Almanacco del giorno
Giovedì, 28 Agosto 2025
Siamo al 240° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 125 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 31m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:09 e tramonta alle 18:27.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:44 e tramonta alle 19:15.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: Ciavemo !!!
Un veneto, durante una visita turistica a Roma
Si trova una guida romano dde Roma: "Eeh noi dde Roma semo ricchi, cjavemo tutto, cjavemo er Papa, cjavemo er Presidente, cjavemo er Governo, cjavemo li 7 colli, cjavemo er colosseo..."
Il veneto gli risponde, un pochino sconsolato: "Eeh noi veneti semo povereti, noialtri ciavemo e basta !!!"
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Anacorèta]?
Anacorèta
Sostantivo
Etimologia
Il termine Anacorèta deriva dal greco anakoretés, derivato del verbo anakoréo = "ritirarsi".
Significato
- Anacorèta era chi si ritirava a vivere nel deserto, per raggiungere in mortificazione e in preghiera, la perfezione cristiana. In particolare venivano così chiamati i religiosi, detti anche "padri del deserto", che nei secoli 3° e 4°, vivevano isolati nei deserti dell'Egitto.
- In senso figurato Anacorèta è chi abbandona la vita attiva e si ritira in solitudine; fare la vita da anacoreta, cioè vivere in solitudine.
Aggettivo
Anacoretico è ciò che è riferito ad anacoreta: vita, disciplina, solitudine anacoretica.
Sostantivi
Anacoretismo è la vita da anacoreta
Anacoresi è il ritirarsi in solitudine, per dedicarsi a vita contemplativa e ascetica.Sinonimi
Asceta, eremita.
Solitario, appartato, asociale, misantropo. -
#DettiLatini:conosci il significato di [Pro bono pacis]?
Anonimo
Versione latino
Pro bòno pàcis
Analisi del testo
Per il bene della pace
Per non turbare la tranquillità generale: ti consiglio, pro bono pacis, di non replicare.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra Sant'Agostino, protettore di Stampatori e Teologi.
Oggi Avvenne
-
Il 28 agosto 1940 l'Italia collauda il suo primo aviogetto
Nella storia del volo gli italiani, questa volta, arrivano secondi. A un anno dal collaudo del primo aviogetto, il tedesco Heinkel He 178, 85 anni fa decolla il Caproni Campini CC2, primo aereo a reazione dell'aeronautica italiana. Gli enti internazionali, comunque, riconoscono al CC2 di essere il primo aviogetto della storia perché il progetto tedesco s'è svolto nell'oblio del segreto militare e non è affatto detto che non sia frutto di spionaggio...
-
Il 28 agosto 1850 l'Inghilterra posa, attraverso la Manica, il primo cavo sottomarino della storia
Costituito da un singolo filo di rame da 1,6mm con isolamento in guttaperca e senza armature, è anche primo cavo internazionale della storia. Fu posato sul fondo del mare tra Dover in Inghilterra e Calais in Francia 175 anni fa. Continuò ad attirare l'attenzione per molti anni, anche se aveva funzionato solo brevemente...
Informati con un'occhiatina alle News...
Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all'esord
Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapoval
SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agos
Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campiona
Kim Kardashian a Venezia per premio su impegno civile: "Carcere non può essere la fine di una vit
Verme mangia carne, aumentano i casi in Messi
Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno - Il match in diret
Irene Pivetti: "Dopo la condanna non avevo soldi per mangiare, sono andata alla Carita
#Neologismo: conosci il #significato di [Politichese]?
Politichese
Neologismo usato nel linguaggio politico infarcito di tecnicismi, giri di parole, formulazioni ambigue e reticenti, espedienti retorici, che lo rendono poco comprensibile.
Un noto esempio è l'espressione "convergenze parallele" di Aldo Moro.
In teoria qualunque discorso può essere bollato di politichese se è confezionato apposta per non informare, non spiegare, per difendere il proprio operato da controlli, accertamenti, critiche, per affrontare qualunque argomento in qualunque contesto pubblico senza in realtà dire alcunché. Gli ingredienti variano da politico a politico: metafore, vaghezza, genericità, ambiguità, evasività, termini specialistici, astrazioni, luoghi comuni, stereotipi, allusioni.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Achille Campanile]
Achille Campanile
(1899 – 1977)
Achille Campanile è stato uno scrittore e critico letterario italiano.
Aforismi e Citazioni di Achille Campanile
- Per andare d'accordo con una donna il segreto è uno solo: riconoscere di avere sempre torto.
- Le donne vogliono un marito che sia un genio. Quando si sposano, vogliono che sia un babbeo.
- Mi spezzo ma non m'impiego.
