Almanacco del giorno
Sabato, 16 Agosto 2025
Siamo al 228° giorno dell'anno (feriale), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 137 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:30 e tramonta alle 19:36.
Luna
-
#Barzellette #xAdulti: due ubriachi sono piegati sul bancone del bar
Due si sono appena conosciuti al bar e dopo una ventina di birre
- Senti ma... hick!
Dove abiti??? - Qua dietro l'angolo... hick!
Perché??? - Perché sei ubriaco... hick!
Fracido... hick!
Ti accompagno!!! - Senti questa che urla... hick!
Ma... hick!
Tua moglie... hick!
Quando gode... hick!
Grida come questa pazza?!? - Certo che sì... hick!
Pensa che... hick!
Che resti fra noi... hick!
Certe volte... hick!
La sento fino dal bar!!!
Hick!!!
- Senti ma... hick!
-
#Barzellette #xPiccoli: Il dio del mare
Lo sai chi è il dio del mare?
- Nettuno!
- Impottibile!
Qualcuno deve pur ettere!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Modididire: conosci origine e significato di [Toccare ferro]?
Toccare ferro (italiano)
L'espressione Toccare ferro ha il significato di fare scongiuri (Rito mediante il quale, pronunciando particolari formule oppure con delle particolari azioni, viene implorato un intervento soprannaturale diretto ad allontanare una forza malefica), accompagnato per lo più dal gesto concreto di stringere o toccare un pezzo di ferro per proteggersi dalla iettatura (influssi malefici) e dalle disavventure.
Origine
L'espressione Toccare ferro è l'abbreviazione dell'espressione completa toccare ferro di cavallo. Nel Medio Evo si inchiodava un ferro di cavallo alla porta per tenere lontano fattucchiere e streghe. L'origine di questa superstizione è inglese. Raccontano le leggende che un giorno il diavolo, sotto mentite spoglie, si presentò a san Dunstano che era un maniscalco, pregandolo di ferrargli il piede porcino. Il santo capì subito che il cliente era il demonio e lo trattò a dovere. Lo legò fermo al muro con una catena, gli forgiò un bel ferro a giusta misura e l'inchiodò a suon di martellate nella zampa del poco raccomandabile cliente. Inutilmente questo si mise a urlare ma il santo continuava a battere con violente martellate il piede della bestia che dovette darsi per vinta e chiedere pietà. Il santo maniscalco allora come contropartita della liberazione strappò al maligno la promessa di non entrare mai più in un luogo dove ci fosse un ferro di cavallo.
Curiosità
Ancora oggi il ferro di cavallo è ritenuto un portafortuna, specialmente se trovato in un sentiero con i chiodi ancora infissi. Anche un chiodo portato in tasca ha funzioni scaramantiche come il ferro. Un suggerimento a quelli che fissano il ferro di cavallo alla porta: fate attenzione che sia inchiodato con i due bracci verso l'alto e fissato con un numero dispari di chiodi, i quali devono solo reggerlo e non passare per i buchi che lo fissano allo zoccolo del cavallo. I chiodi devono essere arrugginiti.
Nella tradizione nordica invece di "toccare ferro" si dice "toccare legno". Va ricordato in proposito che il nome del legno in tutte le lingue celtiche è omonimo di scienza, di sapere, e gli alberi, specialmente la betulla, il melo, il tasso, sono presenti in tutta la simbologia della vita e della morte. La bacchetta di nocciolo è generalmente usata in magia per fare incantesimi e per combattere il male.
Francese
toucher du bois (pronuncia: tuscè du bua)
Inglese
to knock wood (pronuncia: th nok woud)
Tedesco
auf Holz klopfen (pronuncia: of holz klopfn)
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Rocco, protettore di Chirurghi, Necrofori, Farmacisti, Selciatori, Cani, Pellegrini, Viaggiatori, Invalidi e Prigionieri.
Oggi Avvenne
-
1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia
Presentato ben due anni prima al COMDEX di Las Vegas, sono passati 31 anni dalla commercializzazione dell'IBM Simon Personal Communicator. All'interno di un dispositivo da 500g di peso, più di molti tablet moderni, venivano proposte alcune fra le funzionalità tipiche di un prodotto della allora inesistente categoria...
Informati con un'occhiatina alle News...
