Almanacco del giorno
Mercoledì, 20 Agosto 2025
Siamo al 232° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 133 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 55m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 18:39.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:34 e tramonta alle 19:29.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: la pausa pranzo
Il Direttore Generale della banca è preoccupato per un suo giovane collaboratore
Dopo un lunghissimo periodo senza mai essere uscito per la pausa pranzo, comincia ad assentarsi regolarmente a mezzogiorno. Il Direttore chiama quindi il detective privato della banca e gli chiede: "Lo segua per una settimana intera, non vorrei che fosse coinvolto in qualcosa di poco chiaro". Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta imbarazzato: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l'amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
Risponde il Direttore: "Oh... meno male che non c'è niente di losco !!!"
Il detective quindi: "Mi perdoni... c'è un equivoco, ma posso risolvere... posso darLe del tu, Signore ???"
Sorpreso il Direttore risponde: "Non capisco ma sì, certo... mi spieghi!"
Allora il detective ripete: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l'amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Conosci che lavoro è quello dei [Renaioli o Renai] ? #Desueto
"I renaioli dell’Arno" di Pointeau Stanislao (1833-1907) Dipinto Olio su tela (100x189) Collezione privata.
Renaioli o Renai
Sostantivo
Etimologia
Il termine Renaioli è composto da Rena che deriva dal latino (h)arēna = "tolta dal greto dei fiumi" + -ioli o -i = suffisso che indica gli addetti di un settore professionale.
Significato
Con il termine desueto Renaioli o Renai erano indicati gli operai che, nella prima metà del '900, prelevavano sabbia o ghiaia da un fiume adoperando appositi barchini o carri. Nel secondo dopoguerra vennero soppiantati da metodi più moderni per l'estrazione del materiale fluviale quali il dragaggio il termine quindi è stato sostituito con Dragatori.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Bernardo di Clairvaux, protettore di Apicoltori, Ceraioli e Renaioli.
-
Il 20 agosto 1960 viene inaugurato l'aeroporto di Fiumicino
compie quindi oggi 65 anni, l'HUB internazionale che, con oltre 48 milioni di passeggeri annui (2018), è il maggiore in Italia e tra i più grandi in Europa...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
#CheVuolDire: conosci il #significato di [Sardonico]?
Sardònico
Dal greco: sardànios «riso amaro e sarcastico», s’incontra già in Omero (Odissea XX, 302); più tardi, fu messo in relazione con la smorfia facciale somigliante al riso provocata dall’ingestione dell’herba sardonia.
Signifucato
- Riso sardonico, che esprime un sarcasmo amaro e maligno, una derisione sprezzante, offensiva e provocatoria.Per estensione, ghigno sardonico; espressione sardonica; la sua voce vecchia, familiare ..., suonò sardonica (Vittorini); aveva un non so che di sardonico in ogni sua parola (Manzoni).
- In medicina, facies sardonica, aspetto caratteristico del viso che simula il riso, riscontrabile nel tetano per la contrattura dei muscoli facciali.
#Internet: solo 6 famiglie su 10 in Italia - Ultimi in Europa
Le ultime statistiche riportano un aumento delle famiglie italiane che navigano su Internet dalla propria abitazione: sono passate dal 55.5% dello scorso anno al 60.7% del 2013. Nel 2012 possedeva un Pc il 59,3% delle famiglie, ma i possessori di computer sono cresciuti al 62,8%. A Internet quindi accedono in totale 15 milioni e 138 mila nuclei familiari, di cui ben 14 milioni e 893 mila si collegano attraverso una rete a banda larga.
Tuttavia, si fa presto a dire Internet, tecnologie, e-government, innovazioni: prima, bisogna capire effettivamente come gli italiani si rapportano col web e la rete. E’ quello che ha fatto l’Istat stilando il “Rapporto su Cittadini e nuove tecnologie in Italia“.
#Aforismi: alcune battute di Michael Douglas
Michael Kirk Douglas
(New Brunswick, 25 settembre 1944)
Attore e produttore cinematografico statunitense.
Aforismi di Michael Douglas
- (Michael Douglas e George Dzundza interrogano Sharon Stone)
Lei amava l'uomo che è stato ucciso?
No, mi piaceva scopare con lui.
Allora è una professionista.
No, dilettante. - (Albert Brooks al consuocero Michael Douglas)
Lo sai che negli ultimi tre mesi ho passato quasi tutti i giorni col tuo unico figlio? Lo sai questo? Quante volte ci sei stato tu? Eri presente quand'è stato concepito? O lo sperma l'hai mandato per posta? - L'unica cosa che uomini e donne hanno in comune è che a entrambi piace la compagnia degli uomini.
