Almanacco del giorno
Venerdì, 04 Aprile 2025
Siamo al 94° giorno dell'anno (feriale), alla 14ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 26 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 271 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 03m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:22 e tramonta alle 18:17.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:00 e tramonta alle 19:03.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: La moglie torna a casa con uno strano acquisto
Un robot con la capacità di individuare le bugie
Lo stesso giorno, circa alle 18:30 , il figlio di 11 anni torna a casa da scuola con 2 ore di ritardo:
- Dove sei stato ?!?
Perché sei arrivato a casa 2 ore dopo ? - Siamo stati in libreria a lavorare ad un progetto scolastico...
Il robot gira intorno al tavolo e con uno sberlone lo scaraventa giù dalla sedia... - Questa è una macchina della verità, caro figliolo!
Adesso dicci dove sei stato veramente dopo la scuola! - Siamo stati a casa di Bobby a guardare un film...
- Cosa avete guardato ?!?
chiede la madre... - I dieci Comandamenti!
Il robot gira intorno al tavolo e con uno sberlone lo riscaraventa giù dalla sedia...
Tommy si rialza e si corregge:
D'accordo, in realtà abbiamo visto un film intitolato: La regina del sesso! - Mi vergogno di te !!!
dice il padre...
Alla tua età io non ho mai mentito ai miei genitori !!!
Il robot gira intorno al tavolo e con uno sberlone scaraventa il padre giù dalla sedia... - La madre piegata in due dalle risate, con le lacrime agli occhi dice:
Questa te la sei proprio cercata: non puoi neanche arrabbiarti troppo con lui, dopotutto è tuo figlio !!!
Il robot gira intorno al tavolo e con uno sberlone scaraventa la madre giù dalla sedia...
- Dove sei stato ?!?
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
*Oggi è la Giornata internazionale del Moto a lavoro (Walk to Work Day).
Siamo in Quaresima.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarl
Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donn
Decreto sicurezza, scontri al corteo contro gover
Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economi
Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feri
Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fogni
Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusi

Armando Testi
Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.
Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:
- promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
- locale e globale.
In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».
#Vignette #Barzellette: era più divertente fare la puttana
#Aforismi: alcune frasi di Giuseppe Prezzolini
Giuseppe Prezzolini
(Perugia, 27 gennaio 1882 – Lugano, 14 luglio 1982)
E' stato un giornalista, scrittore, editore e aforista italiano. Dal 1940 ebbe anche la cittadinanza statunitense.
Aforismi di Giuseppe Prezzolini
- L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono.
- In Italia non si può ottenere nulla per le vie legali, nemmeno le cose legali. Anche queste si hanno per via illecita: favore, raccomandazione, pressione, ricatto ecc.
- Che cos'è Papini? Non lo so. Alle volte mi pare un arcangelo, gli s'illuminano gli occhi e ci sono riflessi d'oro sui suoi capelli ricciuti, come un'aureola. Alle volte mi pare uno gnomo, storto, maligno, unghioso.
- Ci sono uomini colti persino tra i professori.
- Gli uomini politici italiani, in generale, sono mediocri.
- Segni distintivi del furbo: pelliccia, automobile, teatro, restaurant, donne.
- La scuola è fatta per avere il diploma. E il diploma? Il diploma è fatto per avere il posto. E il posto? Il posto è fatto per guadagnare. E guadagnare? È fatto per mangiare. Non c'è che il mangiare che abbia fine a se stesso, sia cioè un ideale. Salvo in coloro, in cui ha per fine il bere.
- Tutto è in ritardo in Italia, quando si tratta di iniziare un lavoro. Tutto è in anticipo quando si tratta di smetterlo.
- In Italia nulla è stabile fuorché il provvisorio.
- C'è un ideale assai diffuso in Italia: guadagnar molto faticando poco. Quando questo è irrealizzabile, subentra un sottoideale: guadagnar poco faticando meno.“
Come va ragazzi? Risposte impossibili da non ridere
Reminiscenze classiche
- Garibaldi: a mille!
- Edipo: solo qualche problema in famiglia.
