Almanacco del giorno
Martedì, 20 Maggio 2025
Siamo al 140° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 225 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 10m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:23 e tramonta alle 19:04.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:50 e tramonta alle 20:00.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: amore
Quando due persone si sono date abbastanza appuntamenti generalmente si innamorano
Puoi stabilire se ti sei innamorato da come ti senti:
- la tua testa diventa leggera,..
il tuo cuora sobbalza dentro te..
ti sembra di camminare nell'aria...
tutto il mondo sembra un posto bello e felice. - Sfortunatamente questi sono anche i quattro segni caratteristici del morbo di crohn per cui è sempre meglio prendere appuntamento dal dottore.
- la tua testa diventa leggera,..
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Salute: Conosci la differenza tra #ProBiotici e #PreBiotici?
Forse conosciamo tutti cosa sono i probiotici, almeno, da tempo ne siamo bombardati alla TV e su internet. Di recente stanno guadagnando articoli anche i prebiotici. Ovviamente "se ne sente di ogni", persino "non si dice prebiotici ma probiotici". I termini sono formulati correttamente in italiano e il significato sta tutto nelle particelle PRE e PRO. Scientificamente esistono entrambi.
Semplicemente, e questo non va messo in secondo piano, la scienza ha recentemente deciso che l'elemento che era considerato meno importante ora diventa più importante e vice versa.
Facciamo chiarezza...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 8 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra San Bernardino da Siena, protettore di Predicatori, Pubblicitari, Lanaioli, Tessitori, Pugili.
Oggi Avvenne
-
Il 19 maggio 1961 la Stazione Interplanetaria Automatica Venere-1 è il primo manufatto umano della storia a superare un altro pianeta
64 anni fa l'unione sovietica inaugura la conquista del sistema solare, lanciando la prima sonda spaziale indirizzata verso Venere. Purtroppo il suo segnale viene perso sette giorni dopo, quando si trova a una distanza di due milioni di km dalla Terra. In ogni caso la sonda transita a centomila chilometri di distanza da Venere e a cavallo tra 19 e 20 maggio 1961, entra in un'orbita eliocentrica...
Informati con un'occhiatina alle News...
Maltempo, piogge e temporali: allerta gialla in sei regioni og
Trump e la telefonata con Putin: "Gli ho chiesto quando finisce la guerr
Regioni, governo si divide su terzo mandato: Lega contro impugnativa legge Trenti
Lineker lascia la Bbc, ha condiviso un post antisemi
Cannes, Palma d'oro ad honorem a sorpresa per Denzel Washingt
Gialappa's Show, torna il 'Signor Carlo' con un cameo - Vid
Trump-Putin, auguri tra nonni e dialogo su Ucraina: la telefonata secondo Mos
Ex Ilva, mercoledì sciopero nazionale di 4 ore negli stabilimenti del grup
#CheVuolDire: conosci #etimologia ed uso della [Ametista]?
Ametista
Dal greco: améthystos = "non ebbro".
E'una varietà violacea di quarzo, tipica delle rocce basaltiche, che è stata sin dal 3000 a.C., in Egitto e in Mesopotamia, una delle gemme più utilizzate per la creazione di gioielli, sigilli e intagli.
Una leggenda mitologica spiega che Ametista era una ninfa dei boschi di cui Bacco, il dio del vino, si era invaghito; ma la fanciulla, per sfuggire allo sgradito corteggiamento, si rivolse a Diana, che la trasformò in un limpido cristallo. Adirato, Bacco vi rovesciò addosso la sua coppa colma di vino, conferendogli così un delicato colore violetto, insieme al potere di proteggere dagli inebrianti effetti della bevanda a lui cara.
I Greci ritenevano che costituisse un eccellente rimedio contro gli effetti dell'alcool e i Romani contribuirono ad alimentare questa leggenda.
Il suo utilizzo è ancora principalmente mirato alla produzione di gioielli, coppe o calici.
L'ametista, secondo la cristalloterapia allontana gli incubi e rafforza la chiaroveggenza e la capacità di sognare. Inoltre, è particolarmente utile per aumentare l'autostima, rafforzare la volontà, la memoria e l'autocontrollo.
Cura e dissolve le emicranie di origine nervosa e le affezioni degli occhi. Se si mette un'ametista nella crema per il viso avrà qualità antiacne.
Come molte altre pietre preziose, anche l'ametista è associata allo zodiaco; per gli astrologi infatti, governa e protegge i nati sotto il segno dei Pesci, oltre ad essere associata al pianeta Saturno.
#Barzellette:difficoltà a cambiare abitudini...
Forza dell'abitudine 
Due amici scapoli incorreggibili sono ormai ospiti fissi di una casa d'appuntamento locale.
Anche quando vanno in vacanza, sempre insieme; non visitano né musei, né monumenti, ma bordelli del posto.
