Almanacco del giorno
Mercoledì, 14 Maggio 2025
Siamo al 134° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 17 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 231 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 56m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:28 e tramonta alle 18:58.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 19:53.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: Ma che eccitazione quella donna araba...
Confidenze tra amici dopo le vacanze
- Sai, ho avuto una storia con un'araba...
che donna! - Un'araba?
- Sì, stavo andando a prendere le sigarette, quando incontro questa donna araba, sai solite cose: vestito lungo bianco, velo. E così a bruciapelo, mi chiede se voglio andare con lei a casa sua.
Io naturalmente ci sono andato subito e lei ha cominciato a spogliarmi.
Ormai, completamente denudato, mi ha fatto sdraiare su un letto arabo dicendomi: - ora ti faccio sentire le tempeste del deserto!
Ha cominciato a soffiarmi addosso, dappertutto procurandomi un eccitamento incredibile, poi si è messa ad accendere e spegnere la luce imitando con i capelli le fronde delle palme che lambiscono le dune del deserto...
vuhhh, tic, tic, schhh, vuhhh, tic, tic schhh...
Che roba!
Un eccitamento! - E poi, hai fatto qualche cosa?
- Ma che volevi che io facessi con un tempo simile ???
- Sai, ho avuto una storia con un'araba...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Hummus] conosci etimologia e significato del termine ?
Hummus
Sostantivo, Arabo, pronuncia: ùmmus
Etimologia
Il termine hummus deriva dall'arabo colloquiale ḥummus = "ceci". Da non confondere con l'humus (con una sola m) che deriva dal latino e che si riferisce invece al complesso di sostanze organiche presenti nel suolo (tipico è l'humus di lombrico che produce un ottimo compost per arricchire il terriccio).
Sigbificato
L'hummus è una salsa a base di crema di ceci e tahineh (crema di semi di sesamo) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprica, semi di cumino (in arabo kamun) in polvere e prezzemolo finemente tritato.
In genere viene servita come antipasto e viene consumato insieme a focacce di pane azzimo, oppure spalmato all'interno della pita (pane greco piatto lievitato, rotondo, a base di farina di grano) o della lafah (pane turco simile alla piadina ma più sottile) prima di farcirle di falafel (polpette fritte e speziate mediorientali a base di legumi) o di shawarma (uno qualsiasi dei vari kebab di carne). Nella cucina mediterranea sta prendendo piede soprattutto tra i vegetariani e i vegani utilizzato come piacevole alternativa di condimento per verdure crude (carote, sedano, finocchio) oppure al classico pinzimonio.
È molto diffuso in tutti i paesi arabi, è ormai un classico anche nella cucina israeliana, conosciuto e usato in Grecia, la sua origine si perde nell'antichità.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 14 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra San Mattia, protettore di Ingegneri e Macellai.
Oggi Avvenne
-
Il 13 maggio 1917 appare la Vergine Maria a Fatima
108 anni fa a Fatima tre pastorelli raccontano la prima di sei apparizioni. La Madonna parla con loro esortando tutti alla preghiera e rivela, nel corso dei successivi incontri, i famosi tre segreti. Di questi il terzo verrà reso pubblico nel 2000 da Giovanni Paolo II, ma rimane comunque avvolto da mistero ed innumerevoli interpretazioni...
Informati con un'occhiatina alle News...
Meloni oggi alla 'prova' della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riar
Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Tru
Papa Leone XIV supera il milione di follower su Instagram nel primo gior
Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente 'più povero del mond
Olly infiamma Roma: "Contento della scelta su Eurovision". Emma a sorpresa sul palco - Vid
Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jann
Sampdoria retrocessa in Serie C, prima volta per il club blucerchia
#Barzellette: gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere
DAL DIARIO DEL MATTINO DI LEI
Ieri sera l´ho trovato strano. Ci eravamo accordati di trovarci al bar per un aperitivo. Ho pensato che sarei stata io ad arrivare un po' tardi, invece è arrivato lui più in ritardo, ma non ha voluto parlarne.
La conversazione non era vivace, c'era casino, allora gli ho proposto di andare in un posto più intimo per poter parlare meglio, e siamo andati in un ristorante.
