Almanacco del giorno
Giovedì, 03 Aprile 2025
Siamo al 93° giorno dell'anno (feriale), alla 14ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 27 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 272 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 01m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:24 e tramonta alle 18:16.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 19:02.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: aumento giustificato
In una villa di una famiglia facoltosa, la donna di servizio dopo tre mesi di lavoro chiede un aumento alla padrona di casa
La signora, molto irritata dalla richiesta, inizia a fare qualche domanda:
- Maria, dimmi perché meriti un aumento?
Lavori qui solamente da tre mesi e già ti permetti di fare certe richieste? - Signora, ci sono tre motivi per cui merito questo aumento.
Il primo è che stiro meglio di lei. - Chi lo ha detto?
- Suo marito, signora!
Il secondo motivo invece è che cucino meglio di lei. - Che assurdità Maria, chi te l'ha detto?
- I suoi figli signora.
Il terzo invece è che sono meglio di lei anche nell'intimità! - Ma come ti permetti?
Anche questo te l'ha detto mio marito? - No, signora!
Me l'ha detto Pino, l'autista... - Ok, allora quanto vuoi di aumento ???
- Maria, dimmi perché meriti un aumento?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Chauffeur] conosci etimologia e significato del termine francese?
1894. Una carrozza trainata da una motrice automobile a vapore a sinistra l'autista e lo chauffeur a destra le persone trasportate.Chauffeur
Francese - Pronuncia: [scioffér].
Etimologia
Il termine Chauffeur deriva dal latino calefacĕre, composto da calēre = "essere caldo" + facĕre = "fare". Letteralmente e volgarmente in francese "caldaia". Anticamente Chauffeur era l'appellativo con cui si indicavano gli addetti alle caldaie dei treni o delle automobili a vapore.
Significato
Chauffeur oggi è un francesismo che indica un conducente di professione, in genere al servizio di persone agiate o nobili.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Riccardo di Chichester, protettore dei Cocchieri, Tassisti, NCC e Autisti - Piloti - Macchinisti di mezzi pubblici.
Siamo in Quaresima.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Dazi di Trump contro isole Heard e McDonald ma sono disabita
Da Sonego a Bellucci, tutti i tennisti azzurri in campo: orari e dove vederli in
Pedopornografia, enciclopedia con tanto di manuale e la piattaforma 'Kidflix': 4 arres
Pechino Express, stasera 3 aprile: Elettra Lamborghini ospite specia
"Argentino ha premeditato l'omicidio di Sara Campanella", cosa dice il g
Dazi Usa, l'Europa (per ora) risponde solo a parole e punta a negozia
I dazi di Trump, 'scoperta la formula': ecco i calcoli di Dona
Dazi Trump, von der Leyen: "E' una tempesta, Ue pronta a reagir

Armando Testi
Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.
Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:
- promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
- locale e globale.
In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».
Ritorno inaspettato
"Marta, cosa ci fa quest'uomo sotto al letto?" fa il marito rientrando dal lavoro.
"...sotto il letto, niente...ma quando era sopra!..."
#DettiLatini: conosci il significato di [ Famam curant multi...]?
Publilio Siro
Famam curant multi, pauci conscientiam.
Molti si preoccupano della propria fama, pochi della propria coscienza.
Paperback
Paperback
(Ingl. - Pr.: pèipabèch)
Da: back = dorso; paper = di carta.
Libro economico tascabile.
Camillo Sbarbaro
Nella vita come sul tram,
quando ti siedi sei al capolinea.
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Panacèa]?
Panacèa
Dal greco: panàkeia; composta da “pan”= tutto + “akèisthai” = guarire
Significato
Nome dato dai Greci e dai Latini a varie piante (tra cui Heracleum sphondylium, detto ancor oggi pànace) alle quali si attribuivano virtù magiche nella guarigione di certe malattie; rimasto poi nell'uso per indicare il preteso rimedio di ogni male, è stato riferito di volta in volta a diversi prodotti ritenuti miracolosi. Panacea universale, denominazione assegnata dagli alchimisti al chermes, minerale ritenuto capace, oltre che di guarire ogni male, anche di prolungare indefinitamente la vita.
Per estensione
Rimedio universale, capace di risolvere ogni problema, di correggere ogni difetto, di guarire da ogni male: la legge sull'equo canone era stata presentata come una panacea per il problema della casa.
