Almanacco del giorno
Mercoledì, 27 Agosto 2025
Siamo al 239° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 4 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 126 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 34m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 18:29.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:43 e tramonta alle 19:17.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette, #xAdulti: La vedova esperta, molto esperta
Sul lungomare di Rimini viene trovato il cadavere di un uomo, mezzo nudo, irriconoscibile
Qualche giorno prima è scomparso un giovane pescatore. C'è un concorso imponente di popolo ma nessuno riesce a riconoscerlo. Intanto tra la folla si fa largo, in lacrime, la bellissima moglie del pescatore scomparso, accompagnata da un brigadiere:
"Signora, si faccia coraggio, è tutto sfigurato, è rimasto intatto soltanto quanto è sotto lo slip; ecco glielo scopro: riesce a riconoscerlo?"
La donna lo guarda e: "No! No, grazie a Dio! Sono sicura che non è mio marito! Anzi, se può esserle utile... non è nemmeno di Rimini !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Looping], conosci etimologia e significato del termine inglese ?
Looping
Sostantivo, inglese - pronuncia: lùpin.
Etimologia
Il termine looping deriva da (to) loop che deriva dall'antico norvegese hlaup = "cappio".
Significato
Il looping è la manovra aeronautica acrobatica più conosciuta. consiste in una rotazione che inizia con una ampia cabrata e disegna un cerchio su un piano verticale lasciando l'asse dell'aereo perpendicolare al terreno. Pur sembrando molto semplice, agli inizi dell'era aeronautica, presentava una difficoltà che sembrava inizialmente impossibile da sormontare: per un momento, nella parte alta del cerchio, l'aereomobile risulta capovolto. Per come erano concepiti, i motori, ma soprattutto i sebatoi del carburante, non erano in grado di funzionare in posizione capovolta. Per lungo tempo questa manovra è stata calcolata solo teoricamente ipotizzando che se eseguita ad una adeguata velocità la forza centrifuga avrebbe permesso al sistema di alimentazione di funzionare, ma questa doveva essere almeno il doppio di quella di gravità. Oggi, gli aeromobili militari e quelli di addestramento utilizzati per le acrobazie hanno sistemi di alimentazione che possono sopportare per diversi secondi qualsiasi posizione e sollecitazione di forze centrifughe. Alcuni possono addirittura funzionare normalmente anche capovolti. A questo punto la difficoltà di questo tipo di manovra è notevolmente ridimensionata, anche se il disorientamento spaziale conseguente rimane un pericolo sempre in agguatro.
Curiosità
Il 27 agosto nel 1913 il pilota russo Pëtr Nesterov realizzò questa manovra per primo dando l'inizio all'alto pilotaggio. Con i mezzi del tempo questa manovra era molto ardita e si meritava la definnizione di "giro della morte", anche se per chi osservava, non conoscendo i meccanismi, la spettacolarità consisteva nell'eseguire un cerchio perfetto, che al contrario nella realtà, è il fattore con la difficoltà minore.
-
#Salute, #Gravidanza: le diete vegetariana e #Vegan rendono deficenti
Con la dieta vegana c'è il serio rischio di danni neurologici al feto
Triplicati in due anni i casi di deficit di vitamina B12 in gravidanza con il rischio di danni neurologici permanenti per il neonato: dieta vegana e vegetariana tra le cause.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra Santa Monica, protettrice di Madri e Vedove.
-
Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio
166 anni fa a Titusville, un piccolo paese della Pennsylvania con appena 125 abitanti, viene messo in piedi il primo pozzo petrolifero della storia. Ad effettuare la prima trivellazione fu l’inventore statunitense Edwin Drake che realizza un pozzo d'estrazione profondo 21 metri con una portata di 15 barili al giorno, circa 2'400 litri...
- Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo
Informati con un'occhiatina alle News...
