NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 21 Luglio 2025

Siamo al 202° giorno dell'anno (feriale), alla 30ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 10 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 163 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 10m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:33 e tramonta alle 19:14.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:00 e tramonta alle 20:10.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: la prima volta

    donna stupita che ride

    Giovanni, sedici anni, nel pieno delle tempeste ormonali classiche di quell'età

    Una sera rientra a casa e, salutando la mammale le dice:

    • Sai mamma, questa sera sono veramente felice...
    • Ah sì ? E perché ?
    • Non so come dirtelo, mamma, ho fatto l'amore per la prima volta ed è stato bellissimo !
    • davvero ? Evviva !!! Il mio Giovannino è diventato uomo !!!
    • Sì mamma, finalmente ! È stato stupendo, bellissimo, anche se...
      mi brucia ancora un po' il sedere !!!
    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: Lei non mi piace affatto, ha una brutta faccia...

    bambino che ride

    Il medico va a visitare una anziana paziente a casa

    Entrato, appena la guarda le dice:

    • Lei ha una brutta faccia... non mi piace affatto !
    • Ma dottore... siamo a Miss Italia o è venuto a visitare un'ammalata ???
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #ParoleStraniere: conosci etimologia e #significato del termine inglese [Debugging]?

    <!- potrebbe andare nel giorno primo bug -->

    una lente di ingrandimento si fa strada tra mille righe di codice e scova uno scarafaggio

    Debugging

    Inglese - Pronuncia: dìbàgin.

    Etimologia

    Composto da de- = eliminazione + bugging (da bug = scarafaggio) - letteralmente "eliminazione degli scarafaggi".

    Significato
    • Nel linguaggio dell’informatica, il debugging o semplicemente debug (dìbàg)  oppure in italiano debaggare è l'operazione di messa a punto di un programma, un’applicazione o di un sistema, consistente nella ricerca e nella correzione di difetti che impediscono il corretto funzionamento.
    • Nello spionaggio  il debugging è l'operazione di rimozione delle microspie, tracciatori o segnalatori di altro genere in un ambiente o un veicolo.
    Aggettivo

    Debaggato si dice di un un programma, un’applicazione o di un sistema sottoposto al processo di debugging.

    Sostantivo
    • Debugger è l'eventuale strumento utilizzato per eseguire l'operazione di debugging.
    • Antidebugging oppure anti-debugging sono invece il sistema, le procedure, le tecniche che impediscono il reverse engineering.
    in Parole straniere
  • #CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Diàfano]?

    un telo, dietro un teatro delle ombre, una luce in lontananza e gli attori muovono delle figure di cui si vedono solo le sagome

    Diafano

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine Diàfano deriva dal greco diaphanès derivato da diaphàino = "lasciar trasparire" (dià = "attraverso" e phàino = "mostrare").

    Significato
    1. Il termine Diàfano in letteratura indica qualcosa di limpido, traparente. (Pascoli) Giù pei cieli diafani e tranquilli; o tenue, pallido, riferito a luce o colore: la luce diafana dell’alba; un diafano chiarore lunare; i colori diafani dell’autunno inoltrato.
    2. In senso figurato Diàfano, riferito alla persona o a parti di essa, è sinonimo di esile, di aspetto delicato e di colorito pallido, quasi alabastrino: un volto diafano; mani diafane; una figura diafana; occhi diafani.
    3. In fisica, Diàfano è un corpo trasparente, tale che guardando un oggetto attraverso di esso si vedano soltanto i contorni.
    Sinonimi
    1. Trasparente, limpido, chiaro, nitido, lucido.
    2. In senso figurato: pallido, slavato, esangue.
    Contrari
    1. Opaco, torbido, fosco.
    2. Colorito, rubicondo.
    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Solennità del Perdono di Assisi.


  • Il 21 luglio 1969 l'uomo passeggia per la prima volta sulla Luna
    Il 21 luglio 1969 l'uomo passeggia per la prima volta sulla Luna

    sono passati 56 anni: "Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un balzo da gigante per l'umanità", la frase storica che pronuncia l’astronauta Neil Armstrong, dopo essere sceso lentamente dai gradini della scaletta ed aver toccato la superficie lunare, alle 04:56 ora italiana...

Oggi Avvenne



#Gallarate Comics&Games 2016 2 Giugno Gara #Cosplayer #Comics #Games #Eventi #Espositori #CaseEditrici

Logo della manifestazione un gallo vestito da super eroe con sul petto il simbolo CGDisegnatore "Capitan Gallo" Oskar Scalco.

Cosplay, fumetti, game e dintorni a Gallarate (VA). È la seconda edizione del Gallarate Comics&Games, promossa da Naga e Distretto del Commercio.

