Almanacco del giorno
Giovedì, 03 Aprile 2025
Siamo al 93° giorno dell'anno (feriale), alla 14ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 27 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 272 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 01m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:24 e tramonta alle 18:16.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 19:02.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: aumento giustificato
In una villa di una famiglia facoltosa, la donna di servizio dopo tre mesi di lavoro chiede un aumento alla padrona di casa
La signora, molto irritata dalla richiesta, inizia a fare qualche domanda:
- Maria, dimmi perché meriti un aumento?
Lavori qui solamente da tre mesi e già ti permetti di fare certe richieste? - Signora, ci sono tre motivi per cui merito questo aumento.
Il primo è che stiro meglio di lei. - Chi lo ha detto?
- Suo marito, signora!
Il secondo motivo invece è che cucino meglio di lei. - Che assurdità Maria, chi te l'ha detto?
- I suoi figli signora.
Il terzo invece è che sono meglio di lei anche nell'intimità! - Ma come ti permetti?
Anche questo te l'ha detto mio marito? - No, signora!
Me l'ha detto Pino, l'autista... - Ok, allora quanto vuoi di aumento ???
- Maria, dimmi perché meriti un aumento?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Chauffeur] conosci etimologia e significato del termine francese?
1894. Una carrozza trainata da una motrice automobile a vapore a sinistra l'autista e lo chauffeur a destra le persone trasportate.Chauffeur
Francese - Pronuncia: [scioffér].
Etimologia
Il termine Chauffeur deriva dal latino calefacĕre, composto da calēre = "essere caldo" + facĕre = "fare". Letteralmente e volgarmente in francese "caldaia". Anticamente Chauffeur era l'appellativo con cui si indicavano gli addetti alle caldaie dei treni o delle automobili a vapore.
Significato
Chauffeur oggi è un francesismo che indica un conducente di professione, in genere al servizio di persone agiate o nobili.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Riccardo di Chichester, protettore dei Cocchieri, Tassisti, NCC e Autisti - Piloti - Macchinisti di mezzi pubblici.
Siamo in Quaresima.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Pechino Express, stasera 3 aprile: Elettra Lamborghini ospite specia
"Argentino ha premeditato l'omicidio di Sara Campanella", cosa dice il g
Dazi Usa, l'Europa (per ora) risponde solo a parole e punta a negozia
I dazi di Trump, 'scoperta la formula': ecco i calcoli di Dona
Dazi Trump, von der Leyen: "E' una tempesta, Ue pronta a reagir
Dazi Trump, effetti su Made in Italy: export, prezzi e posti di lavo
Zelensky contro Putin: "Non vuole neanche tregua parziale". Cremlino: "Kiev non vuole pac

Luigi Caruso
Freelance, creativo, specialista nella soluzione di problemi con l'ausilio della tecnologia, nell'ambito informatico ed elettronico in tutte le aree - civile, industriale e militare.
Opera dal 1978 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Armando Testi Service» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente ha creato e sta gestendo il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:
- promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
- locale e globale.
Inoltre opera da oltre 20 anni nel settore della Domotica, Building Automation e della Bio-Edilizia; da oltre 10 in collaborazione con lo «Studio Bilardo» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- i seguenti servizi applicati a qualsiasi ambiente antropizzato:
- migliorare la qualità della vita;
- migliorare la sicurezza (nella sicurezza si intendono inglobati tutti gli aspetti: anti-intrusione (tradizionale e video); antincendio, anti-allagamento, anti-fughe gas, ausilio soccorso medico ecc.; ma anche di protezione antinfortunistica; e degli stessi fattori dannosi o potenzialmente tali delle tecnologie impiegate);
- semplificare la progettazione, l'installazione, la manutenzione e l'utilizzo della tecnologia;
- ridurre i costi di gestione;
- convertire i vecchi ambienti e i vecchi impianti.
Per chi fosse interessato, questo è quello che considero il mio curriculum completo.
PS: Per la rubrica «il professore» spero di riuscire sia a spiegarmi che a dimostrare quello che dico, in caso contrario vogliate considerare la lettura come -semplicemente- la mia opinione
#Barzellette: dizionario alternativo lettera "K-L"
Significati alternativi irriverenti con la lettere "K-L"
- KIBBUZ: Domanda dell’ebreo che sente dei colpi alla porta;
- LABRADOR: Razza di cani, raffinati ed esperti baciatori.
- LARINGOSCOPIA: Passionalità orale.
- LARGO: ali di folla al cane di Ulisse.
- LATITANTI: Poligoni con moltissime facce.
- LAVANDA (GASTRICA): Profumo a base di vomito.
- LAVORETTO: detto di chi fa pulizia al fondo schiena.
- LESTOFANTE: soldato di prima linea molto veloce.
- LOGORREA: Malattia venerea contratta da chi parla troppo di sesso senza praticarlo.
- LORD: Signore inglese molto sporco.
- LUCANO: (Retrò) detto di cane della Basilicata.
