NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 21 Luglio 2025

Siamo al 202° giorno dell'anno (feriale), alla 30ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 10 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 163 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 10m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:33 e tramonta alle 19:14.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:00 e tramonta alle 20:10.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: la prima volta

    donna stupita che ride

    Giovanni, sedici anni, nel pieno delle tempeste ormonali classiche di quell'età

    Una sera rientra a casa e, salutando la mammale le dice:

    • Sai mamma, questa sera sono veramente felice...
    • Ah sì ? E perché ?
    • Non so come dirtelo, mamma, ho fatto l'amore per la prima volta ed è stato bellissimo !
    • davvero ? Evviva !!! Il mio Giovannino è diventato uomo !!!
    • Sì mamma, finalmente ! È stato stupendo, bellissimo, anche se...
      mi brucia ancora un po' il sedere !!!
    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: Lei non mi piace affatto, ha una brutta faccia...

    bambino che ride

    Il medico va a visitare una anziana paziente a casa

    Entrato, appena la guarda le dice:

    • Lei ha una brutta faccia... non mi piace affatto !
    • Ma dottore... siamo a Miss Italia o è venuto a visitare un'ammalata ???
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #ParoleStraniere: conosci etimologia e #significato del termine inglese [Debugging]?

    <!- potrebbe andare nel giorno primo bug -->

    una lente di ingrandimento si fa strada tra mille righe di codice e scova uno scarafaggio

    Debugging

    Inglese - Pronuncia: dìbàgin.

    Etimologia

    Composto da de- = eliminazione + bugging (da bug = scarafaggio) - letteralmente "eliminazione degli scarafaggi".

    Significato
    • Nel linguaggio dell’informatica, il debugging o semplicemente debug (dìbàg)  oppure in italiano debaggare è l'operazione di messa a punto di un programma, un’applicazione o di un sistema, consistente nella ricerca e nella correzione di difetti che impediscono il corretto funzionamento.
    • Nello spionaggio  il debugging è l'operazione di rimozione delle microspie, tracciatori o segnalatori di altro genere in un ambiente o un veicolo.
    Aggettivo

    Debaggato si dice di un un programma, un’applicazione o di un sistema sottoposto al processo di debugging.

    Sostantivo
    • Debugger è l'eventuale strumento utilizzato per eseguire l'operazione di debugging.
    • Antidebugging oppure anti-debugging sono invece il sistema, le procedure, le tecniche che impediscono il reverse engineering.
    in Parole straniere
  • #CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Diàfano]?

    un telo, dietro un teatro delle ombre, una luce in lontananza e gli attori muovono delle figure di cui si vedono solo le sagome

    Diafano

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine Diàfano deriva dal greco diaphanès derivato da diaphàino = "lasciar trasparire" (dià = "attraverso" e phàino = "mostrare").

    Significato
    1. Il termine Diàfano in letteratura indica qualcosa di limpido, traparente. (Pascoli) Giù pei cieli diafani e tranquilli; o tenue, pallido, riferito a luce o colore: la luce diafana dell’alba; un diafano chiarore lunare; i colori diafani dell’autunno inoltrato.
    2. In senso figurato Diàfano, riferito alla persona o a parti di essa, è sinonimo di esile, di aspetto delicato e di colorito pallido, quasi alabastrino: un volto diafano; mani diafane; una figura diafana; occhi diafani.
    3. In fisica, Diàfano è un corpo trasparente, tale che guardando un oggetto attraverso di esso si vedano soltanto i contorni.
    Sinonimi
    1. Trasparente, limpido, chiaro, nitido, lucido.
    2. In senso figurato: pallido, slavato, esangue.
    Contrari
    1. Opaco, torbido, fosco.
    2. Colorito, rubicondo.
    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Solennità del Perdono di Assisi.


  • Il 21 luglio 1969 l'uomo passeggia per la prima volta sulla Luna
    Il 21 luglio 1969 l'uomo passeggia per la prima volta sulla Luna

    sono passati 56 anni: "Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un balzo da gigante per l'umanità", la frase storica che pronuncia l’astronauta Neil Armstrong, dopo essere sceso lentamente dai gradini della scaletta ed aver toccato la superficie lunare, alle 04:56 ora italiana...

Oggi Avvenne



#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Antoni Gaudí]

foto di un giovane Gaudì con il barbone lungo che si porta oggi bello capelli ricci

Antoni Gaudí y Cornet

(Reus, 25 giugno 1852 – Barcellona, 10 giugno 1926)
Antoni Gaudí è stato un architetto spagnolo.

