Almanacco del giorno
Sabato, 27 Settembre 2025
Siamo al 270° giorno dell'anno (feriale), alla 39ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 95 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 11h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 17:37.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:20 e tramonta alle 18:18.
Luna
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa dei Nonni.
Oggi si celebra San Vincenzo de' Paoli, protettore delle società Caritatevoli.
Informati con un'occhiatina alle News...
Elezioni Marche, Socialcom: Acquaroli vincente se votassero i soci
Italia, è finale ai Mondiali di pallavolo: Polonia battuta 3
Albania, trovato morto imprenditore italiano: ucciso a colpi di pisto
Roma, giallo al porto di Civitavecchia: chef di bordo trovato morto in ma
Lutto per Emma Marrone, è morto nonno Leandro: "Salutami pap
Sardegna: minori, aumenta il rischio povertà ed esclusio
Sinner: "Provo a variare gioco, ma non sempre riesco. Vedrete tra qualche mese..
#RaccontiBrevi di giovani autori: [Terra!]
Mi chiamo Juan Cortez e non sono nulla.
Nel vascello dove sono imbarcato, il Marina, c'erano esperti navigatori, marinai, commercianti e un capitano di tutto rispetto. Io non sono altro che un semplice mozzo, senza nessuna particolare abilità.
Venti giorni fa, tutto è cambiato.
#Vignette #barzellette: scambio di vedute
#Barzellette #xBambini: guarda che Garibaldi
Un congolese sale su un taxi
Ad ogni curva dice al tassista: "Guarda che garibaldi..."
Il tassista guarda fuori dal finestrino ma non vede nessuna statua di Garibaldi.
E così alla quinta volta, scocciato, si gira e dice: "Ahè mi stai prendendo in giro ???"
Ma si agita troppo e così facendo perde il controllo della vettura che si ribalta.
E il congolese: "Te l'avevo deddo che andavi trobbo forde... e che garibaldavi !!!"
Malattie cardiovascolari: l'olio di pesce non è così indispensabile, al contrario del DHA e degli EPA.
Gli acidi grassi essenziali omega 3, contenuti in alcuni tipi di pesce e vegetali, svolgono un ruolo primario nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Finalmente lo conferma un nuovo grande studio che tuttavia non ritiene l'olio di pesce così indispensabile, al contrario del DHA e degli EPA.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Massimo Troisi]
Massimo Troisi
(San Giorgio a Cremano, 19 febbraio 1953 – Roma, 4 giugno 1994)
Massimo Troisi è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano, ricordato soprattutto per essere stato l'esponente della nuova comicità napoletana (portata alla ribalta dal gruppo teatrale La Smorfia nella seconda metà degli anni settanta), assiemea Lello Arena ed Enzo Decaro.
Nel 1996 fu candidato ai premi Oscar come miglior attore e miglior sceneggiatura non originale per il film Il postino. Scomparve prematuramente, a quarantuno anni, per un fatale attacco cardiaco, conseguente a febbri reumatiche di cui soffriva sin dall'età di dodici anni.
Aforismi e Citazioni di Massimo Troisi
- Sono nato in una casa con 17 persone. Ecco perché ho questo senso della comunità assai spiccato. Ecco perché quando ci sono meno di 15 persone mi colgono violenti attacchi di solitudine.
- Quando c'è l'amore c'è tutto.
No ti sbagli, chell' è 'a salute. - Io non è che sia contrario al matrimonio, però mi pare che un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi.
- Da ragazzo i miei continui e disinteressati slanci di altruismo mi diedero la fama di buono. Da grande quella di fesso.
- A Napoli c'è gente che con l'acquedotto invece di bere ci mangia.
- Le cose si fanno il giorno dopo o non si fanno affatto.
- Papà ma perchè muoiono sempre le persone migliori?
Se tu vai in un giardino, quali fiori strappi, quelli belli o quelli brutti? - Ricordati che devi morire!
Come?
Ricordati che devi morire!
Va bene.
Ricordati che devi morire!
Sì, sì... mò me lo segno. - È meglio un giorno da leone o cento da pecora?
Facciamo cinquanta da orsacchiotto e non ne parliamo più. - Mammina dice che c'ho i complessi!
Complessi? Tu hai un'orchestra intera in testa !!! - Tommaso ad Amedeo: Com'è che vi sposate... avete problemi?
- L'hai sempre amata, o non l'hai mai amata?.