- Essere single è molto bello. È un piacevole senso di irresponsabilità.
- Il denaro è una puttana che non dorme mai! Se non stai attento, un giorno ti svegli e non la ritrovi più...
- Nick Curran: Pare che tu sappia parecchie cose di me.
Catherine Tramell: Sei tu che sai parecchie cose di me.
Nick Curran: Niente che non riguardi il mio lavoro da poliziotto.
Catherine Tramell: Sai che non porto le mutandine. Non è così, Nick?”
(MICHAEL DOUGLAS - Nick Curran - SHARON STONE - Catherine Tramell)
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [cabotaggio]?
Cabotaggio 
Etimologia
Dal francese: cabotage. Di etimologia discussa: secondo alcuni deriverebbe dal nome del navigatore Giovanni Caboto; secondo alltri dallo spagnolo "cabo" che significherebbe navigazione da porto a porto, navigazione sotto costa senza rischi.
Significato
Navigazione delle navi mercantili e da diporto lungo le coste. Grande e piccolo cabotaggio in dipendenza della lunghezza dei percorsi effettuati tra porto e porto.
In senso figurato, fare piccolo cabotaggio vuol significare di scarso rilievo, di moderata importanza; dare corso, soprattutto nella vita e nell’attività politica, a iniziative, azioni, operazioni di scarso rilievo o marginali, per eccessiva prudenza, per mancanza di decisione, o anche per calcolo.
Verbo
Cabotare: praticare il cabotaggio.
Sostantivi
Cabotiere: chi pratica il cabotaggio.
Cabotiero: piccolo bastimento da cabotaggio.
Sinonimi
Navigazione costiera.
(Di piccolo cabotaggio) di poco conto
Dal succo di #pompelmo nuova speranza contro il cancro
Il succo di pompelmo potrebbe consentire di ridurre le dosi di farmaci assunte dai pazienti colpiti da cancro. Secondo uno studio coordinato da Ezra Cohen, esperto di cancro dell'Università di Chicago (Usa), pubblicato sull'edizione di agosto della rivista Clinical Cancer Research, la sua assunzione aumenta più di tre volte i benefici derivanti dall'uso del sirolimus, un farmaco originariamente utilizzato in caso di trapianto, ma efficace anche in caso di tumore. La combinazione tra succo di pompelmo e sirolimus potrebbe aiutare i pazienti ad evitare gli effetti collaterali causati da elevate dosi di questo farmaco.
#Barzellette: Donna reagisce alla provocazione
Su un autobus affollatissimo sale una signora obesa, a dir poco enorme
Un tizio per fare lo spiritoso esclama: "Anvedi... è salito un armadio!"
La signora lo sente e gli tira un manrovescio con tutta la forza che ha. Il poveretto tenendosi la mandibola:
"Porca... s'è aperta 'n'anta..."
#DettiLatini: conosci il significato di [Esto laborator...]?
Cicerone
Esto laborator, et erit Deus auxiliator.
Datti da fare e Dio ti sarà di aiuto
(Aiutati che il ciel ti aiuta)
Andare a scuola allunga la vita (davvero)
Da sempre si dice che studiare migliora il cervello. Una ricerca come quella pubblicata due anni fa su Neurobiology of Learning and Memory da Michael Gruss dell’Università di Magdeburgo lo aveva confermato perfino al microscopio: andare a scuola contribuisce a una miglior maturazione dei neuroni dei circuiti cerebrali prefrontali e limbici con conseguenti aumentate capacità di apprendere e ricordare da adulti. Che però studiare da giovani allunghi addirittura la vita non l’aveva ancora dimostrato nessuno.
#DettiLatini: conosci il significato di [Nec vincere possis flumina...]?
Ovidio
(Ars amatoria, 2, 181)
Nec vincere possis flumina, si contra, quam rapit unda, nates
Non puoi vincere i fiumi se nuoti contro l'impeto dell'onda
(La frase vuol significare che le persone che tentano di risolvere le difficoltà prendendole dal lato sbagliato ne creano delle nuove)
#Barzellette #xbambini: mio zio è un elettricista : è vero che se prende la scossa...
Signora maestra, mio zio fa l'elettricista; è vero che se prende la scossa può morire?
"Esatto, Pierino!"
"Allora ecco perché non beve birra alla spina ed acqua corrente..."