NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 25 Maggio 2025

Siamo al 145° giorno dell'anno (festivo), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 220 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:05.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
  • #Barzellette: #covid19 perché anche eminenti scienziati sbagliano

    ragazzo che ride

    All'interno di un laboratorio

    I proprietari decidono di assumere uno scienziato, fanno un bando e ne esaminano quelli che sono i migliori sulla carta.
    Spiegando il test chiedono di effettuare un semplice studio sulle zampe delle pulci ammaestrate. L'esaminato deve fare dei test e deve trascrivere tutto.
    Il primo scienziato toglie una zampa ad una pulce e vede che riesce ancora a saltare così scrive:
    La pulce senza una zampa riesce ancora a saltare!
    Poi toglie una seconda zampa alla pulce e gli chiede di saltare. Anche in questo caso la pulce salta, così lo scienziato scrive sul notes:
    La pulce senza due zampe riesce ancora a saltare!
    E così via fino a togliere tutte le zampe!
    A quel punto lo scienziato ancora invita la pulce a saltare!
    Ma la pulce non salta più!
    Ripete il comando più volte!
    Quindi scrive sul suo taccuino:
    Esperimento terminato, la pulce senza zampe diventa sorda !!!
    NB Esiste sicuramente una correlazione da approfondire tra mezzo locomotore e organi uditivi probabilmente derivati dalle connessioni celebrali.

    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: bimbo intelligente e studioso...

    ragazzo che ride

    Due mamme al parco

    • Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
      dalla seconda è saltato direttamente in quarta...
    • ...anche dal papà che è maestrp di ginnastica !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Eminente], conosci etimologia e significato del termine?
    La donna anziana in una posa Ada Merini - eminente poetessa.

    Eminènte

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine eminente deriva dal latino emĭnens aggettivo e participio presente del verbo eminere = "sovrastare".

    Significato
    1. In senso generale eminente è ciò che supera in altezza le cose circostanti: una collina eminente sulla pianura; una torre eminente sopra le mura.
    2. Riferito alle persona eminente è chi eccelle per cultura, per ingegno, che si distingue dagli altri, di alto pregio: un eminente scrittore, oratore; studioso eminente.
    3. Nella filosofia cartesiana, l'esistenza eminente,è quella di un ente, il suo esistere nel principio da cui deriva la sua realtà: così il mondo ha esistenza eminente in Dio in quanto tutto ciò che di reale è nel mondo viene da Dio.
    4. Nel diritto medievale, il dominio eminente (latino: dominium eminens), è la supremazia del principe su tutto il territorio dello stato per la tutela del bene pubblico.
    Della stessa radice
    • Eminentissimo: superlativo assoluto, titolo onorifico (abbreviato Em.mo o E.mo) riservato ai cardinali.
    • Eminenza: titolo d’onore che spetta ai cardinali.
    • Eminentemente, avverbio a significare in prevalenza.
    Sinonimi
    • Alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, sovrastante
    • Di valore, eccellente, egregio, esimio, famoso, illustre, importante, insigne, valente, celebre.
    Contrari
    • Basso, infossato
    • Dappoco, mediocre, scadente, infimo, insignificante, trascurabile, sconosciuto, ignoto.
    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 3 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Domenica di Pentecoste.

Oggi si celebra San Beda, protettore degli Studiosi.


*Oggi è la Giornata nazionale del sollievo.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Africa.
Oggi è la Giornata internazionale dell'orgoglio Geek (Geek Pride Day).

  • Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi
    Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi

    Istituita dal Presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan 42 anni fa per ricordare la scomparsa del piccolo Etan Patz, rapito a New York proprio il 25 maggio del 1979 – vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questo drammatico fenomeno, ma anche essere un messaggio di solidarietà per tutti quei genitori che hanno visto sparire i loro bambini nel nulla, un messaggio di speranza per quei genitori ancora alla ricerca dei loro figli...

Oggi Avvenne

  • Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari
    Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari

    "È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico". È l'inizio dell'intro più popolare della storia del cinema, primo atto 48 anni fa, di una saga che ha dischiuso per il genere di fantascienza nuovi orizzonti lontani lontani...



#Vignette #barzellette: aggiornamenti in tempo reale on line...


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Studia adolescentiam...]?