- Icaro: uno schianto!
- Kafka: mi sento un verme!
- Freud: un sogno!
- Maria Curie: mi sento radiosa!
- Marconi: mi sento irradiante!
- Enrico VIII: io bene, è mia moglie che...
- Einstein: in generale relativamente bene!
- Newton; ho qualche problema di una certa gravità!
- Ulisse: a Cavallo!
- Paganini: te lo dico una volta sola, bene!
- Manzoni: sono in attesa del divorzio!
- Cavour: una barba!
- Pilato: sto ancora aspettando l'asciugamani!
- Robespierre: da perdere la testa!
- Muzio Scevola: brucia un po'.
- Bruto: l'arrotino non è arrivato, ma mi sono arrangiato con quello che avevo.
#Barzellette #xbambini: elefanti
Nella foresta
Mamma elefantessa a suo figlio:
"Dumbo, vieni qua che ti devo rivelare un segreto"
"Subito, mamma, dimmi, sono tutt'orecchie!"
#Barzellette #xBambini: fraintendimenti avanti alla scuola
Un signore molto corpulento è fermo davanti ad una scuola
Una signora chiede: "Scusi, aspetta un bambino?"
E lui risponde: "No signora, sono così di costituzione!"
#Barzellette: anziana signora al seggio
Una vecchietta entra in cabina elettorale
Da un bel po' di tempo non accenna ad uscire.
Il presidente del seggio la richiama per farla uscire.
Lei risponde che sta aspettando le altre tre persone.
Il presidente: "Per fare che cosa?"
Lei: "Per piegare le schede... Qui sulle mie c'è scritto da piegare in quattro".
#Barzellette: ospedale psichiatrico
I medici di un manicomio decidono di effettuare delle prove
Devono stabilire se qualche pazzo possa essere "liberato". Decidono di riempire una piscina di olio e farci tuffare dentro i pazienti per vedere se qualcuno se ne accorge. Fanno entrare i matti che con circospezione si aggirano a bordo-vasca, un po' intimoriti; ad un certo punto ad uno ad uno si tuffano come nulla fosse e iniziano a nuotare; solo uno è un po' restio a tuffarsi, Poi finalmente si butta pure lui, ma prende una capocciata tremenda e riemerge imprecando contro i dottori:
"Str..zi! Proprio Olio Sasso dovevate utilizzare?"
#Barzellette #xBambini: orto inquieto
Perché i pomodori non dormono?
Perché l’insalata… russa!
#Barzellette #xAdulti: un uomo più volte cornificato chiede consiglio medico
Un uomo dal dottore racconta
"Ieri sera sono ritornato a casa e ho trovato mia moglie a letto con uno sconosciuto, mi sono messo a gridare che avrei fatto un macello ma mia moglie mi ha detto di calmarmi e di andare al bar a prendermi un caffè. Sconvolto così ho fatto, ma quando sono ritornato lei era a letto con un altro uomo.
Di nuovo ho minacciato di fare una strage, ma lei mi ha detto di calmarmi e di andare al bar a prendermi un altro caffè. Questo è successo per ben dieci volte di seguito".
E il dottore: "Ma perché viene da me a raccontarmi ciò?"
"Dottore dieci caffè in una sera non fanno male?".
#Barzellette #xBambini: Due vecchietti al porto.
Due vecchietti al porto
"Il mare è calmo oggi, sembra olio"
"Chissà come sono contente le sardine!"
#Vignette: ma dove guardi? Attento alla guida
#Vignette #barzellette: curriculum ponderoso
#Vignette #barzellette: l'utilità dell'uomo in casa...
#Vignette #barzellette: per il malato un brodino di pollo?
#Vignette #barzellette: che cosa è la felicità
#Vignette #barzellette: a cosa sono affezionati gli uomini?
#Barzellette #xbambini: ahi la memoria!
In farmacia.
"Scusi dottore, ha dell'acido acetilsalicilico?"
"Lei intende dell'aspirina?"
"Beh sì, me ne dimentico sempre il nome!"
#Vignette #barzellette: non siamo neanche più padroni dei sogni