NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 20 Agosto 2025

Siamo al 232° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 133 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 55m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 18:39.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:34 e tramonta alle 19:29.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: la pausa pranzo

    donna stupita che ride

    Il Direttore Generale della banca è preoccupato per un suo giovane collaboratore

    Dopo un lunghissimo periodo senza mai essere uscito per la pausa pranzo, comincia ad assentarsi regolarmente a mezzogiorno. Il Direttore chiama quindi il detective privato della banca e gli chiede: "Lo segua per una settimana intera, non vorrei che fosse coinvolto in qualcosa di poco chiaro". Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta imbarazzato: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l'amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
    Risponde il Direttore: "Oh... meno male che non c'è niente di losco !!!"
    Il detective quindi: "Mi perdoni... c'è un equivoco, ma posso risolvere... posso darLe del tu, Signore ???"
    Sorpreso il Direttore risponde: "Non capisco ma sì, certo... mi spieghi!"
    Allora il detective ripete: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l'amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • Conosci che lavoro è quello dei [Renaioli o Renai] ? #Desueto
    un carretto trainato da buoi sul letto del fiume degli operai caricano la sabbia"I renaioli dell’Arno" di Pointeau Stanislao (1833-1907) Dipinto Olio su tela (100x189) Collezione privata.

    Renaioli o Renai

    Sostantivo

    Etimologia

    Il termine Renaioli è composto da Rena che deriva dal latino (h)arēna = "tolta dal greto dei fiumi" + -ioli o -i = suffisso che indica gli addetti di un settore professionale.

    Significato

    Con il termine desueto Renaioli o Renai erano indicati gli operai che, nella prima metà del '900, prelevavano sabbia o ghiaia da un fiume adoperando appositi barchini o carri. Nel secondo dopoguerra vennero soppiantati da metodi più moderni per l'estrazione del materiale fluviale quali il dragaggio il termine quindi è stato sostituito con Dragatori.

    in Lo sapevi che?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Bernardo di Clairvaux, protettore di Apicoltori, Ceraioli e Renaioli.


Oggi Avvenne



#DettiLatini: conosci il #significato di [Humanitati qui se non accommodat plerumque poenas oppetit superbiae]?

Latine loqui

Fedro

(XVI. Cicada et Noctua - La cicala e la civetta)

Humanitati qui se non accommodat plerumque poenas oppetit superbiae

Chi non si adatta a vivere rispettando gli altri, per lo più paga il fio della propria arroganza


(nicedie.it)

Giornate Fai 2013, il 23 e il 24 marzo

Giornate Fai 2013, il 23 e il 24 marzo

Uscire di casa per un appuntamento speciale, che coinvolge il cuore e la mente. "Invadere" per una volta le città e sentirsi parte di una collettività che si riconosce nella cultura del nostro Paese. Vivere l'esperienza di tante storie diverse che raccontano un'unica grande storia, la nostra, attraverso capolavori dell'arte, ambienti meravigliosi e luoghi apparentemente familiari eppure sorprendenti. E "riconoscersi tra sconosciuti" grazie a questi sentimenti comuni, stati d'animo che ci fanno sentire più vicini gli uni agli altri.

#DettiLatini: conosci il significato di [Amor extorqueri...]?

una lapide con scritto: errare humanum est

Publilio Siro

(Sententiae)

Amor extorqueri non pote, elabi pote.

L'amore non può essere estirpato, ma fatto scivolar fuori lentamente.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: significato del termine inglese [Twin]

coppia di bimbi gemelli

Twin

Inglese - Pronuncia: tuìn.

Etimologia

Inglese derivato da two = due.

Significato
  1. Gemello oppure Coppia (sopratutto se riferito alle persone).
  2. Doppio o anche Combinato se riferito alle cose.
  3. oppure uno di due pezzi. Twins towers (tuìns tauas): torri gemelle
Curiosità

Anche se è un errore tollerato, internet è pieno di "twin towers";
correttamente riferito ad una torre è: "twin tower" - (torre gemella) una delle torri gemelle oppure: "twins towers" - (torri gemelle) entrambe le torri gemelle.
Ovviamente in italia non solo è tollerato ma è anche più corretto perché la "s" nelle parole straniene deve essere omessa.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Pegasèo]?

