Almanacco del giorno
Lunedì, 15 Settembre 2025
Siamo al 258° giorno dell'anno (feriale), alla 38ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 15 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 107 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 12h e 35m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:26 e tramonta alle 17:58.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:06 e tramonta alle 18:41.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Democrazia: il popolo ha sempre ragione? Oppure è un vecchio rimbambito?
I cavalieri di Aristofane - scena del coro.
Come trovare il leader giusto? Il problema se lo pone anche Aristofane nella sua commedia I Cavalieri (424 a.C.). Se lo pone alla maniera sua, da quel genio della comicità che era. La situazione è questa: Atene è nelle grinfie di un demagogo corrotto e ignorante. Egli tiene in ostaggio il Popolo -Demos- che Aristofane rappresenta come un vecchio rimbambito, bisbetico e credulone. Il personaggio del demagogo è costruito sulla figura di Cleone, che governò Atene per alcuni anni dopo la morte di Pericle nel 430 a.C. Cleone non era probabilmente così rozzo come lo rappresenta Aristofane. Ma al poeta piaceva dipingerlo così e -tramite l’invenzione comica- trasmetterci il suo apologo sulla democrazia.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 7 giorni all'equinozio d'Autunno.
Oggi si celebra la Beata Vergine Maria Addolorata.
Informati con un'occhiatina alle News...
"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulga
Gaza, Tajani: "Attivisti Flotilla vanno a loro rischio e pericolo". Le reazio
"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in U
Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospeda
Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavor
Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidi
Morto Franco Ligas, il giornalista sportivo e storica firma di Mediaset aveva 79 an
Sanità, disturbi neurologici funzionali: specialisti Sin chiedono un cambio paradig

Armando Testi
Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.
Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:
- promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
- locale e globale.
In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».
Piero Calamandrei
La libertà è come l'aria:
ci si accorge di quanto vale
quando comincia a mancare.
Indiano istruito
Un indiano vuole inviare un messaggio, ma non sa scrivere.
"Vai nella tribù vicina e cerca di 'Mano Che Scrive', l'unico indiano che è stato in grado di imparare quest'arte", gli suggerisce un amico.
"Sì, va bene, ma come lo riconosco?"
"Facilissimo: è l'unico che va in giro con le penne a sfera in testa..."
Varie
Dal ginecologo.
"Signora, mi dispiace dirglielo, ma qualcuno le ha attaccato le cimici"
"E' stato mio marito, ne sono sicura: aveva giurato che mi avrebbe fatto spiare!"
Che cosa hanno in comune la speranza e la suocera?
Sono sempre le ultime a morire.
"Ho scoperto perché molti preti non possono avere figli"
"E quale sarebbe il motivo?"
"I loro spermatozoi si fermano.....in cappella...."
Urologo italiano in Francia
Un urologo va a Saint-Tropez per una breve vacanza. Appena arrivato in albergo, incontra una splendida ragazza francese che lo accoglie con un sorriso molto invitante.
Lui vorrebbe conoscerla meglio, ma c'è il problema della lingua: il medico non parla francese e la ragazza non parla italiano.
Idea geniale: memore delle sue performance straordinarie nel disegno, prende carta e penna e disegna un ristorante. Lei capisce al volo ed i due escono insieme a cena.
A metà serata, lui disegna alcune note musicali, lei annuisce e vanno a un bellissimo concerto.
All'uscita lui disegna il mare, lei intuisce le sue intenzioni e si ritrovano sulla spiaggia abbracciati.
Visto che l'italiano non si fa avanti con nessun'altra avance, è lei che prende l'iniziativa: afferra carta e penna e disegna un enorme pisello.
Alla vista dell'eloquente invito, il medico esclama tutto stupìto: "Ehi, ma come fai a sapere che faccio l'urologo?"
#DettiLatini: conosci il #significato di [Neglecta solent incendia...]?
Orazio
Neglecta solent incendia sumere vires
Gli incendi trascurati prendono forza.
Dante Alighieri
Tre cose ci sono rimaste del paradiso:
le stelle, i fiori e i bambini.
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Albagìa]?
Albagìa
Dal latino: albasius/albus = bianco, panno bianco.
Significato
Sorta di tessuto bianco preferito da persone vanitose, pompose, per farsi notare.
Alterigia, presunzione, boria che deriva da una considerazione troppo alta di sé: trattare, presentarsi con albagia; essere pieno d’albagia."Hanno quattro soldi, e li spendono per vanità, per albagia" (Goldoni).
Sinonimi
Boria, vanità pomposa, superbia, altezzosità, presunzione,alterigia, prosopopea, sdegnosità, spocchia, sufficienza, superbia, supponenza, arroganza, iattanza, protervia, tracotanza.
Contrari
Modestia, umiltà.
#Barzellette: Consigli materni
Consigli alla sposina
Dopo aver dato una serie di consigli alla figlia, che si sposerà la mattina seguente ed è comprensibilmente emozionata, la madre così conclude:
" E soprattutto ricordati di non farti mai vedere da tuo marito completamente nuda"
Celebrate le nozze, dopo alcuni giorni di matrimonio, il marito domanda alla sposina:
"Senti amore, levami una curiosità; nella tua famiglia c'è mai stato qualcuno che abbia avuto bisogno di una cura psichiatrica?"
"No amore; ma perché me lo chiedi?"
"Beh sono ormai due settimane che siamo sposati ed ogni sera vieni a letto con quel pazzesco cappellino in testa..."
Varie
"Enrico, spiegami come si fa ad insegnare alle ragazze a nuotare."
