NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 01 Maggio 2025

Siamo al 121° giorno dell'anno (festivo), alla 18ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 30 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 244 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 23m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:43 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:14 e tramonta alle 19:37.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: Una famiglia di lavoratori

    donna stupita che ride

    Un prete trova un bambino da solo in giro la sera tardi

    • Dimmi un po', bel bambino, come mai sei in giro da solo a quest'ora ?
    • Perché a casa mia non ce sta nessuno a quest'ora...
    • Ma come tua mamma non c'è ?
    • No ! Fa la madama a quest'ora sta ar bordello...
    • Accidenti... ma tuo papà non c'è ?
    • Noooho ! Lui sta ar nord a sola' bacucchi...
    • Doppio accidenti... che famiglia ! E tuo fratello ?
    • Ar Colosseo a spaccia' la coca...
    • Triplo accidenti... ma non si salva proprio nessuno in questa famiglia ! E tua sorella cosa fa ?
    • Sarta...
    • Oh ! Finalmente... una della famiglia con un lavoro normale !
    • Noooho ! Sarta... da 'n pisello a n'artro !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • Conosci tutto sulla Festa dei Lavoratori del #1Maggio?

    foto in bianco e nero di un delle prime sfilate del primo maggio gente ben vestita e uno striscione con scritto W il primo maggio

    Primo Maggio - Festa dei Lavoratori

    L'origine della festa dei lavoratori risale a una manifestazione organizzata negli Stati Uniti dai Cavalieri del lavoro (Knights of Labor, associazione fondata nel 1869) a New York il 5 settembre 1882. Due anni dopo, nel 1884, si decise che ogni anno i lavoratori avrebbero manifestato per i propri diritti.

    In molti Paesi d'Europa la festività del primo maggio fu adottata nel 1889, in Italia due anni dopo. Anche nel nostro Paese, però, questa festività ha trovato filo da torcere. In epoca fascista, per esempio, tra il 1924 e il 1944 la festa del lavoro fu anticipata al 21 aprile e, spesso, venne repressa duramente dal Governo fascista.

    Nel 1947 questa importante ricorrenza finì in un bagno di sangue a Portella della Ginestra (una località in provincia di Palermo), quando il bandito Salvatore Giuliano e la sua banda spararono su un corteo di circa duemila lavoratori in festa sui prati, uccidendone undici e ferendone una cinquantina.

    Il primo maggio va commemorato per non dimenticare tutte quelle persone che hanno lottato per ottenere condizioni di lavoro e di vita umane per tutti e per difendere il proprio diritto al lavoro.

    in Lo sapevi che?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa della Mamma.


Oggi si celebra San Giuseppe (lavoratore), protettore degli Artigiani.


*Oggi è la Giornata internazionale della Password (World Password Day #WPD).

  • #Oggi è la Festa del #Lavoro #1maggio
    #Oggi è la Festa del #Lavoro #1maggio

    Dal 1990 (35 anni fa), ogni anno, le più importanti sigle sindacali italiane, in collaborazione con il comune di Roma organizzano un concerto in piazza a cui partecipano migliaia di persone e tanti gruppi musicali emergenti e affermati...

Oggi Avvenne

  • Il 1° maggio 1890, in Europa, si celebra la prima Festa dei lavoratori #1maggio
    Il 1° maggio 1890, in Europa, si celebra la prima Festa dei lavoratori #1maggio

    La scintilla scoccò nella patria del capitalismo e della catena di montaggio, quando migliaia di operai scesero in strada per chiedere condizioni di lavoro più eque, trovando però la feroce repressione delle istituzioni. Nel ricordo di quei drammatici momenti, quattro anni dopo, 135 anni fa diventa la Festa dei Lavoratori...



Il segreto è dormire bene, parola di #ultracentenari

Bella donna che dorme

La chiave della longevità? Forse è dormire bene, stando ad uno studio condotto da Danan Gu della Portland State University in Oregon.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Sleep, ha esaminato qualità e quantità del sonno di anziani di cui quasi 2800 persone di 100 anni e più ed è emerso che gli ultracentenari dichiarano, quasi nel doppio dei casi, di dormire bene e tanto, molto più degli anziani tra 65 e 79 anni.
L'indagine ha coinvolto 15.638 adulti dai 65 anni in su.


