NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 17 Agosto 2025

Siamo al 229° giorno dell'anno (festivo), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 14 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 136 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 03m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:58 e tramonta alle 18:43.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:31 e tramonta alle 19:34.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Modididire: conosci origine e significato di [Toccare ferro]?

    un ferro di cavallo

    Toccare ferro (italiano)

    L'espressione Toccare ferro ha il significato di fare scongiuri (Rito mediante il quale, pronunciando particolari formule oppure con delle particolari azioni, viene implorato un intervento soprannaturale diretto ad allontanare una forza malefica), accompagnato per lo più dal gesto concreto di stringere o toccare un pezzo di ferro per proteggersi dalla iettatura (influssi malefici) e dalle disavventure.

    Origine

    L'espressione Toccare ferro è l'abbreviazione dell'espressione completa toccare ferro di cavallo. Nel Medio Evo si inchiodava un ferro di cavallo alla porta per tenere lontano fattucchiere e streghe. L'origine di questa superstizione è inglese. Raccontano le leggende che un giorno il diavolo, sotto mentite spoglie, si presentò a san Dunstano che era un maniscalco, pregandolo di ferrargli il piede porcino. Il santo capì subito che il cliente era il demonio e lo trattò a dovere. Lo legò fermo al muro con una catena, gli forgiò un bel ferro a giusta misura e l'inchiodò a suon di martellate nella zampa del poco raccomandabile cliente. Inutilmente questo si mise a urlare ma il santo continuava a battere con violente martellate il piede della bestia che dovette darsi per vinta e chiedere pietà. Il santo maniscalco allora come contropartita della liberazione strappò al maligno la promessa di non entrare mai più in un luogo dove ci fosse un ferro di cavallo.

    Curiosità

    Ancora oggi il ferro di cavallo è ritenuto un portafortuna, specialmente se trovato in un sentiero con i chiodi ancora infissi. Anche un chiodo portato in tasca ha funzioni scaramantiche come il ferro. Un suggerimento a quelli che fissano il ferro di cavallo alla porta: fate attenzione che sia inchiodato con i due bracci verso l'alto e fissato con un numero dispari di chiodi, i quali devono solo reggerlo e non passare per i buchi che lo fissano allo zoccolo del cavallo. I chiodi devono essere arrugginiti.

    Nella tradizione nordica invece di "toccare ferro" si dice "toccare legno". Va ricordato in proposito che il nome del legno in tutte le lingue celtiche è omonimo di scienza, di sapere, e gli alberi, specialmente la betulla, il melo, il tasso, sono presenti in tutta la simbologia della vita e della morte. La bacchetta di nocciolo è generalmente usata in magia per fare incantesimi e per combattere il male.

    Francese

    toucher du bois (pronuncia: tuscè du bua)

    Inglese

    to knock wood (pronuncia: th nok woud)

    Tedesco

    auf Holz klopfen (pronuncia: of holz klopfn)

    in Modi di Dire

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi Avvenne

  • 1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia
    1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia

    Presentato ben due anni prima al COMDEX di Las Vegas, sono passati 31 anni dalla commercializzazione dell'IBM Simon Personal Communicator. All'interno di un dispositivo da 500g di peso, più di molti tablet moderni, venivano proposte alcune fra le funzionalità tipiche di un prodotto della allora inesistente categoria...



#Vignette #barzellette: #defaillance

Vignetta: lui e lei a letto. Lei: crescita zero anche questa sera, eh!?


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Accìsa]?

Accìsa

Etimologia

Dal francese: accise (pr. accìs), derivato a sua volta dal latino: "accìdere" composto di "ad" e "caedere" tagliare. Sostantivo.

Significato

È un tributo indiretto che colpisce singole produzioni e singoli consumi. È indiretto perché il produttore, che paga il tributo, la gira al consumatore. Tipicamente l'accisa si distingue da altri tributi (ad esempio l'IVA). Spesso le accise vanno a sommarsi ad altre imposte come l'IVA o dazi doganali o tasse di importazione; in Italia, nelle voci di spesa la voce "accisa" viene spesso sostituita con "imposta di consumo" o "imposta di produzione" o "imposta erariale" e si applica su determinati beni (per esempio, carburanti, elettricità, alcolici, sigarette, accendini).

Sinonimi

Gabella, imposta, tassa, tributo, dogana, dazio, balzello.


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune #frasi di Indro Montanelli - prima parte

Indro Montanelli

(1909 - 2001)
Giornalista, Saggista e Commediografo Italiano


  • Il bordello è l'unica istituzione italiana dove la competenza è premiata e il merito riconosciuto.
  • Gli uomini non sanno apprezzare e misurare che la fortuna degli altri. La propria, mai.
  • Conosco molti furfanti che non fanno i moralisti, ma non conosco nessun moralista che non sia un furfante.
  • Lo Stato dà un posto. L'impresa privata dà un lavoro.
  • Nulla finisce mai in tempi certi in Italia, tranne le partite di calcio.
  • Agnelli ha detto che non siamo nella repubblica delle banane, però qualche banana in Italia c'è, perché avvengono cose veramente singolari.
  • Chi di voi vorrà fare il giornalista, si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore.
  • I mariti italiani, per comprar la pelliccia alle mogli, spendono più di tutti i loro colleghi europei. Poveri, ma pelli.
  • I nostri uomini politici non fanno che chiederci, a ogni scadenza di legislatura, «un atto di fiducia». Ma qui la fiducia non basta; ci vuole l'atto di fede.
  • Il bello dei politologi è che, quando rispondono, uno non capisce più cosa gli aveva domandato.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Semper cum dente]?

