Almanacco del giorno
Domenica, 25 Maggio 2025
Siamo al 145° giorno dell'anno (festivo), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 220 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:05.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: c'è sempre un visionario
- fidati... questo è avanti millenni rispetto a noi !!!
-
#Barzellette: #covid19 perché anche eminenti scienziati sbagliano
All'interno di un laboratorio
I proprietari decidono di assumere uno scienziato, fanno un bando e ne esaminano quelli che sono i migliori sulla carta.
Spiegando il test chiedono di effettuare un semplice studio sulle zampe delle pulci ammaestrate. L'esaminato deve fare dei test e deve trascrivere tutto.
Il primo scienziato toglie una zampa ad una pulce e vede che riesce ancora a saltare così scrive:
La pulce senza una zampa riesce ancora a saltare!
Poi toglie una seconda zampa alla pulce e gli chiede di saltare. Anche in questo caso la pulce salta, così lo scienziato scrive sul notes:
La pulce senza due zampe riesce ancora a saltare!
E così via fino a togliere tutte le zampe!
A quel punto lo scienziato ancora invita la pulce a saltare!
Ma la pulce non salta più!
Ripete il comando più volte!
Quindi scrive sul suo taccuino:
Esperimento terminato, la pulce senza zampe diventa sorda !!!
NB Esiste sicuramente una correlazione da approfondire tra mezzo locomotore e organi uditivi probabilmente derivati dalle connessioni celebrali. -
#Barzellette #xBambini: bimbo intelligente e studioso...
Due mamme al parco
- Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
dalla seconda è saltato direttamente in quarta... - ...anche dal papà che è maestrp di ginnastica !!!
- Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Eminente], conosci etimologia e significato del termine?
Ada Merini - eminente poetessa.
Eminènte
Aggettivo
Etimologia
Il termine eminente deriva dal latino emĭnens aggettivo e participio presente del verbo eminere = "sovrastare".
Significato
- In senso generale eminente è ciò che supera in altezza le cose circostanti: una collina eminente sulla pianura; una torre eminente sopra le mura.
- Riferito alle persona eminente è chi eccelle per cultura, per ingegno, che si distingue dagli altri, di alto pregio: un eminente scrittore, oratore; studioso eminente.
- Nella filosofia cartesiana, l'esistenza eminente,è quella di un ente, il suo esistere nel principio da cui deriva la sua realtà: così il mondo ha esistenza eminente in Dio in quanto tutto ciò che di reale è nel mondo viene da Dio.
- Nel diritto medievale, il dominio eminente (latino: dominium eminens), è la supremazia del principe su tutto il territorio dello stato per la tutela del bene pubblico.
Della stessa radice
- Eminentissimo: superlativo assoluto, titolo onorifico (abbreviato Em.mo o E.mo) riservato ai cardinali.
- Eminenza: titolo d’onore che spetta ai cardinali.
- Eminentemente, avverbio a significare in prevalenza.
Sinonimi
- Alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, sovrastante
- Di valore, eccellente, egregio, esimio, famoso, illustre, importante, insigne, valente, celebre.
Contrari
- Basso, infossato
- Dappoco, mediocre, scadente, infimo, insignificante, trascurabile, sconosciuto, ignoto.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 3 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Domenica di Pentecoste.
Oggi si celebra San Beda, protettore degli Studiosi.
*Oggi è la Giornata nazionale del sollievo.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Africa.
Oggi è la Giornata internazionale dell'orgoglio Geek (Geek Pride Day).
-
Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi
Istituita dal Presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan 42 anni fa per ricordare la scomparsa del piccolo Etan Patz, rapito a New York proprio il 25 maggio del 1979 – vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questo drammatico fenomeno, ma anche essere un messaggio di solidarietà per tutti quei genitori che hanno visto sparire i loro bambini nel nulla, un messaggio di speranza per quei genitori ancora alla ricerca dei loro figli...
Oggi Avvenne
-
Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari
"È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico". È l'inizio dell'intro più popolare della storia del cinema, primo atto 48 anni fa, di una saga che ha dischiuso per il genere di fantascienza nuovi orizzonti lontani lontani...
Informati con un'occhiatina alle News...
Russia: "Elicottero di Putin attaccato da droni mentre era nel Kurs
I corpi di cinque sciatori ritrovati sulle Alpi svizze
Gp Silverstone, capolavoro Bezzecchi. Marc Marquez terzo, cade Bagna
MotoGp, caos a Silverstone. Incidente per i fratelli Marquez, poi ripartono e cade Bagna
Gp Monaco, oggi gara live. Griglia di partenza e classifica - Diret
Papa Leone XIV: "Coraggio e perseveranza per chi è impegnato nella ricerca sincera della pac
Da Loews a Rascasse, le storie dietro le curve del Gp Mona
Elezioni comunali, affluenza ore 12 al 13,55%. Urne aperte oggi e doma
#DettiLatini: conosci il #significato di [Ne mente quidem recte...]?
Marco Tullio Cicerone
(106 a.C. - 43 a.C.)
Filosofo, avvocato e scrittore
Villa medicea di Poggio a Caiano - MIBAC
Dettaglio del Ritorno di Cicerone dall'esilio di Francesco di Cristofano, detto il Franciabigio
Ne mente quidem recte uti possumus multo cibo et potione completi
Non possiamo usare bene neppure la mente se siamo gravati da molto cibo e bevanda.
