Almanacco del giorno
Giovedì, 15 Maggio 2025
Siamo al 135° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 16 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 230 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 59m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:27 e tramonta alle 18:59.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:55 e tramonta alle 19:54.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#ImparaInglese #Vignette #Barzellette #xAdulti: sono solo due palline e un pisellino
- Waw! Il tuo piccolo è proprio minuscolo !
-
#Barzellette: Censimento permanente delle famiglie
Due impiegati del censimento arrivano a casa di una famiglia
Dopo quattro chiacchiere, che servono per rompere il ghiaccio, comincia la compilazione del modulo...
- Lei è il capofamiglia?
- Sì!
- Il suo nome?
- Adamo!
- La sua sposa?
- Eva!
- Hahaha, incredibile! per caso anche il serpente vive qui?
- Sì, Tanakh, un momento...
Evaaaa...
cercano tua madreeeee !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Famiglia: 10 frasi da assolutamante NON usare con i nostri Figli
Come ama ricordarci il nostro supervisore Luigi, “Le parole sono importanti!”. Filmografia a parte -soprattutto con i bambini che poco interpretano- è importante valutare le parole che si usano ogni volta che apriamo bocca. La potenza di una parola può essere maggiore delle intenzioni, “ferisce più la penna che la spada” per passare dal cinema alla letteratura.
Facendo attenzione si è a metà dell’opera, il resto dipende dall’orecchio celebrale dell'altro. Ma oggi parliamo dei nostri figli.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 13 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra Sant'Isidoro, protettore di Agricoltori, Braccianti e Birocciai.
Oggi è la Giornata internazionale della Kangaroo Mother Care.
Oggi Avvenne
-
Il 15 maggio 1930 Ellen Church si inventa il lavoro della [hostess]
95 anni fa con i requisiti di infermiera e pilota si presenta alla Boeing Air Transport (BAT), compagnia aerea americana, ma il colloquio per diventare pilota non ha successo. Propone quindi un'assistenza infermieristica e psicologica a bordo per i passeggeri: l'idea è vincente e la BAT inizia la sperimentazione...
Informati con un'occhiatina alle News...
Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novit
Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internaziona
Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contesta
Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con poliz
Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia aut
Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Dife
Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerati
Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stas
In alcune dichiarazioni Steve Wozniak si mostra critico rispetto al crescente fenomeno del cloud
Cloud è diventata una delle parole più inflazionate dell'ultimo biennio dell'informatica. Attorno a questa tecnologia si sono raccolti grandi entusiasmi ma anche molteplici dubbi come del resto è naturale di fronte a passaggi in qualche modo epocali. Il dibattito è stato riacceso nelle ultime ore da una intervista di Steve Wozniak, co-fondatore di Apple, di cui CNet racconta i passaggi salienti.
Il giudizio di Wozniak appare decisamente critico al punto da definire "orribili" i prossimi cinque anni caratterizzati dal diffondersi delle piattaforme di cloud computing.
Wozniak in particolare pare porre l'attenzione su due debolezze irrisolte del cloud attuale: Da un lato ci sono i problemi di vulnerabilità agli attacchi informatici che possono mettere a rischio i dati degli utenti; E dall'altro c'è il tema non meno spinoso del trasferimento ad un soggetto terzo della copia fisica dei propri dati, con tutte le conseguenze del caso. Stante la complessità delle questioni in gioco c'è da scommettere che il dibattito è destinato a durare ancora a lungo.
(CNet)
#Barzellette: importanza della estetica maschile
Tutto fumo
Un bell'uomo alto uno e ottanta, muscoloso, allo specchio. Si guarda e riguarda compiaciuto ed esclama:
"Ottanta chili di dinamite! Ottanta chili di esplosivo alla stato puro!"
E la moglie, infilando la testa nel bagno e scuotendola:
"Peccato che la miccia sia cortaaaa!!"
#Aforismi: le migliori frasi di Gianni Rodari
Giovanni Rodari, detto Gian Franco, in arte Gianni
(Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980)
È stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano, specializzato in testi per bambini e ragazzi, tradotto in moltissime lingue, uno fra i principali teorici dell'arte di inventare storie.
Filastrocca di Capodanno
Fammi gli auguri per tutto l’anno:
voglio un gennaio col sole d’aprile,
un luglio fresco, un marzo gentile;
voglio un giorno senza sera,
voglio un mare senza bufera;
voglio un pane sempre fresco,
sul cipresso il fiore del pesco;
che siano amici il gatto e il cane,
che diano latte le fontane.
Se voglio troppo, non darmi niente,
dammi una faccia allegra solamente.
L'anno nuovo
Indovinami, indovino,
tu che leggi nel destino:
l’anno nuovo come sarà?
