NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 16 Agosto 2025

Siamo al 228° giorno dell'anno (feriale), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 137 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:30 e tramonta alle 19:36.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Modididire: conosci origine e significato di [Toccare ferro]?

    un ferro di cavallo

    Toccare ferro (italiano)

    L'espressione Toccare ferro ha il significato di fare scongiuri (Rito mediante il quale, pronunciando particolari formule oppure con delle particolari azioni, viene implorato un intervento soprannaturale diretto ad allontanare una forza malefica), accompagnato per lo più dal gesto concreto di stringere o toccare un pezzo di ferro per proteggersi dalla iettatura (influssi malefici) e dalle disavventure.

    Origine

    L'espressione Toccare ferro è l'abbreviazione dell'espressione completa toccare ferro di cavallo. Nel Medio Evo si inchiodava un ferro di cavallo alla porta per tenere lontano fattucchiere e streghe. L'origine di questa superstizione è inglese. Raccontano le leggende che un giorno il diavolo, sotto mentite spoglie, si presentò a san Dunstano che era un maniscalco, pregandolo di ferrargli il piede porcino. Il santo capì subito che il cliente era il demonio e lo trattò a dovere. Lo legò fermo al muro con una catena, gli forgiò un bel ferro a giusta misura e l'inchiodò a suon di martellate nella zampa del poco raccomandabile cliente. Inutilmente questo si mise a urlare ma il santo continuava a battere con violente martellate il piede della bestia che dovette darsi per vinta e chiedere pietà. Il santo maniscalco allora come contropartita della liberazione strappò al maligno la promessa di non entrare mai più in un luogo dove ci fosse un ferro di cavallo.

    Curiosità

    Ancora oggi il ferro di cavallo è ritenuto un portafortuna, specialmente se trovato in un sentiero con i chiodi ancora infissi. Anche un chiodo portato in tasca ha funzioni scaramantiche come il ferro. Un suggerimento a quelli che fissano il ferro di cavallo alla porta: fate attenzione che sia inchiodato con i due bracci verso l'alto e fissato con un numero dispari di chiodi, i quali devono solo reggerlo e non passare per i buchi che lo fissano allo zoccolo del cavallo. I chiodi devono essere arrugginiti.

    Nella tradizione nordica invece di "toccare ferro" si dice "toccare legno". Va ricordato in proposito che il nome del legno in tutte le lingue celtiche è omonimo di scienza, di sapere, e gli alberi, specialmente la betulla, il melo, il tasso, sono presenti in tutta la simbologia della vita e della morte. La bacchetta di nocciolo è generalmente usata in magia per fare incantesimi e per combattere il male.

    Francese

    toucher du bois (pronuncia: tuscè du bua)

    Inglese

    to knock wood (pronuncia: th nok woud)

    Tedesco

    auf Holz klopfen (pronuncia: of holz klopfn)

    in Modi di Dire

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Rocco, protettore di Chirurghi, Necrofori, Farmacisti, Selciatori, Cani, Pellegrini, Viaggiatori, Invalidi e Prigionieri.


Oggi Avvenne

  • 1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia
    1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia

    Presentato ben due anni prima al COMDEX di Las Vegas, sono passati 31 anni dalla commercializzazione dell'IBM Simon Personal Communicator. All'interno di un dispositivo da 500g di peso, più di molti tablet moderni, venivano proposte alcune fra le funzionalità tipiche di un prodotto della allora inesistente categoria...



#Vignette #Barzellette: in officina

un uomo dal meccanico che ha ancora la testa tra cofano e motore- Riguardo alla sua auto... ci sono brutte notizie e notizie non troppo buone, quale preferisce per prime ???

(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: e se ti baciassi e se dovessi morire

donna stupita che ride

E se ti baciassi?

"Chiamo la mamma"
"E se ti chiudessi in camera da sola com me?"
"Chiamerei ancora la mamma!"
"E se io, preso da follia amorosa, ti violentassi?"
"Chiamerei la nonna!"
"La nonna? E perché mai?"
"Perché lei è sorda!"

Cara, se io dovessi morire ti risposeresti?

Così il marito interpella la moglie.
"Certamente!"
"E lo faresti entrare nella mia casa?"
"Sicuro!"
"E lo faresti dormire nel mio letto?"
"Non v'è dubbio!"
"E gli faresti mettere i suoi vestiti nel mio armadio?"
"E perché no!"
"E gli faresti guidare la mia macchina?"
"Naturalmente!"
"E gli faresti usare anche le mie mazze da golf?"
"Certo che no!"
"E perché?"
"E' mancino..."

 


(nicedie.it)

Quest'anno l'Overshoot Day cade #Oggi 29 luglio - sfruttate tutte le risorse rigenerabili del Pianeta

un banco di frutta al mercato in primo piano un cartello: ananas via aerea €3,80

Da oggi il mondo consuma più di quello che rigenera...

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Lùbrico]?

La cultura a portata di mano

Lubrico

Etimologia

Dal latino: lùbricus, derivato del vero "lubricare" scivolare. Aggettivo.