Ma lui continuava a comportarsi in maniera strana... sembrava pensieroso, assente, vuoto. Io continuavo a pensare che fosse colpa mia, chissà a che cosa pensava così seriamente.
Gli ho chiesto e mi ha risposto che non aveva niente a che vedere con me. Ma non ero convinta.
Ritornando a casa nostra, in macchina, gli ho detto che lo amavo, e lui ha solo posato il suo braccio sulle mie spalle senza rispondere. Come spiegare questo?
Non mi ha detto che anche lui mi ama!
Quando siamo arrivati a casa, mi è venuto in mente che lui volesse lasciarmi. Volevo parlare, ma lui si è messo a guardare la TV con un viso inespressivo. La sua indifferenza mi fa pensare che tutto sia finito tra noi.
Ho deciso di andare a letto... per dormire. Lui mi raggiunge dieci minuti dopo, e mi sono veramente sorpresa quando ha risposto ai miei baci e abbiamo fatto l´amore... ma senza che mutasse quella sua espressione assente sul viso... Io non lo tolleravo più, volevo parlare immediatamente, ma lui si è addormentato subito, ed io... io mi sono messa a piangere tutta la notte fino ad addormentarmi anch'io.
Non so cosa fare, sono sicura che lui si è innamorato di un'altra donna. La mia vita è un vero disastro...
DAL DIARIO DEL MATTINO DI LUI
La moto fa uno strano rumore in rilascio... Non capisco cosa sia... mah, meno male che ieri sera almeno ho trombato!
#Aforismi: alcune frasi di #UmbertoEco
Umberto Eco
(1932 – vivente), scrittore e semiologo italiano.
Si nasce sempre sotto il segno sbagliato
e stare al mondo in modo dignitoso
vuol dire correggere
giorno per giorno il proprio oroscopo
- Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi, è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.
- In questo universo globalizzato in cui pare che ormai tutti vedano gli stessi film e mangino lo stesso. cibo, esistono ancora fratture abissali e incolmabili tra cultura e cultura. Come faranno mai a intendersi due popoli di cui uno ignora Totò?
- Si deve smantellare la serietà degli avversari con il riso, e il riso avversare con la serietà.
- Quando i veri nemici sono troppo forti, bisogna pur scegliere dei nemici più deboli.
- La saggezza non sta nel distruggere gli idoli, sta nel non crearne mai.
- Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito. Perché la lettura è un'immortalità all'indietro.
- Per non apparire sciocco dopo, rinuncio ad apparire astuto ora. Lasciami pensare sino a domani, almeno.
- Scrivere un libro senza preoccuparsi della sua sopravvivenza sarebbe da imbecilli.
- Appartengo ad una generazione perduta, e mi ritrovo soltanto quando assisto in compagnia alla solitudine dei miei simili.
- Appartengo ad una generazione perduta, e mi ritrovo soltanto quando assisto in compagnia alla solitudine dei miei simili.
- Una delle prime e più nobili funzioni delle cose poco serie è quella di gettare un'ombra di diffidenza sulle cose troppo serie.
- Perché Dio è l'essere perfettissimo? Perché se fosse imperfettissimo sarebbe mio cugino Gustavo.
- I libri si rispettano usandoli, non lasciandoli stare.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Eufonico]?
Eufònico
Aggettivo.
Etimologia
Dal greco: "eu" bene e "phonìa/phonè" suono, voce.
Significato
Si dice di suono gradevole, soave, armonioso, melodioso. Che dà un buon suono: incontro eufonico di consonanti o vocali: per esempio " e erano" cacofonico, per eufonia diventa "ed erano".
Sostantivo
Eufonìa: effetto, impressione gradevole che si produce quando dati suoni si incontrano
Avverbio
Eufonicamente: in modo eufonico, gradevole.
Sinonimi
Armonico, gradevole, melodioso.
Contrari
Cacofonico, disarmonico, dissonante, sgradevole.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Inopem me copia fecit]?
Ovidio
(Metamorfosi, 3, 466)
Inopem me copia fecit
L'abbondanza mi ha reso povero
(E' il motivo della ricchezza come fonte di infelicità e preoccupazioni)
#DettiLatini: conosci il significato di [Nullus agentis dies...]?
