Almanacco del giorno
Venerdì, 04 Aprile 2025
Siamo al 94° giorno dell'anno (feriale), alla 14ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 26 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 271 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 03m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:22 e tramonta alle 18:17.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:00 e tramonta alle 19:03.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: La moglie torna a casa con uno strano acquisto
Un robot con la capacità di individuare le bugie
Lo stesso giorno, circa alle 18:30 , il figlio di 11 anni torna a casa da scuola con 2 ore di ritardo:
- Dove sei stato ?!?
Perché sei arrivato a casa 2 ore dopo ? - Siamo stati in libreria a lavorare ad un progetto scolastico...
Il robot gira intorno al tavolo e con uno sberlone lo scaraventa giù dalla sedia... - Questa è una macchina della verità, caro figliolo!
Adesso dicci dove sei stato veramente dopo la scuola! - Siamo stati a casa di Bobby a guardare un film...
- Cosa avete guardato ?!?
chiede la madre... - I dieci Comandamenti!
Il robot gira intorno al tavolo e con uno sberlone lo riscaraventa giù dalla sedia...
Tommy si rialza e si corregge:
D'accordo, in realtà abbiamo visto un film intitolato: La regina del sesso! - Mi vergogno di te !!!
dice il padre...
Alla tua età io non ho mai mentito ai miei genitori !!!
Il robot gira intorno al tavolo e con uno sberlone scaraventa il padre giù dalla sedia... - La madre piegata in due dalle risate, con le lacrime agli occhi dice:
Questa te la sei proprio cercata: non puoi neanche arrabbiarti troppo con lui, dopotutto è tuo figlio !!!
Il robot gira intorno al tavolo e con uno sberlone scaraventa la madre giù dalla sedia...
- Dove sei stato ?!?
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
*Oggi è la Giornata internazionale del Moto a lavoro (Walk to Work Day).
Siamo in Quaresima.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Dazi Usa, Trump: "La mia linea non cambierà ma
De Zerbi, rottura con lo spogliatoio a Marsiglia. E il Milan si avvici
Trump annuncia una nuova visita di Netanyahu: "Presto negli Us
Sinner, il sostegno di Lavazza: "È un asset". Tutti gli sponsor di Jann
Simona Ventura, un anno dalla paresi facciale: "Non lo dimenticherò mai". Il sostegno di Ter
Germania, detenuto uccide la moglie durante la visita in carce
Alessandra Amoroso ad Amici, l'abbraccio con Maria De Filippi e il bacio al pancio
Maestra in gita con alunni trova corpo di una donna, macabra scoperta a Chiava

Armando Testi
Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.
Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:
- promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
- locale e globale.
In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».
Approccio del conte
Due amiche si incontrano.
"Sai, il conte mi ha invitato a visitare il suo vecchio castello di famiglia!"
"Non ci andare: usa questa tecnica con tutte"
"Ah, sì? E poi come va a finire?"
"Con la scusa di farti vedere il fantasma di un suo avo, ti ritrovi sotto al suo lenzuolo..."
Rappresentazione teatrale moderna
Al termine di una bizzarra rappresentazione teatrale moderna, uno spettatore chiede al vicino di poltrona:
"Allora che messaggio le ha trasmesso questa performance?"
"Che è proprio vero che la droga scombussola la mente degli individui!"
"La droga? Che c'entra la droga con questo spettacolo?!"
"Perché, secondo lei il regista non ha assunto qualche stupefacente per mettere in piedi uno spettacolo così?!"
Un marito si sfoga con la suocera
"Senza offesa, ma sua figlia è capace di fare delle cazzate veramente allucinanti"
"Non credo proprio"
"Ah, no? E stirare la pasta sfoglia col ferro come la vogliamo considerare?"
#DettiLatini: conosci il significato di [Cineri gloria sero venit]?
Marziale
Cineri gloria sero venit
La gloria giunge tardi alle ceneri
L'inutilità della gloria postuma. La frase di Marziale mette in risalto il fatto che la gloria sarà anche gradevole ma solo per i vivi, le ceneri dei morti non se ne possono godere.
Sant'Agostino
E gli uomini se ne vanno a contemplare
le vette delle montagne, i flutti vasti del mare,
le ampie correnti dei fiumi, l'immensità
dell'oceano, il corso degli astri,
e non pensano a sé stessi.
Horsepower
Horsepower
(Ingl. - Pr.: ors paua)
Cavallo vapore.
Unità di misura della potenza nei sistemi anglosassoni, pari a 745,7 watt.
Sesso nobiliare
"Gian Alfonso, vuole che glielo lecchi?"
"Sarei onorato, Pier Carla Ludovica!"
"Vuole che ci metta sopra qualcosa?"
"Del vino rosso, se non le dispiace, Pier Carla Ludovica"
"Del vino rosso sul pesce? Dio mio, che volgarità!"
#CheVuolDire: conosci significato ed etimologia di [Genìa]?
Genìa
Dal greco: gheneà = origine, razza.
Significato
- In origine veniva usata comunemente ed in senso letterale come stirpe, razza, assieme di persone della stessa origine e, per estensione, di animali o cose della stessa famiglia, specie o qualità.
- Attualmente genìa, nel linguaggio comune, ha un valore spregiativo: accolta di persone malvagie, unite o no da rapporti di parentela; gentaglia: una brutta genìa, una genìa di ladri, di imbroglioni, di farabutti.
Sinonimi
(In senso letterale) discendenza, stirpe, razza, schiatta, progenie.
