Almanacco del giorno
Martedì, 26 Agosto 2025
Siamo al 238° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 5 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 127 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 37m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:07 e tramonta alle 18:30.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:42 e tramonta alle 19:19.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: I cani non possono entrare nel bar, ma...
Un uomo entra in un bar col cane, va al bancone ed ordina qualcosa da bere
- Il barista gli dice:
Guardi che i cani non possono entrare in questo locale - Lui, senza battere ciglio, risponde:
Ma questo è il mio cane guida, io sono cieco - Mi scusi sono mortificato, non me ne ero accorto!
- Poco dopo, entra un altro uomo nel bar con un chihuahua, proprio nel momento in cui il primo cliente sta uscendo. Prontamente, questi suggerisce al nuovo avventore:
Dica che è un cane guida, se no non la fanno entrare! - L’uomo ringrazia e va verso il bancone, vedendolo, il barista si affretta a dirgli:
I cani non possono entrare in questo locale! - E l'uomo:
Ma questo è il mio cane guida, io sono cieco - Eh No!
Non credo proprio; i chihuahua non sono cani adatti per i non vedenti! - L’uomo si ferma per un secondo e poi risponde:
Oh caxxo!
Che cosaaaa?
Mi hanno dato un chihuahua???
- Il barista gli dice:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Come proteggere il cane dal sole
«Il sole ai cani piace, e fa bene. Ma occorre qualche precauzione» avverte Marco Rubini, veterinario. «La prima regola, quindi, è evitare le passeggiate nelle ore più calde. Per il resto dipende dalla razza: quelle a pelo corto e chiaro, per esempio, soffrono di più i raggi Uv e vanno protette con maggiore attenzione». Come?
Qui i suoi suggerimenti....
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
- Oggi è la Giornata internazionale del Cane
-
Il 26 agosto 1789 è stata emanata la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino
compie oggi quindi 236 anni la proclamazione che ha dato origine alla definizione della Francia come "Patria dei diritti dell'Uomo". Due settimane dopo il dottor Joseph-Ignace Guillotin presenta all'Assemblea Nazionale francese la macchina che interpreta la Égalité anche per la pena di morte...
Informati con un'occhiatina alle News...
Sinner, oggi esordio con Kopriva agli Us Open: Jannik sorride nell'ultimo allenamento con Safiull
Gaza divide il Lido, nasce 'Venice for Israel' in risposa a 'Venice for Palestin
Us Open, il programma della terza giornata: da Sinner agli altri azzurri, i match di og
Alcaraz: "Nuovo taglio di capelli? Mio fratello ha sbagliato con la macchinetta..
Attacchi antisemiti, Australia espelle ambasciatore Ir
Terremoto al largo di Trapani, la scossa nel Tirreno Meridiona
Israele, blocchi e nuove proteste dei parenti degli ostaggi. A Gaza "altri 20 morti dall'alb
Vuelta, oggi la quarta tappa: orario, percorso e dove vederla in
Fruit Ninja - Taglia al volo angurie ma nel modo sbagliato
Avete presente la pubblicità del Ninja che taglia la frutta al volo. Non fatelo non se siete allenati ma soprattutto, completamente ubriachi.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Ludopatìa]?
Ludopatìa
Sostantivo
Etimologia
Il termine ludopatìa deriva dal greco: ludo = "gioco" + patèia = "sofferenza".
Significato
La ludopatìa, o gioco d’azzardo patologico (GAP) è una vera e propria patologia, una dipendenza che, stando ai dati forniti dall’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS), coinvolge il 3% della popolazione adulta, ovvero un milione e mezzo di italiani.
Se per alcune persone tentare la fortuna al gioco è un semplice passatempo, per altri può sfociare in un desiderio compulsivo difficile da controllare e tenere a freno.
Con il termine “gioco d’azzardo” ci si riferisce non solo ai giochi tipici da casinò (roulette o blackjack), ma a qualsiasi tipologia di gioco che implichi una scommessa, e la cui vincita di denaro è lasciata al caso.
#Vignette #barzellette: gli uomini sono bastardi
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Sparuto]?
Sparùto
Dal latino: ad-parere; forma antica: participio passato di sparire.
Significato
- Che si mostra smunto, deperito ed emaciato, soprattutto nel volto, di solito come conseguenza di uno stato di sofferenza o di tensione psico-fisica: che visetto sparuto!; dopo la malattia è ricomparso, magro e sparuto.
- In senso figurato, che è in numero esiguo, quantitativamente irrilevante (con tono di compatimento o leggermente spreg.): un gruppo , una sparuta schiera di seguaci; una minoranza sparuta.
- Raramente viene usato con altri usi figurati., per indicare esiguità, o debolezza, d’altro genere: "Con le lanterne che oscillano sparute" (Quasimodo).
