Almanacco del giorno
Martedì, 26 Agosto 2025
Siamo al 238° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 5 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 127 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 37m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:07 e tramonta alle 18:30.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:42 e tramonta alle 19:19.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: I cani non possono entrare nel bar, ma...
Un uomo entra in un bar col cane, va al bancone ed ordina qualcosa da bere
- Il barista gli dice:
Guardi che i cani non possono entrare in questo locale - Lui, senza battere ciglio, risponde:
Ma questo è il mio cane guida, io sono cieco - Mi scusi sono mortificato, non me ne ero accorto!
- Poco dopo, entra un altro uomo nel bar con un chihuahua, proprio nel momento in cui il primo cliente sta uscendo. Prontamente, questi suggerisce al nuovo avventore:
Dica che è un cane guida, se no non la fanno entrare! - L’uomo ringrazia e va verso il bancone, vedendolo, il barista si affretta a dirgli:
I cani non possono entrare in questo locale! - E l'uomo:
Ma questo è il mio cane guida, io sono cieco - Eh No!
Non credo proprio; i chihuahua non sono cani adatti per i non vedenti! - L’uomo si ferma per un secondo e poi risponde:
Oh caxxo!
Che cosaaaa?
Mi hanno dato un chihuahua???
- Il barista gli dice:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Come proteggere il cane dal sole
«Il sole ai cani piace, e fa bene. Ma occorre qualche precauzione» avverte Marco Rubini, veterinario. «La prima regola, quindi, è evitare le passeggiate nelle ore più calde. Per il resto dipende dalla razza: quelle a pelo corto e chiaro, per esempio, soffrono di più i raggi Uv e vanno protette con maggiore attenzione». Come?
Qui i suoi suggerimenti....
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
- Oggi è la Giornata internazionale del Cane
-
Il 26 agosto 1789 è stata emanata la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino
compie oggi quindi 236 anni la proclamazione che ha dato origine alla definizione della Francia come "Patria dei diritti dell'Uomo". Due settimane dopo il dottor Joseph-Ignace Guillotin presenta all'Assemblea Nazionale francese la macchina che interpreta la Égalité anche per la pena di morte...
Informati con un'occhiatina alle News...
Una tempesta di sabbia travolge Phoenix: visibilità quasi nulla, danni e blacko
Mercedesz Henger è incinta, l'annuncio a sorpresa insieme al compagno Aless
Ghiacciaio Solda ha perso 26 metri solo quest'an
Musetti-Mpetshi Perricard oggi agli Us Open - Il match in diret
Spari su Ocean Viking, Ue: "Chiesti chiarimenti ad autorità libich
Alessia Pifferi, la perizia: "Capace di intendere e voler
Elodie e Irama insieme, è in arrivo un duet
Ignazio Boschetto presto papà: "Prossima settimana ti avremo con noi..
#ParoleStraniere: definizione e significato del termine inglese [Status symbol]
Status symbol
Inglese - Pronuncia.: stèitos simbl. Letteralmente Simbolo dello Stato (inteso come situazione, condizione economica).
Inglesismo della lingua italiana
Locuzione singolare maschile invariabile.
Uno status symbol è un elemento caratteristico dell'aspetto o del comportamento -spesso legato al possesso o all'acquisto di un oggetto di consumo costoso o raro- compiuto principalmente per dimostrare -esteriormente- che il possessore ha raggiunto un determinato stato sociale o un livello di ricchezza personale o di potere. Nell'eccesso si possono ravvisare degli aspetti psicopatologici.
La locuzione viene anche riferita all'oggetto stesso.
Esempi di utilizzo di status symbol nella lingua italiana
- Possedere lo yacht è uno status symbol.
- L'abito firmato è considerato da molti uno status symbol.
- I viaggi in paesi esotici non sono più uno status symbol.
Etimologia di status symbol
L'espressione status symbol è apparsa la prima volta nel 1955, ma ha conquistato ampia diffusione nel 1959 con il libro best seller «The Status Seekers» dove il giornalista Vance Packard descrive la stratificazione sociale ed il comportamento americani del tempo.
Esempi di utilizzo di status symbol nella lingua inglese
#Video della #Eclissi in diretta
Tutti pronti dunque tra le 9:00 e le 11:45, per godersi il Sole oscurato dal passaggio della Luna. Per chi non potrà stare col naso in su, cliccando sulla foto trovate la diretta. L'orario di inizio dell'eclissi è leggermente diverso a seconda della località da cui la si osserva: inizierà alle 9:16 se ci si trova a Cagliari, poi a Roma (9:23), a Milano (9:24), a Napoli (9:25) e a Lecce e Trieste (9:30). Il massimo oscuramento si avrà dopo circa un'ora dall'inizio dell'eclissi, che si concluderà poi intorno alle 11:45.
#Vignette #barzellette: tu parla che io ascolto volentieri...
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato del termine francese [Bobòs]?
Bobòs
Locuzione francese, francesismo italiano, pronuncia: bobò.
Etimologia
Il neologismo Bobòs è composto da bourgeois (burgeuà) = borghese e bohémien (boémien) = zingaro.
Significato
I Bobòs sono persone di cultura, economicamente agiate, che prediligono l'alimentazione biologica, l'abbigliamento naturale, mete e periodi di vacanze alternativi. Una sorta di evoluzione del radical chic.
La nuova tassa di Erode #ReMagi #Epifania #Barzellette #Vignette
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Sòrdido]?
