Almanacco del giorno
Domenica, 18 Maggio 2025
Siamo al 138° giorno dell'anno (festivo), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 13 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 227 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:25 e tramonta alle 19:02.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:52 e tramonta alle 19:58.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xBambini: Poltrona importante
Al museo, un ragazzo della scolaresca è stanco per cui si siede su una bellissima poltrona
- Ehi giovane, non puoi sederti lì, è il trono del re sole!
- E va bene!
Appena arriva mi alzo!
-
Mattino presto, al museo #Barzellette #xBambini
Squilla improvvisamente il telefono del custode
- Pronto è il museo ?
Si è il museo mi dica... - Mi scusi che ore sono ?
- Sono le 4 del mattino...
- Ma a che ora aprite le porte ?
- Il museo apre alle 10 !
- Ah grazie...
- Dopo un’oretta squilla di nuovo il telefono:
Pronto è il museo ? - Si è il museo mi dica
- Ma che ore sono ?
- Sono le 5 del mattino
- Ah, e a che ora aprite le porte ?
- Alle 10 come le ho detto prima !
- Ah grazie...
- Dopo un’altra oretta:
Pronto è il museo ? - Si è il museo mi dica...
- Mi scusi che ore sono ?
- Sono le 6 del mattino...
- Ma a che ora aprite le porte ?
- Sempre alle 10...
alle 10 precise la faccio entrare non si preoccupi ! - Veramente non voglio entrare...
io voglio uscireeee !!!
- Pronto è il museo ?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Exhibit]?
Exhibit
Inglese, pronuncia: ixibet.
Etimologia
il termine exhibit deriva dal latino exhibeō = "mostra", composto da ex- = “fuori da” + habeo = “ho", "tenere” cioè "tutto quello che ho".
Significato
Un exhibit è uno dei reparti, divisioni oppure microsettori di una più ampia installazione formulata in sezioni ben definite: Il museo Corporea, presente al Villaggio della scienza di Napoli, consente la sperimentare in 100 exhibit interattivi.
-
Conosci il significato di [sorriso arcaico]?
Il visitatore di un qualunque museo archeologico, che abbia dedicato all'interminabile serie di vasi e cocci decorati a figure nere su fondo rosso -quelli cioè risalenti alle età antecedenti il 480 avanti Cristo- qualche minuto oltre quello strettamente necessario per un'occhiata distratta, si è forse stupito di veder sorridere le labbra di guerrieri che si affrontano in duello o di eroi che celebrano i riti funebri dei propri compagni o di atleti tesi a raggiungere la vittoria nelle gare. Lo stesso visitatore attento avrà notato che anche nella statuaria della stessa età il giovane «kouros» scolpito nella pietra colla gamba sinistra leggermente avanzata sulla destra, le braccia aderenti al corpo e i pugni chiusi, come pure la fanciulla «kore» la cui veste aderisce al corpo con una serie di pieghe verticali del tutto simili alle scanalature delle colonne del tempio, hanno sulle labbra l'identico sorriso.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni all'Ascensione di Gesù.
*Oggi è la Giornata nazionale della Musica Popolare e Amatoriale.
*Oggi è la Giornata nazionale del malato oncologico.
*Oggi è la Giornata delle Oasi WWF.
Oggi Avvenne
-
Il 18 maggio 1921 arriva nei negozi il primo cerotto
L'ordinaria quotidianità domestica a volte può dare l'intuizione geniale, in grado di cambiare le abitudini di miliardi di esseri umani e di dare la sterzata giusta alla propria vita professionale. È così che è andata per uno sconosciuto impiegato della Johnson & Johnson, 104 anni fa, in America. A lui si deve quel familiare rettangolino adesivo che arriva in soccorso di piccole e grandi ferite...
Informati con un'occhiatina alle News...
Serie A, oggi la 37ª giornata - Tutte le partite in diret
Regione Friuli Venezia Giulia, assessori Lega rimettono deleghe: "Crisi ormai apert
Sinner, complimenti e sfida ad Alcaraz: "Per ora sei il più fort
Inter-Lazio, oggi il match in diret
Parma-Napoli, oggi il match in diret
Sinner, svanisce il sogno. Alcaraz re di Roma, vince gli Internaziona
Giovanni Allevi, la scoperta della malattia: "Mi è crollato tutto, in bilico tra la vita e la mort
Lecce, spara a moglie e poi si uccide: donna morta in ospeda
#DettiLatini: conosci il #significato di [Non virtute hostium...]?
Cornelio Nepote
(Hostilia, circa 100 a.C. – Roma, circa 27 a.C.) Storico romano.
Fu estraneo alla vita politica di quegli anni. Ebbe un rapporto particolare con Catullo. La sua fama è legata soprattutto alla raccolta De viris illustribus, della quale resta però solo la sezione sugli antichi condottieri e, isolate, le vite di Catone il censore e di Attico. (da Eumene, XI)
nella foto Cornelio Nepote in una litografia dell '800
Non virtute hostium, sed amicorum perfidia decidi.
Devo la mia rovina non al valore dei nemici, ma alla perfidia degli amici.
Batterie per automobili ibride o elettriche - quelle che dovrebbero durare anni
Secondo la documentazione di diverse fonti pseudo-verdi o comunque pro elettrico: gli accumulatori di ultima generazione, sarebbero pronti per un utilizzo a larga scala a bordo di auto elettriche o ibride. Wikipedia, la fonte inattendibile per eccellenza (per loro stessa ammissione), riporta che tramite esperimenti sul campo /effettuati con un modello di una nota casa/ gli accumulatori hanno tenuto 160'000 Km. Documentazione pseudo propagandistica /coincidente su vari fonti/ riporta: "le batterie durano ben oltre la vita dell'automobile stessa".
