NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 26 Agosto 2025

Siamo al 238° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 5 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 127 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 37m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:07 e tramonta alle 18:30.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:42 e tramonta alle 19:19.

Luna

  • #Barzellette: I cani non possono entrare nel bar, ma...

    un cane che ride battute sui cani ridere sorriso barzellette

    Un uomo entra in un bar col cane, va al bancone ed ordina qualcosa da bere

    • Il barista gli dice:
      Guardi che i cani non possono entrare in questo locale
    • Lui, senza battere ciglio, risponde:
      Ma questo è il mio cane guida, io sono cieco
    • Mi scusi sono mortificato, non me ne ero accorto!
    • Poco dopo, entra un altro uomo nel bar con un chihuahua, proprio nel momento in cui il primo cliente sta uscendo. Prontamente, questi suggerisce al nuovo avventore:
      Dica che è un cane guida, se no non la fanno entrare!
    • L’uomo ringrazia e va verso il bancone, vedendolo, il barista si affretta a dirgli:
      I cani non possono entrare in questo locale!
    • E l'uomo:
      Ma questo è il mio cane guida, io sono cieco
    • Eh No!
      Non credo proprio; i chihuahua non sono cani adatti per i non vedenti!
    • L’uomo si ferma per un secondo e poi risponde:
      Oh caxxo!
      Che cosaaaa?
      Mi hanno dato un chihuahua???
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • Come proteggere il cane dal sole

    Un adorabile cucciolotto triste al sole sulla sabbia

    «Il sole ai cani piace, e fa bene. Ma occorre qualche precauzione» avverte Marco Rubini, veterinario. «La prima regola, quindi, è evitare le passeggiate nelle ore più calde. Per il resto dipende dalla razza: quelle a pelo corto e chiaro, per esempio, soffrono di più i raggi Uv e vanno protette con maggiore attenzione». Come?
    Qui i suoi suggerimenti....

    in Animale a chi? Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi



#DettiLatini: conosci il #significato di [Proprium est magnitudinis...]?

Seneca

(De ira, 3,25,3)

Proprium, est magnitudinis verae non sentire percussum

E' proprio dell'uomo magnanimo non dar peso all'offesa


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune battute #umoristiche di Schwarzenegger

Volto sorridente del grande attore Arnold Schwarzenegger

Arnold Alois Schwarzenegger

(Thal, 30 luglio 1947) Attore, comico, politico, imprenditore, produttore, ed ex culturista austriaco naturalizzato statunitense. È stato il 38º Governatore della California.


  • Per favore, non disturbate il mio amico, è stanco morto.
  • Terminator: Katrin Brewster, hai subito qualche danno?
    Kate: Vaffanculo, brutto stronzo!
    Terminator: Non sono programmato a tal fine.
  • La gente pensa che io abbia smesso di mentire, ma sono solo diventato più bravo a farlo.
  • Il segreto del successo? Lavorare duro, rimanere concentrati e sposare una Kennedy.
  • Amo il tacchino della Festa del Ringraziamento... è l'unica occasione per vedere a Los Angeles un petto naturale.
  • (Arnold Schwarzenegger e Danny De Vito)
    Eri nervoso la "prima volta"?
    Avevo dodici anni, e lei era una suora. Puoi immaginartelo.
  • (John Matrix (Arnold Schwarzenegger) e la propria guardia del corpo assaliti dai narcotrafficanti)
    Matrix: Da li puoi sentire se arrivano. Ricordati che sei sottovento.
    Soldato: Sottovento? Dovrei fiutarli come un cane?!
    Matrix: Io l'ho fatto.
  • (L’improvvisato maestro elementare Arnold Schwarzenegger e un suo piccolo, rassicurante, alunno)
    Ho mal di testa.
    Potrebbe essere un tumore.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Genius loci]?

 Latine loqui

Locuzione latina

Gènius lòci

Genio del luogo

Significato

Per gli antichi romani, nume tutelare, protettore di un luogo.
(Raro - per estensione) Promotore e animatore di iniziative che valorizzano un luogo.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci il #significato di [Sofista]?

Sofista

Dal greco: sophistès  derivato da sophistèuo = l’arte di disputare

Filosofo appartenente alla scuola sofistica presocratica : Gorgia e Protagora furono i più celebri sofisti. Nelle università medievali, particolarm. nella facoltà delle arti di Oxford, il termine sophista, inteso nel suo originario senso positivo, indicava il grado cui accedevano gli studenti dopo aver frequentato per circa due anni i corsi e le dispute, rimanendovi per un altro anno, durante il quale si esercitavano attivamente a sostenere dispute di grammatica e di logica, per passare poi al grado di questionista.

