Almanacco del giorno
Sabato, 27 Settembre 2025
Siamo al 270° giorno dell'anno (feriale), alla 39ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 95 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 11h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 17:37.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:20 e tramonta alle 18:18.
Luna
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa dei Nonni.
Oggi si celebra San Vincenzo de' Paoli, protettore delle società Caritatevoli.
Informati con un'occhiatina alle News...
UniMarconi partecipa a 'Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 202
Ricerca, Ungari (UniMarconi): "Notte Europea è occasione di apertura e confront
Ricerca, Alfieri (UniMarconi): "Con Notte europea Università si apre al territori
Ricerca, Fallucchi (UniMarconi): "Innovazione e sostenibilità al centro del futur
Ricerca, UniMarconi: successo per la prima partecipazione alla Notte Europ
Giro dell'Emilia, squadra israeliana Premier Tech non ci sar
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [#PrimoMaggio - Festa dei Lavoratori]
![#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Primo Maggio - Festa dei Lavoratori] sullo sfondo molte persone in primo piano due uomini barbuti e una donna con in braccio un bambino](http://i.imgur.com/AHgYMtt.jpg)
Primo Maggio - Festa dei Lavoratori
Il primo maggio, nel nostro paese è festa nazionale, la giornata che celebra le lotte che, durante i secoli, i lavoratori hanno combattuto per poter veder riconosciuti i propri diritti.
Aforismi e Citazioni su Primo Maggio - Festa dei Lavoratori
- L’unico modo per fare un buon lavoro è amare quel che fai. Se non hai ancora trovato ciò che fa per te, continua a cercare. Non accontentarti. Come per tutte le questioni di cuore,saprai di averlo trovato quando ce l’avrai davanti. (Steve Jobs)
- Le tre regole di lavoro: 1. Esci dalla confusione, trova semplicità. 2. Dalla discordia, trova armonia. 3. Nel pieno delle difficoltà risiede l'occasione favorevole. (Albert Einstein)
- Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista. (San Francesco D’Assisi)
- Il lavoro allontana tre grandi mali: la noia, il vizio ed il bisogno. (Voltaire)
- Se gli uomini hanno la capacità di inventare nuove macchine che tolgono lavoro ad altri uomini, hanno anche la capacità di rimetterli al lavoro. (J.F. Kennedy)
- La vera libertà individuale non può esistere senza sicurezza economica ed indipendenza. La gente affamata e senza lavoro è la pasta di cui sono fatte le dittature. (Franklin Delano Roosevelt)
- Il lavoro è una manna quando ci aiuta a pensare a quello che stiamo facendo. Ma diventa una maledizione nel momento in cui la sua unica utilità consiste nell’evitare che riflettiamo sul senso della vita. (Paulo Coelho)
- Il lavoro è umano solo se resta intelligente e libero. (Papa Paolo VI)
- Chi lavora il marmo e scopre la propria anima configurata nella pietra, è più nobile di chi ara la terra. E chi afferra l'arcobaleno e lo stende sulla tela in immagine umana, è più di chi fabbrica sandali per i nostri piedi. (Kahlil Gibran)
- Il lavoro e l’applicazione continui sono il cibo del mio spirito. Quando comincerò a cercare il riposo, allora smetterò di vivere. (Francesco Petrarca)
- Il lavoro non è un diritto. (Elsa Fornero, Wall Street Journal, 26 giugno 2012) [Art.4 della Costituzione Italiana: "La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro".
#Vignette, #Barzellette: #Natale e cinico-bambini moderni
#Vignette #barzellette: rammarico per il passato...
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Appropinquare]?
Appropinquare
Verbo transitivo e intransitivo
Etimologia
Il termine appropinquare deriva dal latino propinquus = "vicino".
Significato
Appropinquare in senso generale è sinonimo di avvicinarsi, di appressarsi: la luna ... da quello piglia la sua luce, secondo che se le appropinqua o se le allontana (B. Castiglione). E io ch'al fine di tutt'i disii Appropinquava (Dante).
Sinonimi
Mettere vicino, approssimare, appressare, unire, ravvicinare, accostare, farsi vicino, arrivare, incombere.
Contrari
Mettere lontano, allontanare, distanziare, separare, spostare, divergere, staccare.
#Vignette #Barzellette: Servizio assistenza per #smartphone
- Smartphone guasto? Da noi, mentre te lo ripariamo, ogni servizio sostitutivo !!!
Presto avremo la banana grossa - #SmartPhone il futuro è in taglia L (e XL)
Bloomberg rivela i piani di Apple: ci sono due nuovi Melafoni con display maggiorati ma ricurvi da 4,7 e 5,5 pollici. E intanto si lavora tecnologicamente su materiali sensibili alla dinamica del tocco. Saranno pubblicizzati da una bellissima ragazza sexy col Banafonino?
#DettiLatini: conosci il significato di [Paupertas artis omnis...]?
Tito M. Plauto
Paupertas artis omnis perdocet
La povertà insegna tutte le arti.
(Quando l'uomo è carente del necessario sviluppa l'ingegno e qualsiasi mestiere è a portata di mano)
#Vignette #Barzellette: sesso sotto il letto
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Accìdia]?

Accìdia
Sostantivo femminile
Etimologia
Il termine accidia deriva dal greco akedìa ="negligenza", composta da "a" privativa e kèdos = "cura" assunto nel latino tardo come acedia e acidia.
Significato
- Il termine accidia indica incuria, indolenza, inerzia, indifferenza e disinteresse verso ogni forma di azione e iniziativa.
- Più propriamente il termine accidia indica negligenza per ciò che riguarda Dio e la cura dell'anima, nell’operare il bene e nell’esercitare le virtù (nell’antica tradizione teologica, uno dei sette peccati o vizi capitali).
Aggettivo
Accidioso: chi è colpevole di accidia.
- Portando dentro accidiosi fummo (Dante);
- Fra i superbi infiamma con invidia accidiati (Dante).
Verbo
Accidiare: è provare accidia.
- Poesie Di Lorenzo (il Magnifico) de' Medici «Tanto è grieve (grave) l'affanno che, sol pensando, addoloro ed accidio».
- Accidiarsi: Quello che direbbe il colpevole con sentimento del fiacco volere, senza neanche il punto esclamativo che già sarebbe affermativo, ma invece con un sospiro (Luigi).
Sostantivo
Accidiati: sono nominati i colpevoli di accidia.
"Gli accidiati dell’Inferno dantesco."
Sinonimi
Inerzia, indolenza, pigrizia, abulìa, ozio, svogliatezza, incuria, poltroneria, ignavia, apatìa, torpore, neghittosità, infingardaggine.
Contrari
Attività, dinamismo, efficienza, lena, laboriosità.
#DettiLatini: conosci il significato di [Aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt]?
Seneca
Aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt
Abbiamo davanti agli occhi i vizi degli altri, mentre i nostri ci stanno dietro