NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 16 Maggio 2025

Siamo al 136° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 229 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 02m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:27 e tramonta alle 19:00.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:54 e tramonta alle 19:56.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Celìaco], conosci etimologia e significato del termine ?

    Alimenti proibiti, pane, pasta piadine di grano

    Celìaco

    Aggettivo e sostantivo

    Etimologia

    Il termine Celìaco deriva dal greco: koiliakòs, derivato di koilìa = "cavità", "ventre", a sua volta derivato da kòilos = "cavo". In latino coelìacus.

    Significato
    1. In medicina, come aggettivo Celìaco è ciò che è relativo alla celiachia.
    2. In medicina come sostantivo il Celìaco è chi affetto da celiachia (morbo) quindi intollerante al glutine.

    Celiachia

    Sostantivo

    significato
    1. La celiachia è una malattia dovuta a intolleranza a una particolare frazione del glutine, la gliadina. È una delle cause più comuni di malassorbimento. Il paziente ha una totale intolleranza al glutine, che è una proteina contenuta in molti cibi, la quale dà atrofìa della mucosa intestinale, può anche dare dermatite erpetiforme di Duhring, che consiste in lesioni cutanee delle superfici estensorie degli arti, del tronco, dei glutei e della testa. L'unico trattamento efficace conosciuto è una permanente dieta priva di glutine.
    2. La Celiachìa pediatrica è la malattia intestinale caratterizzata da diarrea con feci grasse.
    in Che vuol dire?
  • #Salute, la terapia per la #celiachia: la dieta senza glutine

    prodotti contenenti glutine, poane pasta cereali

    La celiachia è in continua espansione a livello mondiale, nonostante i dati in crescita, resta ancora molto da fare sul fronte delle diagnosi: infatti solo il 21% dei casi di celiachia vengono riconosciuti e adeguatamente trattati. Quali sono i sintomi chiave e quale il regime alimentare corretto seguire, unica vera terapia contro questa malattia?

    in Medicina & Salute Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 12 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi si celebra San Simone Stock, protettore dell'Ordine carmelitano.


Oggi è la Giornata internazionale della Luce.
*Oggi è il Pizza Party Day.

Oggi Avvenne

  • Il 16 maggio 1792 #Venezia inaugura la Fenice
    Il 16 maggio 1792 #Venezia inaugura la Fenice

    Un nome, un destino. Espressione della cultura illuministica e in questo osteggiato fin dalla sua progettazione, il "massimo teatro" veneziano nato 233 anni fa, risorse più volte dalle proprie ceneri, tenendo viva la memoria di oltre due secoli di storia della lirica, intrecciata con le principali vicende della repubblica lagunare prima e del regno sabaudo poi...



#Salute Lingua: problemi e rimedi

Salute Lingua: problemi e rimedi

Patine bianche, scure, arrossamenti anomali, strane bolle o vescicole? Potrebbe essere solo un disturbo temporaneo, un'irritazione dovuta all'ingestione di cibo troppo caldo, per esempio, ma potrebbe anche trattarsi di altri disturbi del cavo orale, di allergia o stomatite. Eventualità fastidiose, per gli adulti come per i bambini. Ecco alcune delle possibili cause e i rimedi.

#DetttiLatini: conosci il significato di [Nosce te ipsum]?

 di lingua inglese

Proverbio latino

Conosci te stesso

Conosci te stesso.

L'esortazione conosci te stesso è un motto greco (gnôthi seautón), iscritto sul tempio dell'Oracolo di Delfi e può ben riassumere l'insegnamento di Socrate, in quanto esortazione a trovare la verità dentro di sé.
Conoscere sé stesso, è ritrovare tutte le potenzialità e possibilità. Frugare nelle nostre parti più profonde ed intime, per vedere chi e che cosa siamo realmente. Questo è il nostro primo dovere come uomini. La tripla interrogazione chi sono? da dove vengo? dove vado? costituisce il principio filosofico della vita e la primordiale affermazione che l’essere umano possiede alcune profondità, attecchite in suoli di immortalità, e un anelito altissimo, che esige di scoprirle e manifestarle.


(nicedie.it)

#LinguaItaliana: Valanghivo‬ esiste? E il suo uso è legittimo? Leggi cosa ne pensa la #Crusca

Una valanga in montagna, la precede un gruppo di sciatori

In questi giorni gli impianti sciistici si preparano all’apertura, ma la nevicata abbondante ha fatto scattare anche “l’allerta valanghe”. I servizi meteorologici invitano a fare molta attenzione ai “fenomeni valanghivi”, alle “attività valanghive”, agli “eventi valanghivi”, al “rischio valanghivo”: ma l’aggettivo ‪#‎valanghivo‬ esiste? E il suo uso è legittimo?

