Almanacco del giorno
Sabato, 16 Agosto 2025
Siamo al 228° giorno dell'anno (feriale), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 137 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:30 e tramonta alle 19:36.
Luna
-
#Barzellette #xAdulti: due ubriachi sono piegati sul bancone del bar
Due si sono appena conosciuti al bar e dopo una ventina di birre
- Senti ma... hick!
Dove abiti??? - Qua dietro l'angolo... hick!
Perché??? - Perché sei ubriaco... hick!
Fracido... hick!
Ti accompagno!!! - Senti questa che urla... hick!
Ma... hick!
Tua moglie... hick!
Quando gode... hick!
Grida come questa pazza?!? - Certo che sì... hick!
Pensa che... hick!
Che resti fra noi... hick!
Certe volte... hick!
La sento fino dal bar!!!
Hick!!!
- Senti ma... hick!
-
#Barzellette #xPiccoli: Il dio del mare
Lo sai chi è il dio del mare?
- Nettuno!
- Impottibile!
Qualcuno deve pur ettere!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Modididire: conosci origine e significato di [Toccare ferro]?
Toccare ferro (italiano)
L'espressione Toccare ferro ha il significato di fare scongiuri (Rito mediante il quale, pronunciando particolari formule oppure con delle particolari azioni, viene implorato un intervento soprannaturale diretto ad allontanare una forza malefica), accompagnato per lo più dal gesto concreto di stringere o toccare un pezzo di ferro per proteggersi dalla iettatura (influssi malefici) e dalle disavventure.
Origine
L'espressione Toccare ferro è l'abbreviazione dell'espressione completa toccare ferro di cavallo. Nel Medio Evo si inchiodava un ferro di cavallo alla porta per tenere lontano fattucchiere e streghe. L'origine di questa superstizione è inglese. Raccontano le leggende che un giorno il diavolo, sotto mentite spoglie, si presentò a san Dunstano che era un maniscalco, pregandolo di ferrargli il piede porcino. Il santo capì subito che il cliente era il demonio e lo trattò a dovere. Lo legò fermo al muro con una catena, gli forgiò un bel ferro a giusta misura e l'inchiodò a suon di martellate nella zampa del poco raccomandabile cliente. Inutilmente questo si mise a urlare ma il santo continuava a battere con violente martellate il piede della bestia che dovette darsi per vinta e chiedere pietà. Il santo maniscalco allora come contropartita della liberazione strappò al maligno la promessa di non entrare mai più in un luogo dove ci fosse un ferro di cavallo.
Curiosità
Ancora oggi il ferro di cavallo è ritenuto un portafortuna, specialmente se trovato in un sentiero con i chiodi ancora infissi. Anche un chiodo portato in tasca ha funzioni scaramantiche come il ferro. Un suggerimento a quelli che fissano il ferro di cavallo alla porta: fate attenzione che sia inchiodato con i due bracci verso l'alto e fissato con un numero dispari di chiodi, i quali devono solo reggerlo e non passare per i buchi che lo fissano allo zoccolo del cavallo. I chiodi devono essere arrugginiti.
Nella tradizione nordica invece di "toccare ferro" si dice "toccare legno". Va ricordato in proposito che il nome del legno in tutte le lingue celtiche è omonimo di scienza, di sapere, e gli alberi, specialmente la betulla, il melo, il tasso, sono presenti in tutta la simbologia della vita e della morte. La bacchetta di nocciolo è generalmente usata in magia per fare incantesimi e per combattere il male.
Francese
toucher du bois (pronuncia: tuscè du bua)
Inglese
to knock wood (pronuncia: th nok woud)
Tedesco
auf Holz klopfen (pronuncia: of holz klopfn)
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Rocco, protettore di Chirurghi, Necrofori, Farmacisti, Selciatori, Cani, Pellegrini, Viaggiatori, Invalidi e Prigionieri.