Lazio, ecco il nuovo canale WhatsApp: l'annuncio del cl
Bellucci: "Un sogno la sfida contro Alcaraz agli Us Ope
Si finge morto per andare dall'amante all'estero, condannato a 3 me
Stash negativo al covid: "Oggi mi sento benissimo, si torna in tou
Venezia 2025, Sorrentino: "Troppo spesso i politici ostentano certezz
Julia Roberts arriva a Venezia con un look simpaticissimo che omaggia Guadagni
Al Meeting di Rimini Cav presenta il sistema di trasporto Hyper Transfer in Fie
#DettiLatini: conosci il significato di [Nescit vox missa reverti]?
Orazio Flacco
Nescit vox missa reverti
La voce una volta emessa non può tornare indietro
#Aforismi: alcune #battute #umoristiche di Flavio Oreglio
Flavio Oreglio
(Peschiera Borromeo, 26 agosto 1958)
Cabarettista, musicista e scrittore italiano.
Laureato in biologia con specializzazione in ecologia, è stato insegnante di matematica e scienze. Pianista e chitarrista, cantautore e appassionato di ragtime, dal 1985 si è dedicato allo spettacolo.
Collaboratore di alcune personalità di spicco della comicità milanese e dialettale, come Nanni Svampa e Marina Massironi, deve la notorietà alla partecipazione dal 2000 al programma televisivo Zelig nel corso del quale recita delle surreali poesie precedute dal tormentone «Il momento è catartico. Atmosfera, grazie.»
Aforismi di Flavio Oreglio
- Una ballata è un colpo di testicolo.
- È stato un attimo: ci siamo guardati e dopo mezz'ora eravamo a letto. Io nel mio, lei nel suo.
- Vuoi parlarmi di te? Va bene purché tu lo faccia in silenzio.
- Era un tipo lucido con questa scusa cercava di farti le scarpe.
- Era triste perché era senza tetto: caso tipico di carenza d'affitto.
- Provo qualcosa per te: i preservativi.
- Dietro le quinte... ci sono le seste.
- Per capire una donna non chiedete consiglio ad un'altra donna. Per risolvere un'equazione non si chiede consiglio alle incognite!
- Confucio ha detto: "Quando il sole si alza... iniziano i problemi".
- Le luci,l'albero.Tutto qui quello che mi ricordo dell'incidente.
- Ho solcato gli oceani più profondi,ho scalato le montagne più alte,ho percorso i sentieri più impervi,ho volato nei cieli più alti, ma niente, non ho trovato niente.Amore... ma vaffanculo tu e la caccia al tesoro!
- Dove sei? Amore, tu, presente del presente, dove sei? Non sei qui. Tu, freschezza della notte, dove sei? Non sei qui.
- Tu, calore del mio cuore, dove sei? Non sei qui... Vabbé, anche stanotte andrò a puttane!
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Dreamland]?
Dreamland
Inglese, pronuncia: drimland.
Etimologia
Il termine dreamland composto da dream che deriva dal protogermanico draugmas = "illusione" + land che deriva dal protogermanico landom = "regione".
Significato
- Dreamland è sinonimo di mondo dei sogni.
- Dreamland è anche il nome di una città immaginaria.
#Piante: Cipresso (Cupressus sempervirens)
Un elemento fra i più familiari e suggestivi del paesaggio toscano è il cipresso (Cupressus sempervirens), introdotto nella regione in epoca molto remota, secondo alcuni dagli etruschi, secondo altri dai romani.
#Barzellette #xBambini: Grande capo indiano Naso di Aquila
Un capo indiano sta male perché non riesce a fare la cacca; allora manda un assistente dal farmacista
"Aug aug grande capo niente cacca..."
Il farmacista dà una pillola e dice di tornare il giorno dopo.
Il capo prende la pillola e niente...
Allora l'assistente torna in farmacia e dice di nuovo: "Aug aug grande capo ancora niente cacca..."
Il farmacista gli dà la pillola per elefanti con la raccomandazione di tornare il giorno dopo.
