NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 26 Maggio 2025

Siamo al 146° giorno dell'anno (feriale), alla 22ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 5 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 219 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 21m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:19 e tramonta alle 19:09.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:45 e tramonta alle 20:06.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

  • #Barzellette: la sai quella sull'arbitro di scacchi?

    donna stupita che ride

    Durante un torneo di scacchi un Arbitro Internazionale si annoiava a non far niente

    Seduto alla sua scrivania. Passa un ragno; l'organizzatore vuole schiacciarlo ma l'arbitro lo impedisce. Il ragnetto si trasforma allora in una fata e gli dice:

    • Mi hai risparmiato, esaudirò tre tuoi desideri...
    • OK, ne ho abbastanza di essere arbitro, ho sempre sognato di essere un campione di scacchi!
    • Un colpo di bacchetta magica e oplà!
      ...eccolo seduto al tavolo 1, con un ELO di 2500 punti.
      Tutto gli sembra facile, è diventato un fuori classe!
    • Secondo desiderio:
      Vorrei avere della birra per tutta la mia vita!
    • Altro colpo di bacchetta e una fila lunghissima di camion pieni della deliziosa bevanda sostano davanti alla sua casa.
    • Ultimo desiderio:
      Mi sono stufato di lavorare, voglio non fare più niente per tutto il resto della mia esistenza!
    • Ed oplà...
      si ritrova seduto alla sua scrivania d'arbitro !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 6 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 2 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Domenica di Pentecoste.

Oggi si celebra San Filippo Neri, protettore dei Giovani.


Oggi è la Giornata internazionale dell'Aeroplanino di Carta (Paper Airplane Day).

Oggi Avvenne



#DettiLatini: conosci il #significato di [Sit venia verbo]?

Motto latino

Sit venia verbo 

Sia scusa alla parola

Detto latino che è simile all'italiano: "Scusi l'espressione"


(nicedie.it)

È arrivato FinFisher, il primo virus governativo

Agente Smith - Il virus di MatrixCosa succede se un software studiato per scandagliare il web in cerca di criminali e potenziali truffatori viene utilizzato anche per spiare i semplici utenti? E' il caso di FinFIsher il primo "virus" venduto alle agenzie governative. Prodotto dalla società britannica Gamma International Gmbh, FinFisher è in grado di controllare segretamente i computer dove si è installato, attivando la webcam e registrando tutto ciò che l'utente digita sulla tastiera, grazie alla particolare funzione conosciuta come "keylogger". In questo modo può recuperare password, nomi utente, credenziali bancarie e tanti altri tipi di informazioni personali, potenzialmente distruttive.

La “Justin Bieber Mania” ha contagiato anche l’Italia…

La “Justin Bieber Mania” ha contagiato anche l’Italia…

La “Justin Bieber Mania” è ormai un fenomeno planetario e anche le teenager italiane non sono immuni dal grande successo che riscuote da due anni a questa parte il giovane cantante canadese.

#CheVuolDire: conosci il significato di [Peltro]?

Péltro

Etimologia

Dal latino volgare: peltrum, voce di origine mediterranea, forse ligure.

Significato
  1. Nome di un gruppo di leghe a base di stagno utilizzato per imitare l'argento nella fabbricazione di oggetti ornamentali. Nel sec. 16° il termine indicava una lega di stagno e piombo, con circa il 10% di quest’ultimo; il peltro moderno non contiene piombo (e quindi non annerisce), ma antimonio (4-8%) come indurente, oltre a 1-2% di rame. 
  2. Letteralmente: metallo in genere, soprattutto in quanto indichi per retorica il denaro, la ricchezza: (Dante) Questi non ciberà terra né peltro, Ma sapienza, amore e virtute. 
  3. In contrapposizione ai metalli più preziosi, ha indicato certe volte metallo, oggetto, opera o anche persona di scarso valore: questi ipocriti ribaldi Che von parer d’argento e son di peltro (Tansillo)
Sostantivo

Peltraio: artigiano che lavora il peltro.