Per estensione. Chi si serve di ragionamenti apparentemente logici ma in realtà sono falsi e capziosi. Quell’avvocato è un sofista abilissimo, ma non persuade; smettila di fare il, o la, sofista!

Sinonimi: pedante, capzioso, cavilloso, puntiglioso, pignolo.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [voluttà]?

La cultura a portata di mano

Voluttà

Etimologia

Dal latino: voluptas - atis connesso con il tema del verbo "velle" volere. Anticamente voluttà si esprimeva con voluptade.

Significato

Intenso godimento spirituale o fisico: gustare con voluttà un cibo squisito, una musica, provare voluttà nel consumare una vendetta.
Piacere sessuale: impulsi, desideri sessuali, sguardi pieni di voluttà, abbandonarsi alla voluttà.

Aggettivi

Voluttuoso: che è pieno di voluttà, sorrisi, sguardi voluttuosi, pensieri voluttuosi, corpo volutuoso, labbra voluttuose, sensuali. Lussurioso, lascivo, libidinoso; ( di cosa) sensuale, erotico, afrodisiaco, inebriante.

Voluttuario: superfuo, di lusso: acquisto voluttuario di un orologio d'oro, di una pelliccia. Che è dedito alla voluttà, alla ricerca del piacere specialmente fisico: vita voluttuosa. Inutile, accesssorio, lussuoso.

Sostantivo

Voluttuosità: qualità di chi, di ciò che è voluttuoso.

Sinonimi

Passione, sensualità, lussuria, libidine.
(per estensione) piacere, godimento, diletto, ebbrezza,

Contrari

Purezza, castità.
Sofferenza, dolore.

 


(nicedie.it)

Barzellette: cavalleria inesistente

In treno

Si avvicina il ferragosto ed è il momento del grande esodo.
Le stazioni rigurgitano di gente ed i treni sono affollatissimi. In uno scompartimento una bella famiglia composta di padre, madre e sei marmocchi ha occupato tutti i posti.
In piedi è rimasto un vecchietto al quale nessuno si sogna di offrire il proprio sedile. Non solo: uno dei ragazzini, il più discolo di tutti, continua a far boccacce al poveretto.
Lui, sempre più nervoso, incomincia a battere sul pavimento la punta del suo bastone. Arriva il momento in cui il padre, seccato, lo apostrofa:
"Lei, con quel bastone! Perché non usa un gommino?"
"Un accidente, se lo avesse usato lei il gommino, qualche anno fa, adesso io me ne starei comodamente seduto!"


(nicedie.it)

Arthur Schopenhauer

La vita e i sogni
sono fogli di uno stesso libro.

Leggerli in ordine è vivere,

sfogliarli a caso è sognare.


(nicedie.it)

#Dieta: oltre a cosa e quanto, conta anche quando

Dieta: oltre a cosa e quanto, conta anche quando

Uno studio pubblicato su Nature Medicine ha appurato l'esistenza di un legame tra l'orario in cui si consumano i pasti e la quantità di energia immagazzinata dalle cellule adipose.

#DettiLatini: conosci il significato di [Sæpe est etiam sub palliolo...]?

Latine loqui

Anonimo

Sæpe est etiam sub palliolo sordido sapientia

Saggezza si trova spesso anche sotto un cappotto sbrindellato


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Fio]?

un fotogramma del mitico dialogo di Troisi

Fio

Sostantivo

Etimologia

Il termine fio deriva dal longobardo fiu = "patrimonio", germanico fehu e successivamente latino medievale feudum.

Significato
  1. Anticamente il fio era l'obbligo feudale.
  2. Per estensione il fio è diventato il tributo.
  3. Oggi il termine fio vive quasi esclusivamente nell'espressione "pagare il fio", nel senso di pagare il prezzo per qualcosa. Riguardando il rovescio della medaglia rispetto a ciò che si ha avuto o si è fatto: alle poste si potrà quindi pagare il fio della propria scortesia con la scarsa disponibilità dell'impiegato; la persona di mezz'età paga il fio di una gioventù di eccessi con una salute malferma; ma si potrà anche pagare il fio della propria vocazione o del proprio progetto benefico con la necessità di dedizione e sacrificio.
  4. Oggi anche se raramente in senso decisamente negativo pagare fio è usato per indicare una pena, una punizione, un castigo.
Curiosità

Da notare come questa parola abbia avuto enormemente più successo nel mondo anglosassone: in inglese la comunissima parola "fee" (pronuncia fìi) significa ogni tipo di pagamento (onorario, parcella, emolumento, cachet, compenso, retta, quota) in particolare della intermediazione.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi45
Ieri338
Settimana Scorsa5485
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3256425

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out