#Aforismi: alcune frasi di #GiovanniSoriano
Giovanni Soriano
(1969) Vibo Valentia, aforista.
Aforismi di Giovanni Soriano
- Il primo dovere di ogni paziente è di mettere a suo agio il proprio medico.
- La solitudine, oggi, è un cellulare che non squilla mai.
- Amare è umano, sposarsi è diabolico.
- Esiste un segreto per vivere felici, ma questo rimane, appunto, un segreto.
- Quando si è in pace con sé stessi, si è in pace col proprio principale nemico.
- Affermano alcuni che la vita è breve. Evidentemente non hanno mai fatto la fila allo sportello di un ufficio pubblico.
- Bisogna diminuire le proprie pretese; al limite, accontentarsi di respirare.
- C'è qualcosa di molto più importante dei soldi: averli.
- Chi, nel parlare come nello scrivere, dilaga, rischia di annegare in un mare di parole.
- Date e vi sarà chiesto
- Si dovrebbe morire soltanto quando lo si desidera e continuare a vivere finché ne vale la pena.
- Si spera di morire tardi, ma piuttosto in fretta
- Farsi notare con la propria assenza e ascoltare col proprio silenzio, sono due piccoli capolavori della vanità.
- L’amore può superare qualunque ostacolo, ma non quello che ne segna la fine.
- .Il denaro non conterà molto, ma molto denaro conta.
- Tutto è prevedibile, eccetto l’imprevisto.
- Chi si risparmia fa spreco della propria vita.
- Esiste un segreto per vivere felici, ma questo rimane, appunto, un segreto.
- C’è gente che – nonostante tutto – è sempre contenta: è quella cui manca il coraggio di guardare in faccia la propria miseria.
- Nessuno è veramente solo a questo mondo: ognuno ha il proprio dio, il proprio dolore o il proprio orgoglio a fargli compagnia.
- È certamente una gran dote quella di accettare serenamente di non possederne alcuna.
- Sii sincero, parlami da nemico!
- Non c’è essere più infelice su questa terra di un misantropo costretto a vivere in un condominio. Nulla accade per caso, e che le cose non stiano diversamente lo si deve semplicemente al caso.
- Farsi notare con la propria assenza e ascoltare col proprio silenzio, sono due piccoli capolavori della vanità.
- Nessuno è veramente solo in questo mondo: ognuno ha il proprio dio,il proprio dolore o il proprio orgoglio a fargli compagnia.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Simulacro]?
Simulacro
Etimologia
Dal latino: simulacrum, misura, statua, derivato di "simulare" raffigurare in forma simile. Sostantivo.
Significato
Statua, ritratto, immagine.
Per estensione.: parvenza, immagine lontana dal vero.
#Salute, #Pancreas: la frutta a guscio riduce il rischio di cancro
Pistacchi, noci, nocciole, mandorle, tra poco arriveranno le festività natalizie e saranno sicuramente presenti sulle nostre tavole, mangiamone allora perché si è scoperto che la frutta secca a guscio (chiamata anche oleosa) riduce i rischi di sviluppare il tumore al pancreas.
#UFO: Declassificazioni NSA divulgano intercettazione di messaggi #Alieni
Grazie alle declassificazioni normate dalla Costituzione americana, l’NSA (National Security Agency) è stata costretta a rilasciare una serie di file che sono destinati a far parlare per molto tempo. Ebbene si, sembra che gli alieni esistano, ben 31 messaggi extraterrestri, provenienti dallo spazio, sono stati intercettati e messi al vaglio di tecnici specializzati.
Stipendi, italiani ultimi tra i big europei (secondo Eurostat)
Che siate impiegati nel settore privato o in quello della ricerca scientifica, poco importa. Nessuna speranza neppure per settori come industria, commercio, trasporti. Ovunque voi lavoriate, se siete alle dipendenze di un'azienda italiana, il vostro stipendio sarà più basso di chi ricopre lo stesso ruolo in Germania, Regno Unito, Francia e Spagna.
#DettiLatini: conosci il significato di [Litore quot conchae...]?
Ovidio
(Ars amatoria, 2, 529)
Litore quot conchae, tot sunt in amore dolores
Quante sono le conchiclie sulla spiaggia, altrettanti sono i dolori in amore
(L'inevitabile motivo delle pene d'amore)
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Anagogìa]?
Anagogìa
Dal greco: anagogè; aná = su, e ágō = io conduco.
Significato
Riguarda uno dei quattro significati ed interpretazioni delle Sacre Scritture (letterale, allegorico, morale e anagogico) nelle quali i fatti descritti sono spiegati come simbolo delle realtà soprannaturali cui l'anima deve elevarsi, mediante un procedimento che conduce dalle cose dell'esperienza sensibile a quella divina e, più in generale, dalle creature viventi alla loro causa prima.Rapimento dell'anima nella contemplazione delle cose divine.
Avverbio: anagogicamente
Aggettivo: anagogico
#DettiLatini: conosci il significato di [Nam vitiis nemo...]?
Orazio
(Satire, 1,3,68)
Nam vitiis nemo sine nascitur
Nessuno nasce senza vizi
(Invito implicito ad essere comprensivi verso gli altri perché tutti chi più chi meno abbiamo dei difetti)