NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 18 Maggio 2025

Siamo al 138° giorno dell'anno (festivo), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 13 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 227 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:25 e tramonta alle 19:02.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:52 e tramonta alle 19:58.

Luna

  • #Barzellette #xBambini: Poltrona importante

    bambino che ride felice

    Al museo, un ragazzo della scolaresca è stanco per cui si siede su una bellissima poltrona

    • Ehi giovane, non puoi sederti lì, è il trono del re sole!
    • E va bene!
      Appena arriva mi alzo!
    in Barzellette per Bambini
  • Mattino presto, al museo #Barzellette #xBambini

    bambino che ride felice

    Squilla improvvisamente il telefono del custode

    • Pronto è il museo ?
      Si è il museo mi dica...
    • Mi scusi che ore sono ?
    • Sono le 4 del mattino...
    • Ma a che ora aprite le porte ?
    • Il museo apre alle 10 !
    • Ah grazie...
    • Dopo un’oretta squilla di nuovo il telefono:
      Pronto è il museo ?
    • Si è il museo mi dica
    • Ma che ore sono ?
    • Sono le 5 del mattino
    • Ah, e a che ora aprite le porte ?
    • Alle 10 come le ho detto prima !
    • Ah grazie...
    • Dopo un’altra oretta:
      Pronto è il museo ?
    • Si è il museo mi dica...
    • Mi scusi che ore sono ?
    • Sono le 6 del mattino...
    • Ma a che ora aprite le porte ?
    • Sempre alle 10...
      alle 10 precise la faccio entrare non si preoccupi !
    • Veramente non voglio entrare...
      io voglio uscireeee !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Exhibit]?

    un museo diviso in pannelli

    Exhibit

    Inglese, pronuncia: ixibet.

    Etimologia

    il termine exhibit deriva dal latino exhibeō = "mostra", composto da ex- = “fuori da” + habeo  = “ho", "tenere” cioè "tutto quello che ho".

    Significato

    Un exhibit è uno dei reparti, divisioni oppure microsettori di una più ampia installazione formulata in sezioni ben definite: Il museo Corporea, presente al Villaggio della scienza di Napoli, consente la sperimentare in 100 exhibit interattivi.

    in Parole straniere
  • Conosci il significato di [sorriso arcaico]?

    un volto di donna greco in marmo bianco

    Il visitatore di un qualunque museo archeologico, che abbia dedicato all'interminabile serie di vasi e cocci decorati a figure nere su fondo rosso -quelli cioè risalenti alle età antecedenti il 480 avanti Cristo- qualche minuto oltre quello strettamente necessario per un'occhiata distratta, si è forse stupito di veder sorridere le labbra di guerrieri che si affrontano in duello o di eroi che celebrano i riti funebri dei propri compagni o di atleti tesi a raggiungere la vittoria nelle gare. Lo stesso visitatore attento avrà notato che anche nella statuaria della stessa età il giovane «kouros» scolpito nella pietra colla gamba sinistra leggermente avanzata sulla destra, le braccia aderenti al corpo e i pugni chiusi, come pure la fanciulla «kore» la cui veste aderisce al corpo con una serie di pieghe verticali del tutto simili alle scanalature delle colonne del tempio, hanno sulle labbra l'identico sorriso.

    in Lo sapevi che? Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni all'Ascensione di Gesù.

*Oggi è la Giornata nazionale della Musica Popolare e Amatoriale.


*Oggi è la Giornata nazionale del malato oncologico.
*Oggi è la Giornata delle Oasi WWF.

Oggi Avvenne

  • Il 18 maggio 1921 arriva nei negozi il primo cerotto
    Il 18 maggio 1921 arriva nei negozi il primo cerotto

    L'ordinaria quotidianità domestica a volte può dare l'intuizione geniale, in grado di cambiare le abitudini di miliardi di esseri umani e di dare la sterzata giusta alla propria vita professionale. È così che è andata per uno sconosciuto impiegato della Johnson & Johnson, 104 anni fa, in America. A lui si deve quel familiare rettangolino adesivo che arriva in soccorso di piccole e grandi ferite...