Oggi Avvenne
-
1994 - IBM lancia sul mercato il primo smartphone (di fatto) della storia
Presentato ben due anni prima al COMDEX di Las Vegas, sono passati 31 anni dalla commercializzazione dell'IBM Simon Personal Communicator. All'interno di un dispositivo da 500g di peso, più di molti tablet moderni, venivano proposte alcune fra le funzionalità tipiche di un prodotto della allora inesistente categoria...
Informati con un'occhiatina alle News...
Trump: "Incontro con Putin merita voto 10. Ora Zelensky deve chiudere accord
Trump e Putin, il vero vertice in auto? La scelta a sorpre
Sinner, oggi semifinale Cincinnati contro Atmane: un 'cervellone' contro Jann
Trump: "Vladimir, ci vediamo presto". E Putin lo invita a Mos
Trump e Putin, vertice senza accordo: "Incontro molto utile, ci siamo quas
Cincinnati, Alcaraz in semifinale contro Zver
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Membership]?
Membership
Inglese, pronuncia: membescip.
Etimologia
Il termine membership, composto da member dal latino membrum = "corpo" nel senso di "persone" + -ship suffisso che indica "rapporto tra".
Significato
Membership è sinonimo di essere membro, essere iscritto a un’associazione, una federazione, un’organizzazione eccetera: la membership dà diritto a sconti.
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Ipèrbole]?
Ipèrbole
Dal greco: hyper = sopra, bàinein = passare
Significato
Figura retorica che consiste nell'intensificare un'espressione esagerando la qualità di una persona o di una cosa per rafforzarne il senso e aumentarne, per contrasto, la credibilità.
Tradizionalmente, l’iperbole coincide con l’esagerazione, cioè col proferire un enunciato in cui il riferimento alla realtà è reso incredibile proprio per intensificare l’espressione di partenza fino a portarla al massimo o al minimo grado, con effetti di varia natura, anche ironici e paradossali. Ecco alcuni esempi italiani, di segno positivo e negativo: amare da morire, aspettare da una vita, dire un milione di volte, fare quattro passi, un cuore spezzato.
Aggettivo
iperbolico, enorme, esagerato.
Sinonimi
Esagerazione, eccesso, enfatizzazione, ingrandimento, ampollosità.
Contrari
Misura, equilibrio, moderatezza.
#Barzellette: dizionario alternativo lettera "E"
Significati alternativi irriverenti con la lettera "E"
- ECCEDENTE: esclamazione del dentista in risposta a "ecce homo".
- ELETTROPOMPA: pratica sessuale bolognese davvero fulminante.
- ELMETTO: Lo inserisco (dialetto veneto).
- ENCEFALO: Eccitata esclamazione di pescatore romano tirando su la canna e vedendo il pesce.
- EQUIDISTANTI: Cavalli in lontananza.
- EQUILIBRISTA: Bibliotecario dei cavalli.
- EQUINOZIO:
1) Parente del cavallo (fratello del padre);
2) Matrimonio fra cavalli;
3) Cavallo che non lavora;
4) Parente con i denti da cavallo (fratello del padre). - ERMETICO: il dottore (dialetto romano).
- ERRONEO: Piccola macchia della pelle in un punto sbagliato.
- ESCURSIONE (TERMICA): Gita in montagna quando fa molto caldo.
- ESTERREFATTO: Drogato non nazionale.
- ESTESO: Uomo orientale nevrotico.
- EUFRATE: Monaco mesopotamico.
#IlNostroOrganismo
E' la più grande meraviglia della natura.
Ogni giorno il nostro cuore batte 100.000 volte,
eseguiamo 25.000 respirazioni ed in ogni
secondo 10 milioni di cellule muoiono e
vengono sostuite da altre nuove.
Com'è possibile un simile preciso tempismo?
A livello atomico il nostro organismo si rinnova
integralmente,quasi al cento per cento, ogni
quattro anni.
Secondo Popp la chiave del codice basilare
della vita, la comunicazione fra tutte le forme
viventi, il fattore di controllo degli organismi
biologici è semplicemente la luce.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Refrattario]?