Bello, brutto o metà e metà?
Trovo stampato nei miei libroni
che avrà di certo quattro stagioni,
dodici mesi, ciascuno al suo posto,
un carnevale e un ferragosto,
e il giorno dopo il lunedì
sarà sempre un martedì.
Di più per ora scritto non trovo
nel destino dell’anno nuovo:
per il resto anche quest’anno
sarà come gli uomini lo faranno.
Aforismi di Gianni Rodari
- Quanto pesa una lacrima? La lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.
- La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo.
- Nel paese della bugia, la verità è una malattia.
- Se io avessi una botteguccia fatta di una sola stanza vorrei mettermi a vendere sai cosa? La speranza.
"Speranza a buon mercato!"
Per un soldo ne darei ad un solo cliente quanto basta per sei. E alla povera gente che non ha da campare darei tutta la mia speranza senza fargliela pagare. - Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo.
- Gli errori sono necessari, utili come il pane e spesso anche belli: per esempio la torre di Pisa.
- Andrà lontano? Farà fortuna? Raddrizzerà tutte le cose storte di questo mondo? Noi non lo sappiamo, perché egli sta ancora marciando con il coraggio e la decisione del primo giorno. Possiamo solo augurargli, di tutto cuore: Buon viaggio!
- Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo? Se si mettessero insieme le lagrime versate nei cinque continenti per colpa dell'ortografia, si otterrebbe una cascata da sfruttare per la produzione dell'energia elettrica.
- Chi vuol la pace, prepara la guerra!
- Credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente.
#Vignette #Barzellette: #25Aprile
Carl William Brown
La corruzione esiste da molto tempo,
ed è quindi molto vecchia,
ma ogni anno, invece di morire,
diventa sempre più subdola ed arzilla.
#Barzellette: è vero che astenersi dal bere alcolici allunga la vita? Eccone la dimostrazione...
Un vecchietto di oltre ottanta anni, dinamico e spigliato, viene presentato al congresso della Lega Anti-Alcol e gli viene chiesto:
"Lei ha mai bevuto alcolici?"
"Mai toccato un goccio d'alcol in vita mia!"
"Eccovi spiegata la sua longevità!" Arringa così i convenuti il Segretario della Lega Anti-Alcool.
"E ci dica, - prosegue ancora il Segretario - come va la salute?"
"Va benissimo!"
"E la vita? Le sue giornate sono tranquille e felici?"
"Tranquille proprio non tanto - fa il vecchietto - perché ogni notte ritorna a casa mio padre ciucco come una spugna, rumoreggia in modo infernale e mi sveglia sempre!"
#Barzellette: brevi ma toste
Varie
Finalmente in vendita anche nelle farmacie italiane il Viagra, popolarissimo farmaco che curerebbe l'impotenza. Per chi l'atto sessuale lo vive passivamente il farmaco sarà presto disponibile anche in comodi, ma godibilissimi suppostoni.
---------------
Sono un eiaculatore precoce, molto precoce.
Una volta, dopo che mi ero fatto una tipa in treno, il controllore mi ha fatto pagare il supplemento rapido.
(F. Ombri)
---------------
"Fatto, Luisa"
"Complimenti, più svelto del cambio gomme del box Ferrari"
--------------
Novelli sposi in viaggio di nozze.
Lei:"Non vedo l'ora che arrivi stasera....."
Lui:"Anch'io......tesoro....."
Lei:"Hai le scarpe strette anche tu?"
---------
Le statistiche ci dicono che all'età di ottant'anni, per ogni uomo ci sono sette donne...
Ma ormai è troppo tardi!
#Barzellette #xbambini: uscita inopportuna...
Brutto tempo
In un ovile, una pecora è molto preoccupataa perché il suo agnello non è ancora rientrato:
"Brutto scemo! Glielo avevo detto di non uscire con questo tempo...da lupi!
#Barzellette xbambini: colloquio tra cane e gatto...
Un cane ad un gatto:
"Ti vedo nervoso, che cosa hai?"
"Mi hanno messo una pulce nell'orecchio!"
#ParoleStraniere: conosci il significato di [Restyling]?
Restyling
Inglese. - Pronuncia: ristàilin.
Dare un nuovo stile (a qualcosa) usato in italiano al maschile.
Ritocco al disegno della carrozzeria o dell’equipaggiamento di un veicolo eseguito allo scopo di migliorarne l’estetica e permetterne il rilancio sul mercato, senza tuttavia apportare trasformazioni profonde alla sua linea generale: il restyling di quella autovettura ha avuto molto successo.
Nel linguaggio giornalistico, il termine è anche riferito, con significato estensivo, a innovazioni o rifacimenti di altri prodotti (sia dell’industria sia anche dell’ingegno)