NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 09 Settembre 2025

Siamo al 252° giorno dell'anno (feriale), alla 37ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 21 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 113 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 12h e 55m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:20 e tramonta alle 18:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:58 e tramonta alle 18:53.

Luna

  • #Barzellette: Nel 2050 è tutto cambiato

    donna stupita ride

    Dopo secoli di supremazia i bianchi sono ridotti allo stato di schiavitù

    In Piazza Duomo a Milano guardie nere a cavallo controllano l'operato di schiavi bianchi che trasportano e lavorano enormi massi di porfido, che vengono prima ridotti a blocchetti e poi usati per lastricare le strade; nei campi della pianura padana bianchi raccolgono il cotone 18 ore al giorno. La notte sono costretti a dormire in enormi camerate legati l'un l'altro da catene su un giaciglio lercio di paglia. Ma hanno una speranza dentro il loro cuore...
    e allora cantano...

    • "o mia bella maduninaaaaa" e un coro di voci sognanti:
      "che te bril de luntaaan"
    • Due guardie nere si confidano:
      Eh, però...
      questi cacchio di bianchi...
      saranno anche delle bestie...
      però che senso del ritmo che hanno !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • Conosci la storia della rana bollita?

    una rana tranquilla nell'acqua calda di una pentola

    La storia della rana bollita è un principio metaforico raccontato dal filosofo e anarchico statunitense Noam Chomsky, per descrivere una pessima capacità dell'essere umano (zombie) moderno: ovvero la capacità di adattarsi a situazioni spiacevoli e deleterie senza reagire, se non quando ormai è troppo tardi.

    in Lo sapevi che? Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 13 giorni all'equinozio d'Autunno.


Oggi si celebra San Pietro Claver, protettore degli Schiavi e delle Missioni presso i popoli neri.


  • Il 9 settembre 1945 Grace Murray Hopper scopre il primo bug informatico
    Il 9 settembre 1945 Grace Murray Hopper scopre il primo bug informatico

    Il termine che in informatica indica un errore, in inglese indica genericamente un piccolo insetto. Cosa ha legato tra loro i due significati è stato un malfunzionamento, 80 anni fa, del computer Mark II, uno dei primi super calcolatori. Il tenente Hopper, tecnico infomatico, scopre che una falena, un insetto fisico, vero, si era incastrato tra i circuiti del calcolatore determinando un malfunzionamento. Si trattava di un problema hardware,in seguito il termine è stato usato molto di più per i problemi software...

  • Oggi è la Giornata Internazionale della Sindrome Feto Alcolica (Fetal Alcohol Spectrum Disorders - #FASD)
    Oggi è la Giornata Internazionale della Sindrome Feto Alcolica (Fetal Alcohol Spectrum Disorders - #FASD)

    Ideata 26 anni fa dalla neozelandese Bonnie Buxton per sensibilizzare, soprattutto le donne in età fertile, sui gravi danni alla salute dei bambini provocati dall’assunzione di alcolici da parte delle donne in gravidanza o durante l’allattamento...

#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine francese [Naif]

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

un tipico dipinto semplice, innocente e contemporaneamente pieno di colori e di particolari, rappresenta una festa di paese

Naif

Sostantivo, aggettivo, Francese, Pronuncia: naìf.

Etimologia

Il termine Naif deriva dall'aggettivo latino nativus nel senso di "primitivo".

Signficato

La Naif è una forma d'arte istintiva, semplice e ingenua, innocente e contemporaneamente piena di colori e di particolari, non legata a scuole ma caratteristica e riconoscibile al colpo d'occhio.

Aggettivo

Come aggettivo vengono definiti come Naif una persona istintiva, semplice e ingenua, innocente e contemporaneamente piena di sfaccettature o anche un oggetto con linee semplici e contemporaneamente piena di colori e/o di particolari.

Più in generale invece si parla di Naiveté (leggi tutto..).

Letto 11565 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi301
Ieri344
Settimana Scorsa3866
Mese Scorso19300
Da Gennaio 2015 (2.0)3265863

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out