Almanacco del giorno
Venerdì, 23 Maggio 2025
Siamo al 143° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 8 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 222 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 15m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:21 e tramonta alle 19:06.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:48 e tramonta alle 20:03.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Due ladri, in pieno giorno
Entrano in un negozio di calzature e abbigliamento di lusso
Decidono la strategia da usare:
- Senti, andiamo vicino alla merce e appena viene il commesso urliamo:
questa è una rapina!
Ok? - L'addetto alle vendite, vedendo i due in attesa, si appresta a servirli.
- Questa è una rapina!
Urlano... - Sono solo un commesso...
io non c'entro gnente...
non sono io a decidere i prezzi !!!
- Senti, andiamo vicino alla merce e appena viene il commesso urliamo:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
La Tartaruga Verde
La Tartaruga Verde
Nome scientifico Chelonia mydas, è un rettile appartenente alla famiglia dei Cheloniidae...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 5 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi è la Giornata internazionale della Tartaruga.
- Il 23 maggio 1938 vola per la prima volta il Fiat CR 42 Falco
-
#Oggi è la Giornata della Legalità in memoria delle Vittime del Dovere
Nel giorno dell'anniversario della strage di Capaci tutte le associazioni vittime del dovere e tutti i corpi di polizia usano promuovere una giornata in memoria delle proprie vittime e per promuovere la legalità. La giornata di oggi non è da confondere con quella istituita il 21 marzo dedicata invece alla memoria di tutte le vittime della mafia purtroppo istituita in seguito anch'essa promuove la legalità e questo ha confuso diversi ambienti come ad esempio quelli scolastici...
Oggi Avvenne
-
Il 23 maggio 1915 l'Italia si cinge dell'elmo di Scipio
110 anni fa parte anche per noi il conflitto mondiale dichiarando guerra all'Austria-Ungheria e, 15 mesi più tardi, anche alla Germania. Il giorno seguente, come primo atto dell'Italia in guerra, l'esercito italiano punta i suoi cannoni contro le postazioni austro-ungariche, asserragliate a Cervignano del Friuli, città che viene liberata per prima...
-
Il 23 maggio 1995, Sun Microsystems annuncia la nascita del linguaggio di programmazione Java
Nato 34 anni fa con le migliori intenzioni per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma hardware di esecuzione, sebbene questo vincolo comporti il pegno di prestazioni in termini di computazione notevolmente inferiori, in un mondo monopolizzato da pochi microprocessori e soprattutto da pochi sistemi operativi, da PC e smartphone tutti uguali, le sue caratteristiche hanno finito per spingere verso un suo progressivo e lento disuso...
Informati con un'occhiatina alle News...
Feltri: "Su Garlasco un pasticcio. Stasi è innocente, hanno preso uno a cas
Omicidi commessi da minori, più che raddoppiati in un anno: appello degli psichiat
Amazon Innovation accelerator, a Passo Corese una giornata dedicata a crescita p
San Diego, tra le vittime dell'incidente aereo l'agente Dave Shapiro e il batterista Willia
Anestesisti Siaarti, 'preoccupazione per astensione da patto pandemico Om
Sognando... Ballando con le stelle, stasera 23 maggio la semifinale: gli ospi
Ucraina-Russia, Lavrov: "Irrealistici i colloqui in Vatican
Fabri Fibra e il risarcimento a Valerio Scanu: "Ho detto quello che pensavo e ho pagat
#DettiLatini: conosci il significato di [Malum quidem nullum...]?
Plinio il Vecchio
(Naturalis Historia, 27, 2, 9)
Malum quidem nullum esse sine aliquo bono
Non vi è alcun male senza un po' di bene
(L'espressione vuol significare che dietro un male c'è anche un po' di bene ed è analogo al nostro detto: non tutti i mali vengono per nuocere)
#Vignette #Barzellette: infermiera... particolare
#Vignette: #Vignette: Si rilassi signora non vede che il pacco è incartato in modo completamente anonimo?
All'outlet di Vicolungo in coda dall'alba: Non c'era così tanta gente dal 2007
Dodici agenti della polizia municipale in azione su più turni per garantire che la viabilità attorno all'outlet di Vicolungo fosse scorrevole. Durante il primo fine settimana dell'anno, dedicato alla Befana e all'esordio dei «Saldi più 2013», le migliaia di auto che sono confluite sulla rotonda impreziosita dall'opera d'arte dell'artista Susanna Lanati, hanno generato incolonnamenti sulla A4 fino a 3 chilometri per le provenienze da Milano e poco meno di 2000 metri in direzione opposta.
Conuro del sole
Il Conuro del Sole è un pappagallo coloratissimo proveniente dall'America del sud. Il corpo e la pancia hanno un colore prevalentemente giallo, mentre la testa rosso-arancio; le ali sono gialle e verdi con il contorno blu e la coda verde oliva tendente al grigio sul fondo.
