NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 25 Agosto 2025

Siamo al 237° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 128 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 40m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:06 e tramonta alle 18:32.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:40 e tramonta alle 19:20.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Blogsfera]?

    una tastiera ripiegata a sfera con i tasti su cui sono sovrimpressi simboli di diversi programmi per blog

    Blogosfera (o blogsfera)

    Sostantivo

    Etimologia

    Il termine Blogosfera è un neologismo composto da blog contrazione invariata dall'inglese weblog a sua volta contrazione del termine indoeuropeo antico web = "onda" + dal norvegese log = "nota", "resoconto" + sfera dal greco sphaîra (σφαῖρα) = "Palla" nel senso di simbolo geometrico e recentemente anche "Globo" - calco dell'inglese blogosphere.

    Significato

    Il termine Blogosfera indica l'universo dei blog, nell'ambito di internet, dove i blogger (o blogghisti o blogonauti), interconnessi, si scambiano notizie, li approfondiscono e discutono tra di loro. Essa comprende i blog, i forum, le newsgroup e i social network e rappresenta il bacino d’intervento dei singoli utenti che si sta evolvendo verso aggregati più strutturati, le comunità virtuali, il fenomeno più controverso e di moda del web. Ne sono esempi Facebook sia aggregatori di risorse condivise come YouTube per i video, Flickr per le immagini, sia portali di tipo corporative, in cui la comunità è quella raccolta attorno a un prodotto o agli interessi di una società che la incentiva e la sostiene.

    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Giuseppe Calasanzio, protettore delle Scuole popolari cristiane.
Oggi si celebra San Luigi IX, protettore di Barbieri, Merciai, Carpentieri, Distillatori, Parrucchieri, Ricamatori, Marmisti, del Terz'ordine francescano, dell'Ordine militare di San Luigi e dell'Accademia di Francia.


Oggi Avvenne



#Barzellette #xBambini: Pierino ti insegna a programmare la settimana

bambino che ride

 

Programma di lavaggio per Pierino

lunedì: mi lavo i denti
martedì: mi lavo le mani
mercoledì: mi lavo i piedi
giovedì: mi lavo la faccia
venerdì: mi lavo i capelli
sabato: mi lavo le ascelle
domenica: cambio l’acqua


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il significato di [Home theatre]?

  

Home theatre

(Ingl. - Pr.: hèum thìete)
Teatro domestico, cinema a casa.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Roaming]?

un telefonino tenuto in mano, sullo sfondo la torre Eiffel

Roaming

Inglese, pronuncia: ròmen = "vagabondaggio".

Etimologia

Il termine roaming deriva dal dallo zingaro ròm = "uomo", "marito", in senso generale "nomade".

Significato
  1. Il roaming nella telefonia mobile cellulare è un accordo tra società che permette ai clienti di utilizzare la rete delle telecomunicazioni di altre società, per esempio quando si è all’estero.
  2. Per estensione il roaming è anche la funzione dei telefoni e delle infrastrutture telefoniche che permette il collegamento voce e/o dati attraverso un operatore diverso dal proprio.

(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: la vecchiaia gioca brutti scherzi

bambino che ride

Un signore vede dalla parte opposta della strada un tizio che gli sembra un suo vecchio amico

Attraversa e gli dice:
"Mario, mio vecchio amico, come sei cambiato!"
"Ma... veramente..." cerca di ribattere l'altro.
"Prima eri basso, ora sei cresciuto; prima eri grasso, ora sei magro..."
"Veramente... io mi chiamo Giovanni!"
"E hai cambiato pure il nome!"


(nicedie.it)

#Barzellette #xRagazzi: fu Rosa

ragazzo che ride

Nel cortile di un ospedale psichiatrico due malati chiacchierano tra di loro

- Tu perchè sei qui ???
- Beh, c'era una festa e si gettavano i fiori in mare... mia moglie si chiamava Rosa...


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: etimologia e #significato del termine francese [Barrage]

la "cosa" dei fantastici quattro contro "mani di forbice" che perde sempre

Barrage

Francese, pronuncia: barrag(e).

Etimologia

Dal latino barra = era così denominato il grafico costituito da una linea o disegno grafico orizzontale che separava i capitoli in una scrittura.