- A proposito di Newton...il famoso fisico stava sotto un albero, quando gli cadde una mela sul capo... Dunque, si mise a pensare: come mai la mela cade in giù invece che in su? (certo, per fare queste grandi scoperte, oltre che gran geni bisogna essere anche un po' scemi. Come può venire in mente a qualcuno che una cosa possa cadere in su?)
- La fortuna viene dormendo, e chi si alza presto le taglia la strada.
- Un giorno, avendo bisogno di quattrini, mi presentai allo sportello di una banca e dissi al cassiere: "Per favore, mi potrebbe prestare centomila lire?". Il cassiere mi disse: "Ma sa che lei è un umorista". Così scopersi di esserlo.
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Tautologìa]?
Tautologia
Etimologia
Dal greco: tautologhìa, composta di "tò autò" lo stesso, e "loghìa" per "lògos" discorso.
Significato
- Figura retorica, che Cicerone, seguito da Quintiliano, designava come " commoratio una in re ", e che Isidoro spiegava come " idemloquium ", ossia ripetizione di un medesimo concetto in più parole e frasi equivalenti.
- In logica, per definizione è un'affermazione vera: per esempio, i triangoli hanno tre lati, il pentagramma ha cinque linee, il bianco è chiaro, quindi è priva di informazione.
- In linguistica, la tautologia è una figura retorica che consiste nell'aggiunta di contenuto ridondante e dal significato ripetitivo all'interno di un dato discorso per porre maggiore enfasi. Spesso indica anche un'ovvietà: per esempio dire che una tautologia è una tautologia è senza dubbio tautologico, oppure, è tautologico dire che per loro natura i logici fanno ragionamenti razionali. Altro esempio: affermare che tutti gli uomini sono razionali oppure no, è una verità, è tautologico.
Aggettivo
Tautològico: di tautologia, che ha carattere di tautologia, o costituisce una tautologia.
Avverbio
Tautologicamente: in modo tautologico.
Sinonimi
Verità ovvia, evidente, indiscutibile, circolo vizioso, diallelo, petizione di principio, truismo.
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Trònfio]?
Trónfio
Da un antico "tronfiare" = gonfiarsi per farsi bello, variante di trionfare.
Significato
- Persona piena di boria, di superbia, piena di sé, nell’aspetto e soprattutto nel modo di camminare: avanzava tronfio e impettito.
- In senso esteso: detto di stile, ampolloso, retorico; un discorso tronfio, uno scritto tronfio.
- Della stessa radice:
- Tronfiamente, avverbio, con atteggiamento o in modo tronfio.
- Tronfiezza, il fatto di essere tronfio.
- Tronfiare, sbuffare, soprattutto per eccessiva grassezza.
- Intronfiare, divenire tronfio, gonfiarsi di boria e alterigia.
Sinonimi
- Altezzoso, borioso, pieno di sé, presuntuoso, spocchioso, superbo, supponente, sussiegoso; arrogante, protervo, tracotante.
- (In senso esteso) magniloquente, altisonante, ampolloso, enfatico, gonfio, retorico, ridondante, (spregiativo) spagnolesco.
Contrari
- Modesto, umile, sobrio
- Asciutto, essenziale, semplice, breve, conciso.
#Vignette #xAdulti: il ripensamento di Adamo
#Aforismi: alcune battute #umoristiche di #HarrisonFord
Harrison Ford
(Chicago, 13 luglio 1942) è un attore statunitense.
Tra la fine degli anni settanta e l'inizio dei novanta ha partecipato ad alcuni dei film statunitensi di maggiore successo di quel periodo. Molti dei personaggi interpretati da Ford consistono in eroi duri, decisi ma sempre lievemente autoironici, tra i quali i più noti sono il contrabbandiere spaziale Ian Solo nella prima trilogia di Guerre stellari di George Lucas, l'archeologo Indiana Jones nella tetralogia di film diretti da Steven Spielberg e prodotti dallo stesso Lucas, l'agente della CIA Jack Ryan in Giochi di potere e Sotto il segno del pericolo, e il cacciatore di replicanti Rick Deckard in Blade Runner di Ridley Scott.
Aforismi di Harrison Ford
- Sushi. È così che mia moglie mi chiamava: Pesce freddo.
- Non sapevo per quanto tempo saremmo stati insieme. Ma chi è che lo sa?
- Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l'orologio per risparmiare il tempo.
- Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo.
- Le anatre depongono le loro uova in silenzio. Le galline invece starnazzano come impazzite. Qual è la conseguenza? Tutto il mondo mangia uova di gallina.