Sòrdido
Aggettivo
Etimologia
Il termine sòrdido deriva dal latino sordes = "sporcizia".
Significato
- Si definisce sòrdido qualcosa o qualcuno sudicio, lurido, lercio: un sordido tugurio; vestito di sordidi panni; un uomo dall'aspetto sordido; (Buzzati) al posto delle torri e delle cupole, giaceva adesso un sordido groviglio di catapecchie polverose.
- Anche in senso figurato sòrdido è qualcosa o qualcuno moralmente abietto, infame: gente sordida; ha una coscienza sordida.
- In senso letterale sòrdido è qualcosa o qualcuno gretto, meschino: per sordido calcolo; per il proprio sordido interesse; avaro, spilorcio, meschino: un sordido usuraio; la sua è una sordida avarizia.
Sostantivo
Sordidezza: qualità di chi, di ciò che, è sordido. Grettezza, spilorceria.
Avverbio
Sordidamente: con sordidezza, in modo sordido.
Sinonimi
- Sporco, sudicio, lercio, lurido, squallido, schifoso.
- (Figurato) disonesto, immorale, corrotto, turpe, equivoco, abietto.
- (Figurato) avaro, spilorcio, tirchio, taccagno, gretto, meschino, tirato, avido, ingordo, pidocchioso.
Contrari
- Pulito, terso.
- Onesto, morale, incorrotto.
- Generoso.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Arrìdere]?
Arrìdere
Verbo
Etimologia
Dal latino arridēre; ăd ridēre = "ridere".
Significato
- Arrìdere (intransitivo) letteralmente significa sorridere con benevolenza.
- Arrìdere (intransitivo) significa anche essere favorevole, propizio, gradito: la fortuna gli arride; in futuro ci arrideranno tempi migliori; il successo arride alla nostra impresa.
- Arrìdere (intransitivo) significa anche recare piacere: già non arride spettacol molle ai disperati affetti.
- Arrìdere (transitivo) significa elargire: Io mi volsi a Beatrice e quella... arrisemi un cenno (Dante), assentì sorridendo.
Aggettivo
Di chi subisce: arriso dalla fortuna.
Sinonimi
Favorire, agevolare, facilitare, assistere, aiutare, appoggiare, avvantaggiare.
Contrari
Contrastare, ostacolare, impedire, intralciare, opporsi, avversare, osteggiare, boicottare.
#Aforismi: alcune frasi argute e umoristiche di Enzo Biagi
Enzo Marco Biagi
(Pianaccio di Lizzano in Belvedere, 9 agosto 1920 – Milano, 6 novembre 2007)E' stato un giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano. È considerato uno dei giornalisti italiani più popolari del XX secolo.
Aforismi di Marco Biagi
- A Milano gli affari si combinano con un colpo di telefono, a Palermo anche con un colpo di lupara
- La mia generazione trovava eccitante leggere un'edizione della Divina Commedia con le illustrazioni del Doré. Adesso sui muri c'è scritto Culo basso bye bye. Capisce che è un po' diverso?
- La "devolution", una parola che sembra inventata da Celentano.
- È difficile non desiderare la donna d'altri, dato che quelle di nessuno, di solito, sono poco attraenti.
- Ferrari non è un industriale ma un sognatore. Non creò solamente un'auto ma un modo di essere, una leggenda. Pochi si possono paragonare a lui... e pensare che a 19 anni piangeva perché non sapeva che fare della propria vita.
- Se Berlusconi avesse le tette farebbe anche l'annunciatrice.
- Dopo tre apparizioni in video, qualunque coglione viene intervistato dice la sua e anche quella degli altri.
- L'uomo, qualche volta, è come le scimmie: ha il gusto dell'imitazione.
Copenhagen: Partenza del Rally Gumball 3000 2013
La Gumball 3000 è un rally non competitivo di 3000 miglia (5000 km) che si svolge annualmente su strade aperte al traffico, generalmente in 6 giorni. La gara è itinerante.
Questo evento è ispirato dal Gumball Rally (La corsa più pazza del mondo) e da Cannonball Run (La corsa più pazza d'America), cancellate nel 1979 in seguito all'attenzione dei media e alle pressioni fatte sugli organizzatori da politici e organi di polizia in merito ai problemi di sicurezza stradale che la gara provocava. Traendo ispirazione da queste gare senza regole nell'estate del 1999 nasce Gumball 3000 che unisce regole da vero rally ad auto eccentriche a feste notturne e hotel di lusso. La Gumball 3000 catturò subito l'attenzione pubblica grazie alle celebrità che vi parteciparono e continua ancora oggi.
#Barzellette #xAdulti: Dante o Prendente?
Dante e Virgilio girano per l'Inferno
Arrivano al girone dei sodomiti dove si vedono i dannati che camminano sulla sabbia infuocata sotto una pioggia di fuoco. Mentre Dante sta passando arriva un diavolo che lo piglia per il colletto e lo sbatte sotto la pioggia di fuoco.
- Ahi! -grida Dante uscendo di corsa- non vedi che sono Dante?
- Ma il diavolone lo ripiglia e lo sbatte nella sabbia rovente.
- Ahi!, ah! -urla di nuovo Dante- diglielo tu Virgilio che io sono Dante!
- Ma il satanasso imperturbabile: Non importa, "dante" o "prendente" la pena è la stessa !!!