  • Dalle 10:30 alle 13:00 proiezione di “S’alza il vento” al Teatro delle arti e conferenza in teatro di Massimo Privitera.
  • Alle 15:00 sfilata per le vie del centro.
  • Alle 16:30 contest in piazza Libertà con la presentatrice Giorgia cosplay Vecchini. Per il contest premio speciale al miglior cosplayer 2 notti in hotel a Lucca in occasione del Lucca comics 2016.
  • In via Mazzini area games dalle 10:00 fino a fine evento.
  • In via Manzoni giochi per bambini dalle 15:00 presso Liverani giocattoli.
  • Alle 17:00 the steampunk sul sagrato della chiesa di San Pietro.
  • Dalle 15:00 alle 18:00 workshop presso palazzo Minoletti con il Prof. Franco Luigi.
    Espositori, vendita gadget e fumetti.
    Red carpet con fotografo a cura di Mazzucchelli’s.
    Stand a tema Harry Potter con animazione.
  • Alle 21:30 concerto in piazza Libertà della Band “la mente di Tetsuya”.

(nicedie.it)

Raccolte Differenziate: arrivato ultimo rapporto istat

nicedie.it - Raccolta differenziata

Lo scorso anno è calata la produzione di rifiuti nel nostro Paese, mentre la raccolta differenziata è aumentata dell'1,8%, arrivando a una percentuale complessiva del 33,4%. Lo rivelano gli Indicatori ambientali urbani pubblicati dall'Istituto nazionale di statistica.

#Vignette #Barzellette 9 marzo post #lottomarzo

Una donna lava i pavimenti, sul muro il calendario è il 9 marzo lei dice: scusandoci per l'interruzione riprende la festa dell'uomo


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: aggiornamento

nascita di una creatura


(nicedie.it)

#Barzellette: Vuoi sapere l’ultima sul [cornuto contento]?

donne che ridono

Un impiegato entra tutto sorridente e felice in ufficio.

 Il collega allora:
"Racconta, racconta, dimmi che ti è successo!"
"Ah,ah! Ho scoperto che il nostro capufficio paga mia moglie duecento euro per ..."
"E per questo saresti contento?"
"E certo; è proprio fesso! Io lo faccio gratis..."


(nicedie.it)

#Barzellette: #Aforismi e #frasi divertenti di Confucio

un ritratto antico di Confucio bello pieno sopracciglia folte e lunghe capelli corti e cappello antico cinese ha la barba e i baffi ben curati delle grosse rughe sulla fronte

Confucio

(28 settembre 551 avanti Cristo, Lu - 479 avanti Cristo, Lu)
Confucio è stato un filosofo cinese. È stato il primo ideatore e promotore di un pensiero originale, inedito nel panorama culturale cinese del VI-V secolo avanti Cristo. Approfondimento su Wikipedia.

Battute divertenti attribuite a Confucio

  • La vera felicità sta nelle piccole cose: una piccola villa, un piccolo bastimento, un piccolo gruzzolo.
  • Se cerchi una mano disposta ad aiutarti, la trovi alla fine del tuo braccio.
  • Chi nasce povero e brutto ha buone possibilità che, crescendo, si sviluppino ulteriormente entrambe le condizioni.
  • Avere la coscienza pulita è segno di cattiva memoria.
  • Colui che è capace di sorridere quando tutto va male, è perché già ha pensato a chi dare la colpa.
  • Chi ride ultimo, pensa più lentamente.
  • Se non puoi convincerli, confondili.
  • Chi se la tira troppo, rischia di strapparsela tutta.
  • Uomo che va a dormire con problemi sessuali si risveglia con la soluzione in mano.
  • Uomo che va a dormire con prurito al culo si sveglia con dito puzzolente.
  • La fine del giorno è vicina quando uomini bassi fanno lunghe ombre.
  • Quando il sole si alza iniziano i problemi.
  • Il pesce che lotta contro la corrente muore fulminato.
  • Se la montagna viene verso di te... cooorrriiiii!!! È una fraanaaaa!!!

(nicedie.it)

#Aforismi: François de La Rochefoucauld e i passaggi della vita

capelli lunghi boccolati baffetti e pizzetto un bell'uomo tipo uno dei moschettieri

François de La Rochefoucauld

(Parigi, 15 settembre 1613 – 17 marzo 1680)
Scrittore, filosofo e aforista francese.

