Almanacco del giorno
Mercoledì, 20 Agosto 2025
Siamo al 232° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 133 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 55m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 18:39.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:34 e tramonta alle 19:29.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: la pausa pranzo
Il Direttore Generale della banca è preoccupato per un suo giovane collaboratore
Dopo un lunghissimo periodo senza mai essere uscito per la pausa pranzo, comincia ad assentarsi regolarmente a mezzogiorno. Il Direttore chiama quindi il detective privato della banca e gli chiede: "Lo segua per una settimana intera, non vorrei che fosse coinvolto in qualcosa di poco chiaro". Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta imbarazzato: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l'amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
Risponde il Direttore: "Oh... meno male che non c'è niente di losco !!!"
Il detective quindi: "Mi perdoni... c'è un equivoco, ma posso risolvere... posso darLe del tu, Signore ???"
Sorpreso il Direttore risponde: "Non capisco ma sì, certo... mi spieghi!"
Allora il detective ripete: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l'amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Conosci che lavoro è quello dei [Renaioli o Renai] ? #Desueto
"I renaioli dell’Arno" di Pointeau Stanislao (1833-1907) Dipinto Olio su tela (100x189) Collezione privata.
Renaioli o Renai
Sostantivo
Etimologia
Il termine Renaioli è composto da Rena che deriva dal latino (h)arēna = "tolta dal greto dei fiumi" + -ioli o -i = suffisso che indica gli addetti di un settore professionale.
Significato
Con il termine desueto Renaioli o Renai erano indicati gli operai che, nella prima metà del '900, prelevavano sabbia o ghiaia da un fiume adoperando appositi barchini o carri. Nel secondo dopoguerra vennero soppiantati da metodi più moderni per l'estrazione del materiale fluviale quali il dragaggio il termine quindi è stato sostituito con Dragatori.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Bernardo di Clairvaux, protettore di Apicoltori, Ceraioli e Renaioli.
-
Il 20 agosto 1960 viene inaugurato l'aeroporto di Fiumicino
compie quindi oggi 65 anni, l'HUB internazionale che, con oltre 48 milioni di passeggeri annui (2018), è il maggiore in Italia e tra i più grandi in Europa...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Putin-Zelensky, Casa Bianca prepara incontro. Media: "Per il trilaterale si pensa a Budapes
Sinner e la missione per gli Us Open, il medico: "Ecco come recuperare prest
Ginevra 'pronta' a ospitare Putin-Zelensky, Tajani: "Sede miglior
Afghanistan, oltre 50 morti in scontro tra autobus e cami
Loreggia, 15enne in bici muore travolto da auto sulle stris
Superenalotto: estrazione vincente, numeri e combinazione 19 agos
Netanyahu attacca Macron: "Riconoscimento Palestina alimenta fuoco antisemit
Maltempo nell'ennese, due auto nel torrente Crisa: si cerca un disper
Beth Ditto e Mykita, occhiali da sole in limited edition
La notizia è di quelle capaci di mettere in fibrillazione contemporaneamente due mondi, quello della musica e quello del fashion: Beth Ditto e Mykita hanno annunciato di aver realizzato insieme una speciale limited edition di occhiali da sole. L'iconica cantante dei Gossip e l'azienda di eyeswear tedesca hanno infatti presentato ufficialmente «Beth» un modello "da gatta" disegnato dalla singer in persona.
#DettiLatini: conosci il significato di [Damnatio memoriae]?
Locuzione latina
Damnàtio memòriae
Condanna della memoria
- (storico) Nell’antica Roma, condanna decretata contro personaggi dei quali si voleva cancellare ogni memoria (effigie, iscrizioni, eccetera).
- (estensione) Cancellazione totale del ricordo di un fatto o di una persona.
#ParoleStraniere: #etimologia e #significato del termine inglese [Dogsitter]?
Dogsitter
Pronuncia: dogsìta.
Etimologia
Termine inglese composto da "dog" cane e "sitter" chioccia (mamma).
Significato
Lavoro consistente nel tenere i cani altrui nei momenti in cui il proprietario è assente.
#Barzellette #xbambini: la maestra e le conchiglie marine...
La maestra chiede ad un alunno:
“Se mettiamo una conchiglia vicino all’orecchio e non sentiamo il rumore del mare cosa significa?”
“Che proviene dal mar morto!”
#Vignette #Barzellette: sfruttamento del razzismo
#DettiLatini: conosci il #significato di [Amittit merito...]?
Fedro
(Favole, Libro I, 4,1)
Amittit merito proprium qui alienum appetit
Perde giustamente il proprio chi desidera l'altrui.
È la morale della favola: "il cane che porta la carne attraverso il fiume".
L'animale, per afferrare l’ombra più grande riflessa nell’acqua, finì col perdere anche il pezzo di carne che teneva tra i denti.
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Còclea]?
Còclea
Dal greco: koklìas = chiocciola.
Significato
- In anatomia: parte dell'orecchio interno, costituita da una componente ossea e da una membranosa e caratterizzata da un andamento a spirale.
- Porta da cui uscivano, presso gli antichi romani, le fiere nell'anfiteatro o i cavalli nel circo.
- Apparecchio trasportatore ed elevatore di acqua o materiali di piccola pezzatura, usato nell'antichità, costituito da un cilindro in cui ruota una superficie elicoidale (Vite di Archimede).
#DettiLatini: conosci il significato di [Una tantum]?
Locuzioni comuni
Una tantum
Per una sola volta
Espressione riferita al pagamento straordinario di una tassa - che poi magari diventa "una semper"!
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Desueto]?
Desueto
Etimologia
Dal latino: desuescere, composto da de = "non" + suescere = "avere l'abitudine", quindi "non avere più l'abitudine".
Significato
Desueto è l'elegante termine per il caduto in disuso, per l'atrofizzato, per l'obliato: sarà desueta una parola - pur finissima - che quasi nessuno rammenta più; sarà desueta una vecchia legge ormai inosservata, ineffettiva; sarà desueto un sentiero che ha cessato d'essere percorso - che porta alla cella di un eremita, o al cippo in memoria di morti scordati, di cui i rovi si stanno reimpadronendo, ma non per questo meno prezioso.
Certo, l'attualità è un valore importante e imprescindibile, ma alle volte ciò che viene dimenticato merita d'essere riscoperto.
Sinonimi
Inedito, infrequente, inusitato, raro.
Contrari
Usitato, comune, diffuso, frequente, normale, ricorrente.
La sonda Usa sul Pianeta rosso "Ci porteremo anche l'uomo"
Ai "sette minuti di terrore" su Marte non era appesa solo la sonda Curiosity. Ma anche, più in generale, il futuro dell'esplorazione spaziale targata Nasa. L'Agenzia americana, accusata di aver messo tutte le uova in un unico, rischiosissimo paniere da due miliardi di euro (quasi il doppio rispetto al progetto iniziale), dopo il successo di oggi potrà continuare a guardare avanti nonostante i pesantissimi tagli di budget imposti dalla crisi. (continua)