Siamo in un luogo abbastanza ristretto, si vedono dei banchi ad anfiteatro pieni di uomini vestiti in tunica candida, un uomo anche lui in tunica che rappresenta Cicerone, a braccia spalancate, capelli argentei parla con fare retoricoSenato della Repubblica Romana - Particolare degli affreschi:
Cicerone pronuncia in Senato le celebri Catilinarie,
davanti allo stesso Catilina, reo di aver ordito una congiura

Cicerone
(Pro Archia, VII, 16)

Studia adolescentiam alunt, senectutem oblectant 

Gli studi alimentano la giovinezza e rallegrano la vecchiaia.

Sentenza che, nella seconda parte, si può intendere in due modi: cioè sia che gli studi sono un conforto anche nell’età senile, sia che gli studi fatti in gioventù preparano una vecchiaia decorosa ed agiata.


(nicedie.it)

#Aforismi: frasi #umoristiche

ragazza ride

Frasi umoristiche

  • Proprietaria di una merceria denuncia un uomo che le aveva chiesto il pizzo.
  • Licenziato un nano che lavorava in un supermercato: faceva man bassa della merce.
  • AAA vendesi terreno edificabile presso autostrada; sicuro investimento.
  • Spinto dal bisogno, ruba un pacco di carta igienica.
  • Gobbo cerca mansarda.
  • Pochi i presenti ieri sera alla conferenza sulla derattizzazione: c'erano quattro gatti.
  • Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono tanti. (Ettore Petrolini)
  • Non accusa il suo vero peso e viene accusata di falsa in bilancia.

(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: il marito non regge più

donna stupita che ride

Due comari al telefono

"Ciao Gianna come stai?"
"Io abbastanza bene, ma sono preoccupata per mio marito"
"Perché che gli è successo?"
"Credo che sia molto malato... una brutta malattia"
"Per carità... fai le corna..."
"Fosse per quello, non avrebbe neanche il raffreddore..."


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e #significato di [Green economy]?

una terra avvolta da cespigliose frecce verdi

Green economy oppure Economia Verde

Inglese, pronuncia: grin icànemi.
Nonostante la locuzione inglese sembri più elegante, esiste l'equivalente italiana Economia verde.

Etimologia

Composto da green = "verde" + economy = "economia".
Il verde nell'immaginario collettivo è legato all'ecologia.

Significato

Si definisce come economia verde un modello teorico di sviluppo economico che prende in considerazione l'impatto ambientale, cioè eventuali danni che si potrebbero generare dall'antropizzazione in genere, da tutto il ciclo di trasformazione dalle materie prime fino alla definitiva eliminazione o smaltimento del prodotto finito.
Mantenere la qualità dell'ambiente implica attuare misure economiche legislative, tecnologiche e di educazione pubblica, in grado di ridurre il consumo d'energia, di rifiuti, di risorse naturali (acqua, cibo, combustibili, metalli, eccetera) e i danni ambientali promuovendo al contempo un modello di sviluppo sostenibile attraverso l'aumento dell'efficienza energetica e di produzione avvantaggiando una buona qualità dell'ambiente come agricoltura, pesca, turismo, salute pubblica, soccorsi e ricostruzione in disastri naturali.

Breve storia

All'inizio degli anni sessanta ci sono le prime crepe nell'avvenire glorioso di fabbriche, merci e consumi. A buttare fango, per primi, i poeti della Beat Generation, il movimento Hippy, i giovani, quello che diventerà il movimento conosciuto come Flower Power. Le prime opere e teorie green (o pre green) arriveranno dopo la metà degli anni sessanta. È in questo contesto, non a caso nella mecca del consumismo, che nasce l'ambientalismo, inteso come presa di coscienza collettiva e come parziale rifiuto del modello della società dei consumi e delle sue contraddizioni.

Sinonimi

Economia ecologica, economia ambientalista, ecologismo economico, quarto settore.


(nicedie.it)

#LaPolemica: Online un consumatore su quattro compra falsi e non se ne accorge

Due finanzieri della dogana sequestrano un container pieno di giochi contraffatti

Tra chi acquista online, uno su quattro compra merce contraffatta, senza volerlo (il contrario sarebbe un reato) ma soprattutto senza saperlo. Spesso se ne accorge solo quando scarta il pacco e magari neanche allora. 