In senso figurato
beneficio, sollievo, consolazione
Sinonimi
toccasana, rimedio universale, medicina, cura, medicamento, terapia, balsamo
Contrari
male, danno, guasto
#Barzellette: quando si dice l'abitudine
Un tizio, vecchio frequentatore abituale di prostitute, confida ad un amico
"Sai, da quando sono sposato con Elena, mi accade un fatto curioso; un po' per abitudine un po' per distrazione, ogni volta che faccio l'amore con lei, immancabilmente lascio una banconota da cento euro sul comodino!"
"E che cavolo, sta' attento! va a finire che quella capisce che genere di donne frequentavi!"
"Macché! il problema che mi affligge è che tutte le volte trovo sul comodino cinquanta euro di resto..."
#Barzellette: le donne ne sanno sempre una in più del diavolo
Come mantenere una promessa
C'era un uomo che, avendo lavorato tutta la vita, aveva risparmiato tutti i suoi soldi, e quando si trattava di spenderli era un vero avaro.
Un giorno disse alla moglie:
"Quando morirò, voglio che tu prenda tutti i miei soldi e li metta nella bara con me; li voglio portare con me nell'aldilà"
E così si fece promettere con giuramento che dopo la morte lei avrebbe messo tutti i suoi soldi nella sua cassa.
Dopo un po' di tempo l'avaro morì.
Lui era steso nella bara con vicino la moglie, vestita di nero; c'era seduta a fianco anche una sua migliore amica.
Quando finì la cerimonia funerea e si apprestavano a chiudere la bara, la moglie disse:
"Un attimo"
Aveva con sé una scatola di metallo, si avvicinò alla bara e la mise dentro. Allora la sua amica:
"Ragazza, non sarai così stolta da mettere tutto quel denaro là dentro con tuo marito; ma che, sei diventata scema?"
E lei: "Senti, io sono una persona credente; non posso non essere di parola. Ho promesso a mio marito che avrei messo tutti i suoi soldi nella bara con lui"
"Vuoi dire allora che hai eseguito quella promessa?
"Certo che l'ho fatto: ho preso tutti i suoi soldi, li ho messi sul mio conto, e gli ho fatto un assegno....... Se riesce ad incassarlo se li può spendere tutti..."
The underground
The underground
(Ingl. - Pr.: di andegraund)
La metropolitana.
Ennio Flaiano
Gli italiani:
sempre pronti a correre in soccorso del vincitore.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Chimèra]?
Chimèra
Etimologia
Dal greco: chímaira = capra.
Significato
- Nella mitologia greco-romana, mostro con corpo e testa di leone vomitante fuoco dalla bocca,con coda di drago e una testa di capra sporgente dalla schiena; era considerata come un’incarnazione di forze fisiche distruttrici.
- In araldica, figura fantastica derivata dal mito greco ma rappresentata con testa di donna, petto e zampe posteriori d’aquila, zampe anteriori di leone e coda di serpente.
- In senso figurato, illusione, fantasticheria, utopia: perdersi dietro assurde chimere; la sollevazione del popolo napoletano sembrava una chimera.
- In zoologia, genere di pesci cartilaginei: hanno corpo squaliforme, testa compressa e bocca piccola.
- In biologia, ibrido d'innesto, individuo le cui cellule derivano da due diverse uova fecondate unite.
- In botanica, l’individuo che risulta costituito da caratteri specifici diversi, derivanti dalla saldatura delle due parti che crescono assieme nell’innesto.
Sinonimi
(In senso figurato) Fantasia, sogno, illusione, utopia, fantasticheria, miraggio, abbaglio, inganno.
#CheVuolDire: conosci etimologa e signficato di [Gipsotèca]?
![#Che Vuol Dire: conosci #significato ed #etimologa di [Gipsotèca]? Un'ampia sala con statue di uomini e donne](http://www.ermes.net/images/gipsoteca_canov.jpg)
Gipsoteca Canova - Possagno Treviso
Gipsotèca
Etimologia
Dal greco: gypsos = gesso + thèke = custodia.
Significato
Luogo dove si conserva la collezione di statue in gesso ricavate tramite calchi da sculture originali bronzei, marmorei o parti architettoniche, soprattutto dell’antichità classica, nel qual caso costituisce un mezzo di studio, ed è di solito ospitata presso università o accademie.
Esistono anche gipsoteche con calchi di monete e di gemme.
Varie
Noi donne stiamo molto al telefono ... per tenere la linea.
Olimpo. Squilla il telefono:
"Pronto? C'e' Nettuno?"
"No, tono utiti tutti"
Al telefono.
"Pronto? E' il 345896 ?".
"Ne avesse indovinato uno!"
Casa privata. Ore tre del mattino. Squilla il telefono.
