Almanacco del giorno
Lunedì, 19 Maggio 2025
Siamo al 139° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 12 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 226 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 08m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:24 e tramonta alle 19:03.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:51 e tramonta alle 19:59.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xBambini: Poltrona importante
Al museo, un ragazzo della scolaresca è stanco per cui si siede su una bellissima poltrona
- Ehi giovane, non puoi sederti lì, è il trono del re sole!
- E va bene!
Appena arriva mi alzo!
-
Mattino presto, al museo #Barzellette #xBambini
Squilla improvvisamente il telefono del custode
- Pronto è il museo ?
Si è il museo mi dica... - Mi scusi che ore sono ?
- Sono le 4 del mattino...
- Ma a che ora aprite le porte ?
- Il museo apre alle 10 !
- Ah grazie...
- Dopo un’oretta squilla di nuovo il telefono:
Pronto è il museo ? - Si è il museo mi dica
- Ma che ore sono ?
- Sono le 5 del mattino
- Ah, e a che ora aprite le porte ?
- Alle 10 come le ho detto prima !
- Ah grazie...
- Dopo un’altra oretta:
Pronto è il museo ? - Si è il museo mi dica...
- Mi scusi che ore sono ?
- Sono le 6 del mattino...
- Ma a che ora aprite le porte ?
- Sempre alle 10...
alle 10 precise la faccio entrare non si preoccupi ! - Veramente non voglio entrare...
io voglio uscireeee !!!
- Pronto è il museo ?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Exhibit]?
Exhibit
Inglese, pronuncia: ixibet.
Etimologia
il termine exhibit deriva dal latino exhibeō = "mostra", composto da ex- = “fuori da” + habeo = “ho", "tenere” cioè "tutto quello che ho".
Significato
Un exhibit è uno dei reparti, divisioni oppure microsettori di una più ampia installazione formulata in sezioni ben definite: Il museo Corporea, presente al Villaggio della scienza di Napoli, consente la sperimentare in 100 exhibit interattivi.
-
Conosci il significato di [sorriso arcaico]?
Il visitatore di un qualunque museo archeologico, che abbia dedicato all'interminabile serie di vasi e cocci decorati a figure nere su fondo rosso -quelli cioè risalenti alle età antecedenti il 480 avanti Cristo- qualche minuto oltre quello strettamente necessario per un'occhiata distratta, si è forse stupito di veder sorridere le labbra di guerrieri che si affrontano in duello o di eroi che celebrano i riti funebri dei propri compagni o di atleti tesi a raggiungere la vittoria nelle gare. Lo stesso visitatore attento avrà notato che anche nella statuaria della stessa età il giovane «kouros» scolpito nella pietra colla gamba sinistra leggermente avanzata sulla destra, le braccia aderenti al corpo e i pugni chiusi, come pure la fanciulla «kore» la cui veste aderisce al corpo con una serie di pieghe verticali del tutto simili alle scanalature delle colonne del tempio, hanno sulle labbra l'identico sorriso.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 11 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 9 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra Sant'Ivo di Kermartin, protettore di Avvocati, Giudici, Giuristi, Magistrati, Notai, Procuratori, Uscieri, Poveri e Diseredati, delle Vedove e degli Orfani.
Oggi è la Giornata internazionale delle Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI).
Oggi Avvenne
-
Il 18 maggio 1921 arriva nei negozi il primo cerotto
L'ordinaria quotidianità domestica a volte può dare l'intuizione geniale, in grado di cambiare le abitudini di miliardi di esseri umani e di dare la sterzata giusta alla propria vita professionale. È così che è andata per uno sconosciuto impiegato della Johnson & Johnson, 104 anni fa, in America. A lui si deve quel familiare rettangolino adesivo che arriva in soccorso di piccole e grandi ferite...
Informati con un'occhiatina alle News...
Bolzano, centrodestra vince elezioni: Corrarati sinda
Amici 2025, Daniele trionfa: battuto Trigno al televoto fina
Inter-Lazio, tensione tra le panchine. Espulsi Inzaghi e Baroni, cosa è succes
Usa-Ue, Meloni porta Vance e von der Leyen al tavolo: "Passo avanti per unità Occident
Elezioni Polonia, testa a testa Trzaskowski-Nawrocki: si va al ballottagg
Inter-Lazio 2-2: la doppietta di Pedro frena il sorpasso scudetto di Inzag
Papa Leone XIV inaugura il pontificato: "Una Chiesa unita per un mondo divis
#DettiLatini: conosci il #significato di [Magis gauderes...]?
