Almanacco del giorno
Sabato, 03 Maggio 2025
Siamo al 123° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 242 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 29m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:40 e tramonta alle 18:47.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:11 e tramonta alle 19:40.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: millennial
Hai solo 25 anni
- Mamma, mi sono laureato!
- Sei diventato twitstar?
- No!
- Youtuber?
- No, mamma...
- Blogger?
- No, ma...
- Instagrammer?
- No!
- Vergogna !!!
- #Barzellette #xBambini: perché mai il #Gatto Lillo non mangia il #Tonno in scatola preferito? in Barzellette per Bambini
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
I blog non sono stampa clandestina sentenza storica della Cassazione
LUNGA vita a blog e blogger
Dopo decenni di incertezza sulla natura dei "diari della rete", la Cassazione ha sciolto ogni dubbio: i blog non sono testate giornalistiche e non devono essere registrati in tribunale. Di conseguenza non possono essere chiusi perché colpevoli del reato di stampa clandestina previsto dalla legge 47 dell'8 febbraio 1948, meglio conosciuta come legge sulla stampa. La terza Sezione della Corte - presieduta da Saverio Felice Mannino, con la relazione del magistrato Santi Gazzara e la presenza del sostituto procuratore generale Policastro - si è pronunciata sul caso del giornalista e blogger siciliano Carlo Ruta, giudicato colpevole di stampa clandestina in primo e secondo grado.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Giacomo, protettore di Fabbricanti di cappelli e Droghieri.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Trump-Zelensky più vicini, ora Putin si preoccupa: il nuovo scenar
Sprint Gp Miami, Antonelli in pole con Mercedes e Ferrari fl
Roma, Fontana di Trevi illuminata per gli Internazionali di tenn
Jovanotti, c'è Renato Zero al concerto: l'omaggio del Palaeur - Vid
Jovanotti, ovazione per Carlo Verdone al concerto: "Lo famo strano" - Vid
Musetti battuto in semifinale Madrid, Draper vince in 2 s
#ChevuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Afròre]?
Afròre
Etimologia
Dal latino: afror - oris , affine ad afro.
Significato
Odore acre che emana da certe sostanze. Il suo connotato non è necessariamente sgradevole: certo, è un odore che colpisce, forte, di marchio batterico, ma che è anche estremamente vitale, sensuale. L'afrore può essere quello di un sottobosco autunnale marcescente, costellato di funghi; si può parlare dell'afrore del vino nuovo, o del mosto in fermento; è senz'altro la parola migliore per indicare l'odore di un corpo sudato (anziché odore puzzolente)
Aggettivo
Afro: che ha sapore aspro e caustico; (D'Annunzio) spiccola susina afra dal prugno.
Sinonimi
Leppo, lezzo, miasma, puzza, puzzo, tanfo, sentore.
Contrari
Aroma, fragranza, olezzo, profumo
Salute: scoperta proteina che induce crescita sinapsi giganti - Fondamento per sconfiggere schizofrenia e autismo
La proteina BMP svolge un ruolo cruciale nel determinare la notevole crescita delle "sinapsi giganti". A scoprirlo e' stato un team di ricercatori dell'Ecole Polytechnique Federale de Lausanne. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience, aiutera' a far luce su numerose patologie neuropsichiatriche. Le sinapsi giganti in questione hanno dimensioni estremamente grandi, si trovano nella parte uditiva del cervello e sono in grado di trasmettere le informazioni sonore tra neuroni con estrema rapidita', in poche frazioni di millisecondo.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Facondia]?
Facondia
Etimologia
Dal latino: facundia derivato del verbo"fari" parlare.
Sostantivo
Facilità, varietà, ricchezza di parole, abbondanza di parole: sostenne con grande facondia la nostra causa.
In senso peggiorativo: verbosità o eloquio eccessivo.
Aggettivo
Facondo: dotato di facondia; oratore, avvocato facondo; (Castiglione) sia il cortigiano, quando gli viene in proposito, facondo.
Avverbio
Facondamente: in modo facondo.
Sinonimi
Eloquenza, parlantina, loquacità, oratoria, (spregiativo) verbosità, prolissità, logorrea.
Contrari
Concisione, brevità, sintesi, sobrietà, stringatezza.
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Papillon]?
Papillon
Francese - pronuncia: papiiòn, derivato del latino"papilio-lionis" farfalla.
Significato
Termine che in francese significa «farfalla» ed è entrato in Italia nel linguaggio della moda come equivalente di cravatta a farfalla.
Volevo Un Gatto Nero -con testo (with Lyrics, italian and english) e trascrizione interattiva-
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Delatòre]?
Delatóre (femminile - delatrice)
spia
Etimologia
Dal latino: delator - oris, derivato del verbo "deferre" riportare.
Significato
Spia, qualcuno che per servilismo, vendetta o dietro compenso economico, denuncia qualcun altro presso un’autorità giudiziaria o politica, soprattutto qualora eserciti abitualmente tale attività: fare il delatore; (Tommaseo) certi delatori ricoprono l’infamia sotto colore di zelo e di patria carità.
