NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 25 Maggio 2025

Siamo al 145° giorno dell'anno (festivo), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 220 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:05.

Luna

  • #Barzellette #xRagazzi: Totti e Ilary vanno al parco naturale

    bambino che ride

    Ad un certo punto Ilary perde un orecchino con dei diamanti

    Totti dice:

    • Amò, me sa che ce dovemo divide...
    • allora io vado a destra e te vai a sinistra...
    • Dopo un pò di tempo Ilary vede Totti su un albero e gli chiede:
      Amò' ma che stai a fà là sopra?
    • ...ce stava scritto salice !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 3 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Domenica di Pentecoste.

Oggi si celebra San Beda, protettore degli Studiosi.


*Oggi è la Giornata nazionale del sollievo.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Africa.
Oggi è la Giornata internazionale dell'orgoglio Geek (Geek Pride Day).

Oggi Avvenne

... e a qualche proposta per il tempo libero

  • I 50 parchi naturali più belli del mondo #album #foto e #schede

    foto

    La natura è capace di regalarci sempre momenti indimenticabili, paesaggi e scorci che possiamo rivivere nella nostra mente e che conserviamo gelosamente fra i nostri ricordi. Esistono luoghi che, per le loro caratteristiche uniche e per la loro biodiversità, sono diventati aree protette, proprio per preservare la varietà paesaggistica e il benessere delle specie che li abitano. I parchi naturali, e più in generale le riserve naturali, sono destinate alla fauna selvatica e sono controllate dall’uomo affinché vengano conservarte le caratteristiche proprie del luogo. Per questa ragione, le oasi naturali di tutto il mondo danno a tutti coloro che le visitano la possibilità di scoprire sempre qualcosa di unico e speciale, fosse anche solo un paesaggio.

    In questa lista, troverete numerosi esempi di zone che varrebbe la pena visitare almeno una volta nella vita per godere appieno di ciò che la natura è capace di offrirci.

    Non si tratta di una classifica, ma di un elenco proposto, a livello internazionale, dalla comunità di viaggiatori della piattaforma minube, specializzata in viaggi. Scopriamo questi luoghi incredibili qui di seguito...

    in Escursioni, viaggi & vacanze Leggi tutto...


#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Carmìnio]?

Esempio del colore carminio  sulle labbra e sulle unghia femminili. E' un rosso vivo.

Carmìnio (o carmìno)

Etimologia

Dal latino: carminium, derivato dall'arabo "qirmizi" scarlatto, incrociato con "minium" minio. Aggettivo e sostantivo invariabile.

Significato
  1. Sostanza di colore rossa estratta dalla cocciniglia, costituita essenzialmente di acido carminico, usata nella fabbricazione di colori per pittura, belletti, dolci ecc. Carminio di robbia: estratto dalla robbia; carminio d'indaco: indigotina.
  2. In funnzione di aggettivo invariato: colore rosso vivo; un fiore sfumato di carminio, un tramonto carminio.
Aggettivo

Carminico: detto dell'acido che costituisce il carminio. Acido carminico: colorante antrochinonico rosso cristallino.

Sinonimi

Cocciniglia, cremisi, scarlatto.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci il #significato ed #etimologia di [Singletudine]?

Singletudine

Neologismo dall'inglese: single (singl) = singolo, solo.

Significato

La locuzione è diventata sinonimo di 'persona alla ricerca di un partner'. Il vero 'single', invece, è colui che ha fatto una scelta ben precisa, senza rimpianti e non per mancanza di occasioni.
Vivere la solitudine (che non è sinonimo di tristezza come pensa la maggior parte delle persone) con passione, convinzione è uno status che appartiene a poche persone a coloro che hanno un buon rapporto con se stessi, che amano la compagnia di amici, ma tutto tassativamente deve lasciare spazio alla propria vita privata, alla propria condizione del vivere la casa e i propri spazi da soli.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [metànoia]?

 

La cultura a portata di mano

Metànoia

Etimologia

Dal greco: metànoia, derivato del verbo "metanoèo" cambiare idea, composto da "metà" dopo e "noèo" pensare.

Significato

Radicale mutamento nel modo di pensare, di sentire, di giudicare le cose.
In ambito religioso, il termine indica il completo capovolgimento che occorre operare nell'adesione al cristianesimo nel modo di valutare i nuovi valori etici, culturali e sociali (metanoia cristiana sono le beatitudini evangeliche)
Quindi metanoia è un profondo cambiamento di pensiero; è metanoia, ad esempio, il cambiamento di rotta di un tossicodipendente che sceglie una nuova vita; una persona presa da un odio viscerale che decide di perdonare.
Nella liturgia greca, atto reverenziale, consistente in un inchino profondo, fino a toccar terra con la mano destra, seguito dal bacio delle estremità delle dita riunite e dal segno di croce.


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Kant Immanuel]

un uomo di tanto tempo fa capelli arricciati sulle orecchie capelli grigi, bocca molto vicina al naso occhi azzurri

Immanuel Kant

(Königsberg 1724 - ivi 1804)
Immanuel Kant è stato un filosofo, fu uno dei più importanti esponenti dell'illuminismo tedesco.

