Almanacco del giorno
Venerdì, 02 Maggio 2025
Siamo al 122° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 29 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 243 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 27m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:42 e tramonta alle 18:46.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:12 e tramonta alle 19:39.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: millennial
Hai solo 25 anni
- Mamma, mi sono laureato!
- Sei diventato twitstar?
- No!
- Youtuber?
- No, mamma...
- Blogger?
- No, ma...
- Instagrammer?
- No!
- Vergogna !!!
- #Barzellette #xBambini: perché mai il #Gatto Lillo non mangia il #Tonno in scatola preferito? in Barzellette per Bambini
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
I blog non sono stampa clandestina sentenza storica della Cassazione
LUNGA vita a blog e blogger
Dopo decenni di incertezza sulla natura dei "diari della rete", la Cassazione ha sciolto ogni dubbio: i blog non sono testate giornalistiche e non devono essere registrati in tribunale. Di conseguenza non possono essere chiusi perché colpevoli del reato di stampa clandestina previsto dalla legge 47 dell'8 febbraio 1948, meglio conosciuta come legge sulla stampa. La terza Sezione della Corte - presieduta da Saverio Felice Mannino, con la relazione del magistrato Santi Gazzara e la presenza del sostituto procuratore generale Policastro - si è pronunciata sul caso del giornalista e blogger siciliano Carlo Ruta, giudicato colpevole di stampa clandestina in primo e secondo grado.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 8 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due visio
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri: "Raccapricciant
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenar
Trump caccia Waltz, via il consigliere: "Sarà ambasciatore all'On
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in andata semifina
Concerto primo maggio, Ghali 'mollato' dal microfo
Musetti in semifinale a Madrid, ora sfida con Drap
Trump, semaforo rosso: giudice boccia deportazione venezuela
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Plesso]?
Plèsso
Etimologia
Dal latino: plexus,derivato del verbo "plèctere" intrecciare. Sostantivo.
Significato
Formazione anatomica a reticolo: plesso nervoso, plesso venoso; plesso lombare;
(Burocrazia) Complesso di organizzazioni affini e coordinate.
Nell'ordinamento scolastico, ogni scuola primaria compresa in un circolo didattico, ma che non sia sede della direzione di questa. Per estensione: qualsiasi istituto scolastico, di insegnamento primario o secondario, con sede propria; (Mastronardi) si guardò attorno e vide tutti i maestri del plesso che lo guardavano.
Sinonimi
(Anatomia) Ganglio.
(Burocrazia) Complesso, raggruppamento, circolo, intreccio.
#Salute: #Torcicollo e #MalDiSchiena nei #bambini: attenti a tablet, consolle e smartphone
Stanno aumentando, nei bambini, i casi di mal di schiena e torcicollo a causa della sedentarietà dovuto ad un eccessivo utilizzo di videogiochi, tablet e smartphone. A dirlo sono i medici dell’Abmu (Abertawe Bro Morgannwg University) che hanno verificato come negli ultimi sei mesi sia addirittura raddoppiato il numero dei bambini che si sono rivolti a loro con i sintomi di queste patologie.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Epitteto]
Epitteto
(Ierapoli, 55 dopo Cristo, Ierapoli, Turchia – 135 dopo Cristo, Nicopoli d'Epiro, Grecia)
È stato un filosofo greco antico, esponente dello stoicismo di epoca romana. Epitteto su Wikipedia...
Aforismi e Citazioni su Epitteto
- Dio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
- La verità trionfa da sola, la menzogna ha sempre bisogno di complici.
- Dio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
- È impossibile per un uomo imparare ciò che crede di sapere già.
- Accusare gli altri delle proprie disgrazie è conseguenza della nostra ignoranza; accusare se stessi significa cominciare a capire; non accusare né sé, né gli altri, questa è vera saggezza.
- Di tutte le cose esistenti alcune sono in nostro potere, e altre non sono in nostro potere... Gli uomini sono disturbati, non dalle cose, ma dai princìpi e dalle nozioni che si formano riguardo alle cose.
- Nessuno è libero se non è padrone di se stesso.
- Se ti affezioni ad una pentola, pur sapendo che è di terracotta, non ti lamentare se si rompe. Nello stesso modo, quando baci tua moglie o tuo figlio, dì sempre a te stesso "sto baciando un mortale", affinché, se poi muoiono, tu non abbia a turbarti.