(nicedie.it)

#Medicina, #EducazioneSessuale parolacce a letto: insultarsi fa bene - Ecco 5 motivi

Una donna dice: il linguaggio quotidiano è troppo pieno di riferimenti sessuali. L'altra risponde: Minchia che due coglioni, anche tu parli come una strafiga che spara solo cazzate.

Dite le parolacce durante il sesso?

Il mondo è bello perché è vario, a molti/e piace: è eccitante per chi le dice, per chi le subisce o per entrambi. Sappiate che nonostante l’argomento sesso sia ancora un tabù, talvolta, questo si rivela uno dei temi più discussi. Ad ogni modo, non dovete sentirvi dei pervertiti, se vi piace insultare il vostro partner a letto o chiedere un linguaggio colorito durante il sesso. Non c’è nulla di cui vergognarsi, l'importante è che sia bello per entrambi.

Addirittura sembra faccia bene, a confermarlo 5 motivi scientifici per cui dovreste "alzare la voce" in camera da letto.

#DettiLatini: conosci il significato di [Humanum est amare...]?

Plauto

(Mercator, v. 329)

Humanum est amare, humanum autem ignoscere est

E' umano amare, ma è altrettanto umano perdonare

(L'espressione esorta al perdono come massima manifestazione dell'amore)


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Junk food]?

un panino con hot dog solo un po' di maionese, è il simbolo dello junk food

Junk food

Inglese - pronuncia: giank fud.

Etimologia

Composto da junk = scarti (in questo caso di cibo) + food = cibo letteralmente "cibo fatto con gli scarti". Tradotto anche come "cibo spazzatura" è stato coniato per la prima volta nel 1972 da Michael Jacobson.

Significato

Questo neologismo raggruppa tutti quei cibi di fattura tipicamente industriale e di bassa qualità e comunque privi di nutrimento. Prodotti spesso provenienti realmente dallo scarto, ad esempio quei prodotti a base di pink slime (in figura - ossa e scarti di carne spolpati per centrifugazione, stracotti, disinfettati con ammoniaca e acido citrico per renderli sterili) e poi ristrutturati, come ad esempio le crocchette di pollo, i bastoncini di pesce e gli hot dog. Prodotti che per avere sapore sono arricchiti di grassi, magari idrogenati, zucchero, sale ed esaltatori di gusto e sapidità e riempiti di conservanti per portare al massimo la loro durata. In conclusione prodotti assolutamente poveri di sostanze nutritive. Fanno parte di questi cibi: dolci industriali, patatine e prodotti simili schiumati e ristrutturati, hamburger industriali contenenti pink slime o carne di scarso valore, dadi da brodo, sofficini, tutte le salse di contorno, il topping dei dolci e tutte le bibite industriali comprese le cole composte essenzialmente da acqua zucchero acidificanti e completamente prive di nutrienti.

Le malattie più comuni verso cui conduce l'uso dei cibi spazzatura sono l'obesità, il diabete, malattie cardiovascolari, alcuni tipi di cancro, depressione, ecc.

Al contrario di quello che si pensa non c'entrano direttamente fast food, patatine fritte, soft drink e i grossi marchi. Infatti tanti fanatici no global schifano i fast food e la nota bevanda colorata per poi ingurgitare a casa sofficini, pollo e pesce ristrutturato, hot dog e bere bevande gassate al "gusto" di arancia. Gli stessi, fanno un casino tremendo per l'olio di palma mentre non battono ciglio quando l'Europa diminuisce il quantitativo minimo di arancio delle aranciate, obbligando le case produttrici a non eccedere nella quantità di prodotto (arancio nelle aranciate).

Certo per essere sicuri scegliamo la qualità e a casa facciamoci le crocchette di pollo, gli hamburger e persino gli hot-dog da soli e beviamo spremuta d'arancio.


(nicedie.it)

Turbante Prêt-à-porter


(nicedie.it)

#Italia: Sul solare #fotovoltaico siamo il secondo paese al mondo ma stiamo pagando noi utenti del mercato elettrico

pannelli solari sollevati, sotto una coltivazione di erba per bovini

Il GSE ha pubblicato sul proprio sito il Rapporto Statistico 2012 sul solare fotovoltaico da cui emerge che a fine 2012 in Italia risultano in esercizio 478.331 impianti fotovoltaici per un prodotto annuale equivalente a 18.862 GWh (+75% rispetto al 2011). L’Italia (16.420 MW istallati) si conferma il secondo paese al mondo in termini di capacità fotovoltaica in esercizio nel 2012 dopo la Germania (32.278 MW istallati).

