Almanacco del giorno
Sabato, 17 Maggio 2025
Siamo al 137° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 14 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 228 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 04m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:26 e tramonta alle 19:01.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:53 e tramonta alle 19:57.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xBambini: Mamma intrattieni la mia amica Alessia mentre mi preparo
Per rompere il ghiaccio
- Alessia, posso offrirti qualcosa?
...vuoi una fetta di torta ? - Veramente sono celiaca...
- Scusa...
Celiaca, vuoi una fetta di torta ?
- Alessia, posso offrirti qualcosa?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Celìaco], conosci etimologia e significato del termine ?
Celìaco
Aggettivo e sostantivo
Etimologia
Il termine Celìaco deriva dal greco: koiliakòs, derivato di koilìa = "cavità", "ventre", a sua volta derivato da kòilos = "cavo". In latino coelìacus.
Significato
- In medicina, come aggettivo Celìaco è ciò che è relativo alla celiachia.
- In medicina come sostantivo il Celìaco è chi affetto da celiachia (morbo) quindi intollerante al glutine.
Celiachia
Sostantivo
significato
- La celiachia è una malattia dovuta a intolleranza a una particolare frazione del glutine, la gliadina. È una delle cause più comuni di malassorbimento. Il paziente ha una totale intolleranza al glutine, che è una proteina contenuta in molti cibi, la quale dà atrofìa della mucosa intestinale, può anche dare dermatite erpetiforme di Duhring, che consiste in lesioni cutanee delle superfici estensorie degli arti, del tronco, dei glutei e della testa. L'unico trattamento efficace conosciuto è una permanente dieta priva di glutine.
- La Celiachìa pediatrica è la malattia intestinale caratterizzata da diarrea con feci grasse.
-
#Salute, la terapia per la #celiachia: la dieta senza glutine
La celiachia è in continua espansione a livello mondiale, nonostante i dati in crescita, resta ancora molto da fare sul fronte delle diagnosi: infatti solo il 21% dei casi di celiachia vengono riconosciuti e adeguatamente trattati. Quali sono i sintomi chiave e quale il regime alimentare corretto seguire, unica vera terapia contro questa malattia?
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 11 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi è la Giornata internazionale della Cottura al forno (World Baking Day).
Oggi è la Giornata internazionale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione.
Oggi è la
Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia.
Oggi Avvenne
-
Il 16 maggio 1792 #Venezia inaugura la Fenice
Un nome, un destino. Espressione della cultura illuministica e in questo osteggiato fin dalla sua progettazione, il "massimo teatro" veneziano nato 233 anni fa, risorse più volte dalle proprie ceneri, tenendo viva la memoria di oltre due secoli di storia della lirica, intrecciata con le principali vicende della repubblica lagunare prima e del regno sabaudo poi...
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina, summit volenterosi senza Meloni. La premier: "Noi coerenti, no invio trupp
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere stor
Israele, prime fasi nuova offensiva nella Striscia di Ga
Trump contro la Corte Suprema: "Blocca espulsione dei migrant
Caso Garlasco, Sempio: "Ho temuto di essere arrestato". Sarà interrogato il 20 magg
Sinner, da "Habemus Jannik" a un "Paul, te c'ha fatto crede": cori e cartelloni al Fo
Cuore Sinner, rimonta Paul e vola in finale agli Internaziona
Sinner, rimonta e vittoria: le parole del coach hanno cambiato il mat
La nuova tassa di Erode #ReMagi #Epifania #Barzellette #Vignette
#ParoleStraniere: definizione e significato del termine inglese [Status symbol]
Status symbol
Inglese - Pronuncia.: stèitos simbl. Letteralmente Simbolo dello Stato (inteso come situazione, condizione economica).
Inglesismo della lingua italiana
Locuzione singolare maschile invariabile.
Uno status symbol è un elemento caratteristico dell'aspetto o del comportamento -spesso legato al possesso o all'acquisto di un oggetto di consumo costoso o raro- compiuto principalmente per dimostrare -esteriormente- che il possessore ha raggiunto un determinato stato sociale o un livello di ricchezza personale o di potere. Nell'eccesso si possono ravvisare degli aspetti psicopatologici.
La locuzione viene anche riferita all'oggetto stesso.
Esempi di utilizzo di status symbol nella lingua italiana
- Possedere lo yacht è uno status symbol.
- L'abito firmato è considerato da molti uno status symbol.
- I viaggi in paesi esotici non sono più uno status symbol.
Etimologia di status symbol
L'espressione status symbol è apparsa la prima volta nel 1955, ma ha conquistato ampia diffusione nel 1959 con il libro best seller «The Status Seekers» dove il giornalista Vance Packard descrive la stratificazione sociale ed il comportamento americani del tempo.
Esempi di utilizzo di status symbol nella lingua inglese
DettiLatini: conosci il significato di [Castigat ridendo mores...]?
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato del termine francese [Bobòs]?
Bobòs
Locuzione francese, francesismo italiano, pronuncia: bobò.
Etimologia
Il neologismo Bobòs è composto da bourgeois (burgeuà) = borghese e bohémien (boémien) = zingaro.
Significato
I Bobòs sono persone di cultura, economicamente agiate, che prediligono l'alimentazione biologica, l'abbigliamento naturale, mete e periodi di vacanze alternativi. Una sorta di evoluzione del radical chic.
#DettiLatini: conosci il significato di [Nescis quid vesper...]?
