Almanacco del giorno
Mercoledì, 30 Aprile 2025
Siamo al 120° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Il mese di Aprile termina oggi.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 245 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 21m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 18:44.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:15 e tramonta alle 19:36.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: la maledizione del jazz
Un giorno due fanciulle passeggiando nel bosco sentono una vocina
- ...aiuto ...aiuto!
- Seguono il richiamo e trovano una rana:
Salve fanciulle!
Ero un bravissimo chitarrista, poi una strega cattiva mi ha fatto un incantesimo e mi ha trasformato in un rospo!
Se mi baciate tetornerò ad essere il chitarrista jazz che ero e ve ne sarò sempre riconoscente, con le mie note e le mie melodie! - Una delle due fanciulle, presa dalla pena per il povero chitarrista, sta per baciare il rospo ma l'altra la ferma:
...aspetta!
Con un chitarrista jazz di soldi non ne facciamo molti...
ma forse con un rospo parlante...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Feeling] conosci etimologia e significato del termine inglese ?
Feeling
Sostantivo, inglese, pronuncia: fìilin
Etimologia
Il termine inglese feeling deriva da (to) feel che deriva dall'inglese antico felan = "percepire qualcosa" che deriva dal greco antico ψάλλειν (psallein) = "intonato".
Significato
- In genere viene definito feeling il sentimento, la sensazione. Il termine è soprattutto usato per indicare la comunicazione di sensazioni e di emozioni che si istituisce talvolta, in modo del tutto spontaneo e immediato, tra due o più persone, o anche, per esempio tra un attore e il pubblico;
- in particolare, con riferimento a esecuzioni vocali o strumentali di musica jazz, il feeling è la capacità del musicista di esprimere il proprio sentimento creando un’atmosfera di intensa comunicazione con gli ascoltatori: capacità dovuta soprattutto a doti di sensibilità e comunicativa individuali che si traducono in una particolare qualità dell’esecuzione.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Domani è la Festa del Lavoro.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Pio V, protettore della Congregazione della dottrina della Chiesa.
*Oggi è la Giornata internazionale di Sensibilizzazione sul Rumore (Noise Awareness Day #INAD).
Oggi Avvenne
-
Il 30 aprile 1993 il CERN annuncia che il World Wide Web sarà gratis per tutti
A soli 20 mesi dalla nascita del Web, 32 anni fa il CERN decide di rendere pubblica la sua tecnologia, ha inizio la crescita esponenziale e inarrestabile di Internet ancora oggi in atto, nonché la cosiddetta "era del Web": in pochi anni il World Wide Web (WWW) diventa la modalità più diffusa al mondo per inviare e ricevere dati su Internet...
Informati con un'occhiatina alle News...
Trump e la lite con il giornalista per la foto: modificata o n
India, incendio in albergo a Calcutta: almeno 15 mor
Ucraina, Zelensky avverte: "Russia sta preparando qualcosa in Bielorussi
Musetti-De Minaur: orario, precedenti e dove vederla in
Cala Goloritzè in Sardegna eletta la spiaggia più bella del mon
Barcellona-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in
Trump, comizio-show per i primi 100 giorni: "I migliori di sempre, nessun presidente come m
Ucraina, Russia: "Tregua è per avvio colloqui con Kiev". Ma Trump "sta perdendo la pazienz
Paola ci chiede attraverso un commento sulla risposta "le #AutoElettriche inquinano": Allora la soluzione ai problemi del millennio è #Idrogeno?
Risponde Luigi Caruso Problem Solving Tecnologico
Una delle teorie base dei complottisti è che l'industria, spinta dai petrolieri, non dedica sufficienti risorse alla ricerca di nuovi motori o nuovi combustibili. Noi non sappiamo se questo è vero, possiamo solo riflettere del fatto che se qualcuno scoprisse qualcosa di valido, probabilmente non sarebbe ucciso, ma al più rapito da qualche potente per ottenere la tecnologia che brevettata lo farebbe diventare l'uomo più potente del mondo.
Ora il vero problema in questi discorsi è che realizzare un prototipo a casa è più facile che ingegnerizzare la produzione in serie, cioè applicare la tecnologia alla produzione di massa.
#DetttiLatini: conosci il significato di [Nosce te ipsum]?
Proverbio latino
Conosci te stesso
Conosci te stesso.
L'esortazione conosci te stesso è un motto greco (gnôthi seautón), iscritto sul tempio dell'Oracolo di Delfi e può ben riassumere l'insegnamento di Socrate, in quanto esortazione a trovare la verità dentro di sé.