Il capo prende la medicina e come richiesto lo stesso assistente torna in farmacia disperato: "Aug aug grande cacca niente capo !!!".
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Facezia]?
Facèzia
Etimologia
Dal latino: "facetus" faceto. Sostantivo.
Significato
Motto arguto e piacevole: una facezia pungente, elegante; si scambiano facezie di cattivo gusto; (Castiglione) quivi... i suavi ragionamenti e l'oneste facezie s'udivano.
L’essere arguto, spiritoso, come carattere di una battuta, di un motto: attitudine all’arguzia; un parlatore brillante, noto per la sua facezia.
Aggettivo
Faceto: piacevole, arguto, spiritoso; (De Sanctis) di naturale il tono diviene comico e faceto.
Sinonimi
Aneddoto, arguzia, barzelletta, battuta, celia, freddura, lepidezza, scherzo, spiritosaggine, storiella.
Acume, acutezza, amenità, arguzia, brio, prontezza, sagacia, sottigliezza, spigliatezza, verve, vivacità, ironico, umorismo.
#DettiLatini: conosci il significato di [Laudator temporis acti]?
Orazio
Laudator temporis acti
Lodatore del tempo passato.
Incapacità, da parte delle vecchie generazioni, di cogliere le innovazioni del presente e di adeguarsi al progresso. È utilizzata attualmente in campo politico per bollare i conservatori più convinti, chiusi a qualsiasi rinnovamento.
#Ricette, #Vegan: Crepe alla ricotta e spinaci con besciamella
Con alcuni trucchetti si possono trasformare squisite ricette tradizionali in altrettanto squisiti piatti vegan che non usano cioè neanche uova, burro, latte e formaggio.
Crepe vegan ricotta e spinaci
Vista la pausa estiva oggi vi proponiamo tre ricette in una, vedremo infatti come preparare delle buonissime crepe di farina di ceci ma anche la ricotta di tofu e la besciamella di soia, per realizzare un piatto vegano di sicuro successo gustoso e sano.
Pannello riassuntivo
- NAZIONALITÀITALIA
- DOSI PER4 persone
- DIFFICOLTÀmedia
- PREPARAZIONE40min
- COTTURA10min
- COSTOmoderato
- REPERIBILITÀ INGREDIENTIfacile
- ENERGIA206Kcal
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato del termine francese [Cyclette]?
Cyclette
Sostantivo, Francese, Pronuncia sicklèt.
Etimologia
Il termine francese Cyclette è composto da Cycle che deriva dal latino cyclus = "cerchio" + -ette = (suffisso diminutivo).
Significato
La Cyclette è una bicicletta speciale senza ruote, utilizzata a scopo ginnico. Le versioni elaborate sono provviste di strumentazione, che permette di attuare un programma di esercizio fisico misurabile e prefissabile nonché di sistemi di monitoraggio delle funzioni cardiache.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Concupire]?
Concupire
Alla lettera: desiderare ardentemente.
Etimologia
Dal latino: concùpere, composto da "cum" = con, e "cùpere" desiderare.
Significato
Bramare, desiderare fortemente, specialmente riferito all’àmbito sessuale.
Aggettivi
- Concupiscente: (dall'antico: concupiscere = idem di concupire) bramoso, che esprime concupiscenza.
- Concupiscibile: che può essere oggetto di desiderio; atto a eccitare la concupiscenza. (Boccaccio) ...per non destare nel concupiscibile appetito del giovane alcuno inchinevole disiderio.
Sostantivo
Concupiscenza: brama ardente, desiderio appassionato, soprattutto di piaceri fisici. (Aretino)...i denti de la concupiscenza. trafiggono con morsi soavi e dolci.
Sinonimi
Agognare, bramare, desiderare, volere, smaniare, fremere, spasimare, ardere.
Contrari
Odiare, detestare, disprezzare, avversare.