Almanacco del giorno
Sabato, 30 Agosto 2025
Siamo al 242° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano oggi e domani.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 123 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 25m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:11 e tramonta alle 18:24.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:46 e tramonta alle 19:11.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: Adesso prova a dirglielo a lui che hai il mal di testa !!!
Marito e moglie, in una tranquilla domenica primaverile, decidono di andare al giardino zoologico
A metà mattinata, dopo aver girato quasi tutto lo zoo, giungono davanti alla gabbia del gorilla. Il marito nota che il gorilla è sensibilmente eccitato alla vista della moglie. Per scherzo dice alla moglie di mostrare le gambe al primate. La moglie si tira su la gonna, fino a sopra il ginocchio.
- Dai cara, tirala un po' più su.
- Ma Antonio... che cosa ridicola... mi vergogno!
- Ma che ti frega... e poi non c'è nessuno!
Allora la moglie si tira piano piano su la gonna fino a mostrare l'aiuola al gorilla. Questo si eccita fino all'inverosimile, gli occhi gli si igniettano di sangue, si batte sul petto vigorosamente e poi scardina le sbarre della gabbia. Una volta uscito afferra la donna, la possiede per terra di gran carriera... Il marito compiaciuto:
- Adesso prova a dirglielo a lui che c'hai il mal di testa!!! -
#Barzellette #xBambini: Sapevi che nel deserto esistono leoni cristiani?
Un prete è sperduto nel deserto
A un certo punto vede avvicinarsi minacciosamente un leone.
Il prete sa bene che se provasse a fuggire il leone lo raggiungerebbe facilmente. Perciò cerca di sfruttare l'unica arma a sua disposizione: la fede; e, dopo essersi inginocchiato, con gli occhi rivolti al cielo dice:
- Signore, ti prego, ispira in questa belva dei sentimenti cristiani!
Subito dopo il leone, che nel frattempo è giunto nelle immediate vicinanze del prete, si inginocchia e pregando dice:
- Signore, grazie di questo pasto che mi offri!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine francese [Naif]
Naif
Sostantivo, aggettivo, Francese, Pronuncia: naìf.
Etimologia
Il termine Naif deriva dall'aggettivo latino nativus nel senso di "primitivo".
Signficato
La Naif è una forma d'arte istintiva, semplice e ingenua, innocente e contemporaneamente piena di colori e di particolari, non legata a scuole ma caratteristica e riconoscibile al colpo d'occhio.
Aggettivo
Come aggettivo vengono definiti come Naif una persona istintiva, semplice e ingenua, innocente e contemporaneamente piena di sfaccettature o anche un oggetto con linee semplici e contemporaneamente piena di colori e/o di particolari.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
-
Oggi è la Giornata Internazionale dei Desaparecidos
Istituita dalle Nazioni Unite 15 anni fa su proposta della Federazione Latinoamericana di Associazioni di Familiari di Detenuti-Scomparsi (FEDEFAM) e di altre associazioni per attirare l'attenzione sul destino delle persone imprigionate in luoghi sconosciuti ai loro famigliari e/o legali per motivi politici o sociali...
Informati con un'occhiatina alle News...
Mostra Venezia, oggi corteo proPal al Lido: attesi anche atto
Ucraina, Casa Bianca: "Trump ancora al lavoro per incontro Putin-Zelensk
Formula 1, oggi le qualifiche in Olanda: orario e dove vederle in
Djokovic, nuovo infortunio? Nole supera anche il mal di schiena e vola agli ottavi degli Us Op
Via al controesodo, previsti 12,5 milioni di spostamenti nel weeke
Serie A, la Cremonese batte anche il Sassuolo e vola in testa alla classifi
Sinner batte Popyrin e torna ad allenarsi, Zverev: "Vuole vincere 6-0 6-0 6-0, non gli bast
Sorpresa agli Us Open, Shelton si ritira per infortunio. Mannarino agli otta

Vignette
In questa rubrica troverai tutte le vignette divertenti recuperate dalla rete e raccolte per te in questa categoria: sfoglia tra centinaia di vignette umoristiche.
La vignetta è un riquadro contenente una singola scena della striscia, della tavola o dell'intero volume a fumetti. Un'accezione molto importante della vignetta come termine tecnico del fumetto e come mezzo espressivo è la vignetta umoristica o di satira politica, in cui tutto si risolve in una singola inquadratura in sé conclusa e finita. All'interno del riquadro si trovano uno o più personaggi con le loro battute in genere brevi e fulminanti. La storia della vignetta politica in particolare è ormai ultrasecolare ed ha annoverato anche autori assunti a notevole fama.