Condividi... Leggi tutto...

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Caelum, non animum mutant...]?

Orazio

Caelum, non animum mutant qui trans mare currunt

I naviganti cambiano il cielo (che di volta in volta li sovrasta), non il proprio stato d'animo.
(futilità del viaggiare per liberarsi dagli affanni dell'animo)


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Homo sum: nihil humani...]?

Publio Terenzio Afro

Homo sum: nihil humani a me alienum puto

Sono un essere umano, non ritengo a me estraneo nulla di umano

(Nulla che sia umano mi è estraneo, un uomo non può non preoccuparsi di ciò che accade ad un altro uomo e non essere solidale con lui)


(nicedie.it)

Giornata internazionale del Kebab (World Kebab Day)

una serie di piatti street food kebab, fajita, panino, roll di pane arabo...

C'è qualcosa di speciale in un kebab, quella combinazione di carne e verdure infilzata su una lancia di bambù arrostita sui carboni. Il sapore affumicato, la fantastica gamma di condimenti, o semplicemente la combinazione del trattamento preferito del carnivoro e il vizio segreto dell'erbivoro lo rendono un posto dove tutti possiamo incontrarci.

Il Kebab Day, che cade il secondo venerdì di luglio, celebra questo delizioso cibo barbecue e le sue origini e, naturalmente, ci dà una scusa per mangiare tutto il kebab che vogliamo!

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Umami]?

lingua la parte centrale interna è sensibile al gusto amaro, verso la punta, ai lati prima ci sono le aree destra e sinistra del gusto acido, poi le aree destra e sinistra del gusto salato. la striscia centrale è il gusto umami e la punta il gusto dolce

Umami

Giapponese うま味, pronuncia: umàmì.

Etimologia

Il termine umami deriva da 旨み、旨味、うまみ = "gusto", "sapore", "assaggio".

Significato

Il gusto umami è uno dei sapori fondamentali (come l’amaro, il dolce, il salato e l’acido) per il quale viene preso a prototipo quello dell'hacho miso (semi di soia cotti e fermentati). Le papille gustative preposte alla sua rilevazione sono posizionate nella striscia centrale della lingua. Questo quinto gusto è stato trascurato fino al 1909 quando Kikunae Ikeda – professore presso l’Università Imperiale di Tokyo – lo identificò mentre beveva il brodo dashi (a base di alga kombu e bonito, il tonnetto essicato). Oggi sappiamo che è presente anche nella cucina italiana e sono parecchi gli alimenti che lo possiedono naturalmente: dal prosciutto stagionato al parmigiano, ai pomodori maturi, la colatura di alici e diversi tipi di funghi.

Curiosità

Il gusto umami lo trovate in tutto il mondo e questa mappa creata dall’Umami Information Center vi spiega perfettamente dove e in cosa.

On line trovate anche gli approfonditi studi di Tomaso Papi dove viene spiegato scientificamente come l’umami non sia un gusto immediatamente percepito. Diventa persistente in un secondo momento dopo la deglutizione, dai residui di saliva rimasti in bocca.


(nicedie.it)

Riccardo Cocciante - Quando finisce un amore #Musica #Video #Testo

Riccardo Cocciante - Quando finisce un amore Musica Video Testo

Quando finisce un amoreQui (inizialmente presentata al Festival di Sanremo 1974 da Rossella) è una canzone di Riccardo Cocciante presente nel suo primo disco di successo pubblicato come Riccardo è "ANIMA" del 1974, anno in cui arriva il successo con la canzone Bella senz'anima e dell'album da cui è tratta, Anima, arrangiato da Ennio Morricone e Franco Pisano.


(nicedie.it)

#FotoGallery: Mai visto donne nude fatte con i lego?

Una supercar fatta con i mattoncini lego si vedono tutte le parti del motore stellare

Con i mattoncini lego si può fare veramente di tutto, ma arrivare alle donne nude veramente nessuno ci aveva ancora pensato. Ecco 5 immagini di un progetto artistico del fotografo Jean-Yves Lemoigne. Guarda la galleria fotografica.

#Vignette #Barzellette: anche la banca piange

Vignetta. Un uomo va in banca per un prestito: ho bisogno di soldi. E il direttore: anche io...lei ne ha?


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi81
Ieri277
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3208291

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out