Proverbio

Semper cum dente remanebit lingua dolente

La lingua si fermerà sempre sul dente che fa male

(E' come il nostro detto:"La lingua batte dove il dente duole")


(nicedie.it)

#Immacolata a Cortina: tra sci e il #Fashion #Weekend

logo dell'evento, si vedono le righe come nel vecchio tubo catodico; i colori sono tendenti al verde, sullo sfondo sfocato le dolomiti, al centro il logo coni classici disturbi video del sistema digitale

La Notte Bianca a Cortina D'Ampezzo

Il ponte Sant'Ambrogio e Immacolata per gli amanti della neve e degli sci Milanesi coincide quest'anno con l'inizio ufficiale della stagione sciistica, con l'apertura dei più famosi impianti e piste ad alta quota e con i piccoli e magnifici paesini di montagna che si vestono a festa per accogliere i primi turisti della stagione.

Curiosity viene manovrato da Terra e si allena alla prima perforazione

una foto del braccio del robot, sullo sfondo il pianeta rosso

Curiosity, il rover della Nasa arrivato su Marte il 6 agosto scorso, ha completato il tragitto più lungo percorso finora e guida 'bendato', ossia ha 'spento' il sistema di guida autonomo e viene pilotato da Terra. Inoltre, il rover sta facendo 'ginnastica', ossia sta allenando il suo braccio a manovrare la torretta degli strumenti che userà per perforare, campionare e analizzare il suolo.

Ritrovare il buonumore in tre mosse

Ritrovare il buonumore in tre mosse

Come per seguire un allenamento ecco alcuni esercizi che aiutano a ritrovare il buonumore, ad alzare il tono dell'esistenza. Non si parla di felicità, ma di quella condizione psichica minima che ci permette il benessere.

#Aforismi: alcune frasi del magistrato italiano Raffaele Caponetto

una foto del personaggio baffetti farfallino

Raffaele Caponetto

(Caltanissetta, 5 settembre 1920 – Firenze, 6 dicembre 2002)
È stato un magistrato italiano, noto soprattutto per aver guidato il Pool antimafia, ideato da Rocco Chinnici nel 1980, dal 1984 al 1990.

Aforismi di Raffaele Caponetto

  • Ogni generazione ha il sacrosanto dovere di non depauperare le risorse della Terra, ma di proteggere e migliorare l'ambiente e gli ecosistemi da consegnare alle generazioni future.
  • Quando, giornalmente, gli ultimi raggi di sole scompaiono dietro l'orizzonte e non sei contento del tuo operato, è ora di dare una svolta alla tua vita.
  • Ai calorosi e tumultuosi approcci amorosi iniziali seguono piccoli screzi, liti furiose e, giunti al bivio, o ognuno prende la propria strada o, calmati i bollenti spiriti, ci si prende per mano e si percorre assieme, in armonia, il resto della vita. Questo non garantisce però che sotto la cenere non ci sia del fuoco pronto a riaccendersi. La vita di coppia è imprevedibile e complicata, come la traccia dei fulmini nel cielo.
  • Quando c'erano ancora mamma e papà non sapevamo di essere felici.
  • È nella natura dell'uomo avere paura. Questo non è un difetto, anzi, è un fattore di sopravvivenza. Il difetto è non ammettere di avere paura.
  • Alle pendici del monte che non c'è, crescono piante magiche, meravigliose: occupazione, produttività, giustizia giusta, democrazia, moralità, uguaglianza, solidarietà e benessere.
    I vecchi cespugli si sono seccati e sono stati estirpati: povertà, evasione fiscale, burocrazia, favoritismo, corruzione e sprechi.
    Il paese di Bengodi perfetto; l'Italia che gli italiani si augurano.
  • Onestà, lealtà e fedeltà sono valori decisamente in declino; mentre avanzano opportunismo, nepotismo e arrivismo.
  • L'Italia non ha molte scelte: o rimane nel tunnel della depressione e della crisi, o fuori l'attendono bufere, tempeste e uragani ancora peggiori.
  • Erta la vita, periglioso il cammino, ha corpo di donna e viso di bambino.
  • Buonismo e populismo, non di rado, sono figli di cinismo.
  • I grandi dolori sono come i grandi amori: non si scordano mai.


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: Hey, mi piace il tuo Piercing...

Un pesce dice all'amico: hey, mi piace il tuo piercing! L'altro ha un amo conficcato nella bocca


(nicedie.it)

Un sorriso - di Gino Mazzella

Un sorriso non costa niente e produce molto arricchisce chi lo riceve,

senza impoverire chi lo da.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi47
Ieri405
Settimana Scorsa2714
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3250055

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out