(nicedie.it)

Prodotti biologici

Secondo quanto emerge da una recente ricerca de 'il professore', anche nel campo del biologico, esiste una grande confusione sui termini e una larga disinformazione faziosa.

Mentre l'Unione Europea sdogana gli Ogm, gli italiani si scoprono sempre più amanti del biologico. Un successo che, però, non significa sempre una reale conoscenza di cosa è il bio e cosa invece non è, tanto che il 19% è convinto che si tratti di alimenti per vegetariani, prodotti per chi soffre di intolleranze alimentari (16%) o prodotti che garantiscono una maggiore naturalità e tutela dell'ambiente (47%). Sono i risultati di uno studio pubblicato dalla rivista 'Vie del Gusto', diretta da Domenico Marasco e condotto su 350 persone di cui è stato sondato il livello di conoscenza, il loro rapporto e ciò che li spinge a comperare questa tipologia di prodotti.

Lancet: l'aspirina previene i tumori

Lancet: l'aspirina  previene i tumoriLancet: l'aspirina  previene i tumori

Nel 2010 i ricercatori hanno pubblicato i risultati di 20 anni di follow-up di cinque studi combinati randomizzati che valutavano l'effetto dei farmaci anti-infiammatori non-steroidei (FANS) sull'incidenza su vari tipi di cancro e della mortalità.

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Propedeutico]?

La cultura a portata di mano

Propedèutico

Etimologia

Dal greco: propaidèuo = istruire prima; composto da "pro" = avanti - e "paidèuo" = istruire

Significato
  1. Preparatorio allo studio di una disciplina o di un argomento. Insegnamento propedeutico; lezioni, nozioni propedeutiche; biennio propedeutico, in alcune facoltà universitarie, i primi due anni di studi; 
  2. In genere, corso propedeutico, che deve necessariamente essere svolto o superato preliminarmente per poter proseguire negli studi. 
  3. Meno comune con il significato più generico di introduttivo, preliminare: non mi fermo a questa analisi propedeutica e procedo oltre (B. Croce).
Avverbio

Propedeuticaménte, con carattere propedeutico, in funzione propedeutica.

Sostantivo

Propedèutica: nozioni preliminari necessarie allo studio di una scienza, un'arte, una disciplina.

Sinonimi

(Aggettivo) preparatorio, introduttivo, iniziale, elementare, preliminare.
(Sostantivo femminile, propedeutica) avviamento, preparazione, introduzione, inizio, avvio, istruzioni, preliminari.


(nicedie.it)

#Aforismi: #battuteBrevi sulle #tasse


Scritta: Se nei pacchetti di sigarette invece di "il fumo uccide" scrivessero "Stai aiutando il governo con 3,30 euro"si smetterebbe di fumare.

 

Ridiamoci sopra per non piangere

  • Un contribuente è uno che lavora per lo stato, ma senza avere vinto un concorso pubblico. (Ronald Reagan)
  • I cittadini pagano le tasse e i politici le spendono. Secondo il valido principio della divisione del lavoro. (Fragmentarius)
  • Le tasse sono sempre esistite, fin dai tempi di Adamo ed IVA. (Anonimo)
  • Le tasse sono come le minigonne. ?!? Certo! Si dice sempre: Oltre questo limite non possono andare. E ci si sbaglia sempre. (Anonimo)
  • ll nostro paese soffre di ernia... del fisco. (Renato de Rosa)
  • C’è un solo modo di distruggere il capitalismo: tasse, tasse, e sempre tasse... (Karl Marx)
  • Dovrei pagare l’IMU sull’universo, ma i computer dell’Agenzia delle Entrate non riescono a calcolarne la metratura... pazienza. (Anonimo Onnipotente)
  • Le Tasse dei ricchi: Una pocum. (Marcello Marchesi)

(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci significato ed etimologia di [Decanter]

a sinistra un bicchiere con del vino a destra un decanter è una boccia di vetro molto larga sul fondo

Decanter

Inglese - Pronuncia [tèkanter] - Un altro termine che erroneamente, anche alcuni dizionari, definiscono "Francese".

