fatto segnare il nuovo record mondiale.

18.00 | PALLAVOLO - Successo per 3-2 dell'Italvolley sull'Australia nell'incontro valevole per il Gruppo A ai Giochi Olimpici di Londra. Questi i parziali degli azzurri di Mauro Berruto: 25-21, 25-18, 21-25, 14-25, 13-15.

17.59 | PALLANUOTO - L'Italia di pallanuoto torna a vincere al Water Polo Arena e sconfigge 9-6 il Kazakhstan nel penultimo turno preliminare del Gruppo A. Il Settebello sale così al terzo posto della classifica scavalcando la Grecia.

17.22 | PALLAVOLO - Uomini, l'Italia vince il quarto set 25-14 con l'Australia. Si val al tie-break

16.42 | BOXE - Vincenzo Mangiacapre supera il turno battendo l'ungherese Gyula Kate per 20-14.

16.32 | TIRO A VOLO - Jessica Rossi è medaglia d'oro nel double trap: 99-100. Record mondiale. Seconda la sanmarinese Perilli.

16.15 | TENNIS - Serena Williams medaglia d'oro nel singolare donne: 6-0 6-1 alla Sharapova.

16.18 | TIRO A VOLO - Jessica Rossi ha centrato 90 piattelli su 90 e sei di vantaggio sulle seconde.

16.12 | TIRO A VOLO - Jessica Rossi avanti di 5 colpi sulla sua diretta inseguitrice Stefecekova a 16 dalla fine.

14.38 | BEACH VOLLEY Cicolari e Menegatti battono le spagnole in due set e passano ai quarti di finale.

14.20 | BEACH VOLLEY Cicolari e Menegatti vincono il primo set.

14.00 | BEACH VOLLEY Le italiane Greta Cicolari e Marta Menegatti affrontano negli ottavi di finale le spagnole Liliana Fernandez Steiner e Elsa Baquerizo.

13.35 | TIRO A VOLO L'azzurra Jessica Rossi, 20 anni, si è qualificata per la finale olimpica della fossa donne, chiudendo al primo posto la fase di qualificazione con il punteggio di 75/75. Non ha quindi fatto errori, stabilendo il nuovo primato del mondo per una eliminatoria. Il precedente di 74, che resisteva dal 1998, era dell'ucraina Chuyko.

12.37 | CARABINA Le azzurre Elania Nardelli e Petra Zublasing non sono riuscite a qualificarsi per la finale della carabina 50m tre posizioni.

12.26 | SCHERMA La squadra azzurra di spada femminile sconfitta ai quarti di finale.

12.20 | TRIATHLON | La svizzera Nicola Spirig ha vinto la medaglia d'oro nel Triathlon femminile. Medaglia d'argento alla svedese Lisa Norden. Bronzo all'australiana Erin Densham. L'italiana Annamaria Mazzetti chiude la sua prova al quarantaseiesimo posto.

12.07 | CANOTTAGGIO | L'Italia ha vinto la finale B del 2 di coppia pesi leggeri. Elia Luini e Pietro Ruta hanno chiuso davanti a Grecia e Norvegia. L'equipaggio italiano si classifica al settimo posto assoluto.

12.05 | OMNIUM Viviani è sesto dopo la prima prova: l'unico azzuro della pista ha fatto 13"359 sui 250 metri del giro lanciato.

11.46 | CANOTTAGGIO L'Italia si classifica seconda nella finale B del 4 senza di canottaggio alle Olimpiadi di Londra. Il quartetto azzurro composto da Venier, Paonessa, Agamennoni e Capelli ha chiuso alle spalle della Bielorussia. L'Italia chiude comunque all'ottavo posto assoluto.

11.26 | TIRO A VOLO Dopo il primo turno di tiro, Jessica Rossi centra tutti i 25 piattelli ed è prima a pari merito con altre 3 atlete.

10.56 | NUOTO L'Italia punta su Paltrinieri nei 1500.


(nicedie.it)

le #Barzellette: conciliano con il buonumore

Batuffolone

Il sesso talvolta ti fa ridimensionare bruscamente l'opinione che hai del tuo partner: lei per esempio, che mi chiamava Batuffolone, dopo la prima volta prese a chiamarmi Cotton Fioc.
(Carlo D'Addato)

Coltura della moda

Mio zio è il contadino più ricco della zona: ha lo spaventapasseri vestito Armani.
(Federico Basso)

Sonnifero portentoso

"Allora lei mi consiglia questa medicina per dormire?"
"Sì signora, è portentosa, pensi che ai clienti che ne acquistano una confezione la farmacia regala loro una sveglia!"


(nicedie.it)

La vecchietta vede nudo

Una vecchina chiama i carabinieri perché nell'appartamento davanti al suo c'è un uomo che gira nudo difronte alla finestra. Arriva un appuntato dei carabinieri che ascolta i fatti e poi chiede di poter vedere da quale finestra la donna vede il dirimpettaio nudo.
I due si dirigono verso la finestra e aspettano che l'uomo passeggi davanti a loro. Passano alcuni minuti ed eccolo davanti alla finestra.
Il carabiniere rimane stupito perché non si vede niente al di sotto della vita.
Si rivolge quindi verso la donna per avere spiegazioni, ma la vede che si arrampica su un grosso mobile dicendo:
"Mi segua che da lì, giù non si vede niente..." 


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: La cosa più veloce al mondo è...

A scuola

La maestra chiede agli alunni: qual'è la cosa più veloce al mondo?
"Forse il suono?" Fa Miriana.
"Ci sei vicina" dice la maestra.
Allora Elena:"La luce?"
"Sì è proprio la luce, brava Elena!"
Ma Pierino interviene:"No, per me è la pipì..."
"Perché dovrebbe essere la pipì?" chiedono tutti.
"Beh, perché ieri non ho fatto in tempo ad accendere la luce che me la sono fatta addosso!"


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Elocuzione]?

Elocuzióne

Dal latino: elocutio - onis, derivato da elòqui «esprimere» composto da "e" + "loqui" = parlare.

Il modo di esprimersi, di conversare, di esporre il proprio pensiero, con riguardo all’eleganza e all’efficacia  dell’espressione. In particolare, nella retorica classica, elocutio è l’elaborazione artistica del discorso  mediante la scelta delle parole e le varie figure del linguaggio.

Sinonimi: oratoria, eloquenza. (Per estensione) stile, esposizione, eloquio.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi125
Ieri150
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3208668

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out