- Quando sono in pubblico e qualcuno mi riconosce, sono sempre gentile e disponibile. Lo sono anche quando non vengo riconosciuto. Non me la prendo neppure se qualcuno mi si avvicina quando sto cenando. Ma se vogliono un autografo mentre sto facendo sesso, non glielo firmo.
- Mai discutere con una donna quando è tranquilla, tanto meno quando è agitata!
#Vignette #Barzellette: che lavoro vuoi fare?
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Suggèllo]?
Suggèllo
Sostantivo
Etimologia
Il termine Suggello deriva dal latino sigillum = "sigillo", diminutivo di signum = "segno", "impronta".
Significato
- Il Suggello o anche Sigillo è un bollo di ceralacca, usato specialmente in passato per chiudere le lettere; (Dante) sì come cera da suggello, che la figura impressa non trasmuta, segnato è or da voi lo mio cervello.
- In senso figurato il Suggello, è un gesto, una parola, un fatto che testimonia, conferma; si dettero una forte stretta di mano a suggello della rinnovata amicizia; oppure una testimonianza autorevole, una parola o un'azione che conferma in modo definitivo; (Dante) e questo sia suggel ch'ogn'omo sganni.
Verbo
Suggellare: lo stesso che sigillare, nel significato di chiudere con un sigillo.
Sostantivi
- La Suggellazióne è un'espressione antica e rara, indica l’azione di suggellare, suggellazione di un patto. In medicina, la Suggellazione è la raccolta del sangue stravasato dai vasi, lesi nel corso di una contusione, in piccole cavità in seno ai tessuti interstiziali.
- Il Suggellaménto è l’atto, l’effetto del suggellare.
- La Sigillatura: invece è la chiusura ermetica detta anche piombatura.
Aggettivi
- Il termine Suggellato è il participio passato, usato come aggettivo, messo come suggello.
- Suggellatore è chi, o che suggella (usato anche come sostantivo).
Sinonimi
- Sigillo, calco, bollo, impronta, marchio, stampo, timbro.
- Conferma, convalida, testimonianza, suggellamento.
Contrari
Annullamento, cancellazione, invalidamento, abolizione.
#Rabindranath Tagore: vieni come sei non indugiare a farti bella
Rabindranath Tagore
Poeta, prosatore, drammaturgo e filosofo indiano di lingua bengalese, (1861-1941) a Calcutta, da una famiglia appartenente ad una elevata aristocrazia che svolse un ruolo importante nella vita culturale, artistica, religiosa e politica del Bengala.
Vieni come sei non indugiare a farti bella.
Vieni come sei non indugiare a farti bella.
Se le trecce dei capelli sono sciolte se la riga
non è dritta se i nastri della veste sono slacciati,
non badarci
Vieni come sei non indugiare a farti bella.
Vieni in fretta sull’erba a passi veloci
Se la rugiada scioglie la rossa pittura
dei tuoi piedi se i bracciali con le campanelle
s’allentano alle tue caviglie se cadono le perle
della tua collana non badarci
Vieni in fretta sull’erba a passi veloci!
Non vedi quante nuvole oscurano il cielo!
Stormi di gru si levano in volo dall’altra riva del fiume
e raffiche improvvise di vento passano veloci
sulla brughiera
Il gregge impaurito corre verso gli ovili del villaggio.
Non vedi quante nuvole oscurano il cielo?
Invano accendi la lampada della tua toilette,
il vento la sbatte e la spegne.
Chi potrebbe dire che le tue palpebre non sono
tinte di ombretto nero?
I tuoi occhi sono più oscuri
delle nuvole minacciose
Invano accendi la lampada della tua toilette,
per prepararti
Vieni come sei, non indugiare a farti bella.
Se la ghirlanda non è bene intrecciata, che importa?
Se il braccialetto non è chiuso, lascia stare.
Il cielo è coperto di nuvole, è tardi.
Vieni come sei, non indugiare a farti bella.
#Barzellette: Vincita alla lotteria
Tre gay a Roma vincono alla lotteria
Il primo 3 milioni di euro, il secondo cinquecento mila e il terzo ventimila euro.
Li vanno a intervistare e chiedono al primo:
"Allora cosa farà con questa importante vincita?"
E lui:
"Prendo due bei ragazzotti, vado alle Maldive e mi divertirò da morire!!"
Al secondo:
"E lei cosa farà con questa notevole cifra?"
E lui: "Vado un fine settimana a Rapallo con un bel ragazzo e cercherò di spassarmela bene bene!!!"
Al terzo:
"E lei che ci farà con ventimila euro?"
"Mi faccio l'abbonamento alla Roma, così lo prenderò nel didietro gratis tutte le domeniche!!!"