- Dimmutivo: sparutèllo, detto specialmente di bambini o adolescenti.
Sinonimi
- Deperito, patito, smunto, emaciato, macilento, (famliare) pelle e ossa, scheletrico, scarno, scavato.
- (figurato) Di scarsa consistenza numerica: una minoranza sparuta, esiguo, limitato, misero, piccolo, ridotto, scarso, stentato, striminzito, inconsistente.
Contrari
- Florido, in carne, paffuto, grassoccio.
- Abbondante, ampio, grande, numeroso.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Galeno]
Claudio Galeno di Pergamo
(Pergamo, 129 – Roma, 201 circa)
È stato un medico greco antico. Dal suo nome deriva la Galenica, l'arte di preparare i farmaci dal Farmacista in Farmacia.
Aforismi e Citazioni su Galeno
- Ricordati che il miglior medico è la natura: guarisce i due terzi delle malattie e non parla male dei colleghi.
- Lo scopo dell'arte medica è la salute, il fine è ottenerla.
- Ogni animale è triste dopo il coito, ad eccezione della femmina umana e del gallo.
- Un legno storto non sarà mai dritto.
Enrico Caruso - O Sole Mio
Just Music. Enrico Caruso sings "O Sole Mio" in this recording from February 5, 1916 with the Victor Orchestra. Walter B. Rogers is conducting.
#DettiLatini: conosci il significato di [surgentia sidera dicent: Tu regere imperio...]?
Virgilio (Eneide, VI 850-853)
Virgilio con la perorazione finale si rivolge direttamente al popolo romano:
"...surgentia sidera dicent:
Tu regere imperio populos, Romane, memento:
hae tibi erunt artes, pacisque imponere morem,
parcere subiectis et debellare superbos."
"il sorgere degli astri prediranno:
tu di reggere col tuo impero i popoli, o Romano, ricorda,
queste saranno le tue arti, e alla pace d'imporre una regola:
risparmiare gli arresi e sgominare i superbi."
#Flora: Waratah (Telopea speciosissima) - Il #fiore del coraggio
Waratah è una pianta per coloro che stanno attraversando “la notte buia dell’anima” e sono assolutamente disperati. Waratah infonde loro il coraggio e la forza di fronteggiare queste crisi.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Pino Caruso]
Giuseppe (Pino) Caruso
(Palermo, 12 ottobre 1934) Attore, scrittore e doppiatore italiano.
Aforismi e Citazioni di Pino Caruso
- Chi non sa ridere non è una persona seria.
- Sono solo l'estraneo con il quale ho più confidenza.
- L’ignoranza è il punto di vista che manca agli uomini di cultura.
- L'unica libertà possibile, a questo mondo, è la libertà di scegliersi la propria prigione.
- La cultura, si sa, costa, mentre l'ignoranza è gratis (ecco perché è così diffusa). E io non mi sono lasciato sfuggire l'occasione. Ma, attenti, non sono ignorante in un settore specifico, la mia ignoranza spazia in vari campi: io non so un po' di tutto. Ho, insomma, quella che si dice una ignoranza enciclopedica.
- Se la gente non va a teatro non è a causa del teatro in crisi, ma della crisi della gente.
- Sono uno dei pochi cretini che sospettano di esserlo.
- Tra tanti ignoranti sfornati dall'Università, quindi riconosciuti per legge, io faccio eccezione: nessuno mi ha insegnato a essere ignorante, lo sono diventato da solo. Un vero autodidatta.
- Il diluvio universale. Acqua passata.
- Gli assenti non mancano mai.
- Mangiarsi con gusto un animale è assassinio premeditato a scopo di libidine. Digerirlo, occultamento di cadavere.
- Quand'ero figlio io, comandavano i padri. Ora, che sono padre, comandano i figli. La mia è una generazione che non ha mai contato nulla.
- Quando si è onnipotenti, ubiqui, onniscienti è facile montarsi la testa.
- Ammetto di essere onesto. Ma se si sparge la voce, sono rovinato: nessuno si fiderà più di me.
- Gli attori si dividono in due categorie: incisivi e canini.
- Gli ingorghi piacciono. Altrimenti non vi parteciperebbe tanta gente.
- Il mio guaio è che spesso non mi ricordo più come la penso.
- Il regista in teatro: uno che disturba le prove.
- L'uomo nasce dalla donna e tutta la vita cerca di rientrarvi.
- La vita? Meglio di niente.
- Non ho sogni nel cassetto... preferisco tenerci la biancheria.
- Purtroppo, la salute non è contagiosa.
- Se sono intelligente, l'ho nascosto molto bene.
- Si nasce e si muore e qualcuno aggiunge: si rinasce. Ecco, non vorrei che a girare fossimo sempre gli stessi.
- Uno spettacolo si può preparare in un mese. Improvvisare, invece, richiede una vita.