Certo le esperienze che molti hanno con gli accumulatori sulle nostre automobili "normali" non sono affatto incoraggianti, tuttavia dobbiamo ammettere che la tecnologia impiegata in questo caso è veramente obsoleta.
Inghilterra: al via centrale elettrica ad olio e grasso di scarto - la piu' grande al mondo
È tutto oro l'olio o il grasso che cola? Dopo l'autobus scozzese che cammina a olio di fish & chips (le vendite sono aumentate del 20% a causa dell'odore generato dai tubi di scappamento) dopo il Boeing della KLM che vola da Amsterdam a New York alimentato per il 25% da olio usato (qualcuno si chiede se siano quelli che generano le scie chimiche), ecco che dall'Inghilterra arriva la notizia di un'intera /enorme/ centrale elettrica che userà esclusivamente olio e grasso da cucina usato per produrre energia.
#Vignette #Barzellette: incontro tra tecnologia e natura
Esplosione palazzo 9 piani in Argentina
Esplosione in un palazzo di 9 piani in Argentina a Rosario, 300 chilometri a nord-ovest da Buenos Aires. Ci sono morti, oltre una decina, feriti e dispersi. Da ieri vigili del fuoco e soccorsi lavorano per recuperare i corpi e rintracciare i dispersi sotto le macerie. Lo scoppio secondo le autorità è stato causato da una fuga di gas all'impianto di riscaldamento sottostante lo stabile.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Commistióne]?
Commistióne
Etimologia
Il termine Commistióne deriva dal latino tardo commixtus = "misto".
Significato
- Il termine Commistióne letteralmente indica una unione, fusione, mescolanza di due o più cose o elementi; si dice più spesso di cose non materiali: Commistióne di popoli, di razze animali; una Commistióne di argomenti eterogenei.
- La Commistióne nella liturgia della messa, indica l’unione delle due specie, del pane e del vino, che il sacerdote compie, poco prima della Comunione, lasciando cadere nel calice un frammento dell’ostia consacrata, dopo averla spezzata.
- La Commistióne in politica e in diritto è la proprietà di un ente di esercitare più poteri.
- La Commistióne in diritto, indica anche unione, mescolanza di beni appartenenti a diversi proprietari, così da formare un sol tutto, e la situazione giuridica che ne deriva: se le cose sono separabili, ciascun proprietario conserva la proprietà della cosa sua e ha diritto di ottenere la separazione; in caso diverso la proprietà diventa comune in proporzione del valore della quota spettante a ciascuno.
- La Commistióne in chimica è il risultato di un mescolamento (anche in senso figurato).
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Eugenetica]?
Eugènica (eugenetica)
Etimologia
Dal greco: eughenés; composta da "eu" = bene, buono, e "ghenes" = nascita.
Significato
Parte della genetica che studia il patrimonio genetico umano e i modi per migliorarlo.
Teoria che, con la ricerca, si propone di ottenere un miglioramento della specie umana, attraverso le generazioni, in modo analogo a quanto si fa per gli animali e le piante in allevamento, basate sulla genetica mendeliana, distinguendo i caratteri ereditari in favorevoli, o eugenici, e sfavorevoli o disgenici, e cercando di favorire la diffusione dei primi (e. positiva) e di impedire quella dei secondi (e. negativa).
Della stessa radice
- Eugenista: che si occupa di eugenica.
- Eugènia: Genere di piante mirtacee, con circa 800 specie, di cui parecchie danno frutti mangerecci, molto profumati, di largo consumo nel Brasile e in India
#Barzellette: Non è forse vero che il tuo amico ti tradisce con tua moglie?
Gustavo viene a sapere, mentre mangia con gli amici al ristorante, che sua moglie lo sta tradendo con Eugenio, un altro loro amico che in effetti è assente
Preso dalla delusione per l'amicizia infranta, si sente in dovere di verificare; si alza, prende l'auto e va a casa.
Dopo mezz'ora ritorna.
"Siete dei maliziosi, mi fate alzare senza motivo!"
"Perché forse non è vero?" Lo incalza uno degli amici.
"Niente affatto; l'uomo che ho trovato con mia moglie non è Eugenio..."
#CheVuolDire: conosci il #significato ed #etimologia di [Stacanovista]?
Stachanov (al centro) parla con un altro minatore
Stacanovista
Dal nome del minatore russo Aleksej Grigorevic Stachanov (1905-1978), che nel 1935 raggiunse, nell’estrazione del carbone, un massimo individuale mai raggiunto prima: estrasse 102 tonnellate di carbone in 345 minuti, 14 volte più della quantità prescritta per ogni turno di lavoro; successivamente battè il suo stesso primato con 227 tonnellate di materiale estratto.
Oggi il termine è passato ad indicare semplicemente lo "sgobbone", colui che lavora con esagerato entusiasmo.
Sinonimi: (ironico, nel lavoro) zelante, maniaco, fanatico; gran lavoratore, sgobbone.
#DettiLatini: conosci il significato di [Hoc erat in votis]?
Orazio
Hoc erat in votis
Questo era il mio desiderio
Il sogno del poeta era di avere una villa né piccola né grande, nella quale vi fosse un orto, una fonte di acqua viva, e un bosco. La frase si usa, mutando, a volte, il verbo erat in est, per esprimere un desiderio o un auspicio.