NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 14 Maggio 2025

Siamo al 134° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 17 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 231 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 56m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:28 e tramonta alle 18:58.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 19:53.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 14 giorni all'Ascensione di Gesù.


Oggi si celebra San Mattia, protettore di Ingegneri e Macellai.


  • Buon Compleanno a George Lucas
    Buon Compleanno a George Lucas

    che compie oggi 81 anni. Regista tra i più amati dal pubblico, con la celebre saga Star Wars ha inaugurato una nuova frontiera del cinema di fantascienza...

Oggi Avvenne

  • Il 14 maggio 1947 apre il primo teatro stabile italiano
    Il 14 maggio 1947 apre il primo teatro stabile italiano

    78 anni fa con lo slogan «Un Teatro d'arte per tutti», un attore e un impresario teatrale, entrambi non ancora trentenni, inaugurano l'idea di teatro come "servizio pubblico", fortemente radicato sul territorio. Preziosa palestra per generazioni di attori, è ancora oggi un simbolo della cultura italiana nel mondo...



#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Suggèllo]?

è un manico in legno con al termine un piccolo pestello in metallo i suggelli sono in rilievo tipo una gomma schiacciata tonda con un simbolo in rilievo all'interno

Suggèllo

Sostantivo

Etimologia

Il termine Suggello deriva dal latino sigillum = "sigillo", diminutivo di signum = "segno", "impronta".

Significato
  1. Il Suggello o anche Sigillo è un bollo di ceralacca, usato specialmente in passato per chiudere le lettere; (Dante) sì come cera da suggello, che la figura impressa non trasmuta, segnato è or da voi lo mio cervello.
  2. In senso figurato il Suggello, è un gesto, una parola, un fatto che testimonia, conferma; si dettero una forte stretta di mano a suggello della rinnovata amicizia; oppure una testimonianza autorevole, una parola o un'azione che conferma in modo definitivo; (Dante) e questo sia suggel ch'ogn'omo sganni.
Verbo

Suggellare: lo stesso che sigillare, nel significato di chiudere con un sigillo.

Sostantivi
  • La Suggellazióne è un'espressione antica e rara, indica l’azione di suggellare, suggellazione di un patto. In medicina, la Suggellazione è la raccolta del sangue stravasato dai vasi, lesi nel corso di una contusione, in piccole cavità in seno ai tessuti interstiziali.
  • Il Suggellaménto è l’atto, l’effetto del suggellare.
  • La Sigillatura: invece è la chiusura ermetica detta anche piombatura.
Aggettivi
  • Il termine Suggellato è il participio passato, usato come aggettivo, messo come suggello.
  • Suggellatore è chi, o che suggella (usato anche come sostantivo).
Sinonimi
  • Sigillo, calco, bollo, impronta, marchio, stampo, timbro.
  • Conferma, convalida, testimonianza, suggellamento.
Contrari

Annullamento, cancellazione, invalidamento, abolizione.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Paranòia]?

Paranoia

Etimologia

Dal greco: parànoia, composto di "para" alterazione, contrapposizione, e "nòus" mente.

Significato
  1. Malattia mentale caratterizzata da idee deliranti, di un delirio cronico, di persecuzione, di grandezza, dotato di una propria logica interna, che non è associato a allucinazioni, e non comporta deterioramento delle funzioni psichiche al di fuori dell’attività delirante.
  2. Nel linguaggio comune, crisi dell'equilibrio mentale e caratteriale: essere in paranoia, andare in paranoia; stato di depressione, farsi dei problemi inutili.
Aggettivi e Sostantivi

Paranòide: che è in rapporto di analogia con la paranoia.
Paranòico: che, o chi, è affetto da paranoia.

Aggettivi

Paranoicale: che ha attinenza o affinità con la paranoia: sindrome, reazione, comportamento, temperamento paranoicale.Usato anche al posto di paranoico.
Paranoideo: forma meno comune di paranoide: stati paranoidei indotti, per esempio, dall’uso di psicostimolanti.

Sinonimi

Alienazione, schizofrenia, follia, pazzia, psicosi.
Fissazione, fobia, mania, ossessione, psicosi, chiodo (fisso), fisima, idea fissa.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Quod licet, ingratum est...]?

Ovidio

Quod licet, ingratum est; quod non licet, acrius urit

Ciò che è lecito non ha fascino,  ciò che è proibito eccita il desiderio.


(nicedie.it)

#Salute: più #sesso rende belli e intelligenti

vita sessuale uomo: 10-15 (scimmia) sbuccia banana; 16-20 (giraffa) mangia fiori, 21-30 (avvoltoio) mangia tutto; 31-40 (aquila) sceglie; 41-50 (pappagallo) parla più di quello che mangia; 51-60 (lupo) insegue cappuccetto rosso mangia la nonna; 61-70 (cicala) canta canta non mangia; 71-80 (condor) con-dolor; dopo 80 (piccione) caga solamante. 