Bellerofonte che cavalca Pegaso su un soffitto di Palazzo Labia, a Venezia. La prospettiva è incredibile, con il cavallo visto di scorcio dal basso, in scalpitante movimento e inquadrato in un cielo animato di figure che sembrano saltar fuori dal cielo azzurro.Pegaso - dipinto di Giambattista Tiepolo

Pegaṣèo

Dal greco: Pēgáseios; aggettivo di Pḗgasos = Pegaso.

Significato
  1. Che riguarda Pegaso, cavallo alato nella mitologia greco-romana. Ippocrene, la fonte del monte Elicona fatta scaturire da Pegaso con un colpo dello zoccolo e ispiratrice di poesia a chi vi si disseta.
  2. In senso figurato è la fonte dell'’ispirazione poetica: (Dante) O diva Pegasea che li ’ngegni Fai glorïosi e rendili longevi. Poetico.
  3. Relativo alla costellazione di Pegaso.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Diversisque duobus vitiis...]?

Tito Livio

(Storia romana, libro 34, cap 4)

Diversisque duobus vitiis, avaritia et luxuria, civitatem laborare, quae pestes omnia magna imperia everterunt.

La città è afflitta da due vizi tra loro opposti, l'avarizia e il lusso, rovinosi malanni che hanno fatto crollare tutti i grandi imperi.


(nicedie.it)

#Barzellette: nostalgico playboy ricorda i tempi passati ma....

Arrivato alla soglia di 75 anni, Giovanni prende in mano il pisello e,    Il sorriso come risposta alla vita

preso da nostalgia, lo elogia:
"Hai passato una vita piena di soddisfazioni....ti sei fatto tutte le più belle donne della città a cominciare da Susanna, seguita da Gloria, Anna, Francesca, Giovanna, Eddy, Franca....."
Nel mentre continua l'elenco, un sonora flatulenza gli esce inavvertitamente e lui:
" Taci che anche tu hai ricevuto la tua parte!"


(nicedie.it)

#Belgio: vietato lo #smartwatch durante gli #esami

Lo smartwatch è un vero telefononino grande poco più di un orologio e si indossa come tale

Artevelde College, un nome che probabilmente (anzi, sicuramente) non dirà nulla a chi legge questo pezzo. Se non in relazione ad una scelta che questo istituto di studi belga ha adottato su uno dei dispositivi hi-tech più in voga del momento: lo smartwatch. Vietato ogni genere di orologio durante gli esami in classe, per timore che in essi possa nascondersi l’insidia di farsi inviare email o messaggi contenenti risposte o suggerimenti. Lo riporta il giornale Der Standaard.

Salute: #Parkinson - la cura da una crema antirughe

Salute: Parkinson - la cura da una crema antirughe

Incredibile ma vero. Sono molteplici i metodi cercati dai più esperti per andare alla ricerca di un rimedio contro la terribile malattia del morbo di Parkinson. Gli stessi malati spesso hanno ritenuto impossibile da curare la propria malattia, perdendo di fatto la buona volontà e le speranza per il proprio futuro. Ora però, si può tornare a sorridere. Già, perché dal 2004 alcuni esperti scienziati dell'Università della California si sono soffermati su un nuovo metodo: la crema antirughe.

#Aforismi: alcune #battute #umoristiche di Alphonse-Allais

Alphonse Allais

(1854 – 1905)
Scrittore e umorista francese.

Aforismi di Alphonse Allais

  • Diciamo di ammazzare il tempo come se, purtroppo, non fosse il tempo ad ammazzare noi.
  • Mi è impossibile dirvi la mia età: cambia tutti i giorni.
  • Il denaro è un ottimo mezzo per sopportare la povertà.
  • Non si devono mai fare progetti, soprattutto per il futuro.
  • L'uomo è imperfetto, ma bisogna pensare all'epoca in cui è stato creato.
  • Meglio essere cornuto che vedovo. Ci sono meno formalità.
  • Da parte mia, ho spesso notato che i cornuti sposano di preferenza le donne adultere.
  • La vita più è vuota e più pesa.
  • Le statistiche hanno provato che la mortalità aumenta sensibilmente tra i militari nei periodi di guerra.
  • La povertà ha questo di buono: che ci libera dalla paura dei ladri.
  • Una cosa facile da avere nel mese di dicembre, è il sangue freddo.
  • Shakespeare non è mai esistito. Tutte le sue opere sono state scritte da uno sconosciuto che aveva il suo stesso nome.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi604
Ieri1985
Settimana Scorsa3077
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3253671

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out