L'11 giugno 2002 gli USA riconoscono Antonio Meucci come l'inventore del telefono
Ci sono voluti quasi due secoli per affermare solennemente la verità e far sapere al mondo affinché i libri di testo lo scrivano chiaramente che ad inventare il telefono fu il fiorentino e italianissimo Antonio Meucci e non lo scozzese americano Alexander Graham Bell. 23 anni fa il riconoscimento ha un grande valore onorifico, ma non economico in quanto i termini per qualsiasi rivalsa legale sono scaduti...
#Vignette #Barzellette: il marito ha un desiderio che non potrà realizzarsi
Il 9 luglio 1955 Bertrand Russel presenta il manifesto sul disarmo nucleare concepito insieme ad Albert Einstein
In un mondo che sta assistendo alla corsa al riarmo e alla guerra fredda, 70 anni fa, un filosofo cerca di scuotere le coscienze invitando gli scienziati a riunirsi per valutare i pericoli e i rischi delle armi nucleari, rendendo pubblico il testamento spirituale del suo grande amico Albert Einstein morto qualche mese prima...
#Vignette #Barzellette: un cane di marito
- Scusa devo andare... quando strilla in questo modo, non capisco mai se sta chiamando me o il cane !!!
#Vignette #Barzellette: il congiuntivo si è rotto!
Il 10 luglio 1925 Inizia lo storico [processo delle scimmie]
100 anni fa John Scopes viene accusato di insegnare la teoria dell'evoluzione in una scuola del Tennessee, dove è proibito. La controversia, finita con la colpevolezza di Scopes, fa molto clamore e porta avanti il dibattito tra creazionisti ed evoluzionisti che negli USA genera scontri ancora oggi...
#Vignette #Barzellette: vado a farmi uno shampoo
- Vallo a capire... quando glielo faccio io, fa un sacco di storie !!!
#Vignette #Barzellette: De Canter
#Barzellette varie #xBambini #Battute della #Hunziker
Qual'è la città preferita dai ragni?
Mosca!
Come si chiama il meglio portiere cinese?
Tutiri Yoparo!
E quello greco?
Para Liriguri!
Come si chiama il giudice più cattivo?
Massimo Della Pena!
Qual'è la pianta più puzzolente?
Quella dei piedi!
#Vignette #Barzellette: amici di un tempo

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Resipiscenza]?
Resipiscènza
Sostantivo femminile
Etimologia
Il termine resipiscènza deriva dal latino resipiscentia = "ravvedimento".
Significato
- La resipiscènza è il pentirsi del male commesso, riconoscendo l’errore in cui si è caduti, tornando al retto operare.
- Nel diritto penale la resipiscènza del colpevole ha efficacia attenuante sulla punizione del reato, per considerazioni fondate sia su motivi di giustizia (minore entità dell’offesa al diritto) sia su ragioni sintomatiche (minore capacità a delinquere).
Aggettivo
Resipiscente è chi si ravvede da un errore.
Sinonimi
Pentimento, ravvedimento, rinsavimento, rammarico, rincreascimento; contrizione, espiazione.
Contrari
Impenitenza, persistenza.
#Vignette #Barzellette: che lavoro vuoi fare?
#Vignette #Barzellette Lavoratori in piazza anche nel 2014
Il 7 maggio 1921 arriva nelle profumerie la fragranza più famosa del mondo: Chanel numero 5
Quando nel 1920 (105 anni fa) Coco Chanel commissionò al chimico Ernest Beaux la creazione di un profumo per la sua Maison, aveva in mente un’immagine di donna indipendente, emancipata, moderna, autonoma, lontana dagli stereotipi di fine Ottocento, che la costringevano in corpetti, abiti lunghi fino alle caviglie e fragranze floreali. Il concetto di femminilità che permeava il lavoro della stilista francese la portò ad ideare un prodotto innovativo sotto molteplici aspetti, dal nome scelto per il profumo alla struttura chimica della fragranza, fino alle linee essenziali del flacone, disegnato dalla stessa Chanel. Oggi Chanel no. 5 è il profumo più venduto di sempre con più di 80 milioni di flaconi...
#Barzellette: Santi Lega Lombardi
Un napoletano su un terrazzo prega
"san gennà famme fa 13; san gennà"
paf... nuvoletta ed ecco che compare il Santo che risponde:
"te faccio fa 13 ma ta vutta ru terrazz"
il napoletano attonito risponde: "ma se me vott a coppa abbasc me spiaccico e che me ne faccio ru 13"
Il Santo: "non te preoccupà te salvo io comm'è vero che so San Gennaro"
e fu così che il napoletano si buttò dal terrazzo, ma si spiaccicò al suolo come aveva previsto e finì in paradiso.
Alle porte San Pietro gli chiese: "e tu che ci fai qui?"
il napoletano rispose: "sò vittima sicuro di un errore" e gli raccontò tutto.
A quel punto San Pietro suonò l'adunata dei Santi e quando tutti si schierarono chiese al napoletano:
"ora indicami chi è San Gennaro"
Il napoletano non ebbe dubbi, è lui, è lui... allorché San Pietro si avvicinò al Santo e gli disse:
"San't Ambros tel vorat piantala de copa tucc i terun?"