Almanacco del giorno
Giovedì, 28 Agosto 2025
Siamo al 240° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 125 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 31m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:09 e tramonta alle 18:27.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:44 e tramonta alle 19:15.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: Ciavemo !!!
Un veneto, durante una visita turistica a Roma
Si trova una guida romano dde Roma: "Eeh noi dde Roma semo ricchi, cjavemo tutto, cjavemo er Papa, cjavemo er Presidente, cjavemo er Governo, cjavemo li 7 colli, cjavemo er colosseo..."
Il veneto gli risponde, un pochino sconsolato: "Eeh noi veneti semo povereti, noialtri ciavemo e basta !!!"
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Anacorèta]?
Anacorèta
Sostantivo
Etimologia
Il termine Anacorèta deriva dal greco anakoretés, derivato del verbo anakoréo = "ritirarsi".
Significato
- Anacorèta era chi si ritirava a vivere nel deserto, per raggiungere in mortificazione e in preghiera, la perfezione cristiana. In particolare venivano così chiamati i religiosi, detti anche "padri del deserto", che nei secoli 3° e 4°, vivevano isolati nei deserti dell'Egitto.
- In senso figurato Anacorèta è chi abbandona la vita attiva e si ritira in solitudine; fare la vita da anacoreta, cioè vivere in solitudine.
Aggettivo
Anacoretico è ciò che è riferito ad anacoreta: vita, disciplina, solitudine anacoretica.
Sostantivi
Anacoretismo è la vita da anacoreta
Anacoresi è il ritirarsi in solitudine, per dedicarsi a vita contemplativa e ascetica.Sinonimi
Asceta, eremita.
Solitario, appartato, asociale, misantropo. -
#DettiLatini:conosci il significato di [Pro bono pacis]?
Anonimo
Versione latino
Pro bòno pàcis
Analisi del testo
Per il bene della pace
Per non turbare la tranquillità generale: ti consiglio, pro bono pacis, di non replicare.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra Sant'Agostino, protettore di Stampatori e Teologi.
Oggi Avvenne
-
Il 28 agosto 1940 l'Italia collauda il suo primo aviogetto
Nella storia del volo gli italiani, questa volta, arrivano secondi. A un anno dal collaudo del primo aviogetto, il tedesco Heinkel He 178, 85 anni fa decolla il Caproni Campini CC2, primo aereo a reazione dell'aeronautica italiana. Gli enti internazionali, comunque, riconoscono al CC2 di essere il primo aviogetto della storia perché il progetto tedesco s'è svolto nell'oblio del segreto militare e non è affatto detto che non sia frutto di spionaggio...
-
Il 28 agosto 1850 l'Inghilterra posa, attraverso la Manica, il primo cavo sottomarino della storia
Costituito da un singolo filo di rame da 1,6mm con isolamento in guttaperca e senza armature, è anche primo cavo internazionale della storia. Fu posato sul fondo del mare tra Dover in Inghilterra e Calais in Francia 175 anni fa. Continuò ad attirare l'attenzione per molti anni, anche se aveva funzionato solo brevemente...
Informati con un'occhiatina alle News...
Roma, 18enne investito e ucciso in via Tuscola
Usa, Congresso indaga su Wikipedia: "Tentativi stranieri di manipolare informazion
Il caso del 'cubo nero' nel centro di Firenze, Schmidt: "Intervenga Unesc
Auto, Guidesi (Ara): "Territori esclusi dalla Commissione Ue, segnale pessim
Us Open, il programma della quinta giornata: da Musetti a Sinner, i match di og
Fiorentina-Polyssa: orario, probabili formazioni e dove vederla in
Vuelta, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla in
#Barzellette: ho finalmente trovato la mia anima gemella
Anima gemella
Due amici s'incontrano dopo alcuni anni e fanno il punto della loro situazione.
"Sai, io in questi anni ho cambiato completamente vita: ho trovato una brava ragazza e mi sono sposato"
"E tu saresti riuscito a trovare finalmente la tua anima gemella?"
"Ah, sì! - risponde l'altro - non credevo fosse possibile ma, alla fine, ho veramente trovato la tipa che cercavo: una donna con le palle!"
"E' grintosa, insomma!"
"No, è un viado..."
Bar gay
#Barzellette: impiegato nel sottopassaggio della stazione combina una grande stronzata...
Nel sottopassaggio della stazione, accanto al distributore delle bibite, c'è una macchina con un buco al centro, ed un cartello con su scritto:
"Sostituisce la moglie! Euro 10 "
Un impiegato di passaggio la vede, incuriosito si ferma, poi si guarda attorno, e non vedendo nessuno pensa:"Perché no?"
Mezz'ora dopo, al pronto soccorso del vicino ospedale, un medico borbotta:
"Sono tanti anni che lavoro qui e ne ho viste di tutti i colori, ma non mi era mai capitato di vedere un pene cucito con un bottone"
#DettiLatini: conosci il significato di [Avarus animus nullo...?
Seneca
(Epistulae morales ad Lucillum, 94, 43)
Avarus animus nullo satiatur lucro
L'animo avido non si sazia con nessun guadagno
(L'espressione stigmatizza l'insaziabilità delle persone avide)
Avance
Avance
(Fr. - Pr.: avòns)
Approccio, proposta: fare un’avance; respingere le avances di qlcu
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Welfare]?
Welfare (State)
Inglese - Pronuncia: uèlfee (stèit); stato del benessere o stato assistenziale.
Sistema sociale che vuole garantire a tutti i cittadini la fruizione dei servizi sociali ritenuti indispensabili; in italiano: stato sociale.
Ministero del Welfare, quello del lavoro e degli affari sociali.
Incontri nel parco
Moglie e marito sono a passeggio nel parco.
Passano davanti ad una panchina dove un ragazzo ed una ragazza si stanno baciando appassionatamente. La moglie, intenerita, tira il marito per un braccio e gli sussurra all'orecchio:
"Perché non fai anche tu come quel ragazzo?"
"Ma guarda che sei un bel tipo! E come faccio? Io quella bella ragazza neanche la conosco..."
*Previsione errata
Una signora si reca dal medico con gli occhi pesti il corpo pieno di lividi.
Davanti al dottore ammette che le lesioni sono state provocate dal marito.
E questi le dice:
"Ma, pensavo che suo marito fosse in vacanza?"
E lei: "Eh...anch'io lo pensavo..."
Hardcore
Hardcore
(Ingl. - Pr.: ardcore)
Usato in senso generico, per descrivere qualcosa di spinto o talvolta estremizzato oltre i limiti.
Furto
IL giudice si rivolge severamente all'imputato:
"Lei è dunque accusato di aver rubato trentamila euro alla qui presente Laura Tromboni. Che cosa ha da dire a sua discolpa?"
"Avevo fame, signor presidente!"