William e Kate presto nella nuova casa: trasloco entro l'anno a Forest Lod
Chris Martin a sorpresa in un pub di provincia improvvisa concerto: fan scatena
Trump e Putin parlano, guerra continua: vertice non ferma attacc
Furto in casa avvocato Filippo de Jorio a Ponte Milvio, rubati gioielli per 400mila eu
Paolo Ruffini in ritardo...e il volo 'lo aspetta', video su TikTok scatena polemic
Madonna compie oggi 67 anni e festeggia il compleanno al Palio di Sie
Gaza, morta 20enne arrivata a Pisa: era gravemente malnutri
Ucraina, Meloni: "Spiragli di pace, accordo ancora complicato ma possibil
#Barzellette #xBambini: Sperduto in Alaska
Un tizio si perde in Alaska e finalmente trova una casetta piccola piccola
- Bussa: tok tok; risponde un bambino: Chi è?
- Sono un passante; c'è tuo padre?
- No, è uscito quando sono entrato io...
- C'è allora tua madre?
- No, è uscita quando è entrato mio padre...
- Ma in questa famiglia non vivete mai insieme?
- Si ma in casa... questa è una toilette !!!
#CheVuolDire: conosci il #significato di [Compitazione]?
Compitazione
Dal latino: computare = calcolare, sillabare.
- Leggere lentamente, distinguendo e pronunciando separatamente i vari suoni di cui sono formate le parole o dividendo le sillabe: compitazione di una parola straniera; può fare la compitazione del suo cognome?
- Per estensione, leggere male, con stento: la bambina comincia a compitare qualche parola; leggeva compitando e nessuno lo capiva.
#ParoleStraniere: conosci il significato di [Trade mark]?
Trade mark (Trademark)
Inglese - Pronuncia: trèid màak; composto da "Trade" = commercio - e "mark"= segno, marchio.
Significato
Quando una parola è seguita dal simbolo ®, vuol dire che si tratta di un marchio depositato (dall’inglese Registered trademark, marchio commerciale registrato) presso un apposito ente governativo con una procedura simile a quella dei brevetti. In tal caso la parola diventa proprietà di chi l’ha depositata.
Se qualcuno vuole usarla in ambito commerciale (pubblicità, manuali, ecc.), deve chiedere l’autorizzazione a chi l’ha depositata, che di solito la concede a patto che venga sempre citato esplicitamente il nome della società proprietaria.
Thomas Secker
Alcuni prima agiscono,
poi pensano e, infine
si pentono per tutta la vita.
#Barzellette: è vero che astenersi dal bere alcolici allunga la vita? Eccone la dimostrazione...
Un vecchietto di oltre ottanta anni, dinamico e spigliato, viene presentato al congresso della Lega Anti-Alcol e gli viene chiesto:
"Lei ha mai bevuto alcolici?"
"Mai toccato un goccio d'alcol in vita mia!"
"Eccovi spiegata la sua longevità!" Arringa così i convenuti il Segretario della Lega Anti-Alcool.
"E ci dica, - prosegue ancora il Segretario - come va la salute?"
"Va benissimo!"
"E la vita? Le sue giornate sono tranquille e felici?"
"Tranquille proprio non tanto - fa il vecchietto - perché ogni notte ritorna a casa mio padre ciucco come una spugna, rumoreggia in modo infernale e mi sveglia sempre!"
#Vignette #barzellette: primo effetto del dimagrimento...
#Vignette #Barzellette: vita altalenante...
Alphonse Karr
La donna,
nel paradiso terrestre,
ha morso il frutto
dell'albero della conoscenza,
dieci minuti prima dell'uomo:
da allora,
ha sempre conservato
quei dieci minuti di vantaggio.
#Barzellette #xAdulti: Deposito in banca
In banca un tale, sporco e straccione, dice alla signorina dello sportello
"Voglio aprire un cazzo di conto corrente in questa banca schifosa!"
La cassiera: "Prego? Credo di non aver capito"
lui insiste: "Ehi stronza, non mi rompere le palle. Voglio aprire un conto in questo istituto di merda!"
La signorina, turbata ma gentile, risponde: "Attenda prego, le chiamo il direttore"
E questi rivolto al tizio: "Beh... mi dica... può parlare con me..."
"Che palle... ho vinto il superenalotto, voglio depositare 2 milioni di euro in questa cazzo di banca è possibile sì o no?!?"
Il direttore allora indicando la signorina: "EmBeh, c'ha problemi con 'sta battona ?!?"