NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 24 Luglio 2025

Siamo al 205° giorno dell'anno (feriale), alla 30ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 7 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 160 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 04m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:35 e tramonta alle 19:12.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:03 e tramonta alle 20:07.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: la funicella tira

    donna stupita che ride

    Una bella ragazza sta prendendo il sole su un terrazzo al 3° piano di un palazzo in periferia

    Visto il terribile caldo, progressivamente si spoglia fino a rimanere nuda.
    Passa un po' di tempo e la ragazza vede scendere sul terrazzo una funicella con un biglietto attaccato.
    Spinta dalla curiosità si alza e lo legge:
    "Sono l'inquilino del piano di sopra. Da un po' la osservo e la trovo estremamente eccitante, al punto che mi è venuta voglia di fare l'amore con Lei. Se la sua risposta è Sì: tiri 1 volta questa funicella; Se la sua risposta è NO: tiri questa funicella 36 volte... le ultime 5 più velocemente !!!".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Pregnante]?
    Britney Spears incinta in una foto osè Britney Spears

    Pregnante

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine pregnante deriva dal latino praegnans composto di prae = "pre" + gignĕre = "generare".

    Significato
    1. In senso figurato pregnante si dice di parola, frase, locuzione, discorso, eccetera, pieno, denso di contenuto o che assume un significato particolare e specifico in un determinato contesto: valore pregnante di un termine.
    2. Generalmente pregnante si dice di mammifero che sta per generare, detto di donna o di femmina di animale; pregna, gravida, incinta.
    in Che vuol dire?
  • #ParoleStraniere: etimologia e significato del termine inglese [Timing]

    un disegno animato molto elementare si guarda l'orologio

    Timing

    Inglese - Pronuncia: tàimin.

    Etimologia

    Derivato da (to) time = "calcolare i tempi", "determinare i tempi"; a sua volta derivato da time = "tempo".

    Significato
    • Il timing è la serie di date o scadenze relative alle varie fasi che compongono una determinata operazione o una qualsiasi attività. (In questa accezione, si può rendere con l'italiano: scadenzario, programmazione, o sequenza temporale).
    • Nella terminologia di borsa timing è la scelta del momento più opportuno per l'acquisto o la vendita di un titolo.
    • In elettronica il timing è spesso intesa come la sincronizzazione, ovvero la sequenza temporale con cui devono succedersi i vari segnali di input e output dei circuiti interconnessi in un sistema complesso, per assicurarne il corretto funzionamento.
    Esempi di uso nella lingua italiana
    • Quando si investe in fondi, sbagliare il timing costa.
    • Il timing della startup è fondamentale per la fondazione e l'exit.
    • Lega Pro: Reggiana-Parma, il timing fa discutere.

    Timing nella lingua inglese

    • timing [picking right time to do (cercando il momento giusto per fare)] (tempismo)
      With perfect timing, Tim suggested an ideal solution, just as everyone thought they would never find one.
      Con un tempismo perfetto Tim suggerì una soluzione ideale, proprio mentre tutti pensavano che non ne avrebbero mai trovata una.
    • timing [measuring of time (misura del tempo)] (tempistica)
      The timing of the experiment was closely monitored.
      La misurazione del tempo dell'esperimento veniva controllata attentamente.
    • timing [event (evento)] (cronoprogramma)
      The timing of the exhibition clashed with my holiday, so I couldn't go.
      La tempistica della mostra contrastava con le mie vacanze, quindi non sono potuta andare.
    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Solennità del Perdono di Assisi.


#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine francese [Naif]

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

un tipico dipinto semplice, innocente e contemporaneamente pieno di colori e di particolari, rappresenta una festa di paese

Naif

Sostantivo, aggettivo, Francese, Pronuncia: naìf.

Etimologia

Il termine Naif deriva dall'aggettivo latino nativus nel senso di "primitivo".

Signficato

La Naif è una forma d'arte istintiva, semplice e ingenua, innocente e contemporaneamente piena di colori e di particolari, non legata a scuole ma caratteristica e riconoscibile al colpo d'occhio.

Aggettivo

Come aggettivo vengono definiti come Naif una persona istintiva, semplice e ingenua, innocente e contemporaneamente piena di sfaccettature o anche un oggetto con linee semplici e contemporaneamente piena di colori e/o di particolari.

Più in generale invece si parla di Naiveté (leggi tutto..).

Letto 11476 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi74
Ieri514
Settimana Scorsa2628
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3237469

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out