Con significato più generico, anche chi rivela a un superiore colpe altrui o il nome del colpevole. Il delatore è il vicino di casa che va al Comune a dire che avete costruito un pollaio abusivo.
Sostantivo
Delazione: accusa, l’atto di denunciare segretamente l’autore di un reato; la cospirazione fu scoperta in seguito alla delazione di un rinnegato.
Nel linguaggio giuridico: deferimento di giuramento, deferimento dell’eredità, quando siano presenti tutti i presupposti perché il chiamato a succedere possa far valere il suo titolo.
Aggettivo
Delato: (raro) denunziato, deferito.
Sinonimi
Accusatore, spia, informatore, traditore, infame, sicofante, soffiatore, spione.
Contrari
Accusato, vittima.
Croazia: via alla guerra del Prosecco
Il prossimo primo luglio la Croazia entrerà nell'Unione Europea diventando ufficialmente il ventottesimo Stato membro. Tuttavia sembra che per festeggiare l'evento i cittadini del paese balcanico non potranno brindare con una delle loro bevande più tradizionale, il «Prosek». Sarà costretto a cambiare denominazione al suo vino: ma si oppone fermamente.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Inibire]?
Inibìre
Dal latino: inhìbere; da "in" negativo e "habére" = avere.
Significato
- Vietare, proibire d'autorità: il medico gli ha proibito assolutamente l'uso del fumo e di alcolici; inibire a un amministratore corrotto di esercitare funzioni pubbliche.
- Per estensione, in biologia, arrestare lo sviluppo di un organo, impedire lo svolgimento di una funzione; la bassa temperatura inibisce la germinazione dei semi.
- In psicologia e psicanalisi, mettere qualcuno nell’impossibilità di compiere spontaneamente un’azione o un gesto; ostacolare nello svolgimento di un’attività o nell’esplicazione di una funzione, di un processo psichico: la paura, la timidezza mi inibisce.
Della stessa radice:
- Inibizione: l’azione, il fatto di inibire
- Inibito: participio passato di inibire, frequente come aggettivo e sostantivo
- Inibirsi: verbo riflessivo, impedirsi consapevolmente qualche moto spontaneo, mi sono inibito
- Inibitorio: che inibisce o tende a inibire
Sinonimi
- Impedire, interdire, proibire, vietare, limitare, frenare, ostacolare
- (Psicanalisi) bloccare, frenare, paralizzare, soffocare, reprimere, mettere in crisi, frustrare
- (Mettere a disagio) imbarazzare, intimidire
- (Riflessivo) reprimersi
Contrari
- Autorizzare, concedere, consentire, permettere, lasciare, concedere
- (Psicanalisi) liberare, sbloccare
- (Riflessivo) disinibirsi, liberarsi, sbloccarsi.
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Ròrido]?
Ròrido
Dal latino: roridus; ror - roris= rugiada
Significato
- Rugiadoso,erbe impregnate di rugiada, roride.
- Per estensione umido, bagnato di sudore; si presentava al cancello rorida della sua bellezza appena uscita dal bagno (Tobino).
Sinonimi
- Rugiadoso.
- Bagnato, madido, umido, grondante.
Contrari
Asciutto,secco
#Aforismi: alcune #frasi di Margherita Hack
Margherita Hack
(1922 – 2013), astrofisica e divulgatrice scientifica italiana.
- “E' così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che si srotola sulle nostre teste.”
- “Nella vita non c’è nulla da temere, solo da capire.”
- La felicità è essere contenti di quello che si ha. E io non posso proprio lamentarmi. Ho avuto tanto senza mai scendere a compromessi. Ho battagliato, certo. Ma fa parte del gioco.”
- Come sempre nel nostro Paese quando si deve tagliare, si tagliano la cultura e la ricerca, ritenute evidentemente un inutile lusso.
- Camminare a me non va, in bicicletta vo' meglio. È un mezzo meno faticoso. Fino a poco tempo fa pedalavo spesso, ricavandone equilibrio, voglia di fare e volontà.
- Non la mangerei mai [la carne], perché mi sembra veramente atroce uccidere milioni e milioni e milioni di animali... è veramente un'ecatombe ogni giorno sulla terra.
- Io penso che si dovrebbero portare i bambini delle scuole a vedere cosa sono i macelli. I macelli una volta erano in città, oggi li hanno portati ben lontani dalle città e nessuno sa più cosa succede. Per i bambini la carne è un bell'involtino in cellophane che si trova nei supermercati e non sanno nemmeno le sofferenze che sono state prodotte agli animali che hanno fornito la carne.
- Quando vedo un animale, quando vedo il suo comportamento, soprattutto dal punto di vista affettivo e istintivo, mi riconosco. Son tanto simili a noi.
- “Io credo che uccidere qualsiasi creatura vivente, sia un po' come uccidere noi stessi e non vedo differenze tra il dolore di un animale e quello di un essere umano.”