Non mi ricordo. - Ma pecché siete tutti così sinceri con me, che cosa vi ho fatto di male, io? Chi vi ha chiesto niente? Queste non sono cose che si dicono in faccia. Queste sono cose che si vanno dette alle spalle dell'interessato. Sono sempre state dette alle spalle.
- Lasciatemi soffrire tranquillo. Chi vi chiede niente a voi? Vi ho chiesto qualcosa? No. Voglio solo soffrire bene. Mi distraete. Non mi riesco a concentra'. Con voi qua non riesco... soffro male, soffro poco, non mi diverto. Non c'è quella bella sofferenza...
- Altro che Colombo! Eh, gli indiani stavano già lì: se non ci trovava nessuno, l'aveva scoperta lui.[...] Come se io ora vado in Puglia e dico: Ueh, la Puglia!
- Per vostra norma e regola io non sono mai stato innamorato di niente e di nessuno se si esclude la pizza di pane coi fichi dentro.
#DettiLatini: conosci il significato di [Nescire...quid ante quam...]?
Cicerone
(Epistulae ad Brutum, 34, 120)
Nescire...quid ante quam natus sis acciderit, id est semper esse puerum
Ignorare ciò che è accaduto prima che tu sia nato è come rimanere fanciullo
(Cicerone ha grande venerazione per la storia ed invita ad approfondire questa disciplina)
#Aforismi: alcune battute #umoristiche di #MarlonBrando

Disegno in acrilico di Paul Meijering
Marlon Brando
(Omaha, 3 aprile 1924 – Los Angeles, 1º luglio 2004)
Attore e regista statunitense. È unanimemente considerato una delle maggiori stelle di Hollywood e uno degli attori più carismatici e di maggior talento della storia del cinema.
Aforismi di Marlon Brando
- L'unica ragione per cui rimango ad Hollywood è che non ho il coraggio morale di rifiutare i soldi.
- L'attore è un tizio che se non stai parlando di lui non ti ascolta.
- Quanto prende Clift per un suo film? Io voglio un dollaro in più.
- Paul: Perché hai frugato nella mia giacca?
Jeanne: Per sapere qualcosa di te!
Paul: Se vuoi sapere qualcosa di più fruga dentro il mio slip.
Marlon Brando - Paul/Maria Scheneider - Jeanne - Noi addestriamo dei giovani a scaricare napalm sulla gente, ma i loro comandanti non gli permettono di scrivere "cazzo" sui loro aerei perché è osceno.
#ChevuolDire: conosci il #significato ed #etimologia di [Paleografìa]?
Paleografia
Dal greco: palaiòs = “antico”, graphè = “scrittura”.
Neologismo nato nel XVIII secolo ed è la disciplina che studia la storia della scrittura, specialmente quella manoscritta. Si riferisce all'arte di leggere, interpretare e spiegare le scritture antiche e di saperne riconoscere l'autenticità. La capacità del paleografo è quella di capire e tradurre non solo il testo antico in lingua moderna, ma anche di esprimere il legame tra l'attività di chi scriveva nel passato e tutti gli aspetti dell'esistenza allora connessi a tale attività.
La disciplina si occupa dei testi manoscritti in qualsiasi lingua e di qualsiasi ambito cronologico in genere fino all'epoca di diffusione della stampa, sebbene tradizionalmente si sia occupata in prevalenza di testi medievali, scritti in lingua latina (paleografia latina) o in lingua greca (paleografia greca).
Successivamente si è sviluppata anche in relazione alle diverse lingue volgari. Naturalmente ogni alfabeto costituisce una branca a sé, e così esistono anche una paleografia araba, una ebraica e così via.
Germania: modellino jet a 586Km/h guarda il #video
Non chiedetemi come fa. Questo ragazzo controlla un radiomodello con motore jet Jetcat P160 SE che lo porta fino alla strabiliante velocità di 586Km/h all'inizio siamo tutti convinti che sia one-shot anche se costa quasi 1500$ ma alla fine lo fa anche atterrare.
Gattopoesia
I poeti subiscono molto il fascino degli animali, in particolare quello dei gatti dai quali traggono spunto e ispirazione. In effetti è molto stretto il legame tra la poesia e i piccoli felini: incantati dalle loro movenze eleganti, dal carattere indipendente, dall'affetto che riescono ad esprimere, grandi poeti di tutti i tempi hanno dedicato versi innamorati al loro animale.
Forse anche per via dell'antica credenza che vuole un manoscritto morso da un gatto destinato al successo.