Seneca
(Epistulae morales ad Lucillum, 122, 3)
Nullus agentis dies longus est
Nessun giorno è lungo per chi lavora
(Chi lavora non si annoia ed il tempo passa più in fretta)
#Barzellette #xAdulti: Castrato di carabiniere
Un carabiniere si reca in ospedale
Al dottore espone il suo desiderio di effettuare: "la come si chiama... la castrazione !!!"
Il dottore molto sorpreso per la decisione chiede al carabiniere: "Ma lei è sicuro di quello che vuole fare ???"
E il carabiniere: "Sì certo, ne sono convintissimo !!!"
"Ma ne è proprio, ma proprio certo ???".
"Guardi, ne ho la certezza assoluta, è una richiesta della mia ragazza e voglio soddisfarla !!!".
Il giorno seguente all'operazione il medico si reca in corsia per le solite visite, e al paziente ricoverato di lato al carabiniere chiede: "Allora come è andata la circoncisione ???"
Il carabiniere nel sentire questo esclama: "Ecco cosa volevo fare, la circoncisione !!!".
#Barzellette: la figlia è una
Il padre alla figlia
"Vergognati! Tua madre non si è mai vestita così per accalappiare un marito!"
La pronta risposta:
"E infatti, guarda chi ha sposato!"
#ParoleStraniere: definizione e significato del termine inglese [Groggy]
Groggy
Inglese - Pronuncia: grègi - Letteralmente: intontito.
ANGLICISMO DELLA LINGUA ITALIANA
Detto di pugile che, stordito dai colpi dell'avversario, non è più in grado di reagire.
Significato in inglese di groggy
Aggettivo
- Intontito: dazed, groggy, stunned, numb, muzzy.
- barcollante: staggering, faltering, groggy, tottery.
Definizioni in inglese di groggy
Aggettivo
- dazed, weak, or unsteady, especially from illness, intoxication, sleep, or a blow.
"the sleeping pills had left her feeling groggy".
sinonimi: dazed, stupefied, in a stupor, befuddled, fuddled, dizzy, disoriented, disorientated, punch-drunk, shaky, unsteady, wobbly, weak, faint, muzzy, dopey, woozy, not with it.
Esempi con il termine Groggy
- At this point their back door slides open and a groggy looking eldest son enquires of me as to what I think I'm doing.
- At his stop, half asleep, he fell more than rose from his seat but he untangled his legs and kept moving and smiled, too groggy to be up.
- She brought us shifts and gowns and we slipped into them, groggy from grief and lack of sleep.
- The thing is, half the time, my friend would stir early and hover in the groggy world of the almost-awake.
- Finally, I woke up at about 2 and dragged myself around the house until I could shake off the grogginess.
- It's really enjoyable, but I'm a bit groggy and disorientated so it's not really sinking in.
- It's worse in the morning, slipping groggily from sleep into day, with my body arguing every inch.
- They all sat up, confused and a bit groggy , and succeeded in making everybody cry out in relief.
- He raised his voice as he walked down the corridor with a groggy , staggering gait.
- The captain of the flight reported feeling dizzy and groggy and, at one point, donned an oxygen mask.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Scelera non habere consilium...]?
Quintiliano
(Institutiones oratoriae, 7, 2,44)
Scelera non habere consilium
I delitti non hanno cervello
(L'espressione viene citata a proposito di chi commette un crimine in un momento d'ira senza riflettere)
#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine inglese [Netiquette]
Netiquette
Inglese, pronuncia: netiket.
Francese, pronuncia: nétiket.
Etimologia
Composto da network = "internet", "rete" + étiquette (francese) = "galateo".
Significato
- La netiquette è sinonimo di comportarsi bene quando si usa internet.
- La netiquette è anche l'insieme di regole che disciplinano il comportamento di un utente di Internet nel rapportarsi agli altri utenti. Sotto un aspetto giuridico, la netiquette è spesso richiamata in astratto e a volte definita, nei contratti di fornitura di servizi di accesso da parte dei provider.