Etimologia

Dal latino [decantare] con lo stesso significato in italiano. Curiosa l'origine anche in latino decantare ha il significato originale di "cantare in musica" in senso figurato quindi "cantare le lodi" cioè [lodare] da qui anche nel senso di [Purificare].

Significato

Il decanter è una particolare caraffa dalla base larga e piatta e dal collo stretto e allungato, utilizzata per la decantazione del vino.

Sinonimi

Caraffa.

Decanter nelle altre lingue
  • Tedesco: Dekanter
  • Russo: декантер
  • Spagnolo: Decantador
  • Inglese: Decanter
  • Francese: Decanter
Note

Il decanter è utilizzato per travasare il vino dalla bottiglia alla caraffa per farlo ossigenare, soprattutto se ha subito un processo di riduzione a causa di un invecchiamento prolungato. Un'altra funziona del decanter è la separazione del liquido dai suoi possibili sedimenti, in altre parole la decantazione del vino. Può essere di varie forme a seconda del vino da decantare: in vetro o in cristallo, stampato o soffiato a mano.

La decantazione (che altro non è che un delicato travaso del vino da una bottiglia ad un decanter) è un'operazione necessaria nei vini rossi che hanno subito un lungo invecchiamento. [...] Operazione assai più semplice è la caraffatura che viene effettuata su vini che non hanno subito un lunghissimo invecchiamento e di conseguenza non contengono depositi. Per questo il vino può essere messo nella caraffa o nel decanter in maniera assai più veloce.

Curiosità

Non si decanta solo il vino ma anche per esempio l'olio.


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune battute comiche di #AlvaroVitali



Alvaro Vitali

(Roma, 3 febbraio 1950)
Attore comico italiano.
E' di aspetto buffo: basso, col doppio mento e con un volto comico. Le sue radici, che affondano
nella tradizione romana e "romanesca", assieme alla sua simpatia, danno vita a un personaggio
che con Lino Banfi, Renzo Montagnani, Mario Carotenuto e tanti altri, popolerà la commedia
sexy tra gli anni Settanta ed Ottanta.


 

Pensa, ho un fratello che da cinque anni suona al conservatorio.
Ammazza, oh! So’ cinque anni che sòna e ancora non gli hanno aperto?

***
Siediti!
Sì.
Adesso ti farò un piccolo esame, per valutare il tuo grado di preparazione… Quando è morto Alessandro Manzoni?
No! È morto Alessandro Manzoni? Poveraccio, io non sapevo manco che stava male!

***
A Giova'?
Eh?
Che vai al giardino zoologico?
Sine.
E a quale gabbia te fai mette?

***

Tu lo sai come si dice mignotta in greco?
No!
Micateladogratis.

***

Il professoressa e Pierino
Silenzio! Qui non siamo in un casino!
Magari! Se questo era un casino ero il primo della classe!

***

Il signore e Pierino
Ma che fai? Ti gratti il capo senza manco levarti il cappello?
Perché te quando te gratti er culo ti tiri giù i calzoni?

***

Pierino e Oronzo
Come vai a scuola?
Tu?
Io vado a piedi.

***

Pierino e il professore Bianchi, al telefono
Sì, Pronto?
Chi parla?
E che ne so! Famo un po' per uno.

***

L’insegnante di italiano e Alvaro Vitali
Io studio, tu studi, egli studia: che tempo è?
Tempo perso!

***

Pierino
Te sì che se n'omo, no tua sorella!

***

Anziano e Pierino
Ma al posto di trentadue denti e un solo pisello, non ci potevano fare un solo dente e trentadue piselli?
Eh sì c'hai ragione, ma sessantaquattro palle dove le mettevi?

***

Cliente e Pierino
Come se magna qui?
Come se fosse a casa tua!
Allora me ne vado!
Fa un po' te!

***

Maestra e Pierino agli esami
In quale battaglia morì l'ammiraglio Nelson?
Sicuramente nell'ultima!

 


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi15
Ieri268
Settimana Scorsa2495
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3211193

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out