NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Siamo al 141° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 10 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 224 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 12m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:22 e tramonta alle 19:05.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:49 e tramonta alle 20:01.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
  • #Barzellette #xAdulti: vuoi sapere perché gli brucia il culo?

    donna stupita che ride

    Superman si innamora follemente di Wonder Woman

    Non dorme la notte, non mangia più, non ride più e così, dopo mesi di incertezze, si lancia e la incontra:

    • Wonder Woman, tu sei troppo bella, io ti amo da impazzire !!!
    • Wonder Woman risponde seccata:
      Scordatelo, sono fidanzata con l'Uomo Invisibile è molto prestante e mi basta lui !!!
    • Superman deluso se ne va ma decide che proverà a Wonder Woman che è lui il più prestante, d'altronde lui lo può fare alla velocità della luce.
      Arriva la notte, Superman vola fino alla  camera di Wonder Woman, e la trova lì vogliosa e nuda sul letto, non resiste e alla velocità della luce fa quello che deve fare e se ne va. La sera seguente accade la stessa cosa e la sera seguente pure e così via per una settimana ininterrotta.
      Superman decide allora di avvicinarsi a velocità normale per chiedere chi è il più prestante, ma urta l'armadio facendo rumore.
      Wonder Woman (sempre nuda sul letto), allora esclama: 
      Hey InvisibleMan, hai sentito qualcosa?
    • Lui:
      Non me ne parlare sono 7 giorni che ho uno strano bruciore al culo...
      non sento altro !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 11 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 7 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi si celebra Santa Giulia, protettrice della Corsica.


  • #Oggi è la Giornata internazionale della diversità Culturale per il dialogo e lo sviluppo
    #Oggi è la Giornata internazionale della diversità Culturale per il dialogo e lo sviluppo

    Istituita 23 anni fa dall'UNESCO (l’Organizzazione delle Nazioni Unite che, appunto, presiede educazione, scienza e cultura) la quale definisce la cultura "una serie di caratteristiche specifiche di una società o di un gruppo sociale in termini spirituali, materiali, intellettuali o emozionali" dichiarando inoltre che "Così come la diversità naturale è essenziale per la sostenibilità degli ecosistemi, ugualmente la diversità culturale è linfa vitale di società dinamiche"...

Oggi Avvenne

  • Il 21 maggio 1927 Lindbergh completa la prima trasvolata atlantica senza scalo
    Il 21 maggio 1927 Lindbergh completa la prima trasvolata atlantica senza scalo

    Da New York a Parigi attraverso l'Atlantico, 98 anni fa un volo ininterrotto verso la leggenda e il progresso. Con l'impresa del giovane pilota americano si entrò nel vivo della stagione d'oro dell'aviazione, che da quel momento conobbe uno sviluppo incontenibile nel trasporto civile e per scopi militari. Quella pagina storica fu anche un fenomeno mediatico di massa che trasformò il protagonista in una vittima della sua stessa popolarità...



#DettiLatini: conosci il #significato di [Alium silere quod voles, primus sile]?

Latine loqui

Seneca

Alium silere quod voles, primus sile

Ciò che vuoi che un altro taccia, tacilo tu per primo


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Molliter austerum studio...]?

Latine loqui

Quinto Orazio Flacco

Poeta romano (65 a.C. - 8 a.C.)

Molliter austerum studio fallente laborem

La passione rende gradevolmente inavvertita la dura fatica


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Dittongo]

La cultura a portata di mano

Dittongo

Etimologia

Dal greco dìphthongos = "suono doppio".

Significato

Il dittongo è un gruppo di due vocali consecutive all'interno di una stessa sillaba. Una delle due vocali è sempre o una "i" oppure una "u", corrispondente – a seconda della posizione nel gruppo – a una semiconsonante oppure ad una semivocale.

Esempi di dittongo
  • Si dicono dittonghi ascendenti i gruppi in cui la "i" o la "u" semiconsonanti si trovano in prima posizione: (ia, ie, io, iu) pianura, schiena, passione, fiume; (ua, ue, ui, uo) tregua, duemila, suicida, suono.
  • Si dicono dittonghi discendenti i gruppi in cui la "i" o la "u" semivocali si trovano in seconda posizione: (ai, ei, oi, ui) zaino, farei, foiba, lui; (au, eu) aumento, europeo.

