Almanacco del giorno
Giovedì, 03 Luglio 2025
Siamo al 184° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 181 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 38m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:19 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 20:22.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Difficili rapporti col futuro suocero
Un giovanotto innamorato della figlia di un industriale assai ricco, si presenta per chiedere la mano
Tra una domanda e l'altra costui gli fa:
- Ma tu, giovane, quanto guadagni al mese per poter mantenere mia figlia?
- Beh, circa duemila euro!
- Ma lo sai che mia figlia spende quella somma solo per la carta igienica?
- Il giovanotto, alquanto deluso e rammaricato, se ne va e quando la sua ragazza gli chiede come fosse andato l'approccio, lui la guarda dall'alto in basso e risponde:
Male, malissimo...
cagona !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#DettiLatini: conosci il significato di [Doctrina est fructus dulcis radicis amarae]?
Marco Porcio Catone
Scrittore, politico e generale - vedi scheda...
(234 avanti Cristo - 149 avanti Cristo)Versione latino
Doctrina est fructus dulcis radicis amarae
Analisi del testo
L'erudizione è il dolce frutto di una radice amara
Locuzione presente nella Distica Catonis, Appendix, 40. Il detto rivela che l'apprendimento e la cultura richiedono fatica ma che questa sarà ricompensata perché darà buoni frutti in futuro.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Tommaso, protettore di Architetti, Artisti, Carpentieri, Geometri, Giudici, Muratori e Scalpellini.
-
Il 3 luglio 1985 arriva al cinema la prima di Ritorno al futuro
L'avvincente trama conquisterebbe chiunque, eppure il regista Robert Zemeckis, allora poco conosciuto, e il produttore Steven Spielberg (già famoso per Lo squalo, E.T. e Indiana Jones) faticarono non poco per trovare qualcuno che lo distribuisse. Finito infatti nel 1981, il film dovette aspettare quattro anni e passare attraverso successive revisioni, prima di uscire nelle sale statunitensi, 40 anni fa. Fu un successone e solo il primo capitolo di una trilogia, destinata a rimanere un classico del genere "fantascienza" e un'icona della società degli anni Ottanta...
Oggi Avvenne
-
Il 3 luglio 1886 Carl Benz presentata la prima automobile con motore a scoppio
L'idea di partenza dell'ingegnere tedesco era di dar vita, 139 anni fa, ad un mezzo leggero di trasporto per persone, che poggiasse su quattro ruote e che facesse a meno dei cavalli. Le difficoltà riscontrate nel far sterzare le due ruote davanti, lo persuadono a optare per la versione a tre ruote, realizzando una sorta di triciclo sbuffeggiante...
Informati con un'occhiatina alle News...
Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove veder
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 20
Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringraz
Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanz
Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in pi
Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno
Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugn
Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacqu
Marc Levy
Amare non significa rinunciare alla propria libertà,
significa darle un senso.
Varie dalla rete
Droga party a casa di Gesù:
"Paolo tu cosa hai portato?"
"L'erba"
"Tu Matteo?"
"L'alcool"
"Tu Giuda?"
"La finanza"
"Sei sempre il solito bastardo!"
Due mutande in lavatrice. Una fa all'altra: "Sei stata al mare che sei così abbronzata?"
"No, ho solo avuto una giornata di merda!"
due amiche si confidano:
La prima: "Ieri sera mi sono fatta 2 martini, non ti dico come ho lo stomaco"
L'altra: "Ieri sera mi sono fatta 2 negroni, non ti dico come ho il didietro"
Ufficio immigrazione:
"NOME?"
"Muhjatil Ahamed"
"SESSO?"
"5 volte a settimana"
"INTENDEVO DIRE: MASCHIO O FEMMINA?"
"No importante....a volte anche con cammelli"
Anonimo
Hàbeas còrpus
Che tu abbia (la tua persona) libera.
(dir.) In Inghilterra e nell’America del Nord, mandato di comparizione dell’arrestato di fronte al magistrato che decide della legalità dell’arresto.
(est.) L’insieme delle libertà personali garantite al cittadino dalle leggi costituzionali.
Hugo von Hofmannsthal
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Product manager]?
Product manager
Dirigente d’azienda destinato alla coordinazione delle varie attività (programmazione della produzione in termini di costi, strategie, obiettivi, ecc.) relative alla distribuzione e alla promozione sul mercato di un prodotto o a un gruppo di prodotti dell’azienda stessa.
Si differenzia dal project manager in quanto nel ruolo del product manager la dimensione rilevante è quella commerciale, mentre in quello del project manager la dimensione rilevante è quella tecnica.
La figura del product manager nasce quando il vertice organizzativo è troppo appesantito dalle incombenze coordinative e rischia di scostarsi dagli obiettivi principali dell'organizzazione.
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Book-crossing]?
Book-crossing
Inglese - Pronuncia: buk kròsin, "book" = libro, e "krossing" = attraversamento, passaggio (anche noto come BC)
Prestito e scambio di libri veicolato attraverso Internet nella forma definita dall’omonimo sito web ideato nel 2001 da un programmatore di Kansas City, Ron Allen Hornbaker.