Aforismi e Citazioni di Antoni Gaudí

  • La linea retta è la linea degli uomini, quella curva la linea di Dio.
  • L'originalità consiste nel tornare alle origini.
  • [A chi domandava quando sarebbero terminati i lavori della Sagrada Familia] Il mio cliente non ha alcuna fretta. Dio ha tutto il tempo del mondo.
  • Il colore in determinati posti ha il grande pregio di far sembrare più energici i profili e i piani strutturali.
  • Posso sopportare qualunque cosa eccetto il mio cattivo temperamento.
  • Vergine Maria, non ti sembri male essere piccola, lo sono anche i fiori e le stelle.
  • Volete sapere dove ho trovato la mia ispirazione? In un albero; l'albero sostiene i grossi rami, questi i rami più piccoli e i rametti sostengono le foglie. E ogni singola parte cresce armoniosa, magnifica.
  • Io ho immaginazione, non fantasia.
  • Occorre combinare gli elementi sporgenti con quelli rientranti, in modo che a ciascun elemento convesso, cioè situato in luce piena, ne venga opposto uno concavo, ossia un'ombra.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Arbore deiecta, quivis ligna colligit]

Latine loqui

Proverbio latino

Arbore deiecta, quivis ligna colligit

Caduto l'albero, ognuno corre a far legna

Spesso quelli che ti erano amici in momenti prosperi, negli infortuni ti diventano nemici e si approfittano delle tue condizioni e delle tue cose!


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Anna Maria Barbera (#Sconsolata)]

bassa e cicciottella, viso ovale sottomento grasso, un'ampia fessura tra gli incisivi, capelli neri lunghi lisci sempre sorridente

Anna Maria Barbera in arte Sconsolata (Sconsy)

(Torino, 15 gennaio 1962)

Anna Maria Barbera è un'artista, comica, attrice e scrittrice italiana. Si diploma a Firenze alla Bottega Teatrale di Vittorio Gassman e debutta a Torino al Teatro Piccolo Regio. Deve il suo successo grazie alla trasmissione televisiva Zelig nel 2000, in cui veste i panni di Sconsolata. Dopo aver condotto ’Striscia la notizia’ ed essere stata in tournee con lo spettacolo ’Sconsolatemi!’, nel 2003 ha ricoperto il ruolo di co-protagonista nel film diretto da Leonardo Pieraccioni dal titolo: «Il paradiso all’improvviso». Nel 2004 è la volta di «Christmas in love» e successivamente di "Eccezzziunale Veramente - Capitolo Secondo... Me (2005). protagonista insieme a Alessandro Haber della commedia «Ma l’amore... sì» (2006) e del film comico "2061" (2007) con Diego Abatantuono.

Aforismi di Anna Maria Barbera in arte Sconsolata (per gli amici Sconsy)

  • Alla fine ho fatto una frittata alla erba e vissero tutti felici e tossicotipendenti.
  • Mio figlio il giorno dopo mi chiede scusa e mi da un bacio o è il bacio di Giudo o mi è tornato a casa il figlio al Prologo.
  • A casa mia il massimo del buongiorno è: “Hai uscito da sto bagno che devo pisciare?”
  • (Sconsolata risponde all’e-mail di un uomo separato a Zelig 2013) - Vergine... ascendente zoccola però!
  • Del matrimonio non mi posso lamentare, almeno fino adesso, facendo le corna...
  • La salute, ringraziando il cielo, l’aidiesse angora non me l’ho preso, anghe peké “seloconosciloeviti”, e io vado solo con quelli che non conosco.
  • Sta sempre collegato con qualcosa, manco alla Nasa! o Twister o Fasbuck... per parlarci devo pigghiare u meggafone.

Potrebbe interessarti anche:

Appello a Kledi di Sconsolata...
Va-me-tecum dell'uomo ideale di Sconsy...
Uomo - Poesia semiseria di Anna Maria Barbera...

(nicedie.it)

Cani e gatti nei palazzi: Sarà vietato vietarli

Cani e gatti nei palazzi: Sarà vietato vietarli

Condomini «animal friendly», sì della Camera

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Massimo Catalano]

massimo catalano quelli della notte

Massimo Catalano detto Max

(Roma, 28 gennaio 1936 – Amelia, 2 maggio 2013)
Massimo Catalano è stato un musicista, trombettista e personaggio televisivo italiano. Ha partecipato in TV con Enzo Arbore a "Quelli della notte"

Aforismi e Citazioni di Massimo Catalano e le cosiddette "Catalanate"

  • È meglio innamorarsi di una donna bella, intelligente e ricca anziché di un mostro, cretino e senza una lira.
  • È meglio lavorare poco e fare tante vacanze, piuttosto che lavorare molto e fare poche vacanze. 
  • È molto meglio essere giovani, belli, ricchi e in buona salute, piuttosto che essere vecchi, brutti, poveri e malati. 
  • Se uno lavora molto, si stanca parecchio. Chi lavora poco, viceversa, secondo me, si stanca molto meno.
  • Cari ragazzi, è meglio essere promossi a giugno, che bocciati a settembre!
  • È meglio ridere per una battuta che non si capisce che ridere per una che non si capisce..