"Pronto, Voce Amica? Sono disperato! Nella mia vita ho sbagliato tutto: studi, amore, lavoro, amicizie..."
"A stronzo! Hai sbagliato anche numero!"
Barzellette: delicatezze
Come comunicare una notizia ferale
Durante un difficile intervento operatorio, il paziente muore.
I medici perciò fanno la conta per decidere chi debba andare a comunicare con delicatezza la notizia alla moglie dell'estinto.
"Va bene, vado io!", dice il sorteggiato.
"Cerca di dirlo con le parole più adatte!", si raccomandano gli altri.
"Non preoccupatevi"
Il medico allora si presenta alla consorte del deceduto, le prende le mani in mano, la fissa negli occhi e, sorridendo, le dice:
"Signora, lei ora è libera!"
Roma: L’Outlet Village Valmontone è la città dello shopping
Tra i più famosi Outlet Village a Roma e nel Lazio, il Valmontone Outlet di Fashion District, con i suoi circa 6 milioni di visitatori l'anno, è considerato l'outlet più visitato d'Italia.
Pubblicità
La tua città non è ancora We stiamo lavorando per questo avrai notizie sul canale generale.
Segui EventiWe tutte le Province in Tweet, le Aziende, gli Spacci, le Offerte, i Coupon, gli eventi e molto altro...
Anche senza iscriversi a twitter - se ti iscrivi e inserisci il tuo numero di telefono riceverai le notizie per SMS.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Dum spiro, spero]?
Cicerone
Dum spiro, spero
Finché respiro, spero
Come dire: finché c'è vita, c'è speranza.
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Acribìa]?
Acribìa
Dal greco: akríbeia/akribḗs = accurato.
Significato
Accurata e scrupolosa osservanza delle regole metodiche proprie di uno studio.
E' una parola specifica che rispecchia la scrupolosità in una ricerca, in una critica, in un'argomentazione, in un'osservazione, che riesce fondamentale nell'intera sfera personale. E' il penetrare al fondo delle cose e delle persone con metodo meticoloso che demarca il confine fra persone complete e persone arrangiate.
Sinonimi
accuratezza, precisione, scrupolosità, meticolosità, pignoleria.
Contrari
trascuratezza, incuria, sciatteria.
Varie
"La mia è una compagnia di fighetti miliardari.
Una volta si stava discutendo sul luogo più esclusivo dove partorire. C'era chi voleva l'ospedale rinomato a New York, chi la clinica esclusiva e chi la grotta di Betlemme" (I Maceta)
"Nostra figlia a scuola ha preso quattro in matematica" dice la moglie al marito, con un tono di rimprovero.
"E allora?", fa lui.
"Allora stasera, per castigo, non mangerai il dolce! Il compito glielo hai fatto tu..."
Ho trovato mia moglie a letto nuda, con un vietnamita ed un negro. Le ho fatto una foto e l'ho mandata a Benetton, non si sa mai. (Frank Dubosc)
Io sono stata con uno che ce l'aveva come quelle matitine per segnare i punti a golf....Non capivo mai se voleva ciularmi o cancellarmi. (Miranda Hobbes - Sex and the city)
Nessun pisello è duro come la vita. (John Giorno)
#Barzellette: fra anziani
Riflessioni
Al parco su una panchina due anziani, Pasquale e Gennaro, parlano dei loro vecchi amici:
"Pasquà te lo ricordi Nicola il salumiere?"
"Eccome! E' un sacco di tempo che non lo vedo"
"Lo sai che è diventato cieco?"
"Gennà, non si dice cieco, si dice... videoleso"
"Ah scusa! E Vincenzo il pasticciere, te lo ricordi?"
"Eh si, faceva dei dolci..."
"Lo sai che è diventato sordo?"
"Gennà non si dice sordo, si dice audioleso"
"Ah, scusa!..."
Passa qualche minuto e Gennaro si rivolge a Pasquale:
"Pasquà..."
"Dimmi"
"Ma a noi che non ci tira più... che siamo? Tirolesi???"
#DettiLatini: conosci il significato di [Caelum, non animum mutant...]?
Orazio
Caelum, non animum mutant qui trans mare currunt
I naviganti cambiano il cielo (che di volta in volta li sovrasta), non il proprio stato d'animo.
(futilità del viaggiare per liberarsi dagli affanni dell'animo)
Kebab
Kebab
(Arabo - Pr.: chebàb)
Carne arrostita.
Spiedino di carne di montone o di agnello cotto alla griglia; piatto tradizionale turco.