Varrone
(Satire menippee, 218 B)
Nescis quid vesper serus vehat
Non sai che cosa porti la sera inoltrata
(Bella immagine poetica che riprende il motivo dell'incertezza del futuro e della condizione umana)
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Arrìdere]?
Arrìdere
Verbo
Etimologia
Dal latino arridēre; ăd ridēre = "ridere".
Significato
- Arrìdere (intransitivo) letteralmente significa sorridere con benevolenza.
- Arrìdere (intransitivo) significa anche essere favorevole, propizio, gradito: la fortuna gli arride; in futuro ci arrideranno tempi migliori; il successo arride alla nostra impresa.
- Arrìdere (intransitivo) significa anche recare piacere: già non arride spettacol molle ai disperati affetti.
- Arrìdere (transitivo) significa elargire: Io mi volsi a Beatrice e quella... arrisemi un cenno (Dante), assentì sorridendo.
Aggettivo
Di chi subisce: arriso dalla fortuna.
Sinonimi
Favorire, agevolare, facilitare, assistere, aiutare, appoggiare, avvantaggiare.
Contrari
Contrastare, ostacolare, impedire, intralciare, opporsi, avversare, osteggiare, boicottare.
#Aforismi: alcune frasi di #HenryFord
Henry Ford
(Dearborn, 30.07.1863 – Detroit, 7.04.1947)
Imprenditore statunitense.
Fu uno dei fondatori della Ford Motor Company
Le anatre depongono le loro uova in silenzio.
Le galline invece schiamazzano come impazzite.
Qual è la conseguenza?
Tutto il mondo mangia uova di gallina.
- Ogni fallimento è solamente un'opportunità per diventare più intelligente.
- Solo chi non osa non sbaglia.
- Trovarsi insieme è un inizio, restare insieme un progresso…lavorare insieme un successo.
- Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perchè se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione.
- Quando tutto sembra essere contro, ricorda che l'aereo decolla contro vento, non con il vento in coda
- Sei diventato qualcuno quando ti accorgi che non vorresti essere nessun altro.
- Non c’è esercizio migliore per il cuore che stendere la mano e aiutare gli altri
- Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.
- Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l'orologio per risparmiare il tempo.
- Pensare è il lavoro più arduo che ci sia ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
- Il mio miglior amico è colui che sa tirare fuori il meglio di me.
- Non trovare la colpa. Trova il rimedio.
- C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Tetragono]?
Tetràgono
Dal greco: tetràgonos, composto da "tetra" quadruplice, e "gònos" = angolo.
Significato
- In geometria: che ha quattro angoli.
- In senso figurato: saldo, forte, resistente a ogni contrarietà; irremovibile: è un uomo tetragono; ha un carattere tetragono; si dichiarava tetragono a ogni tentativo di corruzione;(Soldati) tetragono a qualunque esperienza; (Dante - Paradiso. XVII, 23-24) avvegna ch’io mi senta ben tetragono ai colpi di ventura.
Sinonimi
- Geometria: quadrangolo.
- In senso figurato: fermo, fisso, costante, irremovibile, impassibile, imperturbabile, imperterrito, saldo, forte, resistente.
Contrari
Instabile, incostante, volubile.
il coming out di Olmo [Camera Cafè] diventa #Virale #Video
Non sappiamo se sia vero, se lo ha scritto solo per divertire, se vuole esprimere il suo pensiero, se vuole dare solo un suggerimento; ma è proprio questo il bello: Se sei un ragazzino e vuoi fare coming out, prova a dire “mi piace la Nutella”. È più facile e meno traumatico, forse, che dire a genitori e amichetti “sono gay”. L’idea è di Carlo Giuseppe Gabardini, autore (per Sabina Guzzanti, Maurizio Crozza, Paolo Rossi) e attore (indimenticabile il personaggio di Olmo in Camera Café, mentre al cinema lo vedremo presto protagonista di Patria con Francesco Pannofino e Roberto Citran).
Guarda il video... |
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Sòrdido]?
Sòrdido
Aggettivo
Etimologia
Il termine sòrdido deriva dal latino sordes = "sporcizia".
Significato
- Si definisce sòrdido qualcosa o qualcuno sudicio, lurido, lercio: un sordido tugurio; vestito di sordidi panni; un uomo dall'aspetto sordido; (Buzzati) al posto delle torri e delle cupole, giaceva adesso un sordido groviglio di catapecchie polverose.
- Anche in senso figurato sòrdido è qualcosa o qualcuno moralmente abietto, infame: gente sordida; ha una coscienza sordida.
- In senso letterale sòrdido è qualcosa o qualcuno gretto, meschino: per sordido calcolo; per il proprio sordido interesse; avaro, spilorcio, meschino: un sordido usuraio; la sua è una sordida avarizia.
Sostantivo
Sordidezza: qualità di chi, di ciò che, è sordido. Grettezza, spilorceria.
Avverbio
Sordidamente: con sordidezza, in modo sordido.
Sinonimi
- Sporco, sudicio, lercio, lurido, squallido, schifoso.
- (Figurato) disonesto, immorale, corrotto, turpe, equivoco, abietto.
- (Figurato) avaro, spilorcio, tirchio, taccagno, gretto, meschino, tirato, avido, ingordo, pidocchioso.
Contrari
- Pulito, terso.
- Onesto, morale, incorrotto.
- Generoso.