#Video #Divertenti: Google testa un piccolo robot quadrupede e arriva un cane vero

Nell'immagine il robot con il cane vero nel cortile del parcheggio

Quello che vedete nella foto e vedrete nel video è Spot, il robot quadrupede di Google. Da un po' il colosso di Mountain View ha esteso la propria attività anche alla robotica: ampliamento avvenuto dopo l'acquisto della Boston Dynamics, che ha visto fra tanti lavori anche la realizzazione di questo speciale robot. A questo, che almeno per le dimensioni potrebbe sembrare un cane, ha lavorato anche Andy Rubin, il co-fondatore del sistema operativo Android. Ed è proprio Rubin che ha avuto l'idea di mettere di fronte al robot telecomandato il suo cane vero con lo scopo di testare le sue reazioni. Risultato? Un esilarante confronto, guarda il video...


(nicedie.it)

Sabina Altynbekova, la pallavolista più bella del mondo, sui social tutti pazzi per lei #fotoGallery

la ragazza non è descrivibile molto bella ma sembra finta e molto magra e alta un viso semplice e perfetto

Ha i lineamenti di un cartone animato, ha solo 17 anni, pesa 59Kg ed è alta 1 metro e 82, molti già le dedicano frasi del tipo: “Sei un angelo”. Sabina Altynbekova è una giocatrice di pallavolo kazaka e negli ultimi giorni si è messa in mostra ai Campionati under 19 asiatici a Taiwan. O meglio: non sono le sue giocate ad aver attirato le attenzioni dei media, quanto la sua bellezza. Le sue foto stanno facendo il giro della Rete e per molti utenti è già «Miss pallavolo».

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Pino Caruso]

Occhiali bellissimo sorriso, fronte alta capelli bianchi, occhiali a filo rettangolari

Giuseppe (Pino) Caruso

(Palermo, 12 ottobre 1934) Attore, scrittore e doppiatore italiano.

Aforismi e Citazioni di Pino Caruso

  • Chi non sa ridere non è una persona seria.
  • Sono solo l'estraneo con il quale ho più confidenza.
  • L’ignoranza è il punto di vista che manca agli uomini di cultura.
  • L'unica libertà possibile, a questo mondo, è la libertà di scegliersi la propria prigione.
  • La cultura, si sa, costa, mentre l'ignoranza è gratis (ecco perché è così diffusa). E io non mi sono lasciato sfuggire l'occasione. Ma, attenti, non sono ignorante in un settore specifico, la mia ignoranza spazia in vari campi: io non so un po' di tutto. Ho, insomma, quella che si dice una ignoranza enciclopedica.
  • Se la gente non va a teatro non è a causa del teatro in crisi, ma della crisi della gente.
  • Sono uno dei pochi cretini che sospettano di esserlo.
  • Tra tanti ignoranti sfornati dall'Università, quindi riconosciuti per legge, io faccio eccezione: nessuno mi ha insegnato a essere ignorante, lo sono diventato da solo. Un vero autodidatta.
  • Il diluvio universale. Acqua passata.
  • Gli assenti non mancano mai.
  • Mangiarsi con gusto un animale è assassinio premeditato a scopo di libidine. Digerirlo, occultamento di cadavere.
  • Quand'ero figlio io, comandavano i padri. Ora, che sono padre, comandano i figli. La mia è una generazione che non ha mai contato nulla.
  • Quando si è onnipotenti, ubiqui, onniscienti è facile montarsi la testa.
  • Ammetto di essere onesto. Ma se si sparge la voce, sono rovinato: nessuno si fiderà più di me.
  • Gli attori si dividono in due categorie: incisivi e canini.
  • Gli ingorghi piacciono. Altrimenti non vi parteciperebbe tanta gente.
  • Il mio guaio è che spesso non mi ricordo più come la penso.
  • Il regista in teatro: uno che disturba le prove.
  • L'uomo nasce dalla donna e tutta la vita cerca di rientrarvi.
  • La vita? Meglio di niente.
  • Non ho sogni nel cassetto... preferisco tenerci la biancheria.
  • Purtroppo, la salute non è contagiosa.
  • Se sono intelligente, l'ho nascosto molto bene.
  • Si nasce e si muore e qualcuno aggiunge: si rinasce. Ecco, non vorrei che a girare fossimo sempre gli stessi.
  • Uno spettacolo si può preparare in un mese. Improvvisare, invece, richiede una vita.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Sparuto]?