(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi di Oriana Fallaci

una Oriana a 50-60 anni cappello occhiali, in primo piano la mano tiene gli occhiali si vede un anello con pietra blu contornata di zirconi si vedono leggermente i segni del tempo

Oriana Fallaci

(Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006)
Scrittrice, giornalista e attivista italiana. Fu la prima donna in Italia ad andare al fronte in qualità di inviata speciale. Come scrittrice, con i suoi dodici libri ha venduto venti milioni di copie in tutto il mondo.

Aforismi di Oriana Fallaci

  • Ma come facevo a non amare gli uomini, questi uomini sempre maltrattati, sempre insultati, sempre crocifissi, ma come facevo a dire che è tutto inutile e a cosa serve nascere a cosa serve morire? Serve ad essere uomini anziché alberi o pesci, serve a cercare il giusto, perché il giusto esiste, se non esiste bisogna farlo esistere, e allora l’importante non è morire, è morire dalla parte giusta, e io muoio dalla parte giusta.(Niente e così sia)
  • Ma vi sono momenti, nella Vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre.(La rabbia e l’orgoglio)
  • L’abitudine è la più infame delle malattie perché ci fa accettare qualsiasi disgrazia, qualsiasi dolore, qualsiasi morte. (Un uomo)
  •  Non si fa il proprio dovere perché qualcuno ci dica grazie, lo si fa per principio, per se stessi, per la propria dignità. (Un uomo)
  • Incredibile come il dolore dell’anima non venga capito. Se ti becchi una pallottola o una scheggia si mettono subito a strillare presto-barellieri-il-plasma, se ti rompi una gamba te la ingessano, se hai la gola infiammata ti danno le medicine. Se hai il cuore pezzi e sei così disperato che non ti riesce aprir bocca, invece, non se ne accorgono neanche. Eppure il dolore dell’anima è una malattia molto più grave della gamba rotta e della gola infiammata, le sue ferite sono assai più profonde e pericolose di quelle procurate da una pallottola o da una scheggia. Sono ferite che non guariscono, quelle, ferite che ad ogni pretesto ricominciano a sanguinare. (Insciallah)
  • Non ho mai capito come faccia a ridere in quel modo: ma penso che sia perché ha pianto molto. Solo chi ha pianto molto può apprezzare la vita nelle sue bellezze, e ridere bene. Piangere è facile, ridere è difficile. (Lettera a un bambino mai nato)
  • La comunità hollywoodiana è la meno democratica che esista in America, divisa in categorie insormontabili a seconda della notorietà, dei guadagni e del prestigio professionale.
  • Essere donna è così affascinante. È un'avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai.
  • Lottate, ragionate col vostro cervello, ricordate che ciascuno è qualcuno, un individuo prezioso, responsabile, artefice di se stesso, difendetelo il vostro io, nocciolo di ogni libertà, la libertà è un dovere, prima che un diritto è un dovere. 

(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: siciliano alla frontiera nulla da dichiarare ma...

donna stupita che ride

Siamo alla frontiera di Chiasso

Un agente ferma una macchina di grossa cilindrata guidata da un siciliano.
"Qualcosa da dichiarare?"
"No! Niente da dichiarare"
L'agente gira intorno all'auto, controlla, torna davanti al finestrino:
"Può aprire il portabagagli, per cortesia?"
"Certamente"
"E questa valigetta?"
"Mia è!"
"E cosa c'è dentro?"
"Calcolatrice!"
L'agente apre la valigetta e trova una lupara:
"Scusi, ma non mi aveva detto che c'era dentro una calcolatrice?"
"E noi, con questa facciamo i conti!"


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni di [Alessandro Baricco]

Sembra un prete capelli scomposti corti e grigi il colletto dell'intimo bianco si intravede dal resto tutto nero

Alessandro Baricco

(1958 – vivente), scrittore, saggista, critico musicale, sceneggiatore e regista italiano.