I benefici di una vita sessuale attiva sono ampiamente riconosciuti dai medici e dagli psicologi di tutto il mondo. Come dire che il sesso riduce la probabilità di sviluppare patologie cardiache pericolose, cura diversi tipi di cefalee, migliora tono e aspetto della pelle, abbassa il colesterolo, fa bene all’umore e al sonno, allunga la vita. Ora, i ricercatori dell'Università del Maryland e della Corea del Sud hanno scoperto che la pratica sessuale aiuta anche a generare nuovi neuroni nell’ippocampo, la parte del cervello predisposta alla memoria a lungo termine e alla navigazione spaziale.

#Barzellette: omonimia

In un palazzo...

...con numerosi alloggi in Milano, abitano due famiglie con lo stesso cognome Bianchi, ma non sono parenti. Un Bianchi di una famiglia parte in aereo per un viaggio in Congo proprio mentre l'altro signor Bianchi andava all'altro mondo.
La mattina seguente perviene alla vedova Bianchi un telegramma, erroneamente recapitatole, così redatto:
"Arrivato tutto bene, stop. calore infernale., stop"


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato della locuzione inglese [Social network]?

tutti i loghi dei social network

Social network

Inglese - Pronuncia: soscol newok.

Etimologia

Composto da social = "sociale" + network = "rete".

Significato

Un social network è un servizio usufruibile su dispositivi digitali che sfrutta internet per la realizzazione di una rete sociale virtuale, consentendo tra l’altro agli utenti, di solito previa registrazione e creazione di un profilo personale protetto da password, di condividere contenuti testuali, immagini, video e audio e di interagire tra loro, e la possibilità di effettuare ricerche nel database della struttura informatica. 

Il loro utilizzo è spesso offerto gratuitamente, dato che i fornitori sono remunerati dalle inserzioni pubblicitarie. 


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi #umoristiche e non di Enzo Jannacci

Fronte alta occhiali, una bella bocca, un tipo strano

Vincenzo Jannacci detto Enzo

(Milano, 3 giugno 1935 – Milano, 29 marzo 2013)
Medico chirurgo, cantautore, cabarettista e attore italiano, tra i maggiori protagonisti della scena musicale italiana del dopoguerra.

Aforismi di Enzo Jannacci

  • Non staccherei mai una spina e mai sospenderei l'alimentazione a un paziente: interrompere una vita è allucinante e bestiale.
  • Stare dove la vita è ridotta a un filo sottile è traumatico ma può insegnare parecchie cose a un dottore.
  • Quelli che quando perde l'Inter o il Milan dicono che in fondo è una partita di calcio e poi vanno a casa e picchiano i figli, oh yeas!
  • Quelli che votano scheda bianca per non sporcare.
  • Quelli che con una dormita passa tutto, anche il cancro.
  • Quelli che fanno l'amore in piedi convinti di essere in un piedaterre.
  • Quelli che non hanno mai avuto un incidente mortale.
  • Quelli che "l'ha detto il telegiornale".
  • La Medicina moderna ha fatto veramente enormi progressi: pensate a quante nuove malattie ha saputo inventare.

(nicedie.it)

Nuovo #Bullismo & #Scuola

una foto sfocata per privacy un bambino col la testa abbassata al centro e dietro altri che se la ridono

La piaga del bullismo dilaga, lo attestano numerose ricerche in merito. Il momento della giornata in cui le giovanissime vittime subiscono prepotenze è la ricreazione e questo si verifica indistintamente sia nella scuola statale che nella scuola privata.

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Sottecchi]?

una veneziana aperta leggermente da una mano allargando due doghe

Sottécchi

Avverbio

Etimologia

Il termine sottécchi deriva dal latino subticŭle  composto da subtus = "sotto" + oculus = "occhi".

Significato

Di sottécchi è sinonimo di guardare con gli occhi socchiusi, guardare senza farsi scorgere dagli altri, sbirciare, non rivelare le proprie intenzioni o i propri sentimenti: guardare, sbirciare, ammirare di sottecchi; girò cautamente intorno al tavolo guardando di sottecchi il nonno (Jovine).

Curiosità

Il modo di dire "gliel'ha fatta sotto gli occhi" ha la stessa radice latina subticŭle cioè passare sotto la guardia senza che questa se ne accorga.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Discere ne cesses; cura...]?

Catone

Discere ne cesses; cura sapientia crescit

Non smettere di imparare; è coltivandolo che cresce il sapere.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi25
Ieri170
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3207806

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out