immagine generica cultura un omino porta un carico di libri

Sparùto

Dal latino: ad-parere; forma antica: participio passato di sparire.

Significato
  1. Che si mostra smunto, deperito ed emaciato, soprattutto nel volto, di solito come conseguenza di uno stato di sofferenza o di tensione psico-fisica: che visetto sparuto!; dopo la malattia è ricomparso, magro e sparuto.
  2. In senso figurato, che è in numero esiguo, quantitativamente irrilevante (con tono di compatimento o leggermente spreg.): un gruppo , una sparuta schiera di seguaci; una minoranza sparuta.
  3. Raramente viene usato con altri usi figurati., per indicare esiguità, o debolezza, d’altro genere: "Con le lanterne che oscillano sparute" (Quasimodo).
  4. Dimmutivo: sparutèllo, detto specialmente di bambini o adolescenti.
Sinonimi
  1. Deperito, patito, smunto, emaciato, macilento, (famliare) pelle e ossa, scheletrico, scarno, scavato. 
  2. (figurato) Di scarsa consistenza numerica: una minoranza sparuta, esiguo, limitato, misero, piccolo, ridotto, scarso, stentato, striminzito, inconsistente.
Contrari
  • Florido, in carne, paffuto, grassoccio.
  • Abbondante, ampio, grande, numeroso.

(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Galeno]

un vecchio ritratto in china marrone,cappellino antico capelli ricci, barbalunga e folta

Claudio Galeno di Pergamo

(Pergamo, 129 – Roma, 201 circa)
È stato un medico greco antico. Dal suo nome deriva la Galenica, l'arte di preparare i farmaci dal Farmacista in Farmacia.

Aforismi e Citazioni su Galeno

  • Ricordati che il miglior medico è la natura: guarisce i due terzi delle malattie e non parla male dei colleghi.
  • Lo scopo dell'arte medica è la salute, il fine è ottenerla.
  • Ogni animale è triste dopo il coito, ad eccezione della femmina umana e del gallo.
  • Un legno storto non sarà mai dritto.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Chiosare]?

il ministro poletti che spiega una cosa difficile

Chiosare

Verbo

Etimologia

Il termini chiosachiosare derivano dal tardo latino glosa, a sua volta dal greco γλωσσα (glossa) che oltre a significare "lingua", ha l'accezione di "parola rara", quindi da spiegare - accezione che è la stessa radice di "glossario".

Significato
  1. Per chiosare si intende spiegare un passaggio difficile di un testo aggiungendo un'annotazione, commentare, spiegare. Interpretare o esporre un testo con chiose. Postillare.
  2. Per estensione per chiosare si intende anche commentare un testo.
  3. La chiosa è una sorta di nota, annotazione, che può essere aggiunta in un testo o in un discorso; una sorta di parentesi in cui viene fatto il punto (o spiegato) su un dato argomento. Colui che chiosa è dunque colui che, nel corso di un ragionamento, si sofferma a dare questo chiarimento, più o meno richiesto: Ebbene, se mi è consentito apporre una breve chiosa, vi spiegherò come mai…

(nicedie.it)

Autunno: ci si rifugia in palestra e in piscina per combattere stress e chili di troppo - occhio alle infezioni

Autunno: ci si rifugia in palestra e in piscina per combattere stress e chili di troppo - occhio alle infezioni

Ma palestra e piscina possono essere un pericolo per la salute. I medici mettono in guardia dai rischi in ambito sportivo legati all'eccessiva sudorazione, lavaggi troppo frequenti dei capelli, depilazione e soprattutto, dalle precarie condizioni igieniche degli spogliatoi, di cui si lamenta il 47% degli appassionati di fitness. I numeri sono preoccupanti: ben l'80% degli sportivi, infatti, ammette di avere avuto infezioni.