Aforismi e Citazioni di Immanuel Kant

  • Due cose mi riempiono l'animo di sempre nuovo crescente stupore e timore reverenziale: i cieli stellati sopra di me e la legge morale dentro di me.
  • Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza.
  • Pazienta per un poco: le calunnie non vivono a lungo. La verità è figlia del tempo: tra non molto essa apparirà per vendicare i tuoi torti.
  • Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me.
  • Non cercare il favore della moltitudine: raramente esso si ottiene con mezzi leciti e onesti. Cerca piuttosto l'approvazione dei pochi; ma non contare le voci, soppesale.
  • Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
  • Agisci in modo da considerare l'umanità, sia nella tua persona, sia nella persona di ogni altro, sempre anche come scopo, e mai come semplice mezzo.
  • La moralità non è propriamente la dottrina del come renderci felici, ma di come dovremo diventare degni di possedere la felicità.
  • Non vi è virtù così grande che possa essere al sicuro dalla tentazione.
  • La scienza è conoscenza organizzata. La saggezza è vita organizzata.
  • Il bello è il simbolo del bene morale.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato del termine [Salace]?

la tipica espressione di Gerry Calà, misto di esclamazione e sorpresaL'attore Gerry Calà in un fotogramma del film "doppia libidine".

Salàce

Aggettivo

Etimologia

Il termine Salàce deriva dal latino salax -acis = "pronto a saltare addosso", "pieno di libidine".

Significato
  • Anticamente con il termine Salàce si indicava ciò che eccitava la libidine, ciò che era afrodisiaco: la salacia eruca, e l’umil bieta (L. Alamanni).
  • Oggi Salàce è sinonimo di lascivo, licenzioso, piccante: frizzi, discorsi salaci; una storiella molto salace.
  • Con uso improprio (per accostamento paretimologico a sale, salato) Salàce è sinonimo di mordace, pungente: un commento s.; un epigramma salace; versi salaci.

(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: Europa razzista

due porte chiuse: nella prima l'unione europea con davanti poveri in ginocchio che chiedono di entrare; l'altra porta circondata da filo spinato e sangue un arabo ricco grida apri la porta razzista


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: incidente in cantiere

I due proprietari si allontanano dopo che la gru ha scassato il tetto e la moglie dice al marito ora possiamo pensare alla nostra casa il marito risponde Veramente io sto pensando a quella del vicino


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: il pene dell'ambasciatore

donna stupita che ride

Cena all'Ambasciata del Congo

La bella moglie di un diplomatico europeo finisce a letto con l'Ambasciatore del Congo (un vero fusto ben dotato).
A fine serata, la signora veramente felice sorride con fare malizioso; al che il marito le chiede:
"Cosa c'è cara... da sorridere?"
"Niente... pensavo al detto: Ambasciator non porta pene".


(nicedie.it)

#CosPlay: Anteprima FEcomics & Games 18 e il 19 Ottobre Giardino delle Duchesse #Ferrara

la locandina con una Kadmon femminile

II festival, ufficialmente presentato alla città in questa anteprima autunnale, in cui si troverà un assaggio di tutte le aree tematiche che a Giugno dell'anno prossimo occuperanno il centro storico. Le iniziative riguardanti comics, games, cosplay, movie e fantasy saranno rivolte sia agli appassionati sia a chi ancora non conosce questa realtà, sempre più diffusa e che per la prima volta approda nella nostra città. Tra le attività proposte vi sono infatti diversi workshop, sia sulla creazione di cosplay che sulla tecnica fumettistica, a cura rispettivamente di Marco Gallotta e Jacopo Papparella e dell'Accademia Europea di Manga.

Il sito ufficiale FEcomics & Games

Leggi tutto...


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Menzione]?

La cultura a portata di mano

Menzione

Etimologia

Dal latino: mentio-onis, affine a "mens" e a "meminisse" ricordare. Sostantivo femminile.

Significato
  1. Ricordo, richiamo o citazione orale o scritta di qualcuno o di qualcosa. Richiamo o citazione il cui inserimento in un discorso può conferire o rivelare una particolare importanza e costituire un elogio: personaggio, avvenimento di cui non si trova menzione nelle memorie del tempo; un artista degno di menzione; far menzione di qualcuno, di qualcosa, parlarne di proposito o citarne il nome. In particolare, menzione onorevole o d’onore, attestato d’onore che talvolta viene concesso a chi, in un concorso a premi, in una gara e simili, è giudicato meritevole di lode pur non conseguendo il premio posto in palio.
  2. Nel linguaggio giuridico, non menzione della condanna, nel certificato del casellario  giudiziale, beneficio che può essere concesso dal giudice quando ricorrano certi presupposti espressamente previsti dalla legge, e che ha l’effetto di non far menzionare la condanna nel certificato del casellario giudiziale rilasciato a richiesta di privati.  
Verbo

Menzionare: far menzione, ricordare, citare.

Aggettivi

Menzionato: nel significato del verbo. Anche participio passato del verbo menzionare.
Menzionabile: (in disuso) che si può menzionare.

Sinonimi

Cenno, citazione, ricordo, segnalazione, richiamo.
Degno di nota, lodevole, meritevole, notevole, riconoscimento, segnalazione.

Contrari

Immeritevole, indegno, trascurabile, silenzio, omissione.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi3
Ieri628
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3210913

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out