(nicedie.it)

Lunedì Curiosity scende su Marte - Vi 'sbarcherà' anche l'Italia con autoritratto Leonardo e Codice

Immagine di un veicolo spaziale a 6 ruote, di quelli che esplorano il terreno,Conto alla rovescia per la discesa su Marte di Curiosity, il rover laboratorio intelligente della Nasa che sta per raggiungere il pianeta rosso. La sua discesa sul suolo marziano è prevista alle 7,31 (ora italiana) di lunedì 6 agosto. Tutto procede bene, Curiosity, spiega la Nasa, è su una 'rotta' stabile, entro i limiti necessari per raggiungere il sito di atterraggio. Con Curiosity, su Marte sbarcherà anche l'Italia: un chip che contiene l'autoritratto di Leonardo da Vinci e il Codice del Volo.


(nicedie.it)

I bambini sono sempre più intelligenti, in una maniera che decisamente ci meraviglia

I bambini sono sempre più intelligenti, in una maniera che decisamente ci meraviglia

Questo video è pieno di saggezza, un bimbo di pochi anni, Luiz Antonio, riesce a fare un discorso ragionato e per lui ovvio... gli animali per mangiarli muoiono, gli animali non devono morire, bisogna prenderci cura di loro non ucciderli....
Queste le parole del bimbo che nella sua innocenza giunge ad una cruda realtà. All'inizio può sembrare un po' strano, una mamma che dice al figlio che gli animali si uccidono per mangiarli, ma lui... riesce a convincerla... e sicuramente riesce a far riflettere. Alla fine la mamma si convince che il piccolo ha ragione e si commuove... il piccolo le chiede : "Mamma perché piangi?".


(nicedie.it)

[Vernàcolo]: conosci etimologia, definizione e significato del termine ?

il giornale della lega Vernacoliere

Vernàcolo

Il termine vernacolo deriva dal latino vernacŭlus/verna = "domestico", "familiare".

Significato
  1. Nell'antica Roma, il vernacolo era lo schiavo nato in casa del padrone e quindi a lui più familiare e affezionato che lo schiavo comprato.
  2. Vernacolo è spesso usato come sinonimo di dialetto, indica più precisamente la lingua vernacolare, una parlata limitata a una precisa zona geografica, usata specificatamente dal popolo, e si differenzia dal dialetto, che ha una copertura geografica e un uso sociale più vasti.
  3. Vernacolo è usato più spesso, per ragioni storiche, con riferimento alla situazione toscana o dell’Italia centrale: i vernacoli toscani, umbri, laziali; il teatro in vernacolo fiorentino; una ninna nanna in vernacolo senese; «noi si va» per «noi andiamo» è un uso tipico del vernacolo toscano.
Derivati
  • Al plurale: vernacoli, vernacole;
  • Al femminile: vernacola;
  • Aggettivo: vernacolare; poesia, letteratura vernacolare;
  • Vernacoliere: testo riportato in vernacolo, in dialetto strettamente locale.

(nicedie.it)

Fiat, l'antitrust multa la società di Sergio Marchionne per lo spot della benzina a 1 euro

Fiat, l'antitrust multa la società di Sergio Marchionne per lo spot della benzina a 1 euro

L'Antitrust ha multato Fiat con 200 mila euro per pubblicità ingannevole. La sanzione si riferisce allo spot con cui l'estate scorsa il Lingotto ha pubblicizzato la vendita delle sue vetture con un claim che prometteva il blocco del prezzo della benzina a 1 euro al litro per tre anni. Secondo l'autorità garante della concorrenza e il mercato Fiat ha omesso alcune informazioni sull'offerta prospettata negli spot trasmessi, per esempio il fatto che "non contengono alcuna indicazione che allerti il destinatario del messaggio che l'offerta è soggetta a una serie di limitazioni che ridimensionano in modo notevole l'offerta stessa.

#Salute: Antibatterico presente nel sapone e dentifricio può danneggiare i muscoli

#Salute: Antibatterico presente nel sapone e dentifricio può danneggiare i muscoli

A rivelare i rischi per chi usa i prodotti che contengono il Triclosano è uno studio Usa pubblicato sulla rivista «Proceedings of the National Academy of Sciences». Topi e pesci sono stati esposti a livelli equivalenti a quelli che le persone possono ricevere tutti i giorni con il dentifricio e verificato che la funzione cardiaca ha subito danni.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi426
Ieri368
Settimana Scorsa2628
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3236442

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out