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Beòta]?

Beòta

Etimologia

Dal greco: boiotòs = «della Beozia»

Significato
  • Abitante della Beozia, regione storica della Grecia centrale. Persona di tardo ingegno, per la fama di ottusità mentale che avevano gli abitanti della Beozia presso gli Ateniesi: è un beota; anche come aggettivo, da idiota, da imbecille: espressione, faccia, risposta beota. Si credeva anticamente che gli abitanti della Beozia fossero rozzi e ottusi. Era questa ovviamente l'opinione degli ateniesi, nemici di Tebe, la città più importante della regione.
  • Sinonimi: stupido, tardo, corto di mente, idiota, imbecille.

(nicedie.it)

Rossi, addio Ducati: dopo due anni torna in Yamaha da comprimario - Ufficiale il divorzio dalla casa di Borgo Panigale. Già firmato un contratto fino al 2014 con il team di Lorenzo

Valentino Rossi

Un ritorno che in molti aspettavano, quello di Valentino Rossi alla Yamaha. Dopo due anni in sella alla Ducati, il nove volte campione del mondo non ha ripetuto il miracolo che nel 2004 gli era riuscito proprio con la moto con i tre diapason. La capricciosa e bizzarra Desmosedici ha avuto un solo vero "amante", l'australiano Casey Stoner, l'unico in grado di portarla in alto, al titolo iridato nel 2007. Poi, più niente.

[Tunnel Mentale], conosci etimologia e significato della locuzione?

disegno di una donna con un buco a tunnel sulla fronte

Tunnel Mentale

Sostantivo

Etimologia

La locuzione tunnel mentale è composta da tunnel che deriva dal latino tunna = "botte"  e mentale che deriva dal latino mens mentis = "mente". Il creatore del sostantivo, originariamente tunnel di realtà è Timothy Leary (uno psicologo statunitense) che lo ha descritto nel suo libro Neuropolitics ed è stato reso popolare da Robert Anton Wilson (studioso della mente e inventore della nota rivista PlayBoy) in diversi scritti tra cui il celebre libro  Prometheus Rising. In seguito è nato il sostantivo più semplice  tunnel mentale.

Significato

La locuzione tunnel mentale meno recentemente anche tunnel di realtà è una spiegazione psicologica del fenomeno che conduce ogni individuo ad interpretare la realtà in maniera personale e quindi non oggettiva. Il tunnel sta a figurare un processo mentale che semplifica la realtà a favore di una "verità" parziale o preconcetta chiaramente visibile all'uscita del tunnel. Le pareti del tunnel permettono di vedere solo gli elementi presenti al suo interno e impediscono di vedere gli altri elementi oggettivi esterni, anche se eventualmente evidenziati da un interlocutore. Questa realtà virtuale viene generata con un percorso mentale contrario, partendo dall'uscita del tunnel (quindi dai preconcetti) invece che formarsi valutando tutti gli elementi oggettivamente. Il risultato può portare verso un'interpretazione errata della realtà. Questo fenomeno è naturale per l'essere umano ed è dovuto alla naturale tendenza della mente a semplificare ignorando elementi che sono considerati non importanti. Per fare questo vengono utilizzati i filtri mentali che abbiamo generato dalle esperienze, dai condizionamenti e dal sistema di convinzioni. Sono quindi necessari un grosso sforzo e una adeguata apertura mentale (tipica dei bambini) per opporsi a questo processo errato e quindi vedere la realtà per come è e non per come ci appare.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi95
Ieri150
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3208638

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out