Refrattario
Etimologia
Dal latino: refractarius, caparbio, ostinato; derivato di "refragàri" opporsi, ostinarsi. Aggettivo.
Significato
- Detto di materiale atto a resistere, senza alterazioni notevoli, a elevate temperature: terra refrattaria.Rivestimenti refrattari, termine usato spesso per indicare rivestimenti metallici resistenti ad alta temperatura, ma esteso anche a materiali di tipo ceramico a base di ossidi, di carburi, di azoturi, applicati con tecniche diverse su supporti metallici.
- In medicina: che non reagisce allo stimolo. Individuo refrattario, in cui non si manifesta la malattia nonostante il contatto con l'agente patogeno.
- Che non ottempera ad obblighi o doveri (raro): refrattario alla norma di legge.
- In senso figurato: inerte a stimoli, negato totalmente per qualcosa: carattere refrattario alla commozione, alla pietà; ha un fisico refrattario al dolore; molti alunni sono refrattari alla matematica
Sostantivo
Refrattarietà: qualità di chi, di ciò che è refrattario. Caratteristica di un materiale di resistere senza fondere o rammollirsi ad alte temperature. Medicina: insensibilità all'azione di uno stimolo fisico o chimico.
Sinonimi
Duro, resistente, inalterabile.
(medicina) Insensibile, immune.
(In senso figurato) Ribelle, ostinato, recalcitrante, renitente, irriducibile.
Contrari
Malleabile.
Docile, arrendevole, remissivo.
#Barzellette #xBambini: come mai a scuola è saltata la lezione?
Lezioni in una struttura situata in alta montagna
Primo giorno di scuola
Mamma: "Lucio com'è andata oggi la lezione?"
Lucio: "Non abbiamo fatto niente... c'erano solo banchi... di nebbia!"
#DettiLatini: conosci il significato di [Florem decoris singuli...]?
Seneca
(Octavia, v. 550)
Florem decoris singuli carpunt dies
Ogni giorno che passa rapisce un fiore alla bellezza
(Questa espressione molto poetica vuole esprimere l'ineluttabile sfiorire della bellezza ogni giorno che passa
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Esimio]?
Esìmio
Aggettivo
Etimologia
Il termine esìmio deriva dal latino: exĭmiu(m)/exĭmere = "che si stacca dagli altri", "eccellente".
Significato
- Letteralmente esìmio è sinonimo di ragguardevole, eccellente: virtù esimia.
- Esìmio è sinonimo di persona di rare qualità, spesso come titolo di cortesia nel linguaggio ufficiale: l'esimio oratore; eesimio signore (oggi quasi esclusivamente in tono scherzoso); Ironico: un esimio furfante; oppure come sinonimo di distinto, egregio, in formule epistolari di cortesia: Mi rivolgo a Lei, esimio professore...
- Per estensione esìmio è sinonimo anche di straordinario, singolare, esemplare.
#Salute, #Sesso: tra vita moderna, crisi economica e febbre da web se ne fa sempre meno
Preoccupazioni economiche e passione per tablet e social network nemiche del sesso. Secondo una ricerca britannica, infatti, se ne fa sempre meno: un sondaggio, che in 10 anni ha coinvolto 15.000 persone, stabilisce che gli intervistati di 16-44 anni fanno sesso meno di cinque volte al mese.
Questo contro le oltre sei volte al mese delle indagini nazionali condotte nel Paese tra il 1990-91 e il 1999-2001.
#Barzellette: elenco di #strafalcioni
- Cara c'è una stella cadente, spremi un desiderio (internet).
- È timido, è un tipo molto preservativo (internet).
- Correte, mia figlia chiede aiuto!
Ma erano gemiti d'amore. (dai giornali) - Ci sono due uomini che stanno bevendo vino a tutta birra (internet).
- Il cadavere presentava evidenti segni di decesso (internet).
- È andato a lavorare negli evirati arabi (internet).
- È inutile piangere sul latte macchiato (internet).
- Venite una volta da noi e non andrete mai più da nessun'altra parte (in una Autofficina).