Conoscere sé stesso, è ritrovare tutte le potenzialità e possibilità. Frugare nelle nostre parti più profonde ed intime, per vedere chi e che cosa siamo realmente. Questo è il nostro primo dovere come uomini. La tripla interrogazione chi sono? da dove vengo? dove vado? costituisce il principio filosofico della vita e la primordiale affermazione che l’essere umano possiede alcune profondità, attecchite in suoli di immortalità, e un anelito altissimo, che esige di scoprirle e manifestarle.
#DettiLatini: conosci il significato di [Caelum, non animum mutant...]?
Orazio
Caelum, non animum mutant qui trans mare currunt
I naviganti cambiano il cielo (che di volta in volta li sovrasta), non il proprio stato d'animo.
(futilità del viaggiare per liberarsi dagli affanni dell'animo)
#DettiLatini: conosci il significato di [Homo sum: nihil humani...]?
Publio Terenzio Afro
Homo sum: nihil humani a me alienum puto
Sono un essere umano, non ritengo a me estraneo nulla di umano
(Nulla che sia umano mi è estraneo, un uomo non può non preoccuparsi di ciò che accade ad un altro uomo e non essere solidale con lui)
Giornata internazionale del Kebab (World Kebab Day)
C'è qualcosa di speciale in un kebab, quella combinazione di carne e verdure infilzata su una lancia di bambù arrostita sui carboni. Il sapore affumicato, la fantastica gamma di condimenti, o semplicemente la combinazione del trattamento preferito del carnivoro e il vizio segreto dell'erbivoro lo rendono un posto dove tutti possiamo incontrarci.
Il Kebab Day, che cade il secondo venerdì di luglio, celebra questo delizioso cibo barbecue e le sue origini e, naturalmente, ci dà una scusa per mangiare tutto il kebab che vogliamo!
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Umami]?
Umami
Giapponese うま味, pronuncia: umàmì.
Etimologia
Il termine umami deriva da 旨み、旨味、うまみ = "gusto", "sapore", "assaggio".
Significato
Il gusto umami è uno dei sapori fondamentali (come l’amaro, il dolce, il salato e l’acido) per il quale viene preso a prototipo quello dell'hacho miso (semi di soia cotti e fermentati). Le papille gustative preposte alla sua rilevazione sono posizionate nella striscia centrale della lingua. Questo quinto gusto è stato trascurato fino al 1909 quando Kikunae Ikeda – professore presso l’Università Imperiale di Tokyo – lo identificò mentre beveva il brodo dashi (a base di alga kombu e bonito, il tonnetto essicato). Oggi sappiamo che è presente anche nella cucina italiana e sono parecchi gli alimenti che lo possiedono naturalmente: dal prosciutto stagionato al parmigiano, ai pomodori maturi, la colatura di alici e diversi tipi di funghi.
Curiosità
Il gusto umami lo trovate in tutto il mondo e questa mappa creata dall’Umami Information Center vi spiega perfettamente dove e in cosa.
On line trovate anche gli approfonditi studi di Tomaso Papi dove viene spiegato scientificamente come l’umami non sia un gusto immediatamente percepito. Diventa persistente in un secondo momento dopo la deglutizione, dai residui di saliva rimasti in bocca.
#LinguaItaliana: Valanghivo esiste? E il suo uso è legittimo? Leggi cosa ne pensa la #Crusca
In questi giorni gli impianti sciistici si preparano all’apertura, ma la nevicata abbondante ha fatto scattare anche “l’allerta valanghe”. I servizi meteorologici invitano a fare molta attenzione ai “fenomeni valanghivi”, alle “attività valanghive”, agli “eventi valanghivi”, al “rischio valanghivo”: ma l’aggettivo #valanghivo esiste? E il suo uso è legittimo?
Condividi... | Leggi tutto... |
#Vignette #Barzellette: anche la banca piange
#FotoGallery: Mai visto donne nude fatte con i lego?
Con i mattoncini lego si può fare veramente di tutto, ma arrivare alle donne nude veramente nessuno ci aveva ancora pensato. Ecco 5 immagini di un progetto artistico del fotografo Jean-Yves Lemoigne. Guarda la galleria fotografica.
Riccardo Cocciante - Quando finisce un amore #Musica #Video #Testo
Quando finisce un amore, Qui (inizialmente presentata al Festival di Sanremo 1974 da Rossella) è una canzone di Riccardo Cocciante presente nel suo primo disco di successo pubblicato come Riccardo è "ANIMA" del 1974, anno in cui arriva il successo con la canzone Bella senz'anima e dell'album da cui è tratta, Anima, arrangiato da Ennio Morricone e Franco Pisano.