Aforismi di François de La Rochefoucauld

  • Si passa sovente dall'amore all'ambizione, ma non si ritorna mai indietro dall'ambizione all'amore.
  • Essere nati senza invidia è indizio di essere nati con grandi qualità.
  • Se non avessimo difetti non proveremmo tanto piacere a notare quelli degli altri.
  • Le menti mediocri condannano abitualmente tutto ciò che è oltre la loro portata.
    Non c'è travestimento che possa alla lunga nascondere l'amore dov'è, né fingerlo dove non è.
  • Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un'arte.
  • Chi vive senza follia non è così savio come crede.
  • L'attesa attenua le passioni mediocri e aumenta le grandi.
  • Il vero amore è come i fantasmi: tutti ne parlano, ma ben pochi l'hanno visto.
  • L'assenza attenua le passioni mediocri e aumenta le grandi, come il vento spegne le candele e ravviva l'incendio.
  • La felicità sta nel gusto e non nelle cose; si è felici perché si ha ciò che ci piace, e non perché si ha ciò che gli altri trovano piacevole.
  • Per quanto raro sia il vero amore, è meno raro della vera amicizia.
  • C'è molta più eloquenza nel tono della voce, nell'espressione degli occhi e nell'aspetto di una persona di quanta ce ne sia nella scelta delle parole.
  • Si può essere più furbo di un altro, ma non più furbi di tutti gli altri.
  • La gelosia nasce sempre con l'amore, ma non sempre muore con lui.
  • Le promesse di certi uomini sono come sabbie mobili che viste da lontano sembrano solide e sicure ma si rilevano inconsistenti e insidiose.
  • Tutte le passioni ci fanno commettere errori, ma l'amore ci induce a fare i più ridicoli.
  • Nell'amicizia, come nell'amore, spesso si è più felici per le cose che si ignorano che per quelle che si sanno.
  • Ci sono persone così egocentriche che quando si innamorano sono tutte prese dalla loro persona senza esserlo della persona che amano.
  • La gelosia è il più grande di tutti i mali e quello che fa meno pietà a chi la causa.
  • Si perdona finchè si ama.
  • Promettiamo in base alle nostre speranze e manteniamo le promesse in base ai nostri timori.
  • Chi immagina di poter fare a meno del mondo s'inganna parecchio; ma chi immagina che il mondo non può fare a meno di lui s'inganna ancora di più.

(nicedie.it)

#G7 #Taormina sul #clima è stallo #Vignette #Barzellette

la terra con un panno freddo in testa: sto malissimo... ho gli umani. un altro mondo gli risponde: terribile! ma non preoccuparti, passa in fretta.


(nicedie.it)

La #leggenda del #Piave: ricorrenza del #24maggio

una vecchia foto in bianco e nero della battaglia, si vedono i militari parte in piedi e parte sdraiati con il fucile il mano
Oggi, 24 maggio, attraverso la leggenda del Piave, viene rievocata la sanguinosa guerra combattuta contro gli austriaci nel 1918.

LA LEGGENDA DEL PIAVE 

Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio

dei primi fanti il ventiquattro maggio; 
l’esercito marciava per raggiunger la frontiera 
per far contro il nemico una barriera !
Muti passaron quella notte i fanti,
tacere bisognava e andare avanti.
S’udiva intanto dalle amate sponde 
sommesso e lieve il tripudiar de le onde.
Era un presagio dolce e lusinghiero
il Piave mormorò: Non passa lo straniero !

Ma in una notte triste si parlò di un fosco evento
e il Piave udiva l’ira e lo sgomento.
Ahi quanta gente ha visto venir giù, lasciare il tetto,
poiché il nemico irruppe a Caporetto.
Profughi ovunque dai lontani monti,
venivan a gremir tutti i suoi ponti.
S’udiva allor dalle violate sponde 
sommesso e triste il mormorio dell’onde.
Come in un singhiozzo in quell’autunno nero
il Piave mormorò: Ritorna lo straniero !

E ritornò il nemico per l’orgoglio e per la fame
voleva sfogare tutte le sue brame,
vedeva il piano aprico di lassù: voleva ancora
sfamarsi e tripudiare come allora !
No, disse il Piave, no, dissero i fanti,
mai più il nemico faccia un passo avanti !
Si vide il Piave rigonfiar le sponde
e come i fanti combattevan le onde.
Rosso del sangue del nemico altero,
il Piave comandò: Indietro va, o straniero!

Indietreggiò il nemico fino a Trieste fino a Trento
e la Vittoria sciolse l’ali al vento !
Fu sacro il patto antico e tra le schiere furon visti
risorgere Oberdan, Sauro e Battisti !
Infranse alfin l’italico valore
le forche e l’armi dell’Impiccatore.
Sicure l’Alpi, libere le sponde,
e tacque il Piave, si placaron l’onde.
Sul patrio suolo vinti i torvi Imperi,
la Pace non trovò né oppressi, né stranieri.

Inchiesta: Moment e Voltaren, causano infarto?

Inchiesta: Moment e Voltaren, causano infarto?

Inchiesta: Moment e Voltaren, causano infarto?

Se abbiamo dolori reumatici, mal di testa, dolori mestruali e altri dolori che siamo soliti curare con antidolorifici, forse ci conviene valutarne meglio l'utilizzo; perché già nel 2004 e successivamente nel 2005 ricerche fecero capire i danni degli antidolorifici e dei cosiddetti fans, antinfiammatori, il problema è che non vennero presi molto in considerazione visto che ancora oggi se ne fa largo uso ma sopratutto senza la consapevolezza dei rischi che si corrono.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi427
Ieri368
Settimana Scorsa2628
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3236443

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out