Significato
  1. Barrage è la voce internazionale che si usa nel linguaggio sportivo, in particolare nell’equitazione, gara o partita decisiva fra concorrenti che abbiano riportato la stessa classifica o conseguito un risultato di parità; spareggio.
  2. Per il resto Barrage può essere tranquillamente sostituito dal termine sbarramento sia per indicare una ostruzione (anche militare); uno sbarramento antiaereo; una diga; sia in senso figurato per indicare una serie continua e ininterrotta: un fuoco di fila, una serie continua di domande.

(nicedie.it)

#Barzellette: ma lo sai che io potrei essere tuo padre?

Un uomo brizzolato

...non più giovanissimo fa con tono un po' malinconico alla ragazza che lo sta provocando:
"Ma lo sai bella gioia che io potrei essere tuo padre?"
E lei: "Ah... perché anche lei è uno di quelli che è andato a letto con mia madre?"


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: alla festa si studia sesso

donna stupita che ride

Dopo un raffinato banchetto si aprono le danze, un'orchestra suona musica romantica e coinvolgente

Un ragazzo molto timido, seduto in disparte, nota una bellissima ragazza seduta dall'altro lato della sala; dopo numerosi tentennamenti decide che è giunto il momento di tentare il tutto per tutto. Approfittando dell'intervallo tra un brano e l'altro, attraversa la sala cercando di non farsi notare, avvicina la ragazza, si schiarisce la voce e sussurra:
"Scusami se ti disturbo, è da molto tempo che ti osservo e mi piaci molto: ti andrebbe di concedermi il prossimo ballo?"
Contro ogni ragionevole aspettativa, la ragazza va su tutte le furie e incomincia a sbraitare:
"Cooooosa ??? Ma come ti permetti ??? Non ci siamo mai visti prima, non ti presenti neppure e mi chiedi subito se voglio venire a letto con te ???"
Immediatamente tutta l'attenzione della sala si sposta sul ragazzo che arrossisce fino a diventare incandescente; non osa neppure chiedere spiegazioni ma, pieno di vergogna, ritorna al suo posto cercando di mimetizzarsi con gli arredi circostanti.
Dopo un paio di minuti, è la ragazza che attraversa la sala e va dal ragazzo, lo avvicina e gli mormora in un orecchio:
"Scusami per la reazione che ho avuto prima; sai, io sono una studentessa in psicologia, sto per laurearmi con una tesi sulla timidezza e l'imbarazzo, e ho pensato di sfruttare l'occasione che mi è offerta da questa festa per fare un po' di ricerca sul campo. Mi spiace che tu ne abbia fatto le spese !!!".
Il ragazzo, dopo un brevissimo secondo di valutazione, urlando a squarciagola nel silenzio generale:
"Ma sei matta ??? Cento euro per un pompino ???".


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: differenze tra uomo e donna

Donna sorpresa

Due fidanzatini, mano nella mano, nella splendida sera d'estate

Passeggiano sulla spiaggia, la situazione è idilliaca, sono felici ma taciturni. Improvvisamente lei:

  • Amore a che cosa pensi?
  • A quello che pensi tu cara...
  • Sei il solito porco!
    ... e gli molla uno schiaffo!

(nicedie.it)

In alcune dichiarazioni Steve Wozniak si mostra critico rispetto al crescente fenomeno del cloud

Cloud ComputingCloud è diventata una delle parole più inflazionate dell'ultimo biennio dell'informatica. Attorno a questa tecnologia si sono raccolti grandi entusiasmi ma anche molteplici dubbi come del resto è naturale di fronte a passaggi in qualche modo epocali. Il dibattito è stato riacceso nelle ultime ore da una intervista di Steve Wozniak, co-fondatore di Apple, di cui CNet racconta i passaggi salienti.

Il giudizio di Wozniak appare decisamente critico al punto da definire "orribili" i prossimi cinque anni caratterizzati dal diffondersi delle piattaforme di cloud computing.

Wozniak in particolare pare porre l'attenzione su due debolezze irrisolte del cloud attuale: Da un lato ci sono i problemi di vulnerabilità agli attacchi informatici che possono mettere a rischio i dati degli utenti; E dall'altro c'è il tema non meno spinoso del trasferimento ad un soggetto terzo della copia fisica dei propri dati, con tutte le conseguenze del caso. Stante la complessità delle questioni in gioco c'è da scommettere che il dibattito è destinato a durare ancora a lungo.

(CNet)


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi67
Ieri264
Settimana Scorsa5485
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3256109

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out