Un giorno, uno dei due, stanco di questo modo di vivere, dice all'amico:
"Forse è ora che ci sposiamo, che ne dici?"
"Sì, ma chi?"
"Ma dai, lo sappiamo; le donne sono tutte uguali... una vale l'altra..."
Così qualche mese dopo si sposano e partono per il viaggio di nozze, sempre insieme, ovviamente.
La prima sera si ritirano ognuno in camera con la propria signora, ma dopo poco s'incontrano di nuovo nel corridoio dell'albergo con un'espressione non proprio felice.
"Che ti è successo?"
"Eh, sapessi... la forza dell'abitudine; appena che mi sono alzato dal letto, ho preso 100 euro e le ho date a mia moglie! E lei mi ha tirato un ceffone che mi fa ancora male..."
"Beato te... a me ha dato invece 50 euro di resto!"
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Emendare]?
Emendare
Dal latino: emendare; derivato da ex - mendum = difetto, propriamente togliere l'errore.
Significato
- Come verbo transitivo: correggere gli errori, rendere migliore. Togliere via le imperfezioni, i difetti; apportare modifiche.
- In senso morale: emendare gli uomini, correggere i vizi di qualcuno.
- Come verbo riflessivo riferito a persona: correggersi da qualche difetto personale, dopo un litigio ha promesso di emendarsi.
- In agricoltura: correggere la costituzione fisica di un terreno con l'apporto di elementi in tutto o in parte mancanti.
- In filologia: correggere un testo.
Della stessa radice:
- Emendamento: atto o effetto dell'emendare; in giurisprudenza variazione in un testo legislativo.
Sinonimi
- Aggiustare, correggere, mettere a posto, migliorare, perfezionare, purgare, ripulire, rivedere.
- (Giuridico): cambiare, correggere, modificare, rettificare, rivedere.
- Rendere migliore in senso morale: correggere, raddrizzare, redimere, sanare.
- Migliorare un terreno: ammendare.
Contrari
Guastare, peggiorare.
#Vignette #barzellette: a proposito del pluralismo...
#Dettilatini: conosci il #significato di [Quae sit libertas...]?
Seneca
Quae sit libertas, quaeris? Nulli rei servire, nulli necessitati, nullis casibus, fortunam in aequum deducere
Ti chiedi che cosa sia la libertà? Non essere asservito a nessuna cosa, a nessuna occasione e costringere la casualità all'equità
#Vignette #Barzellette I nuovi modelli della F.C.A.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Cadùco]?
Caduco
Aggettivo
Etimologia
Il termine Caduco deriva dal latino caducus, derivato da càdere = "cadére".
Significato
- Caduco indica ciò che è destinato a cadere presto.
- Caduco in senso figurato, indica ciò che è di breve durata: (Petrarca) Oh caduche speranze, oh pensieri folli! Effimero, bellezza caduca.
- Caduco ìn biologia, è detto di organo animale o vegetale destinato a cadere, che talvolta viene sostituito: foglie caduche, denti caduchi, corna caduche (dei cervi).
- Caduca in medicina è l'aggettivo per le affezioni che hanno come pericolo il cadere a terra come la Labirintite, la Gotta e l'Epilessia.
Sostantivo
La Caducità è la condizione di ciò che è caduco. Fragilità, transitorietà. In diritto, caducità delle disposizioni testamentarie, la perdita della loro efficacia.
Avverbio
Caducamente cioè in modo caduco.
Sinonimi
- Provvisorio, effimero, fugace, fuggevole, instabile, labile, passeggero, perituro, precario, temporaneo, transeunte, transitorio, breve.
- Deciduo.
Contrari
Duraturo, durevole, eterno, fermo, immortale, immutabile, imperituro, perenne, persistente, saldo, stabile. solido.
Piccoli segreti sull'uso del profumo
Perché comprare o regalare un profumo? Se lo chiedi in giro ti risponderanno più o meno così: uso il profumo perché mi fa "sentire bene " oppure, lo regalo perché con un profumo "so di non sbagliare!"
Porter Robinson - Language
Buongiorno a tutti quelli che ci seguono dal blog di Nice Die, volevo augurarvi uno splendido inizio di giornata con questa canzone di Porter Robinson!!
Buona giornata a tutti!
Enormi sculture di genitali in #mostra a Bristol - si scatenano gli #extreme #selfie #Fotogallery
In Italia abbiamo milioni di siti adatti a trasmettere cultura ma non li valorizziamo. A Bristol una città dell'omonima contea, nel Sud Ovest dell'Inghilterra, un ex bagno pubblico della città è stato riconvertito in spazio espositivo, ad inaugurare la Edwardian Cloakroom è stata giustamente una strana mostra che ha visto numerose sculture giganti rappresentanti in modo più o meno simbolico organi genitali. L'insolita esposizione artistica è stata intitolata "Portraits Of Private Perception" dall'autore Claudio Ahlers.