Aforismi di Alessandro Baricco

  • Non c’è una definizione precisa della stupidità, però ce ne sono molti esempi.
  • La crudeltà è la virtù per eccellenza dei mediocri: hanno bisogno di esercitare la crudeltà, esercizio per cui non è richiesta la minima intelligenza.
  • Forse si muore in tanti modi, e ogni tanto mi chiedo se anche noi non lo stiamo facendo senza saperlo.
  • Commercializzazione spinta uguale perdita dell'anima.
  • Erano aspiranti lettori che non avevano mai aperto un libro.
  • Se una cosa vende molto, vale poco. L'adesione irrazionale a un principio del genere è probabilmente uno dei peccati capitali di ogni grande civiltà nella propria fase di decadenza.
  • Si imparano un sacco di cose, avendo la pazienza di farlo.
  • Si sono adattati, hanno corretto due o tre cose, e l'hanno fatto. Anche molto bene, bisogna dire.
  • Suonerà assurdo, ma niente di tutto quello che ho raccontato sarebbe probabilmente successo senza l'invenzione dell'aria condizionata.
  • Crescere, amare, fare figli, invecchiare – e tutto questo mentre anche siamo altrove, nel tempo lungo di una risposta non arrivata, o di un gesto non finito. Quanti sentieri, e a che passo differente li risaliamo, in quello che sembra un unico viaggio.
  • La gente fa così, è cattiva con quelli che perdono.
  • È uno specchio, questo mare. Qui, nel suo ventre, ho visto me stesso. Ho visto davvero.
  • Oggi la pace è poco più che una convenienza politica: non è certo un sistema di pensiero e un modo di sentire veramente diffusi.
  • Quel che di bello c'è nella vita è sempre un segreto... Per me è stato così... Le cose che si sanno sono le cose normali, o le cose brutte, ma poi ci sono i segreti, ed è lì che si va a nascondere la felicità.

(nicedie.it)

#Motori #Ecologia: Car pooling, cos’è e come funziona

Ampiamente diffuso in altri mercati europei, in Italia il car pooling ha conosciuto uno sviluppo solo in tempi più recenti. Ma come funziona la condivisione della propria vettura? E quali vantaggi possono essere conseguiti mediante questa modalità di condivisione della propria autovettura? Andiamo alla scoperta di una tendenza che – complice la crisi economico finanziaria – sembra avere ampi margini di diffusione.

Considerato che la benzina ha oramai toccato quota 2 euro al litro, i viaggiatori sembrano esser sempre più propensi a rinunciare a un pò di autonomia per conseguire significativi vantaggi in termini economici, di socialità, di rispetto ambientale.

Marina di Milano chiede: Ho sentito che da una ricerca si evince un rapporto tra sviluppo di una nazione e la banda larga, che vuol dire?

Risponde Luigi Caruso Problem Solving Tecnologico

Gli studi al riguardo sono tanti, il primo che ti voglio segnalare è del 2010 Third annual global improvement broadband study, in cui per la prima volta si compara lo sviluppo di una nazione con la qualità della banda internet, poi la più recente ricerca condotta da Arthur D. Little di Chalmers University of Technology ed Ericsson secondo questa analisi -presentata nell’ambito del Broadband World Forum del 2011 a Parigi- raddoppiare la velocità delle connessioni implica un aumento del PIL dello 0,3%, infine in questo articolo di Eleonora Bianchini su "il fatto quotidiano" si cita un'intervista al commissario europeo per l’agenda digitale Neelie Kroes e lo studio dell’osservatorio “I costi del non fare” redatto da Andrea Gilardoni della Bocconi di Milano; tutti sono concordi sul fatto che uno sviluppo della banda larga, faccia crescere il PIL e crei sviluppo economico. Si potrebbe addirittura affermare che maggiore è la banda, più la nazione è sviluppata in generale.

#Vignette #Barzellette #xAdulti: lavoretti in ufficio

Vignetta. Il capufficio è seduto davanti alla scrivania e sta leggendo il giornale; entra un impiegato e rimane perplesso vedendo sotto la scivania quattro gambe, due  del capufficio e due di una segretaria


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci il #significato ed #etimologia di [Saccente]?

La cultura a portata di mano

Saccènte

Dal latino: sàpiens-entis, participio presente di "sàpere" = essere saggio.

Significato
  1. Aggettivo. Si dice di persona che crede e presume di sapere; che tende presuntuosamente a far mostra di ciò che sa o crede di sapere, che non perde occasione per intervenire su ogni argomento, convinto di saperne più degli altri, presuntuoso.
  2. Per estensione: parlare con tono saccente; la sua aria saccente indispone tutti. Spesso sostantivato: detesto i saccenti; non fare il (o la) saccente! Come spregiativo, saccentóne: quel saccentone deve sempre intromettersi e dire la sua. 
  3. Anticamente: sapiente, istruito, e anche esperto, scaltro, (Boccaccio) con un saccente barattier si convenne del prezzo. 
Della stessa radice

Saccenteria: Il fatto di essere saccente; ostentazione noiosa e irritante della propria erudizione, delle proprie cognizioni, spesso superficiali e, talvolta, solo presunte.

Sinonimi

Sapientone, presuntuoso, arrogante, pedante, cattedratico. Borioso, sentenzioso, dottorale, professorale, sputasentenze.

Contrari

Modesto, riservato.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi273
Ieri298
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3209507

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out