"Dunque, si prendono dolcemente per la vita, si mette l'altra mano sotto il mento e, magari, un po' più giù, se si può....."
"E tu pensi che mia sorella imparerà?"
"Stupido! Ma se è tua sorella...buttala nell'acqua semplicemente!"
"Ma che bel cane, signora! Alano?"
"Mah, penso di sì: fa i suoi bisogni regolarmente!"
Il marito fumatore alla moglie:
"Quando morirò, voglio che il mio corpo venga cremato"
E lei: "Non cambi mai, sei sempre lo stesso... Quando te ne vai lasci la cenere dappertutto!"
Dio è nella mia mente e il diavolo nei miei pantaloni.
(Jonathan Winters)
#DettiLatini: conosci il #significato di [Nimium ne crede colori]?
Virgilio
Nimium ne crede colori.
Non fidarti troppo del colore.
Invito a non credere alla prima impressione, alle apparenze.
Tra nudisti
Un giovanotto in una colonia nudista chiede alla ragazza:
"Perché abbassi gli occhi ogni volta che dico che ti amo?"
Lei timidamente: "Voglio solo vedere se è vero!"
#Barzellette: Varie
I 4 gay piu famosi al mondo:
- l'italiano Gustavo Felice Lamazza
- il russo Andrey Koimasky Neibosky
- il giapponese Simosuki Sinamiko
- l'arabo Mohammet Indukul.
Non potevo prendere un cane perché era troppo caro. E finalmente hanno aperto al mio quartiere un negozio di animali difettosi.
Potevi prendere un micio omosessuale, un cammello piatto. Io avevo preso un cane che balbettava: i gatti lo facevano impazzire e lui ab-b-b-aiava. (Woody Allen)
Ritorno a casa
Due napoletani, Ciro e Antonio, dopo aver speso tutti i soldi nella grande Milano si ritrovano con il problema di come tornare a casa.
Decidono allora di separarsi per tre ore e chiedere l'elemosina onde racimolare la cifra necessaria per far ritorno nella loro calda Napoli.
Si danno perciò appuntamento alla stazione di Milano.
All'ora prestabilita i due si ritrovano e Ciro chiede ad Antonio come gli sia andata. Antonio risponde:
"Ciro, è proprio vero... i settentrionali sono gente fredda... pensa un po', mi sono camuffato per bene da povero cieco e mi son messo in Piazza Duomo con un cartello con su scritto: "POVERO CIECO HA FAME"; nonostante tutto ho racimolato solo 11 euro. A te invece com'è andata?"
"Ho raccolto 900 euro..."
Antonio rimane allibito:
"E come hai fatto?"
"Semplice Tonio... sono rimasto qui in stazione, ho preso un pezzo di carta e con una matita ho scritto:
"POVERO MERIDIONALE VUOLE TORNARE A CASA!"
#DettiLatini: conosci il significato di [Pares cum paribus...]?
Cicerone
Pares cum paribus facillime congregantur
Ognuno facilmente frequenta i suoi simili
(Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei)
Videoclip
Videoclip
(Ingl. - Pr.: videoclip)
E'un breve filmato prodotto a scopo promozionale per un brano musicale, solitamente una canzone presente in tutta la lunghezza del video.
Cesare Pavese
L'unica gioia al mondo è cominciare.
E' bello vivere perché vivere
è cominciare, sempre, a ogni istante.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Fluente]?
Fluènte
Dal latino: flùere = scorrere ; aggettivo e participio presente di fluire.
Significato
- Che scorre, che fluisce: le fluenti acque del Tevere. E' usato spesso in senso figurato come barba, chioma fuenti.
- In senso figurato come scorrevole, fluido, di scritto o di discorso che procede con agilità e scioltezza: parlare fluentemente una lingua straniera, ha fatto un eloquio fluente.
- La corrente di un fiume, di un corso d’acqua: propinqua al fluente dell’Arno (Machiavelli); corre da i paschi baldo vèr l’alte fuente il poledro (Carducci).
- In analisi matematica, espressione usata da Newton per indicare uno «spazio», o più in generale una qualunque grandezza, che varia con continuità nel tempo.
Della stessa radice
- Avverbio: fluentemente, con flusso continuo e abbondante; parlare fluentemente in latino
- Verbo: fluire, scorrere
- Fluido: scorrevole; emanazione di energia magnetica
- Fluidità: scorrevolezza
Sinonimi
- (Che scorre): corrente
- (fluire copioso): folto, lungo
- (Di discorso, stile): agile, fluido, sciolto, scorrevole, spedito
Contrari
- Fermo, stagnante. lento
- Rado, corto
- Impacciato, stentato
Vista acuta
Un signore seduto al tavolo di un bar con un amico gli chiede: "Come mai Alberto tarda a venire?"
"Non lo sai? – risponde l'amico - E' all'ospedale"
"Impossibile! L'ho visto ieri con una bella ragazza bruna..."
"Già ma l'ha visto anche sua moglie"
Varie
A un processo il giudice apostrofa l'imputato:
"Lei camminava a zig-zag e ciò dimostra che era pieno di vino!"
"Non è vero niente, signor giudice!"
"E come lo dimostra?"
"Anche i fiumi vanno a zig-zag, eppure sono pieni di acqua!"
E' naturale che le prostitute abbiano figli: da dove credi che provengano i vigili urbani? (Dave Dutton)
Sono maschio, ma non esercito. (Dario Vergassola)
Il vermouth chinato è una bevanda per gay? (Zap)