(In senso spregiativo) banda, accozzaglia, gentaglia, gentaccia, marmaglia.
Contrari
gente perbene.
Dialogo tra donne
Dialogo tra un'ex prostituta e un'anziana casalinga.
"Luisa, ma tu come fai a passare il tempo?"
"Mah, Francesca, io di solito mi metto qui sul balcone, respiro aria buona e do da mangiare agli uccelli"
"Ah, gli uccelli..., sono sempre piaciuti anche a me..."
Casa rotonda
Una coppia sta per sposare. Il futuro marito va da un architetto per farsi costruire una casa.
"Voglio una casa tutta tonda!" dice deciso l'uomo.
"Come, tonda?"
"Tonda, ho detto: tutta tonda!"
"Ma...e i pavimenti, i mobili e tutto il resto?" insiste l'architetto.
"Tondo, voglio tutto tondo!" ribadisce l'uomo.
"Mi dica almeno il perché..."
"Perché mia suocera ha chiesto: nella nuova casa ce l'avrete un angolino anche per me, vero?"
#DettiLatini: conosci il significato di [Medicus curat, natura sanat]?
Locuzione latina
Medicus curat, natura sanat
Il medico cura, la natura guarisce
Nella saggezza latina con questa locuzione si vuole intendere che la scienza medica è subalterna al corso naturale della malattia e del tempo.
Il medico cura, la natura guarisce. Il vecchio aforisma riassume perfettamente lo scopo della medicina, che è quello di assicurare agli organismi le condizioni interne ed esterne più favorevoli all’azione delle forze autoregolatrici e restauratrici.
Se non vi fosse alcuna "vis medicatrix naturae" alcuna naturale forza risanatrice, la medicina sarebbe impotente e il minimo disordine porterebbe subito alla morte o si tramuterebbe in malattia cronica.
Quando le condizioni sono favorevoli, gli organismi malati tendono a riprendersi mettendo in azione le forze autorisanatrici
Marc Levy
Amare non significa rinunciare alla propria libertà,
significa darle un senso.
#ChevuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Lenire]?
Lenìre
Dal latino: lenīre; da lènis = lieve.
Significato
- Lenire vuol dire calmare, mitigare una sofferenza, un dolore morale o fisico.
- In senso figurato indica il rendere meno aspro, meno duro, quindi più leggero, più lieve e ha un ambito di applicazione più ampio rispetto al solo dolore (una notizia, la collera, il carattere e simili) attenuare, calmare: dentro il tuo petto eterne risse Ardon che tu né sai né puoi lenir (Carducci).
- Participio presente: leniènte; ella terse con man leniente le lacrime (D’Annunzio);
Sinonimi
Diminuire, alleviare, attenuare, sollevare, calmare, tranquillizzare, addolcire, placare, mitigare, sedare, sopire, confortare, consolare.
Contrari
Aumentare, aggravare, intensificare, accentuarem acutizzare.
Al ristorante
Marito e moglie stanno mangiando il pollo:
"Ma che fai, Stefania? Lasci da parte il retro del pollo che è la parte migliore?"
"Beh, Michele, e tu non fai lo stesso anche con me?..."
Comari
Due comari stanno malignando.
"Hai saputo che il figlio della Gianna è stato assunto da una ditta di pulizie?"
"Ah, guarda, sono contenta per lui che, alla fine, ha trovato un lavoro. Ma ti ricordi, sua madre quanto ce la menava dicendo che suo figlio avrebbe fatto chissà che..."
"Beh, dai, a essere oneste, diceva solo che suo figlio era uno che aspirava..."
"E cosa cambia?"
"Cambia che aveva ragione: ora in effetti suo figlio, grazie a quella ditta, aspira..."
#DettiLatini: conosci il #significato di [Naturam expelles furca...]?
Orazio
Naturam expelles furca, tamen usque recurret
Anche se caccerai la natura con la forca, essa tuttavia ritornerà sempre.
Non vi è cosa più difficile che spogliarsi delle proprie abitudini naturali.
Corrisponde al nostro proverbio Il lupo perde il pelo, ma non il vizio.
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Fregoli]?
Frégoli
Dal nome del famoso trasformista Leopoldo Fregoli
Significato
Chi cambia spesso atteggiamento od opinione, in modo opportunistico: un fregoli della politica.
Da cui la parola fregolismo che vuole appunto dire trasformismo.
Sinonimi
banderuola, camaleonte, funambolo, opportunista, voltagabbana
#Barzellette: #Carabinieri e il cornuto inconsapevole
Due carabinieri sono dirimpettai nello stesso condominio
Una mattina, in caserma, prima di iniziare il turno di servizio, uno fa all'altro:
"Ehi Benelli, sei proprio un cretino! Faresti meglio a chiudere le persiane la sera. Ieri ti ho visto che ti accoppiavi con foga con tua moglie!"
"Lo vedi che il cretino sei tu? Io ieri sera nemmeno c'ero a casa!"
#Barzellette:quando tutto fila liscio tra moglie e marito
Una moglie prende il marito a quattr'occhi e gli dice:
"Senti caro, è venuto il momento che io ti parli francamente. Io ti voglio bene, provo tanto affetto per te, ma credo proprio che il nostro matrimonio non funzioni"
"Ma come?!" Replica sbalordito il coniuge.
"Dopo dieci anni che siamo felicemente sposati! Senza mai un litigio, senza mai una discussione, senza mai un tradimento, senza mai una tensione, senza mai niente di niente, insomma!"
E la moglie:"Appunto. Lo trovi normale tutto questo?"