- Vogliamo smettere di appartenere al numero degli schiavi? Rompi le catene e allontana da te tutta la paura e il disgusto.
- Non dire mai di una cosa o di una persona: "L'ho perduta"; dì sempre: "L'ho restituita".
- Ecco due presupposti che bisogna avere sottomano: fuori della scelta morale di fondo non c'è né bene né male; e inoltre non bisogna dirigere gli eventi, ma seguirli.
#Aforismi: alcune frasi di Sofia Loren
Sophia Loren
Nome d'arte di Sofia Villani Scicolone (Roma, 20 settembre 1934)
Attrice e cantante italiana.
« Per una carriera ricca di film memorabili che hanno dato maggiore lustro alla nostra forma d’arte »
(Motivazione per l'Oscar alla carriera, Academy of Motion Picture Arts and Sciences)
- Tutto quello che vedete, lo devo agli spaghetti.
- Ogni donna può figurare al meglio se sta bene dentro la propria pelle. Non centrano i vestiti ed il trucco, ma come si brilla.
- Il sex-appeal è al cinquanta per cento quello che hai e al cinquanta per cento quello che gli altri pensano che tu abbia.
- C'è una fonte della giovinezza: è nella tua mente, nei tuoi talenti, nella creatività che porti nella vita. Quando impari ad attingere a questa sorgente, avrai davvero sconfitto l'età.
- La bellezza è come ci si sente dentro, e si riflette negli occhi.
- Gli errori sono parte delle tasse che si pagano per una vita piena.
- L'immaginazione dell'uomo è la migliore arma della donna
- Non capisco le persone che si nascondono dal loro passato: ogni evento che hai vissuto ti aiuta ad essere la persona che sei oggi.
- Una donna che sa fare la pasta a regola d'arte ha un prestigio che resiste anche oggi a qualsiasi altro richiamo dei tempi.
#Caffè che passione: 3 modi per prepararlo #freddo #estate
Caffè d'estate? Perché no. Con l'arrivo del caldo non è necessario rinunciare all'espresso, basta gustarlo freddo. Un classico da ordinare al bar, ma perfetto anche da fare a casa. Provatelo in 3 diverse varianti estive tutte rigorosamente con ghiaccio, sono un'ottima tentazione alla quale cedere è veramente facile.
Pannello riassuntivo
- NAZIONALITÀITALIA
- DOSI PER2 persone
- DIFFICOLTÀmedia
- PREPARAZIONEIstantanea
- COSTOmoderato
- REPERIBILITÀ INGREDIENTIfacile
- ENERGIA200Kcal/pz
#Aforismi: Gene Gnocchi e la sua comicità
Gene Gnocchi
Pseudonimo di Eugenio Ghiozzi
(Fidenza, 1º marzo 1955)
Comico, conduttore televisivo, ex calciatore e cantante italiano.
Aforismi di Gene Gnocchi
- Noi siamo qui a ridere e scherzare e intanto fuori c'è gente che non ha neanche i soldi per comprarsi una Range Rover.
- Proteste dei lettori per il nuovo formato della Gazza. Per coprire i vetri dell'auto, quando si va in camporella con la fidanzata, ora ci vogliono due copie.
- Ad un osservatore attento e anche esperto di formiche non può sfuggire che nell'incessante andirivieni del formicaio c'è sempre una formica immobile sul fondo, che batte la fiacca.
- La quaglia ha avuto una grossa ripresa da quando nei luna park, facendo cinque centri su dieci col fucile, si vince una quaglia.
- Nuovi problemi per Ronaldo in allenamento: non si riesce a staccargli la panchina dal sedere.
- Un capitalista che si macchia o si unge è uno sporco capitalista.
- Ci sono delle api che come secondo lavoro fanno le punture agli anziani.
- Durante la gravidanza la femmina della formica può raggiungere anche i tre grammi di peso.
- Tutti gli ippopotami hanno molta difficoltà a insaponarsi la schiena.
- Il pipistrello che manifesta propensione alla musica si chiama menestrello, come da noi.
- [A Anna La Rosa] È vero che Umberto Bossi pur di venire da lei a Telecamere ha accettato di parlare in italiano?
- Han visto Cecchi Gori davanti a un bancomat, sta cercando di ipnotizzarlo.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Nimium ne crede colori]?
Virgilio
Nimium ne crede colori.
Non fidarti troppo del colore.