#DettiLatini: conosci il significato di [Quid dulcius quam habere, quicum omnia audeas sic loqui ut tecum]?
Marco Tullio Cicerone (Cicerone)
Avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano - vedi scheda...
(106 avanti Cristo - 43 avanti Cristo)
Versione latino
Quid dulcius quam habere, quicum omnia audeas sic loqui ut tecum?
Analisi del testo
Cosa c'è di più dolce che avere qualcuno con cui parlare così come con se stessi?
Si tratta di un passo dell’opera monografica a carattere filosofico dove Cicerone affronta il tema dell'amicizia. Sono sentimenti autobiografici di un uomo, che aveva sperimentato, prima l’amarezza della solitudine negli anni di attività politica; Poi una importantissima amicizia con virtus, sincerità, fiducia, generosità; Infine con la morte del suo più caro amico Scipione Emiliano sperimenta il rimpianto.
#Vignette #Barzellette gli enologi lavorano anche al rientro dalle vacanze
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Vessare]?
Vessàre
Verbo transitivo
Etimologia
Il termine Vessàre deriva dal latino vexare = "smuovere con violenza", "scuotere".
Significato
- In senso generale con il termine Vessàre si indica l'azione di sottoporre qualcuno a continui abusi, arbìtrii, maltrattamenti: vessare un popolo, i sudditi, i dipendenti; tormentare, opprimere, facendo soffrire moralmente e materialmente o recando grave molestia: vessare gli uomini pacifici e senza difesa (Manzoni) .
- Per analogia si indica con Vessàre il sottoporre a un eccessivo carico di tasse e imposte: quello italiano è un sistema fiscale iniquo che serve solo a vessare i cittadini.
Sostantivi
- Vessatore è colui che vessa, che maltratta o opprime.
- Vessazione è il maltrattamento, oppressione esercitata su inferiori o su persone più deboli.
Aggettivo
Vessatorio è ciò che impone o realizza continue vessazioni; che ha il fine e l’effetto di vessare, che costituisce una vessazione: un governo poliziesco e vessatorio; sistema fiscale vessatorio.
Sinonimi
Maltrattare, opprimere, tormentare, torturare, perseguitare, tartassare, affliggere, angustiare, martoriare, malmenare, molestare, straziare.
Contrari
Consolare, confortare.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Bucolico]?
Bucòlico
pastorale
Etimologia
Dal greco: boukolikòs, derivato di "boukòlos" pastore di buoi.
Significato
Che riguarda la vita dei campi, la vita agreste. Relativo alla bucolica, alla poesia bucolica: (Dante dice di Virgilio) cantor de’ buccolici carmi.
Tale genere poetico, che ebbe grande successo fra i Greci e fra i Romani e che non ha mai smesso di essere un importante riferimento durante tutta la storia della nostra letteratura, si fondava su un'idealizzazione della vita campestre. Secondo questo immaginario le campagne erano luoghi ameni abitati da allegri pastori e agricoltori dediti a schermaglie amorose, a danze, a esercizi poetici e, talvolta, a un lavoro leggero e festoso. I paesaggi erano idillici e tendenzialmente non c'era un problema serio al mondo.
Questo tipo di immaginario è completamente slegato dalla difficile condizione di vita in cui per secoli hanno vissuto pastori e agricoltori, ma cionondimeno è potentissimo, e ancora oggi ha una presa d'acciaio sulla fantasia della gente.
Sostantivo
Bucolica: genere di poesia caratterizzato da un’idealizzazione della vita dei pastori e in genere della vita campestre, in componimenti per lo più brevi e sotto forma di dialogo: le bucoliche di Virgilio.
Sinonimi
(Di poesia, carme) pastorale.
(In senso figurato) agreste, campestre, naturale, semplice, rilassante, idilliaco, arcadico, idillico.
Contrari
Frenetico, rumoroso, stressante.
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Giunonico]?

Giunònico
Etimologia
Da Giunone per le opulente raffigurazioni classiche della dea. Aggettivo.
Significato
Di Giunone: attributi giunonici.
Per estensione: di donna che ha forme prosperose ed armoniche assieme a maestà di portamento quali si attribuivano alla dea Giunone: aspetto giunonico, forme giunoniche, seno giunonico, donna giunonica, portamento giunonico, bellezza giunonica.
Sostantivo
Giunone: nella mitologia greco-romana è la moglie di Giove.
Aggettivo
Giunònio: della dea Giunone, che appartiene o si riferisce alla dea Giunone: la giunonia vergine.
Sinonimi
Fiorente, florido, formoso, prosperoso, rigoglioso, maestoso.
Contrari
Esile, gracile, magro, mingherlino, piatto, secco, spianato.