Significato
  1. Che è così liscio che fa scivolare, camminare su un pendio, terreno lubrico.(Leopardi) candido rivo ... al mio lubrico piè le flessuose linfe disdegnando sottragge; (Caro) di sotto al cavo de l’alto avello un gran lubrico serpe uscìo placidamente; (Tommaseo) di velenosi rettili la lubrica. famiglia. 
  2. In senso figurato: indecente, impudico; che offende il comune senso del pudore, detto di discorsi o atti giudicati eccessivamente licenziosi, osceni, indecenti: parole, storielle, conversazioni, canzoni lubriche; (De Sanctis) le prime poesie del Marino furono sfacciatamente lubriche; favole lubriche, oscene.
Avverbio

(poco comune) Lubricaménte, in modo licenzioso, lascivo, sconveniente: parlare, scrivere lubricamente.

Verbo

Lubricare: rendere scivoloso; correggere la stitichezza.

Aggettivi

Lubricativo: lassativo.
Lubricante: lassativo.

Sostantivo

Lubricità: (raro) qualità di chi o di ciò che è lubrico; specialmente in senso figurato : la lubricità di un discorso.

Sinonimi

Scivoloso, sdrucciolevole, sgusciante, viscido.
Immorale, cochon, impudico, indecente, inverecondo, osceno, salace, scabroso, scurrile, triviale, volgare, scabroso, lussurioso, lascivo, spinto.

Contrari

Casto, decente, pudico, morale, pulito, scabroso, lussurioso


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [toto corde]?

 Latine loqui

Locuzione latina

Toto corde

Con tutto il cuore


Con tutto il cuore, pienamente: vi do la mia approvazione toto corde.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Paucorum improbitas]?

Publilio Siro

(Sententiae, 533)

Paucorum improbitas est multorum calamitas

La disonestà di pochi è di danno a molti


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune battute umoristiche

Frasi frizzanti

  • Una notte d'amore è un libro letto in meno. (Honoré de Balzac)
  • La bisessualità raddoppia immediatamente le tue chances al sabato sera. (Woody Allen)
  • Un fondoschiena veramente ben fatto è l'unico legame tra Arte e Natura. (Oscar Wilde)
  • Quel ballerino aveva una calzamaglia così stretta che non solo si distingueva il sesso, ma anche la religione. (Woody Allen)
  • Un'autostoppista è spesso una giovane ragazza poco vestita che si trova sul vostro cammino quando siete con vostra moglie. (Woody Allen)
  • Certo un grande sesso per essere attore porno aiuta, perché è visivo. Un grande Rocco Siffredi con un piccolo sesso, non sarebbe stato possibile. (Rocco Siffredi)
  • La televisione ha una forza da leone, la televisione non ha paura di nessuno, la televisione t'addormenta come un coglione. (Enzo Jannacci)
  • L'uomo non deve essere troppo dolce, perché il sesso dolce è una noia. (Carmen Russo)
  • Odio la gente che indica il polso per chiedere l'ora! Per caso, io indico il pacco quando devo chiedere dov'è il bagno? (Billy Connolly)

(nicedie.it)

Gianni Rodari - filastrocca da Le Storie

Il bugiardo
deve avere buona memoria

Nel paese della bugia,
la verità è una malattia

Mentire con garbo è un'arte,
dire la verità è agire secondo natura

Non si dicono mai tante bugie
quante se ne dicono prima
delle elezioni,
durante una guerra
e dopo la caccia

Una donna sincera
è quella che non dice bugie
inutili

Chi t'accarezza più dell'usato,
o t'inganna,
o ti ha già ingannato

Ogni uomo mente,
ma dategli una maschera
e sarà sincero

Un po' di sincerità è pericolosa,
ma molta è assolutamente fatale

L'amore
ha diritto di essere
disonesto e bugiardo;
Se è sincero

Quello che ho detto
ho detto;
E qui lo nego!

Quale vantaggio hanno i bugiardi?
Che quando dicono la verità non sono creduti

Non vi è nulla di nascosto
che non debba essere rivelato;
Ne cosa segreta che non venga alla luce

All'avvocato
bisogna contare le cose chiare;
a lui poi tocca
di imbrogliarle

Le guerre cominciano
perché i diplomatici
raccontano bugie ai giornalisti
e poi credono
a quello che leggono


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: tolto il dente...


(nicedie.it)

#Margarina senza grassi idrogenati: fa male lo stesso alla #salute?

una vaschetta con un pezzo di margarina

Per salvaguardare la nostra salute spesso ci si chiede se sia meglio optare per il burro oppure per la margarina

Tanto, adesso c'è anche la margarina senza grassi idrogenati. Se non che, alcuni esperti statunitensi, hanno deciso di riprendere i risultati di uno studio australiano, condotto tra il 1966 ed il 1972 su oltre 450 pazienti affetti da patologie cardiache. Dallo studio, sarebbe emerso che sostituire grassi di origine animale con grassi di origine vegetale, come olio di semi di girasole e margarina di semi di girasole, avesse contribuito a raddoppiare il rischio di morte nelle persone osservate.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi181
Ieri526
Settimana Scorsa2714
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3249784

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out