Seneca
Magis gauderes quod habueras, quam moereres quod amiseras
E' meglio avere amato e perso che non avere mai amato
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Patògeno]?
Patògeno
Dal greco: pathògheno, composto da "patho" = malattia, e "gheno" = insorgenza, nascita
Significato
Aggettivo. In medicina, malattia che determina o ha la capacità di provocare fenomeni morbosi: agenti, batterî, germi patogeni; potere patogeno. Con riferimento ai microrganismi patogeni (batteri e virus), c’è da evidenziare che essi si sviluppano solo in animali a sangue caldo (circa 37 °C), possono sopravvivere per un certo tempo anche in ambiente esterno, tuttavia sono soggetti ad un relativamente rapido processo di scomparsa. I microrganismi patogeni sono prodotti, oltre che da individui malati, anche dai cosiddetti portatori sani, che cioè non presentano alcun sintomo apparente di malattia.
Della stessa radice
- Patogènesi: il meccanismo secondo cui si instaura un processo morboso.
- Patologico: trattare delle malattie o delle passioni.
- Patologia: Lo studio dei problemi relativi alle malattie dell’uomo (p. umana) e degli animali (p. veterinaria)
- Patogenicità: la capacità di indurre un processo morboso; lo stesso che potere patogeno.
- Patòlogo: studioso di patologia.
- Fitopatologo: studioso delle malattie delle piante.
#Vignette #barzellette: scambio di vedute
I Kiss in Italia a Udine e Milano nel giugno 2013
Per i famelici fans dei KISS, in arrivo, da non perdere, ben due date italiane del "Monster tour 2013″ nel quale la celebre band presenterà il nuovo, omonimo, "Monster", ventesimo disco in studio della loro carriera quasi trentennale caratterizzato da un ritorno alle sonorità degli anni '70 che hanno contraddistinto capolavori come Love Gun. "È il miglior album che abbiamo mai registrato" sono i Kiss stessi a dirlo, il gruppo precursore degli effetti speciali da palcoscenico, che ha speso un patrimonio in fuochi pirotecnici, effetti con luci e fumi da utilizzare per il suo inimitabile show, tanto da rendere nulli i ricavi nei primi anni di carriera, quello che ha ispirato tante band heavy-metal con una immagine unica, il make- up a metà tra grottesco e cartoon ed ha creato un vero e proprio marchio con tanto di merchandising.
#DettiLatini: conosci il significato di [Aurora aurum...]?
#Vignette, #Barzellette: dopo il ballo ecco il nuovo sport per gli anziani
#Vignette #Barzellette: riflessione di una zanzara
#DettiLatini: conosci il #significato di [Vitae summa brevis...]?
Orazio
(I, 4, 15)
Vitae summa brevis spem nos vetat incohare longam
La brevità della vita ci vieta di concepire speranze a lungo termine
#ChevuolDire: conosci il #significato ed #etimologia di [Paleografìa]?
Paleografia
Dal greco: palaiòs = “antico”, graphè = “scrittura”.
Neologismo nato nel XVIII secolo ed è la disciplina che studia la storia della scrittura, specialmente quella manoscritta. Si riferisce all'arte di leggere, interpretare e spiegare le scritture antiche e di saperne riconoscere l'autenticità. La capacità del paleografo è quella di capire e tradurre non solo il testo antico in lingua moderna, ma anche di esprimere il legame tra l'attività di chi scriveva nel passato e tutti gli aspetti dell'esistenza allora connessi a tale attività.
La disciplina si occupa dei testi manoscritti in qualsiasi lingua e di qualsiasi ambito cronologico in genere fino all'epoca di diffusione della stampa, sebbene tradizionalmente si sia occupata in prevalenza di testi medievali, scritti in lingua latina (paleografia latina) o in lingua greca (paleografia greca).
Successivamente si è sviluppata anche in relazione alle diverse lingue volgari. Naturalmente ogni alfabeto costituisce una branca a sé, e così esistono anche una paleografia araba, una ebraica e così via.
#Aforismi: tante #frasi #demenziali di #LinoGiusti (ChaoLin)
Lino Giusti (ChaoLin)
(01 aprile 1956, S. Caterina) Segni particolari: Una cicatrice all'inguine. Si descrive così: Umorista colto... sul matto!
- E pensare che ci sono quelli che scacciano le mosche con la coda dell'occhio.
- Quando i prezzi del commerciante sono alle stelle, i soldi fateglieli vedere col cannocchiale.
- Se un maniaco semina il terrore, dopo 9 mesi nascono i terroristi?
- Beethoven, alla nona, non ce la fece più.