#CheVuolDire: conosci il #significato ed #etimologìa di [Antonomàsia]?

Antonomàsia

Dal greco: antonomázein = cambiare nome.

  • Si intende una figura retorica cui corrispondono due funzioni principali:
    1) Attribuisce al nome proprio di un determinato individuo un significato adattabile ed estendibile ad altri soggetti, a partire dalle qualità specifiche di quel primo soggetto. Ad una persona aggressiva e distruttiva potremmo ad esempio dire:«Sei un vero Attila!» con ciò intendendo che Attila è il distruttore per antonomasia.
    2) Riferisce a un individuo un epiteto, che, sempre a partire dalle qualità del soggetto, diviene un nome per indicarlo: «In vista nuove rivelazioni sul pianeta rosso» dove il "pianeta rosso" sta per Marte. Oppure:«Ha incontrato il Maligno» dove "il Maligno" per antonomasia è il Diavolo.

  • Sinonimi: per eccellenza, per definizione.

(nicedie.it)

#pMilano: 20ª #Sagra del Gorgonzola 15-16 settembre 2018 h11-18 largo degli Alpini #Gorgonzola

una fettazza di gocciolante gorgonzola

La Sagra del Gorgonzola compie vent’anni e torna il 15 e 16 settembre

Quest’anno si estenderà in zone inedite di Gorgonzola, per ricevere sempre più golosi e amanti dell’oro biancoverde. Sono infatti 400 i posti a sedere in più rispetto all’edizione scorsa, per rendere la Sagra sempre più accessibile e accogliente. Tutti i ristoranti, le gastronomie, i panifici, le gelaterie non si tirano indietro e festeggeranno insieme il suo ventesimo compleanno, offrendo il formaggio Gorgonzola “in purezza” o come ingrediente di specialità salate e dolci; la città poi si riempirà di banchi e banchetti dove gentilissimi volontari vestiti di bianco e verde prepareranno e serviranno delizie di ogni tipo, con al centro sempre lo stesso protagonista: lo zola.

La XX Sagra del Gorgonzola 2018 si terrà per un intero weekend, quello del 15-16 settembre, chiaramente a Gorgonzola, città alle porte di Milano che nel Medioevo diede i natali all’omonimo formaggio.

#Barzellette #xAdulti: la differenza tra geometra e contadino

Donna sorpresa

Un geometra sotto gli occhi allibiti del contadino usa tutto il giorno il teodolite

"Cara spostati a destra... troppo un po' a sinistra... ora un pò in su... ecco così aspetta... misura segnata !!!"
Al momento di andarsene la sua macchina non vuole saperne di ripartire, quindi chiede ospitalità per la notte al contadino che felice e onorato di avere un così illustre ospite, gli cede la sua stanza e si trasferisce sul divano con la moglie
In mezzo alla notte incuriosito dal fatto di non aver mai visto un geometra fare l'amore, sale e spia dal buco della serratura e vede l'uomo in piedi tutto nudo con il teodolite e la moglie nuda sdraiata sul letto poi sente:
"Cara spostati a destra... troppo un po' a sinistra... ora un pò in su... ecco così aspetta..." e salta addosso alla moglie.
Il contadino tutto eccitato scende dalla moglie la fa spogliare nuda sul divano, prende un rastrello e guardando tra i denti comicia dire:
"Cara spostati a destra... troppo un po' a sinistra... ora un pò in su... ecco così aspetta..." e salta addosso alla moglie la quale allarmata grida:
"ahaaaa ma quello è il culo !!!"
e il contadino: "non essere pignola... non sono mica un geometra io...".


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato del #neologismo [Altrovismo]?

Vignetta di un uomo che dice: io non c'entro niente

Altrovismo

Etimologia

Neologismo dal latino: àliter ubi = "altrove"

Significato

E' sempre più diffuso l’atteggiamento mentale che vuole il male sia altrove e non dentro di noi.
La sua presenza, che raffigura l’altro così diverso da noi, ci garantisce la nostra personale normalità cioè il nostro essere sicuramente tra i buoni e gli onesti (sic!).
Diremmo noi lo "scaricabarile" nel senso che, di fronte ad una critica, l'interessato sostiene che le responsabilità vanno ricercate altrove. E questo è un vezzo molto usato in campo politico.
L’altrovismo è così deleterio da essere lo scaricabarile della propria coscienza.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi354
Ieri275
Settimana Scorsa2016
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3205615

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out