Invito a non credere alla prima impressione, alle apparenze.
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Leadership]?
Leadership
Inglese, pronuncia: lìdescep.
Etimologia
Il termine leadership è composto da leader = "colui che guida", "il primo o il più importante" + -ship = "posizione".
Significato
- La leadership è una posizione di preminenza con funzione di guida in uno schieramento politico o culturale, o in un'attività o in un'impresa.
- La leadership è anche una funzione o attività di guida, sia con riferimento a individui od organi collegiali.
- Nell'ambito dei processi di socializzazione secondaria, la leadership, designa il potere d'influenza riconosciuto al membro di un gruppo, capace di condizionare le decisioni degli appartenenti.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Bicicletta e Ciclismo]
La bicicletta e il ciclismo
Il termine bicicletta è ibrido, composto dalla radice latina bi- = "doppio" + dal greco (Kyklos) ciclo = "cerchio", "rotondo", "tondo".
La bicicletta nasce in Francia nel 1791, anno in cui Mède de Sivrac progetta e costruisce il suo "celerifero".
Hai voluto la bicicletta? Quante volte abbiamo sentito questa domanda ad indicare: adesso prenditi la responsabilità oppure fai, agisci. Ed è proprio questa la qualità più evidente nel mezzo: per usufruirne bisogna “pedalare”. Lo si fa da soli, usando la propria forza fisica, muovendo tutta la parte inferiore del corpo, e ”imparando ad usarla” mantenendosi “in equilibrio”.
Ma questo equilibrio si può mantenere solo continuando ad avanzare, scegliendo il percorso, decidendo l’andatura. Per tutte queste caratteristiche, la bicicletta si qualifica come un mezzo molto legato all’indipendenza, all’ autonomia e alla responsabilità individuale. Simbolicamente rappresenta il procedere nel cammino della vita e nel processo di individuazione, contando sulle proprie forze e possibilità, prendendo decisioni in autonomia, non facendosi troppo condizionare da ciò che pensa o fa, chi ci sta intorno.
Nei sogni esprime tutte le qualità di indipendenza e responsabilità che appartengono al simbolo, oltre ad una certa quota di leggerezza che può collegarsi all’emergere di aspetti giocosi legati al bisogno di evadere, di essere a contatto con la natura, di interagire con gli elementi.
Aforismi e Citazioni su Bicicletta e Ciclismo
- Le ruote di una bici sono come le lancette di un orologio: girano lentamente ma possono andare molto lontano rotolando verso il futuro senza fretta.
(Enrico Caracciolo) - Chi ama la bicicletta si congiunge ad essa come se fosse il suo vero scheletro.
(Mauro Parrini) - Chi pensa che le macchine non sappiano amare si sbaglia di grosso: la bicicletta ama l’uomo, e in particolare i bambini.
(Mauro Parrini) - La bicicletta non è un viluppo di metallo, un insieme inerte di leve e ruote. E’ arpa birmana. Sinfonia. Un dono della vita. Trasforma in musica storie di uomini. Anche tragedie.
(Claudio Gregor) - Il ciclismo è la fatica più sporca addosso alla gente più pulita
(Giampaolo Ormezzano) - La bicicletta è l’immagine visibile del vento
(Cesare Angelini) - La bici incarna il mito dell’uomo libero
(Aligi Sassu) - E pedalando, raccontava Olmo, io sentivo il fruscio: maglietta e tubolari di seta, il fruscio di una vela sul mare.
(Mario Fossati) - Le salite hanno strade strette e conducono là dove la vita è un po’ incredula.
(Gianluca Favetto) - La scoperta del mondo parte per me dalla bicicletta
(Maurice de Vlamickx) - La bicicletta è un modo di accordare la vita con il tempo e lo spazio, è l’andare e lo stare dentro misure ancora umane.
(Sergio Zavoli) - In bicicletta si torna giovani e si diventa poeti
(Renato Serra) - Binda dava carezze alla pianura e prendeva a morsi i monti.
(Bruno Roghi) - Coppi scavalca montagne su montagne niente altro che col battito del cuore.
(Dino Buzzati)
#DettiLatini: conosci il #significato di [Animum debes mutare...]?
Seneca
(Epistulae morales ad Lucillium, 28, 1)
Animum debes mutare, non coelum
Devi mutare animo, non cielo
(La frase si riferisce a coloro che pensano di cambiare se stessi andando inutilmente in un altro paese.)