Quello che più ci preoccupa è che quest’anno si prospetta un Natale da crisi all'insegna delle ristrettezze per gli italiani. Come accontentare i desideri di tanti bimbi che aspettano le strenne sotto l’albero? Non facciamoci tentare rischiando di acquistare merce che non rispetta la sicurezza.

#DettiLatini: conosci il #significato di [Suave, mare magno, turbantibus ...]?

Tito Lucrezio Caro 
Poeta e filosofo romano (98 a.C. - 55 a.C.) 
Da: «De rerum natura»

 

Suave, mare magno, turbantibus aequora ventis,
e terra magnum alterius spectare laborem

E' dolce, quando sul vasto mare i venti sollevano le onde, assistere dalla riva alle dure prove di un altro.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Plenius aequo laudat...]?

Orazio

Plenius aequo laudat venalis qui vult extrudere merces

Il mercante loda più del giusto le merci delle quali si vuole sbarazzare


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il significato di [Entrecôte]?

una foto di una entrecote

Entrecôte

Sostantivo, francese, pronuncia: antreco.

Etimologia

Il termine entrecôte dal latino inter = "dentro" + costa = "costola".

Significato

Entrecôte è un  pezzo di carne tagliata tra una costola e l'altra, in italiano lombatina, costoletta.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Perequare]?

uno schemaPerequazione compensativa urbanistica.

Perequare

Verbo transitivo

Etimologia

Il termine perequare deriva dal latino: peraequare = "uguagliare"; derivato di aequus = "equo", "uguale".

Significato
  1. Perequare nel linguaggio amministrativo, indica ripartire equamente, distribuire con maggiore equità, in modo da eliminare disparità e appunto sperequazioni: perequare gli stipendi, i salari, le pensioni, i carichi fiscali eccetera.
  2. Perequare nel linguaggio finanziario, indica operarne la stabilizzazione: perequare i cambi, la moneta.
  3. Perequare in matematica statistica, indica applicare il procedimento di perequazione a una serie di dati statistici. 
Della stessa radice
  1. La perequazione in statistica è l'operazione con la quale si modificano i dati relativi a un certo fenomeno, in modo da eliminare, per quanto possibile, gli errori o certe irregolarità.
  2. Il termine perequazione viene usato nel diritto pensionistico per indicare un atto o un'azione che abbia lo scopo di eliminare le discriminazioni o sanare eventuali svantaggi subiti.
  3. La perequazione in urbanistica è il principio "la cui applicazione tende ad ottenere due effetti concomitanti e speculari: la giustizia distributiva nei confronti dei proprietari dei suoli chiamati ad usi urbani, e la formazione di, senza esproprie spese, un patrimonio pubblico di aree al servizio della collettività" (S. Pompei, Il piano regolatore perequativo, Milano, 1998)
    La perequazione non va confusa con la compensazione, attraverso la quale si concedono diritti edificatori a fronte della gratuita cessione di terreni privati per la costruzione di opere pubbliche o della realizzazione di opere di urbanizzazione.
    Con una certa approssimazione, dovuta alla varietà della terminologia impiegata dai contributi scientifici e dai legislatori regionali, si può ritenere perequativo il piano urbanistico nel quale ricorrano questi due elementi:
    Omogenea attribuzione dei diritti edificatori tra i proprietari (a prescindere quindi dall'eventuale edificabilità dell'area); Possibilità di trasferire i diritti edificatori da un'area ad un'altra.
Tipologie di perequazione urbanistica

A seconda dell'area del territorio comunale interessata dal meccanismo perequativo si può avere:

  1. Perequazione urbanistica di comparto, che avendo come finalità la realizzazione di quanto previsto nel piano urbanistico, permette ai proprietari di territori di accordarsi tra di loro riguardo alla concentrazione di volumetrie all'interno di una determinata area, in modo tale da non creare svantaggi per alcuno;
  2. Perequazione urbanistica estesa, che nell'ambito della realizzazione di quanto previsto nel piano urbanistico, dà la possibilità ai proprietari di determinate aree di realizzare su alcuni lotti una concentrazione delle volumetrie e nel contempo, negli altri, la realizzazione di opere di interesse collettivo.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi236
Ieri628
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3211146

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out