Sulla base del motto 'se ami un libro, lascialo libero', Hornbaker ha creato le regole di un gioco, il book-crossing, che prevede il rilascio di un libro in un luogo da parte di un lettore, nella speranza che un altro lettore lo prenda, lo legga e, a sua volta, lo rilasci a disposizione di un altro lettore e così via.
Per partecipare alla catena di condivisione in modalità controllata, il lettore si iscrive a un sito web (www.bookcrossing.com) anche in italiano, dove può inserire i dati del libro che vuole rilasciare in un archivio mondiale.
Qui si potranno trovare le indicazioni necessarie per partecipare a questo interessante circolo.
Secondo i dati riferiti da bookcrossing.com, le 10 nazioni più attive sono: Stati Uniti 29%; Germania 16%; Regno Unito 13%; Paesi Bassi 11%; Finlandia 10%; Canada 8%; Australia 5%; Francia 4%; Portogallo 3%; Spagna 1%. In Italia si contano circa 20.000 iscritti.
[Karma] ne conosci etimologia e significato? #ParoleStraniere
Karma
Sanscrito, pronuncia Karman, tanto che è corretto ancche il termine scritto con la "n".
Etimologia
Il termine Karma deriva dal sanscrito कर्मन् -> karman = "azione, risultato, causa che porta a determinati effetti, fato nel senso di conseguenza delle azioni delle vite precedenti".
Significato
Karma deriva dal termine sanscrito "karman" quindi si scrive con la "k" e non con la "c"; termine che troviamo nelle filosofie e delle religioni orientali, come l'induismo, il buddhismo e il giainismo.
Il concetto di "karma" si riferisce alla legge di "causa ed effetto" morale o spirituale che governa le azioni umane e le loro conseguenze.
Anche qui vogliamo precisare che riferirlo invece alla legge di "azione e reazione" non è del tutto sbagliato ma è fuorviante, in quanto quest'ultima si riferisce al terzo principio della dinamica di Newton, secondo il quale ogni azione ha una reazione uguale e opposta.
Secondo il concetto di karma, le azioni compiute da un individuo, le sue intenzioni e il suo comportamento influenzeranno la sua futura esistenza. Ogni azione, buona o cattiva, genera una reazione o conseguenza che può manifestarsi nella vita presente o in una vita futura. In altre parole, ciò che si semina si raccoglie.
Dove abbiamo già sentito questo concetto? Non fatevi illusioni: con Dio non si scherza! Ognuno di noi raccoglie quel che ha seminato.
Gàlati 6:7
Quindi il karma è presente anche nella Bibbia?
Il Karma non è basato su un semplice principio di punizione o ricompensa, ma piuttosto sull'idea che ogni azione abbia delle conseguenze e che gli individui siano responsabili delle proprie azioni. Le azioni compiute in passato influenzano la situazione attuale e le azioni compiute nel presente avranno un impatto sul futuro.
Il concetto di Karma viene spesso associato alla rinascita o alla reincarnazione, poiché si crede che le azioni di una vita influenzino le vite future. Attraverso il processo di apprendimento dalle esperienze passate e dalla correzione delle azioni negative, si spera di raggiungere un livello superiore di esistenza o di liberarsi dal ciclo delle rinascite.
Tuttavia, è importante notare che il concetto di Karma può variare nelle diverse tradizioni religiose e filosofiche che lo adottano. Ci possono essere interpretazioni e sfumature diverse, ma l'idea generale è quella di un legame tra le azioni umane e le loro conseguenze nel corso delle esistenze.
Per concludere, il concetto di Karma è strettamente legato a quello del libero arbitrio. La coscienza ci indica la strada giusta ma siamo liberi di non ascoltarla accettandone le conseguenze.
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Question time]?
Question time
Inglese - Pronuncia: kuèstien tàim = «tempo delle domande».
Nel dibattito parlamentare, il tempo riservato alle domande dei membri dell’assemblea su determinati argomenti e alle relative risposte dei membri del governo.
Il question time può essere calendarizzato periodicamente nei lavori parlamentari, o deciso dalla conferenza dei capigruppo per particolari argomenti.
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Chance]?
Chance
Francese - Pronuncia: sciòns.
Possibilità, opportunità, occasione, sorte (buona o cattiva); possibilità di riuscita, di vittoria: questa è la mia ultima chance; il cavallo n. 5 ha poche chance per arrivare primo.
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Bureau]?
Bureau
Francese - Pronuncia: burò, derivato di bure, un tessuto grossolano di lana bigia con cui si foderavano le scrivanie.
- Scrivania; il termine è noto nell’uso internazionale soprattutto per designare scrivanie d’antiquariato:un bureau del 16° secolo, plat, secrétaire ecc.
- Ufficio; in particolare, l’ufficio di ricezione e di contabilità di un albergo.
- Col significato di ufficio, è adattato spesso in burò.
- Con significato più ampio, compare nella denominazione di alcuni importanti enti e organismi internazionali: Bureau International du Travail, Bureau International des Poids et Mesures. il Bureau dell’internazionale socialista ecc.